• ieri
ROMA (ITALPRESS) - "Sleepy Talks-Dialoghi sulla Sonnolenza Diurna" è un’iniziativa che affronta con un approccio innovativo il tema, spesso sottovalutato, dell'eccessiva sonnolenza diurna e delle sue cause. Si tratta di un ciclo di 8 puntate in onda su Radio LatteMiele, con il contributo di esperti tra i quali Giuseppe Insalaco, Pneumologo e Primo Ricercatore presso l'Istituto di Farmacologia Traslazionale del CNR di Palermo.

col/sat/gtr

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Sleepy Talks, dialoghi sulla sonnolenza diurna, è un'iniziativa che affronta con un approccio
00:09innovativo il tema, spesso sottovalutato, dell'eccessiva sonnolenza diurna e delle
00:15sue cause.
00:16Si tratta di un ciclo di otto puntate, in onda su radio Lattemiele, con il contributo
00:21di esperti quali Giuseppe Insalaco, pneumologo e primo ricercatore presso l'Istituto di
00:27Farmacologia Trasnazionale del CNR di Palermo.
00:30Gli chiediamo quando l'eccessiva sonnolenza diurna può diventare patologica e quali possono
00:36essere le sue conseguenze sulla quotidianità.
00:39La sonnolenza è un problema che incide notevolmente sulla vita di ognuno di noi, lo possiamo percepire
00:46perché ci si ritrova in una condizione in cui non si riesce realmente ad eseguire esattamente
00:54quello che si vorrebbe nel corso della giornata, c'è un grande senso di inefficienza e una
01:03grande voglia di poter anche chiudere le palpebre sostanzialmente, il che può essere caratterizzato
01:11non necessariamente dal fatto che ci si addormenta pienamente, ma dal fatto che si ha proprio
01:17questa necessità, si sente questo bisogno in realtà di riposare un attimo.
01:24È un problema estremamente diffuso nella vita quotidiana, riguarda una buona fetta
01:32della società sia per motivi propri sociali legati a quello che viene definito come jet
01:39lag sociale, ossia il fatto che spesso per motivi di lavoro bisogna alzarsi estremamente
01:46presto al mattino, però spesso e volentieri è legato a problematiche che possono essere di
01:52altra natura, tra quelle patologiche una estremamente rilevante è quella delle
01:58apnee notturne, oramai sentiamo regolarmente quella che è l'enorme prevalenza di questa
02:05patologia, cioè quanti in realtà sono le persone che le sono affette, probabilmente anche molti di
02:12coloro che ci ascoltano hanno problemi durante la notte, potrebbero essere forti russatori con
02:17delle pause durante questo russamento che in realtà poi sono le apnee e che dà come sintomo
02:24molto frequente appunto quello della sonnolenza eccessiva durante la giornata. Perché il termine
02:31eccessiva? Perché vogliamo intendere una sonnolenza che non avviene in condizioni
02:35chiamiamole normali, ma che avviene in condizioni in cui si vuole essere attivi o si stanno
02:40eseguendo delle vere e proprie attività, per cui a questo punto ricade in un ambito che possiamo
02:47definire patologico. La sonnolenza è estremamente rilevante non solo per quanto interessi la
02:55quotidianità in cose abbastanza banali, sul lavoro, alla guida di un'automobile per esempio,
03:01con la quale divenziamo meno reattivi e quindi sicuramente riduciamo la sicurezza sia per noi
03:07che per gli altri. Quindi è un fatto di estrema rilevanza, ma riguarda anche lo sviluppo di
03:13patologie. Sappiamo che avere la sonnolenza con le apnee amplifica quello dello sviluppo per
03:19esempio di malattie di natura cardiovascolare.

Consigliato