Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
La polizia ha festeggiato il 173esimo anniversario della fondazione. Una ricorrenza celebrata con una partecipata cerimonia al teatro Vittorio Emanuele, che la Rtp ha seguito in diretta, alla presenza di autorità e di numerosi studenti. Tema centrale il motto "esserci sempre". 

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Un discorso nel quale lei ha voluto evidenziare alcune delle piaghe di questo momento, la violenza di genere, le truffe agli anziani, ma un grande impegno da parte della Polizia di Stato.
00:10Assolutamente sì, il nostro esserci sempre deve essere declinato in ogni momento e al massimo delle nostre possibilità,
00:18proprio per andare incontro alle esigenze di protezione del cittadino, delle fasce deboli, di chi è discriminato, di chi è sopraffatto,
00:25da chi è anche oggetto, ahimè, i nostri cari anziani, di truffe ignobili da parte di soggetti senza scrupoli,
00:33che pur di portare via soldi e gioielli, talvolta anche di valore affettivo, fanno leva su appunto i sentimenti più cari che i nostri anziani hanno.
00:43Anche l'ordine pubblico vi ha tenuto impegnato e non poco in quest'anno?
00:46Manifestazioni, cortei, incontri di calcio, transiti di tifoserie, ultras, anche numerose, concerti, processioni,
00:58oltre 700 servizi svolti dalle donne e dagli uomini della Polizia di Stato e delle altre forze di Polizia senza sbavature,
01:06garantendo sempre l'ordine pubblico e la sicurezza pubblica.
01:10Però non posso sottacere quello che è successo il primo di marzo qui, quando taluni hanno invece bypassato quello che è il legittimo dissenso
01:20per poter creare e fare danneggiamenti, imbrattare muri e anche monumenti storici di una nostra bellissima città.
01:29Tutto questo non fa passare in secondo piano la lotta alla criminalità organizzata che è sempre al primo posto forse delle vostre attività?
01:35La perdurante presenza di clan storicamente legati alla mafia sia nel capoluogo che nella provincia
01:44e dediti soprattutto al traffico di sostanze stupefacenti, ahimè sempre più a buon mercato e sempre più lesive della salute,
01:52soprattutto dei nostri giovani e giovanissimi, deve essere senza quartiere, non possiamo fermarci.
01:57In questo percorso irto di ostacoli e non ancora concluso della società civile e delle istituzioni,
02:02dobbiamo proseguire avanti tutti insieme per il rispetto della legalità e per il convivere civile.

Consigliato