Rassegna stampa con interventi in diretta.
Ospite della puntata Giancarlo Frascarelli, consigliere comunale.
Conduce Stefano Pettinari
Ospite della puntata Giancarlo Frascarelli, consigliere comunale.
Conduce Stefano Pettinari
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:30Con l'aiuto di Davide Cironi
00:33Filmed by Francesco Colantoni
00:36Translated by Elia Pozzani
00:39For more contents and photos feel free to check out our website WWW.DRIVEEXPERIENCE.IT
01:00Buongiorno, buongiorno, benvenuti a News&Coffee, la nostra rassegna stampa a buon inizio di
01:21settimana. Andremo a vedere come sempre naturalmente quelli che sono i titoli dei quotidiani di
01:25questa mattina. Oggi è lunedì, come sapete, quindi ci sono meno edizioni in edicola, però
01:31andremo a vedere comunque quelli che sono i titoli principali delle prime pagine dei
01:36giornali locali e non daremo un'occhiata come sempre anche alle notizie a carattere
01:41nazionale e andremo a vedere se c'è qualche ultimo ora lo faremo con il quotidiano telematico
01:47cimonline.it. Intanto però andiamo a vedere appunto i titoli dei giornali di questa mattina
01:53partendo dall'edizione locale del quotidiano La Provincia che titola su questi finanziamenti
01:59che arriveranno appunto al comune per quello che riguarda le spiagge, non solo al comune
02:05di Civitavecchia, ma insomma spiagge, maxi stanziamento dalla regione, questo il titolo
02:10oltre 133 mila euro per la valorizzazione e promozione di Civitavecchia, questo è
02:15quanto scrive in apertura La Provincia, via libera dell'aggiunta regionale sulla proposta
02:21della vicepresidente Angelilli, questo è quanto scrive ancora La Provincia, titolo
02:26che troviamo anche sulle pagine del messaggero, ecco qua, anche se però qui si parla di spiagge
02:32per metterle in sicurezza, fondi per il litorale, dalla regione appunto 3 milioni di euro, pulizia,
02:38qualità delle acque e vigilanza e i soldi invece il comune pensa di farli anche con
02:47le multe, 1 milione dalle multe, questo invece è l'apertura della pagina del messaggero,
02:53il Pincio è a lavoro sul bilancio, la manovra giovedì andrà all'Aula Pucci, nel rendiconto
03:00tasse le entrate dalle sanzioni al codice della strada, questo appunto quanto scrive
03:07il quotidiano il messaggero, noi di questo e anche di tanti altri argomenti che riguardano
03:14la politica vogliamo appunto approfondire con il nostro ospite che è collegato con
03:20noi e che è il consigliere comunale Giancarlo Frascarelli che saluto e ringrazio per essere
03:25nostro ospite, ciao Giancarlo buongiorno, buongiorno Stefano Pettinari, buongiorno
03:29alla redazione, buongiorno a tutti i radio e telespettatori, allora due notizie abbiamo
03:37visto, una da un lato la regione Lazio che stanzia questi finanziamenti per le spiagge
03:45della nostra città ma anche insomma del litorale e poi questa invece del bilancio, ci sarà
03:54appunto la manovra giovedì al consiglio comunale, come vi comporterete voi dell'opposizione?
04:02Noi abbiamo adottato il principio della buona politica, se avete visto anche il sottoscritto
04:11è stato molto silente nei primi mesi perché come ho preannunciato nel mio primo intervento
04:18quasi un anno fa, 9 mesi fa da consigliere anziano, avrei dato il tempo di organizzarsi
04:23all'amministrazione per poi cominciare a fare una politica giusta di controllo, di
04:28risoluzione sulle questioni che interessano soprattutto i cittadini dal vivo.
04:33Dunque la manovra finanziaria, economica finanziaria che riguarda non le multe, dicevo gli stanziamenti
04:35della regione, fa sì che è una regione responsabile che pensa ai comuni del comprensorio, soprattutto
04:40in periodi come questi dove interventi sicuramente servono, interventi veloci, quello di una
04:45risistemazione, la polizia, la messa in sicurezza, interventi più grandi come già sono stati
04:51partiti che riguardano coefficienti più alti come la realizzazione, l'ultimare il lavoro
04:56della barriera soffronta, quella ci vorrà un po' di tempo, però indubbiamente fa piacere
05:01sapere che alla regione sta a cuore la nostra costa e soprattutto i comuni, adesso dovranno
05:06mettere in campo le loro forze e le loro abilità per risolvere questi problemi.
05:14Sta andando verso una città che presto avrà una spiaggia con la sabbia come fanno tutte
05:34quelle città come Viareggio, Forte di Marmi dove nel centro cittadino, nella parte più
05:41bella della città, dove ci sono visitatori e quant'altro, manifestazioni, si arricchisce
05:48di spiagge con attrezzate e questo è un bel aspettare, un bel sentire soprattutto perché
05:57i giovani che verranno, che verranno anche a investire su quello che è la costa, io
06:02sono contento di questo momento. Il comune che invece fa cassa con le multe non mi piace
06:10più. Io ricordo l'assessore Tuoro, la quale sicuramente mi vedrà voler fare un intervento
06:16sulla, io considero bravissima persona, puntista personale, ma come tecnico mi sembra molto
06:23più concentrato a recuperare soldi e a tassare. Mi ricordo un articolo del 2015-2016 quando
06:30c'era l'amministrazione dei pentastellati che proprio si leggeva sui giornali che bisogna
06:36imparare la cultura delle tasse, era sempre l'assessore Tuoro. Noi dovremmo capire che
06:41il momento è delicato, un momento che stanno attraversando tutti i paesi della comunità
06:46europea, soprattutto le piccole città come Civitavecchia che oltre alle tasse governative
06:51hanno a che fare con i tributi sempre più alti e salati. Io direi invece di concentrarsi
06:58sulle multe, concentrarci sulle multe, dovremmo fare una buona educazione civica, far sì
07:03che i cittadini possano invece imparare a evitare le multe per fare cassa nei propri
07:08bilanci familiari e quindi avere poi le risorse per vivere perché la situazione è veramente
07:13drammatica. Un comune è il padre putativo del cittadino, quindi questi articoli non
07:18fanno sicuramente bene a quelle famiglie che hanno grandi difficoltà.
07:23Rimane sempre il tema che per quello che riguarda la cultura delle tasse c'è chi le paga e
07:28chi invece le evade.
07:30Assolutamente sì, questo è vero, ma è un altro tipo di azione, non è che con le multe
07:35si vanno a evidenziare quelli che non pagano, tu sai benissimo dei settori investigativi
07:43di controllo come la tributaria, come altri organi che sono atti a cercare di scovare
07:50il furbo che non paga le tasse. Questo è un argomento complesso Stefano, una bellissima
07:56domanda. Dovremmo andare a vedere anche i colossi che investono nel nostro paese e cambiano
08:00società ogni due o tre anni, sappiamo io non mi vado di attaccare nessuno, però insomma
08:04chi è bravo? I professionisti dell'evasione delle tasse che evadono con grandi numeri
08:08non sono di certo i negozietti o i cittadini che comunque vengono solo mazzolati, si dice
08:15questo termine, c'è chi ha da questo modo di fare che a me non piace.
08:20E beh come noi appunto, anche tu sei un dipendente.
08:23Tra l'altro io Stefano ne ho saputa una, si io ne ho saputa una proprio, visto che è
08:27coffee break te lo dico, è venuto da me un cittadino, sento parlare di voler far diventare
08:32parcheggio blu o mettere le sbarre al parcheggio del tribunale, questo è un argomento, sto
08:38preparando già un'interrogazione, è una cosa gravissima, un errore dalla mediana in
08:43su, i parcheggi dovrebbero essere tutti bianchi, incentivare propri cittadini a far diventare
08:49isola pedonale dalla mediana in giù invece verso il centro, usare biciclette elettriche,
08:55andare a piedi, ma non c'è più un parcheggio bianco nella nostra città, o tra l'altro
09:02lì c'è un'attività, ma è possibile che quando si diventa amministratore si dimentica
09:07di tutto quello che è il buon tonno, il buon senso, le attività che lavorano, gli avvocati
09:12che vanno là per una questione di servizio, ma è veramente un errore, addirittura la
09:18sbarra, su questo faremo le barricate. Senti Giancarlo, tra l'altro è tornato Frascarelli,
09:27ogni tanto lo frequento il tribunale, come sai, e si parlava di togliere tutti i camper,
09:35tutti i camion, ma sono ancora tutti lì però. Ma questa è un'azione, sono due cose diverse,
09:41quello che ti ho detto mi ha stupito, è che si voglia far diventare un parcheggio a pagamento,
09:46non curandoci del fatto che lì è nata un'attività, ci sono due posti di lavoro, magari persone
09:52che se lo sono creati e costruiti e quindi viviamo in un paese dove chi si costruisce
09:57e si organizza il lavoro dovrebbe essere tutelato, premesso come dici tu che devi pagare le tasse,
10:01ma siccome se uno paga le tasse è onesto poi non deve avere il primo nemico, non deve
10:05essere l'amministrazione, lo Stato che ti mette le sbarre lì, con lo chalet chiude perché
10:11chiaramente non ci si ferma più nessuno, normale no? Ma detto questo, il camper è
10:17un'azione che va sicuramente, diciamo, è un'azione che va organizzata con, io non
10:24so bene la situazione, se questi camper sono lì e non ci devono stare, se hanno fatto
10:29dei parcheggi per i camper attrazzati. Diciamo che l'amministrazione comunale aveva detto
10:34che appunto avrebbe tolto, no, non avrebbe più permesso a questi di parcheggiare in
10:40quella maniera, perché poi sono fissi lì e naturalmente tolgono un sacco di parcheggi
10:44a chi invece comincia magari per lavorare.
10:47Bravo Stefano, mi hai fatto anche venire in mente che nelle città, come si deve, ma non
10:51è colpa di questa amministrazione, le zone attrezzate, le aree a sosta per i camper hanno
10:56tutta una serie di servizi, quindi non è solo un semplice parcheggio, devi avere tutta
11:00una serie di servizi, se smartiri rifiuti, per fare, per caricare le batterie, per fare
11:07rifornimenti, insomma, se si deve creare un'area, più avanti ci sono altre aree isolate, si
11:13potrebbero organizzare, inventare dei progetti, realizzare, ideare, ma su questo io non è
11:18che imputo l'amministrazione, la mia imputazione è quello che è il rumor, che sento e che
11:23indubbiamente, buongiorno, scusa mi sei saluto ma sono all'Aula Cudule del Comune perché
11:27ero uno che c'era una commissione, vi do uno scoop, la commissione è saltata, pure
11:31qui poi andremo a fondo a questa questione perché indubbiamente il Presidente del settimane
11:36però è vero pure che c'è il Vicepresidente, allora i Vicepresidenti a che cosa servono?
11:42Io quando ero ammalato avevo un'indisponibilità improvvisa, la commissione continuava con i
11:48Vicepresidenti, lo prevede lo Statuto, ma questo è un altro argomento che affronteremo
11:53più avanti nell'ordine dei lavori con il Presidente del Consiglio, però io quello
11:56che dico è che comunque sia mi sto rendendo conto che indubbiamente sono passati nove
12:01mesi, abbiamo dato una proroga per cercare di farli organizzare ma sinceramente diceva
12:07un vecchio storico i versi non sono belli e vedremo. Tra l'altro visto che ci sono
12:14state parecchie schermaglie anche all'ultimo Consiglio Comunale, che è successo? Assolutamente,
12:20è stata negata per l'ennesima volta la parola, io non dico che lo facciano apposta,
12:25però poi mi viene da pensare, anzi mi viene da riflettere, perché sennò devo nel mio
12:32discorso mettere due parole e creare un refuso? C'era un vecchio che diceva che a pensare
12:37male si fa peccato, ma forse ci si indovina. Quando ero Presidente lasciavo parlare anche
12:46mezz'ora in più, perché sai le emozioni e le interrogazioni è uno spazio molto più
12:51comune, e quindi l'amministrazione sarà ricca della propria verità che cosa fa? Dà
12:56spazio, non è che si stanno a guardare lì minuti. Quello che invece mi viene da pensare
13:02è che per 5-10 minuti un'interrogazione che parlava tra l'altro di un fatto di attualità,
13:07la rimozione della Statua del Bacio, si è rimandata. Ora il prossimo Consiglio ci sarà
13:12il rendiconto e quindi l'allegato a mozione e interrogazioni non si potrà discutere,
13:18non fa nulla. Sarò molto più imperativo di prima, cercherò di far capire a chi ci
13:25ascolta e a chi ci segue anche su streaming che certe scelte non dimostrano che l'amministrazione
13:30ragiona con l'opposizione come chiede. Lo fa vedere, vogliamo essere propositivi, cercate
13:35di darci una mano, datici consigli e poi la rimozione della Statua del Bacio, che secondo
13:40me è una statua oggi che è veramente un simbolo di civecchia, ma non per la storia,
13:46perché lo è diventato negli anni. I turisti si fermavano perché comunque sia chiedevano
13:53dove è la Statua del Bacio. Proprio giorni fa mi ha fermato un'attività di bar che
13:59sta nella zona del viale, non dico il nome per non creare problemi, e mi ha detto Giancarlo
14:04ma perché è stata tolta? Sono uni dei turisti, ci hanno chiesto dove si trova la Statua del
14:10Bacio. Cioè Stefano, è un errore farlo così in modo veloce, io ironicamente cerco sempre
14:20di scherzare anche per non annoiare i telespettatori, lo faccio anche in consiglio la battutina,
14:25lo scherzo, però poi il significato di quello che dico c'è, nel senso che si poteva aspettare,
14:32non sono i 30 mila Euro, i 17, perché non cercare di vedere se avessero voluto partecipare
14:39anche dei privati, come ha detto anche qualcuno, qualche esponente politico di istituzioni
14:44più alte, hanno cercato di… perché l'amministrazione si è chiusa a Riccio facendola diventare
14:49una decisione per quello che riguarda la nostra storia, una decisione politica, ideologica,
14:57non è così che si fa. La Statua del Bacio era l'unico elemento forse di Piazza degli
15:02Eventi che attraeva, che attirava i turisti, quindi che scelta è? Secondo me insensate.
15:09Quindi secondo te non è una scelta tanto dal punto di vista economico, perché appunto
15:14come dicevi 30 mila Euro si trovavano, ma più una scelta di carattere politico. Ci
15:20è un altro elemento magari di riflessione, potrebbe essere, e te lo chiedo naturalmente,
15:27potrebbe essere già una questione di equilibrio all'interno della maggioranza, perché sappiamo
15:31che il MoVimento 5 Stelle e quella dell'Opposato hanno la mai vista di buon occhio, mentre
15:35invece magari per il PD poteva anche restare. Sono d'accordo, ma te lo confermo, perché
15:41io ho parlato con i consigliari e indubbiamente non erano tutti allineati sul mandare via
15:46con la statua in modo così frettoloso. Io avrei capito se il Sindaco Piendibene e la
15:51sua maggioranza avessero aspettato il tempo di realizzare, ideare un altro progetto e dire
15:58io monterò il Dio Nettuno, ne dico uno a caso, o la statua del Carosello, degli Olimpiadi,
16:06qualunque altro evento di quelle dimensioni, perché parliamo di una statua di grandi dimensioni
16:12che Civecchia non è altre. Proprio prima della decisione di mandarla via è già pronto
16:20un progetto che da lì a cinque, sei mesi, un anno avrebbe sostituito. Invece non c'è
16:26nulla nel cantiere, ci sono delle idee strampalate, non so che cosa potranno realizzare, di fatto
16:33hanno mandato via una statua che era una vera e propria attrazione e non si può neanche
16:38dire, Stefano, che la statua del bacio o quei soldi servono per altro, perché il comune
16:43è formato di servizi, servizi sociali, servizi ambientali, urbanistica, turismo e cultura
16:49e quindi il turismo recettivo, intercettare, fa parte anche quello, devono funzionare tutti
16:55i servizi, quindi questa amministrazione non ce la può suonare o cantare come vuole, perché
17:01quando sbaglia sarà imputata e indubbiamente in modo imperativo le verrà detto nel modo
17:06più leale che hanno sbagliato.
17:09Senti Giaccarlo, andiamo avanti con la nostra rassegna stampa, se vuoi puoi restare con
17:13noi, magari commentiamo qualche altra notizia, se non hai tanto la commissione è saltata
17:17mi pare di capire.
17:19Sì, però io devo andare proprio di là Stefano, a me fa piacere stare con te, anzi quando
17:24vorrai vorrò i tuoi ospiti e benvolentieri, perché devo andare proprio a fare delle domande
17:29al presidente, perché non capisco per quale motivo saltano le commissioni laddove c'è
17:34il vicepresidente che la può aprire.
17:37Ti lascio al tuo ruolo politico allora, grazie per essere stato con noi.
17:41Grazie a te, grazie a tutti voi, ciao.
17:44Buona giornata, buona giornata.
17:45Allora noi andiamo a vedere invece quelli che sono appunto gli altri titoli, che stiamo
17:48sulla pagina del Messaggero e andiamo a vedere appunto quello che riguarda diciamo un po'
17:53tutto il porto, ovvero le crociere, perché Cività Vecchia sbarca a Miami, come sapete
17:58c'è questo evento, il C-Trade che si tiene tutti gli anni, quest'anno appunto dall'otto
18:03all'undici aprile e naturalmente c'è anche la presenza di Cività Vecchia.
18:08Per quello che riguarda il porto si parla anche di Olikov Shore, perché il porto diventa
18:13un hub di supporto, dopo che non c'è stato diciamo, non è stata indicata Cività Vecchia
18:19come diciamo luogo dove realizzare questo Olikov Shore, però insomma diciamo che il
18:26porto è stato individuato comunque come un hub da supporto come dice l'articolo del
18:32quotidiano Il Messaggero. E poi c'è questa ultima notizia che riguarda la statale Aurelia,
18:38arriva la nuova segnaletica ma il rondo resta al palo, questo però per quel che riguarda
18:43Santa Marinella. Ci spostiamo di nuovo sulla pagina della provincia per andare a vedere
18:48invece quelle che sono appunto le altri titoli e qui c'è per esempio un titolo che riguarda
18:55questa manifestazione che si è tenuta ieri nella Tuscia perché c'è questa ipotesi
19:05di smaltimento di rifiuti radioattivi nella zona di Montalto, più precisamente di Vulci.
19:12Giù le mani dalla Tuscia, non scorie, non nucleare, questo il titolo scelto dal quotidiano
19:20la provincia, migliaia di persone ieri a Vulci per manifestare contro il deposito nazionale
19:24di rifiuti radioattivi, ieri appunto la marcia per la tutela eh dell'ambiente. Una notizia
19:30di eh cronaca che riguarda eh il mh cane eh un cane che è caduto tra gli scogli a Riva
19:38di Traiano, al porticello Riva di Traiano ed è stato salvato dai vigili del fuoco,
19:43ancora insomma un intervento da parte dei vigili del fuoco. Quindi si parla anche di
19:48rifiuti che ancora una volta abbandonati davanti alla chiesa di Pantano. Forse qualcuno
19:53di voi che ci ha seguito lo ricorderà, noi ci facciamo una puntata del nostro eh Camera
19:58Car dove andammo a cercare proprio questi rifiuti che si eh venivano lasciati abbandonati
20:04in quella zona e adesso a quanto pare appunto sono eh tornati. Poi ancora si parla di sport
20:12naturalmente essendo lunedì e qui c'è eh il calcio in primo piano con il Civitavecchia
20:18che perde il derby con la Viterbese tre a due e adesso i playoff sono a rischio nell'Azzurri
20:25sconfitti appunto tre a due dalla Viterbese per Castagnari eh e la eh W3 si allontana
20:31meno cinque appunto i punti che la la dividono dalla zona playoff. Eh per quel che riguarda
20:38la Viterbese il Santa Marinella eh in crisi Fracassa dice serve un confronto con la società
20:45anche eh in quest'ultima domenica appunto il Santa Marinella eh è uscito sconfitto
20:52sul campo del Borgo Palidoro. Eh la Dispoli invece con i piedi in promozione anche qui
20:58naturalmente la super eh W3 maccarese ehm vince e mentre c'è il eh pareggio dell'Ara
21:08Nova questi appunto gli altri risultati del campionato eh di eccellenza. Allora
21:14questo è quanto per quel che riguarda le notizie a carattere locale. Andiamo a dare
21:19invece un'occhiata a quello che propone la stampa nazionale. Vedremo naturalmente
21:25come sempre eh la eh pagina della provincia edizione nazionale eccola qua con il nucleare
21:32l'Italia che va verso lo small ricord eh reattors chiedo scusa per la pronuncia dai
21:39territori si solleva però il no al deposito nazionale di rifiuti radioattivi non tutti
21:43però il governo punta a riprendere le strade della produzione energetica con reattori di
21:50nuova generazione questo è il titolo d'apertura per la pagina nazionale della provincia.
21:55Poi ancora eh si parla del di assu armatori, traghetti strategici, basta questo il titolo
22:03e e invece dall'altra parte un compleanno importante per un grande regista come Francis
22:10Farcopola eh che oggi compie ottantasei anni. Altri due titoli che troviamo appunto sulla
22:16pagina dell'edizione nazionale si parla di PMI, di PMI, l'è partito da Roma, il
22:22eh road show di generali e Confindustria sulla gestione del cyber risk, il livello di consapevolezza
22:28delle piccole e medie imprese della regione è inferiore rispetto alla media nazionale,
22:32questo è quanto scrive la provincia. Poi ancora si parla di ADI, l'obiettivo è del
22:36dieci per cento entro il duemilaventisei, le analisi delle criticità e le proposte
22:40per migliorarla dall'attuale quattro per cento. Non ci resta che andare a vedere se ci sono
22:46notizie dell'ultima ora con Civo Online punto it e allora andiamo subito a vedere quello
22:51che propone il quotidiano telematico Civo Online punto it, il titolo d'apertura è sulla
22:57marcia eh della eh degli ambientalisti per eh cercare di evitare che vengano eh depositate
23:06scorie nucleari su quel territorio, bella foto che vedete insomma come eh dimostra che
23:12c'erano veramente tantissime persone a questa manifestazione eh lo vedete insomma tutto
23:17questo serpentone molto lungo, una carovana di persone avvulci contro il deposito nazionale
23:22di scorie nucleari è infatti il titolo di Civo Online, comitati, cittadini e sindaci
23:26coinvolti nei ventuno siti risultati idonei dalla CNAI hanno preso parte alla manifestazione
23:34di ieri mattina. Bene, questo è quanto per quel che riguarda la nostra rassegna stampa
23:39di oggi ma tanto l'appuntamento è rinnovato per domani. Grazie per averci seguito. Buona giornata.
24:03Sottotitoli e revisione a cura di QTSS