Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione:
- Anche Ue sospende per 90 giorni dazi contro Usa, borse volano
- Santo Domingo, 2 vittime italiane nel crollo discoteca
- Mattarella: “Grati alla Polizia per la tutela della legalità”
- Sicurezza, nel 2024 crollano sbarchi migranti su coste italiane
- Re Carlo e Camilla accolti da applausi e inni nazionali a Ravenna
- Papa Francesco a sorpresa nella Basilica di San Pietro
- Prada acquista Versace da Capri Holding per 1,25 miliardi
- Dazi, Rocca negli Usa: “Pausa è occasione per riflettere”
- Previsioni 3B Meteo 11 Aprile
gsl

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Nuova svolta sul fronte della guerra commerciale tra Stati Uniti e il resto del mondo.
00:13Donald Trump ieri sera ha annunciato una pausa immediata di 90 giorni sui dazzi reciproci.
00:18A tutti i paesi che hanno deciso di trattare per un accordo, viene infatti applicata la
00:23tariffa doganale base del 10%, ad eccezione di Cina, Messico e Canada.
00:27Stamane la Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha reso noto che anche
00:32l'Unione Europea ha deciso di sospendere per 90 giorni i dazzi decisi mercoledì contro
00:37i prodotti americani.
00:38Di queste decisioni hanno beneficiato le borse, sia americane che europee, che oggi volano
00:43fin dall'avvio delle sedute.
00:45È salito a 218 morti il bilancio del crollo avvenuto nella discoteca Jet Set di Santo Domingo
00:51nella Repubblica Dominicana, nella notte tra lunedì e martedì.
00:53Lo ha riferito al direttore del centro delle operazioni d'emergenza Juan Manuel Mendez,
00:58spiegando che le squadre sul posto stanno ancora cercando vittime potenziali sopravvissuti,
01:03anche se da martedì pomeriggio non è stato trovato nessuno vivo.
01:06Tra le vittime ci sono anche due italiani, Luca Massimo Iemolo, 49enne catanese, chef
01:12del Sara Restaurant e una donna dominicana con doppia cittadinanza.
01:16L'incidente si è verificato un'ora circa dopo l'inizio di un concerto con centinaia di spettatori.
01:21Anniversario di fondazione della polizia, cerimonia a Roma con il capo dello Stato Mattarella
01:26e assegnazione della medaglia alla bandiera per gli agenti che si opposero al nazifascismo.
01:31La polizia di Stato ha celebrato così oggi il 173esimo anniversario della sua fondazione
01:36con una solenne cerimonia in piazza del popolo.
01:39Siamo grati alla polizia, ha detto Mattarella, per la tutela della legalità e della sicurezza.
01:44Nel 2024 sono giunti in Italia 66.617 migranti irregolari a seguito di 1.742 eventi di sbarco
01:54con un calo del 57,74% rispetto al 2023.
01:59Sono i dati diffusi proprio in occasione della festa della polizia.
02:03Nello stesso periodo sono stati 25.383 i provvedimenti di espulsione e allontanamento
02:09dal territorio nazionale nei confronti di cittadini stranieri e comunitari.
02:13I rimpatri sono stati 5.541.
02:17Nell'ultimo giorno del loro viaggio in Italia, Re Carlo III e la regina Camilla si sono recati a Ravenna.
02:23I due sono atterrati all'aeroporto Ridolfi di Forlì.
02:26Dopo i saluti alle istituzioni locali, i monarchi sono saliti su un'auto della Presidenza della Repubblica Italiana
02:31per dirigersi a Ravenna.
02:33Lì sono stati accolti da cittadini e turisti festanti.
02:36Hanno salutato e stretto mani le persone che li attendevano dietro le transenne.
02:40Con il capo dello Stato Mattarella hanno preso poi parte a un consiglio comunale straordinario
02:45per l'ottantesimo della liberazione della Venate dalle truppe britanniche e canadesi.
02:50Francesco si conferma al Papa delle sorprese.
02:53Oggi si è recato nella Basilica di San Pietro dopo l'uscita di domenica
02:57in occasione della Messa del Giubileo degli Ammalati.
02:59Lo si apprende da fonti vaticane.
03:01Poco prima delle 13, Bergoglio si è recato all'altare di Pio X.
03:05Il Papa avrebbe anche visto i monumenti funebri di Paolo III e Urbano VIII, restaurati di recente.
03:12Ieri Francesco aveva ricevuto a casa Santa Marta i reali inglesi Carlo e Camilla per una visita privata.
03:18Prada e Capri Holding hanno trovato un punto d'incontro per l'acquisto da parte del gruppo italiano di Versace.
03:25L'accordo prevede l'acquisizione del 100% del marchio della Medusa
03:29per un controvalore pari a 1,25 miliardi di euro.
03:33Il brand passa quindi dalla statunitense Capri Holding all'italiana Prada
03:37con uno sconto rispetto alla cifra ipotizzata in precedenza di un miliardo e mezzo.
03:42La holding americana quotata Wall Street nel 2018
03:45aveva rilevato il brand dalla famiglia Versace da Blackstone per oltre un miliardo e 800 milioni.
03:51La guerra dei dazi non investe soltanto l'Italia o l'Unione Europea, ma è a livello globale.
03:59I 90 giorni concessi dal presidente americano Trump sono un'occasione per riflettere.
04:04Ne è convinto il presidente della regione Lazio, Francesco Rocca, in occasione della sua missione a New York.
04:09In attesa dell'arrivo tra una settimana della premier Meloni proprio per dialogare con il presidente americano,
04:16Rocca si dichiara fiducioso sulla capacità pragmatica della presidente del Consiglio
04:20per convincere del tutto Trump ad accantonare la questione dazi.
04:25Qua è un tema più ampio perché questa guerra dei dazi non investe soltanto l'Italia o l'Unione Europea,
04:31ma è a livello globale.
04:33Quindi i 90 giorni sono un'occasione per riflettere perché questa dinamica comunque usacina può scatenare anche spirali pericolose.
04:47Quindi va governata e su questo credo che la saggezza della presidente Meloni potrà fare la differenza
04:52nel dialogo un po' privilegiato che ha con il presidente Trump.
04:59Ben trovati da Nikos Chiodetto, un aggiornamento con le previsioni di Trebi Meteo per la giornata di venerdì.
05:05A livello europeo possiamo notare l'irruzione di aria fredda che continuerà a proseguire dal nord Europa
05:10verso la parte più orientale del vecchio continente, mentre tra il Mediterraneo centrale e l'Europa centrale
05:17si formerà questo ponte di alta pressione con due massimi, uno sulla Germania, l'altro tra la Sicilia e il nord Africa,
05:26due massimi di alta pressione che favoriranno una giornata relativamente tranquilla sull'Italia.
05:31Venerdì quindi di cielo sereno, poco nuvoloso sulle nostre regioni, andiamo a vedere la mappa anche zoom, piogge mediterraneo
05:39e non ci saranno precipitazioni, qualche fenomeno più ad ovest sulla Spagna, le altre precipitazioni invece più a est sulla penisola balcanica.
05:50In sintesi la mappa dell'Italia che ci conferma questa bella giornata di sole dappertutto, cielo sereno poco nuvoloso,
05:57le temperature tra l'altro anche in aumento, un aumento più avvertibile al centro nord dove torneremo a superare anche i 20 gradi.
06:06Dettagli e approfondimenti per i prossimi giorni scaricando l'app gratuita di Trevi Meteo.

Consigliato