Categoria
🥇
SportTrascrizione
00:00Bentornati alla nuova puntata di First Lap, il programma di Canaloro Passport che vi parla
00:04di Formula 1.
00:05Io sono Alessia Musa e presenterò questa prima puntata della nuova stagione del 2025
00:10insieme ad Antonio Medaglia, che riconosciamo dall'anno scorso già .
00:14Ciao Antonio.
00:15Ciao Alessia, ciao a tutti e bentornati.
00:16E poi abbiamo due new entry, ovvero Andrea Prattin.
00:19Ciao Andrea.
00:20Ciao, ciao a tutti.
00:21E ultimo ma non è l'ultima, Andriana Pula.
00:24Ciao Andriano.
00:25Ciao Alessia, ciao a tutti.
00:28E passiamo subito allora, dopo la presentazione, a presentare quello che sarà il nuovo campionato
00:33di Formula 1 2025.
00:35Un campionato che si apre diversamente dagli anni passati con una cerimonia avvenuta a
00:42Londra in cui sono state presentate tutte le vetture e tutte le livree.
00:46Tra l'altro la livrea che ci è piaciuta di più pare sia quella della VISA Cash Shop,
00:50giusto?
00:51A parte il nome sì, è una bella livrea che riprende una vecchia Red Bull, una vecchia
00:56conoscenza.
00:57Esatto, ma lo andremo a spiegare anche questo nel corso della puntata.
01:02Come abbiamo lasciato la stagione passata una vittoria di campionato di McLaren all'ultimo,
01:10quasi all'ultimo momento, quando all'inizio del 2024 favorita era Red Bull, infatti comunque
01:17il campionato piloti è stato vinto da Max Verstappen e quest'anno forse le cose cambieranno
01:23un pochino invece, perché i test in Bahrain hanno mostrato sì, forse una McLaren favorita
01:32ancora una volta, ma per quanto riguarda Red Bull e le altre scuderie, qualcosa forse di
01:37un pochino diverso.
01:38Allora, darei subito la parola ad Andrea per spiegarci un pochino come sono andati i test
01:44in Bahrain e parliamo a questo punto prima di McLaren e poi delle altre, che cosa ci
01:49hanno mostrato?
01:50Allora, partendo dallo presupposto che la McLaren parte come favorita, visto appunto
01:57il mondiale che hanno portato a casa, avevano già una base di partenza ottima e sono riusciti
02:04a portarla a un passo superiore e lo hanno dimostrato ovviamente tenendosi una parte
02:11nascosta, perché questo è quello che ormai si fa nei test, dimostrando senza sapere i
02:19dati un passo gara e anche diciamo nel giro secco sicuramente un vantaggio rispetto alle
02:26altre scuderie.
02:27Ma le carte non le volevano scoprire.
02:31Questo lo sappiamo, questo lo sappiamo.
02:34Sì, è vero, infatti abbiamo visto per quanto riguarda il comportamento di McLaren in diversi
02:40settori, Fucsia, però non hanno mai realmente mostrato le loro potenzialità .
02:46Comportamento diverso invece forse è quello di Ferrari, che è forse anche quella da cui
02:52ci aspettiamo un pochino di più per quest'anno, vero Andrea e Antonio?
02:55Sì, allora Ferrari come ogni anno, ovviamente chiamandosi Ferrari punti sempre al top, punti
03:01sempre al titolo, è quello che ci si aspetta da Ferrari come ogni anno.
03:05I test ricordiamoci sempre, ci dicono tutto ma in realtà non ci dicono nulla, non sappiamo
03:10i carichi di benzina che sono fondamentali, non ci dicono la mappatura motore con cui
03:15i team hanno girato, ricordiamoci sempre che queste vetture, queste power unit sono
03:21già quelle presenti nell'anno 2025, non sono power unit che possono essere sostituite
03:27al di fuori di quelle che poi possono portare penalità , per cui sono power unit che uno
03:32o l'altro pilota a cui devono essere affidate, per cui sono power unit con già parecchi
03:37chilometri per cui sono soggette già ad usura, ma ricordiamoci che comunque la mappatura
03:42motore meno spinta riesce a preservare quella che è la vettura per tutto l'intero della
03:48stagione.
03:49Ovviamente questo tra virgolette chiamiamolo handicap se lo portano via tutte le scuderie
03:53per cui non tutte le scuderie hanno dato il 110%, infatti abbiamo visto tante volte fargli
04:00dei test anche sui rettilini con velocità postante per fare asì che quelli che erano
04:07i dati che prendono dalla galleria del vento possano essere comparati con quelli in pista.
04:11Forse la Ferrari in questo aspetto ha fatto un pochino di più, si è mostrata un pochino
04:18di più rispetto a McLaren, lo sbaglio?
04:21Secondo me invece no, si è mostrata un pochino meno, c'era tanto entusiasmo e c'è ancora
04:26tanto entusiasmo per quanto riguarda l'interno della scuderia, anche gli stessi tifosi, però
04:32secondo me in test in Bahrain si sono nascosti molto, sia Ferrari si è nascosta molto McLaren,
04:37addirittura a McLaren abbiamo visto che appena è rientrata la vettura al box ci sono messi
04:42tutti i meccanici davanti per non far vedere i flow weeds, i flussi aerodinamici perché
04:50quello va a fare i flow weeds, va a evidenziare quelli che sono i flussi dell'aria, è un
04:55comportamento anomalo, invece Ferrari secondo me si è molto nascosta di notore, non ha
04:59fatto vedere tutti gli aggiornamenti che porteranno durante l'anno.
05:03I test comunque servono un po' per loro, non per noi, noi aiutiamo a vedere i dati,
05:12c'è arrivato il primo che ha fatto un tempo migliore, c'è arrivato il secondo, ovviamente
05:17facciamo un sacco di pronostici.
05:19Però i dati veri ovviamente li hanno le scuderie, ma infatti ricordiamolo, la Ferrari c'è molto
05:26entusiasmo come diceva Antonio perché la Ferrari ha un nuovo pilota e non è un nuovo
05:32pilota a caso, è Luis Hamilton e ci si aspetta molto da lui e sembra essere lui stesso estremamente
05:41entusiasta di questo nuovo pilota.
05:42Molto su di Leclerc.
05:43E beh Leclerc ormai non si aspetta, ovviamente lui Leclerc è a per la nuova macchina Insomma
05:51Air.
05:52Sì, infatti è vero e ricordiamo anche che comunque il motivo per cui la McLaren si è
05:59nascosta molto e anche perché i test sono ancora un momento in cui si può cercare di
06:08rubare dalle altre scuderie, quindi è fondamentale non far scoprire i propri assi nella manica.
06:14Assolutamente.
06:15Passando alle altre scuderie invece, Andriana, la Mercedes sembra aver mostrato un comportamento
06:25più costante rispetto all'anno scorso.
06:28E più costante rispetto all'anno scorso anche perché, come insomma sappiamo, a berengi
06:35di solito le temperature sono diverse da quest'anno e diciamo che quest'anno erano un po' anomale.
06:43Più basse.
06:44Più basse e Mercedes è molto brava nelle temperature basse, è seto, quindi riesce
06:49a mantenere insomma la guida costante che ha dato anche un vantaggio a Kimi, si è fatto
06:56risultati migliori per i 5 U-Entry che ci sono, diciamo i rookie, chiamiamoli così
07:03anche se non sono del tutto tutti rookie.
07:07Sì, esatto, infatti Kimi è uno dei rookie che più tardi andremo a presentare, Andrea
07:15Kimi Antonelli, che sembra aveva fatto degli ottimi risultati, lui rispetto forse a tutti
07:22gli altri durante questi test.
07:24Era sesto forse nella pista, è giusto?
07:27Sì, ma era anche molto vicino a quello che faceva, era costante, era pulito, faceva bene
07:33le curve.
07:34Esattamente.
07:35L'abbiamo già visto comunque anche dalla Formula 2 che era un pilota molto solido e
07:43il fatto che l'abbia preso la Mercedes va anche a conferma di ciò, anche perché ricordiamolo
07:49è un pilota giovanissimo e potrebbe forse battere il record di Max Vestappen, vero Andrea?
07:55Potrebbe, non diciamo nulla, non vogliamo portargli male a un astrocchini, però nelle
08:01prime gare del campionato potrebbe essere battuto questo record.
08:07Agli occhi ad osso, sicuramente infatti, come agli occhi ad osso appunto a Max Vestappen
08:13e la Red Bull, perché se l'anno scorso era la strafavorita, quest'anno la situazione
08:19è un po' cambiata, è ancora da determinare forse, vero Andrea?
08:25Sì.
08:26Il pilota va, ma la macchina forse no?
08:29Diciamo che la Red Bull parte dal presupposto che ha Max Vestappen e tutti sappiamo che
08:35Max Vestappen è un fattore, però d'altra parte è il primo anno senza Newey che il
08:42fattore è forse anche più di Max Vestappen, tanti tecnici e ingegneri lo hanno seguito
08:48in Aston Martin e quindi quest'anno la Red Bull deve trovare il modo di fare una macchina
08:55forte sia per quanto riguarda i punti del campionato sia anche per convincere Vestappen
08:59a rimanere.
09:00Esatto, infatti quest'anno diciamo che i ruoli si sono ampiamente invertiti, se tante
09:06volte è il pilota che deve convincere la scuderia, in questo caso è la scuderia che
09:11deve convincere il pilota del progetto, dell'ambontà dei suoi ingegneri, il primo anno di Vacher,
09:17il primo anno di questo ingegnere che è a capo di tutta quella che è lo sviluppo
09:21e la parte della Red Bull, di questa nuova Red Bull senza Adrian Newey come avevo anticipato
09:25prima, è un bel salto nel vuoto perché comunque ricordiamoci sempre che Aston Martin da oggi
09:34può iniziare a lavorare insieme ad Adrian Newey, Adrian Newey non si sa se mette una
09:38mano al progetto di questa Aston Martin, comunque tornando sempre a Red Bull e Max Vestappen
09:44lo conosciamo, Liam Lawson è un nuovo rookie, è stato scelto al posto di Yuki Tsunoda per
09:50secondo me lo stile di guida che è molto simile a quello di Max Vestappen, è stata
09:55fatta quella scelta proprio per permettere uno sviluppo molto più fluido, infatti secondo
10:01me Yuki Tsunoda ha uno stile di guida completamente diverso a quello di Max Vestappen, invece
10:07quello di Liam Lawson si avvicina molto a quello che è lo stile di guida di Max Vestappen,
10:11sono molto aggressivi, cercano sempre il limite della vettura e infatti secondo me
10:17quello che deve fare Red Bull è accontentare i due piloti ma soprattutto deve dare a Vestappen
10:23una macchina che lo convinca, un ingegnere che sia in grado di costruire una macchina
10:27per Max Vestappen per permettergli di vincere. Però allo stesso tempo potrebbe essere anche
10:31una cosa rischiosa la scelta di Lawson perché se effettivamente ha lo stesso stile di guida
10:38di Vestappen, o comunque uno stile simile, sembra avere anche un carattere abbastanza
10:45forte lui come Vestappen e abbiamo visto già in passato che Vestappen non va molto d'accordo
10:53con i caratteri forti. Certo Max è un pilota solidissimo, l'abbiamo detto un sacco di volte,
11:00è molto bravo sia in pista che fuori pista, però bisogna vedere se a tutti gli effetti
11:10la scelta di Lawson è stata la scelta migliore e questo ce lo dirà ovviamente solo il tempo
11:16a partire da Melgorla. Passando invece alle scuderie un po' più piccole,
11:24ce ne sono alcune che probabilmente possono giocarsi il primato dei primi degli altri
11:33forse per pochi decimi perché sembrano essere tutte più o meno lì. L'Alpine ha confermato
11:41i risultati avuti nel simulatore durante i test in Bahrain, perlomeno così dicono loro,
11:47stessa cosa dice Williams e stessa cosa dice anche Visa. Aston Martin che doveva essere quella
11:56che forse avrebbe fatto più degli altri, sembra in realtà essere molto più spenta di tutti gli
12:02altri per quest'anno forse. Chissà perché appunto vedremo rendendola rinforza. Esatto,
12:08vedremo noi che cosa farà , se modificherà qualcosa su questa vettura oppure partirÃ
12:14direttamente con il progetto dell'anno prossimo. Sa di fatto che al momento, ricordiamolo,
12:20negli ultimi due giorni di test, la seconda e terza giornata, abbiamo avuto come migliore
12:27prestazione quella di Cardassians, in Williams, che non vuol dire niente, ma era a dire anche
12:32qualcosa. Esatto, perché? E ora ricordiamoci che l'anno scorso Kick Sauber era praticamente
12:39l'amante a tutti e poi i test invernali, poi ricordiamoci come è andata a finire la stagione,
12:44non vuol dire niente. Quindi, Andriana, secondo te chi può essere migliore tra i più piccoli?
12:52I più piccoli, io ci credo molto diciamo nel progetto Sainz e Williams,
12:57da Williams insieme, moltissimo, anche perché Sainz è un bravo pilota, da Williams hanno
13:04bisogno proprio di una spinta in più e si dicono insieme, si sposano insieme secondo me. Io ci
13:12credo e penso che quest'anno ci daranno delle energie positive. Sì, sembra aver fatto un buon
13:21passo avanti la Williams e speriamo, perché comunque ricordiamolo, è una delle scuderie
13:26storiche presenti tutt'oggi, quindi è sempre un po' triste vederla sempre in fondo alla classifica,
13:36quindi se riesce effettivamente a fare il passo in avanti così grande ed essere quinta forza,
13:43tanto di cappello per la Williams. Andrea, stessa domanda rivolta a te, che cosa ne pensi? Allora,
13:51io non mi faccio trarre d'inganno, dal primo tempo di Carlos Sainz continuo a pensare che
13:57sia una mossa di marketing, perché comunque l'ingaggio di Sainz è bello pesante, almeno
14:03per loro, e sì, la macchina potrebbe anche essere buona, però a mio parere Alpine e A.S.S. anche
14:11dall'anno scorso rimangono leggermente in vantaggio. Per me Gasly rimane un ottimo pilota e aggiungo
14:18scommessa a Berman. E' infatti quello di cui sono secondo me convinto io, che la A.S.S. per il primo
14:26anno non deve spendere un soldo. Ricordiamoci che grazie al suo posizionamento e grazie a
14:32tutti gli sponsor non deve mettere più un soldo in Formula 1 con quello che è riuscita a vincere
14:37l'anno scorso, più tutti gli sponsor è riuscita a arrivare al tetto del budget cup, per cui A.S.S. per
14:43il primo anno deve stare attenta a non superare il budget cup e per un team piccolo questa è una
14:49bella sfida, importante, perché ricordiamoci che queste cose sono molto importanti nella
14:53Formula 1, ne sa qualcosa Red Bull. E secondo me io vedo la coppia di piloti della A.S.S. più preparata
15:01rispetto a quello dell'Alpine, perché vedo un Duan inferiore rispetto a Oliver Berman e poi
15:07ricordiamoci Oliver Berman che io lo metto a paragone con Andrea Chimi Antonelli perché erano
15:12insieme in prema in Formula 2 e adesso Chimi Antonelli è già arrivato ad un top team e anche
15:19lo stesso Toto Wolf ha levato la pressione a Chimi Antonelli dicendogli questo è un anno di
15:25apprendimento, deve fare esperienza per cui tutto quello che farà è buono, non deve dimostrare
15:32nulla, deve solo apprendere perché già in un top team. Oliver Berman ha un doppio compito, deve dimostrare
15:38a Ferrari di essere un pilota costante e deve dimostrare a Ferrari che è un pilota che può
15:44prendere il posto o di Leclerc se andrà via o comunque di Hamilton secondo me perché lì vicino
15:50al ritiro per cui comunque Oliver Berman è più motivato a fare bene rispetto a un Chimi
15:56tra virgolette a un Chimi Antonelli che comunque già in un top team secondo me per cui questo alzerÃ
16:02l'asticella di Ass e saranno i primi degli altri. Potrebbe essere infatti anche così, Hamilton farÃ
16:10ottavo titolo e saluti a tutti. Ho vinto tutto, c'è anche questa possibilità . C'è un Charles Leclerc
16:20che secondo me quest'anno rispetto agli altri anni ha molta meno pressione, questo è molto
16:25importante. Cosa vuol dire? Hamilton arrivando in Ferrari ha canalizzato tutto su di sé, la tensione
16:31mediatica, tutta la pressione. Se lui è un fallimento, se la Ferrari va male un po' la colpa
16:36potrebbero darla anche a Hamilton e a Vasseur e Leclerc oscirne con un po' pulito. Se invece a
16:44parità di vettura Hamilton risulterebbe decisamente più veloce di Leclerc, ahimè Leclerc oscirne con
16:51le ossarotte. È un po' un coltello secondo me dalla doppia lama, da una delle due parti ti devi
16:57far male e Ferrari è costretta a fare una buona stagione, una bella stagione, perlomeno a battersela
17:03con McLaren fino all'ultimo. Anche perché ha cambiato molto la macchina dell'anno scorso, è
17:08totalmente diversa. Assolutamente sì, Ferrari ha completamente stravolta quella che è la vettura
17:14del 2025 rispetto a quella che è quella del 2024. Secondo me McLaren è riuscita a sviluppare una
17:22nuova vettura ma sulle, tra virgolette, chiamiamo le ceneri di una vettura del 2024 che comunque ha
17:28vinto il titolo costruttore ed era la migliore. Invece Ferrari con l'arrivo di Loè Xerra, anche
17:34lui un nuovo progettista, sono ripartiti completamente da zero. Hanno detto che hanno
17:39preso quello che c'era di buono dalla SF24 che comunque è arrivata secondo nel titolo mondiale
17:46costruttore e non è poco. Non era una vettura a fan livello da zero ecco. Però già il fatto
17:51hanno stravolto, e vi dico solo la cosa che si vede ad occhio, sono passati dal pushrod
17:57sospensivi a un pullrod. Questo ha portato due sostanziali benefici, una maggiore pulizia per
18:04l'aerodinamica e il problema che aveva l'anno scorso in Ferrari, infatti ti ricordi l'anno
18:08scorso quale Ferrari doveva fare due giri per portare in temperatura le gomme, quest'anno
18:14dovrebbero aver risolto questo problema. Speriamo che però dalla SF24 abbiano ereditato il fatto di
18:21non consumare le gomme. Comunque un punto critico degli ultimi anni di Ferrari. Tutto
18:29questo ovviamente ce lo dirà già un pochino l'Australia con il Gran Premio di Melbourne che
18:36si disputerà dal 14 al 16 di marzo e poi ovviamente il resto della stagione. Cosa che ci
18:43dirà anche gli altri rookie come più o meno se la caveranno, perché ce ne sono diversi come diceva
18:52appunto prima Andriana, abbiamo Liam Lawson, è considerato quasi un rookie ma perché è la prima
18:59volta che dall'inizio della stagione entra a far parte effettivamente della stagione stessa e sarÃ
19:05appunto compagno di scuola di Max e vedremo come si comporterà in Red Bull. Dall'altra parte ci
19:12sono Kimi Antonelli appunto il pilota più giovane fino adesso in griglia in Mercedes che abbiamo
19:19detto anche lui che ci ha piacevolmente stupito durante i test e poi abbiamo Ajar per quanto
19:26riguarda la Visa Cash App che quindi ha preso il posto di Liam Lawson. Abbiamo Berman sulla
19:32ass di cui abbiamo già parlato e Duan in Alpine che ha esordito in realtà l'ultima gara dello
19:39scorso anno quando c'è stata un po' quella di atriba tra Alpine e Ocon che sarebbe dovuto andare
19:45in ass mentre Alpine doveva combattersi il posto con la stessa ass. Ah e c'è anche Bortoleto
19:53giustamente in Kicksauber che forse anche quest'anno non otterrà molto. Vero Andrea?
20:00Bortoleto ha vinto la Formula 2. Esattamente arriva, vada via, Formula 3, Formula 2 in due
20:07anni di fila. Gli altri piloti sono stati George Russell e un certo Charles Leclerc. Attenzione a
20:13Bortoleto. Sì secondo me anche. E anche un anno con la Kicksauber dove non gli si chiede
20:20praticamente nulla. Lui può fare esperienza può fare chilometri e attenzione queste sono cose
20:24importanti per un pilota. Vedremo infatti per il 2026 forse più che per il 2025. Quindi a questo
20:31punto io in conclusione farei una domanda secca a ognuno di voi. Andriana cominciamo da te. Chi
20:40vincerà il campionato secondo te piloti e costruttori? Sognando sognando Kimi Antonelli
20:48sogliando e ovviamente la Ferrari. Ok ricordiamolo Kimi Antonelli è un pilota italiano che non era
20:57presente in Formula 1 da ormai molto tempo quindi anche questo comunque è un'informazione
21:05piacevole o qualcosa finalmente un qualcosa che ci torna anche a noi. Anche se anche se è il vero
21:13test protagonista dei piloti cioè del pilota italiano presa dal 2017 che è uno sbaglio. L'ultimo era
21:21giovinato così con la Ferrari che poi è diventata Kicksaber. Andrea? Lo diciamo o non lo diciamo?
21:30Non lo diciamo. Io ho due e ne ho due. Non lo diciamo. Allora diciamo Piastri perché lo vedo
21:38favorito sul Norris per un livello di mentalità più che altro. Allora sicuramente il talento ce
21:44l'hanno entrambi. La mentalità però mi piace molto di più quella di Piastri. Costruttori i due
21:51piloti diciamo Ferrari sono sicuramente la coppia più forte del Circus. Diciamo Ferrari dai.
21:57Intanto concludiamo così. Poi lasciamo lei. Poi a file anno vediamo chi ha vinto tra di
22:06noi. Anche nel Ferrari. Vai Antonia. Allora faccio una scelta di cuore non faccio la solita scelta
22:13di testa. Ha molto sì. Io ti dico mondiale piloti Charles Clerche mondiale costruttori Ferrari per
22:21un semplice motivo che le Clerche conosce molto di più la Ferrari per cui saprà gestirla molto
22:27meglio durante l'anno. Hamilton di diamogli un anno di apprendistato in Ferrari però comunque
22:32sappiamo sette volte campione del mondo si adatterà molto facilmente. Ovviamente porteranno
22:38talmente tanti punti che Ferrari vincerà perché i due McLaren si sconteranno ogni tre per due
22:44secondo me. Io credo io non credo che McLaren i due si sconteranno però sono d'accordo con Andrea
22:50sul fatto che Piastri è un pilota più solido forse di Norris in questo momento per come abbiamo
22:56visto il 2024. Quindi a mio parere sarà io forse punto più alla McLaren come vittoria campionato
23:07e il campionato costruttori. Mentre per quanto riguarda i piloti appunto Piastri perché abbiamo
23:13visto le piccole virgole che ha avuto Norris che gli hanno diciamo con il quale l'anno scorso ha
23:21rischiato anche di mettere la macchina a muro da solo e questa cosa non può accadere in un
23:28pilota che punta a vincere il campionato piloti. Dicono che abbia fatto una preparazione anche dal
23:33punto di vista ovviamente non fisica ma anche mentale vediamo se questa cosa in pista si
23:38riscontra. Sì perché per il resto è una questione di concentrazione è vero che comunque guidare per
23:45tanti giri per tanto tempo in quelle vetture a quelle velocità è faticoso estremamente faticoso
23:52sia a livello fisico che a livello mentale. E' vero dipende anche come passi la pausa
23:58invernale perché molti piloti devono passarla in maniera concentrata allenandosi come diceva
24:04Antonio. Sì ma interagente che ci stoccava ente e magari in questa pausa invernale si è trasformato
24:11si è diventato un altro pilota. Sono nelle pause perché quest'anno secondo me saranno molto
24:17fondamentali ricordiamoci che l'anno prossimo c'è il cambio di regolamento per cui tutte le
24:21vetture arriveranno come quest'anno a fine dell'anno ancora con sviluppi per cui a un
24:27certo punto si stoperano gli sviluppi. Le pause saranno fondamentali quest'anno secondo me.
24:32Sì e quindi vedremo allora quest'anno che cosa ci porteranno quindi noi ci ritroveremo in conclusione
24:38dopo Melbourne per parlare di tutto quello che avremo visto di nuovo e quindi io saluto chi è
24:46stato i miei ospiti e ciao Andriana. Ciao ciao grazie. Ciao Andrea. Ciao Alessia grazie. Ciao
24:52Antonio. Ciao Alessia ciao a tutti. Io sono Alessia questo è First Lap e questo è Canolo
24:58post-pot. Ciao alla prossima.