Il vertice di Parigi è al centro della nuova puntata della video rubrica «Palomar» di Antonio Polito. «La vera novità del summit – nota – è la nascita di un format che non ha nulla a che vedere con l’Unione Europea. Si potrebbe quasi dire che è nata una Euro-Nato». Un consesso a cui partecipano i paesi con maggiore forza politica, economica e militare che deve accogliere la Gran Bretagna, «che rientra così dalla finestra della Brexit». «Funzionerà? Difficile senza il sostegno politico e militare di Washington – evidenzia Polito – È un rebus per i sovranisti europei: Orbàn ha protestato per l'esclusione e la stessa Giorgia Meloni ha fatto trapelare la sua perplessità». D'altra parte, questa nuova formula restringe ulteriormente gli spazi di manovra per la premier: «Un conto era fare la mediatrice con Biden alla Casa Bianca – prosegue -, un’altra dover scegliere tra bullizzare l’Europa con Trump, come sostiene Marina Berlusconi, o essere bullizzata da lui».
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Si può vedere il bicchiere del vertice di Parigi mezzo vuoto e parlare di Europa in
00:08ordine spasso addirittura di fallimento. Oppure lo si può vedere mezzo pieno,
00:13almeno si è tenuto e tutti i partecipanti hanno confermato il sostegno all'Ucraina.
00:18Ma la vera novità del summit voluto da Macron è un'altra, è nato cioè un format nuovo,
00:26che non ha più nulla a che vedere con l'Unione Europea. Si potrebbe quasi dire che è nata una
00:32euronato composta dai paesi con maggiore forza politica, economica o anche militare e che per
00:40forza di cose deve quindi riaccogliere la Gran Bretagna, la quale rientra dalla finestra della
00:46Brexit. Si prova così a dare soluzione a quello che definirei il comma 27 dell'Europa, un problema
00:54antico. Se si riunisce a 27 membri diventa irrilevante perché si divide, se non si riunisce
01:01a 27 membri rende irrilevante le istituzioni dell'Unione Europea. La soluzione proposta a
01:09Parigi sembra dire lasciamo a 27 l'ordinaria amministrazione ma quando le cose sono serie ce
01:16ne occupiamo noi. Funzionerà? Difficile se non avrà il sostegno politico e militare di Washington
01:24ma soprattutto è un bel rebus per i sovranisti europei, i quali non a caso in una strana
01:30inversione dei ruoli ora sembrano i maggiori sostenitori delle istituzioni europee dell'Europa
01:3827 della regola dell'unanimità. Orban ha protestato per l'esclusione, la stessa Giorgia Meloni ha fatto
01:44trapelare la sua perplessità. D'altra parte questa nuova formula restringe ulteriormente gli spazi
01:53di manovra per la nostra Premier perché una cosa era fare la mediatrice quando c'era Biden alla
01:59Casa Bianca e Giorgia Meloni si poteva presentare come il volto umano della destra europea. Un'altra
02:05cosa è adesso, se ha ragione Marina Belosconi, se cioè quelli di Trump sono atti di bullismo allora
02:12la nostra Premier dovrà scegliere tra bullizzare l'Europa insieme con Trump o essere bullizzata da
02:20Trump insieme con i suoi partner europei perché bullizzare se stessi non avrebbe senso.