Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Ecco le notizie di questa edizione del telegiornale di Radio Roma:

- Duplice omicidio a Roma, esecuzione in stile mafioso in via Prenestina
- Un milione di turisti previsti a Roma per il ponte di Pasqua
- Pedone investito a Monte Mario, un altro morto sulla strada
- Stadio della Roma, stop possibile per un bosco urbano
- Violenze su minore, figlia incastra compagno della madre con un video
- Nuovo murales a Piazza Venezia celebra l’arte e la città
- Nazionale italiana di boxe junior donne - latina dual match con la Spagna
- Calcio, Roma, accordo col Milan
- Calcio, Lazio, focus sulle punte

DOVE SEGUIRCI

GUARDARCI IN TV SUL DIGITALE TERRESTRE:

Radio Roma News al canale 14 del DTT in tutta la Regione Lazio

Radio Roma al canale 15 del DTT in tutta la Regione Lazio

ASCOLTACI IN RADIO SU FM | DAB:

Roma 104.0 FM
Latina 87.8 FM
Rieti 91.8 FM
Viterbo 90.8 FM
Frosinone 98.8 FM

Resta aggiornato sulle notizie di Roma e della Regione Lazio tramite il quotidiano d’informazione Radioroma.it

Sito della prima radio-tv della capitale: https://www.radioroma.tv/

WhatsApp: +39 3202393833

SCARICA L’APP:

iPhone, iPad, Apple Car Play ed Apple Tv sull’Apple Store

Smartphone, Android Auto ed Android Tv su Google Play Store e Huawei su AppGallery

TIMvision, Amazon Fire Stick e WebOS Tv per Samsung LG.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Radio Roma, telegiornale.
00:30Un nuovo vero e proprio agguato sembrerebbe chiaramente di stampo criminale, se non di stile mafioso, quello che è costato purtroppo la vita due persone nell'escorsione proprio a Roma, altezza Prenestino, due persone di nazionalità cinese che sarebbero state freddate da quello che, come detto, secondo gli inquirenti sembrerebbe proprio un vero e proprio agguato.
00:54Due cittadini cinesi, un uomo e una donna di 50 e 40 anni, sono stati uccisi a colpi di pistola in quello che ha tutte le sembianze di un agguato in stile mafioso.
01:03È successo in via Prenestina, sotto la tangenziale est di Roma, intorno alle 23. I due che abitavano al primo piano di un palazzo al civico 70 stavano rientrando a casa quando due individui a bordo di una moto hanno aperto il fuoco, colpendoli ripetutamente alla testa.
01:18La dinamica, la precisione dei colpi e l'assenza di rapina sembrano escludere l'ipotesi di una casualità.
01:25A indagare sono i carabinieri della compagnia Piazza Dante del nucleo investigativo di via Inselci, con il supporto degli esperti della sezione rilievi.
01:33Alcuni condomini hanno raccontato d'avere sentito spesso litigi provenire dall'abitazione della coppia, ma la loro morte resta avvolta nel mistero.
01:41L'episodio richiama alla mente altri delitti, avvenuti nella stessa area come l'uccisione nel 2012 di un uomo cinese con in braccio la figlia di sei mesi, anche lei deceduta.
01:52Una zona, quella già segnata da una scia di sangue inquietante.
01:56Nello stesso momento però la capitale continua a essere una meta ambitissima da persone provenienti da tutto il mondo.
02:04Sono previsti addirittura turisti come pioggia, anche se appunto le condizioni meteo non saranno delle migliori.
02:12Circa un milione di turisti a Roma per il weekend pasquale e molti altri poi con i ponti che seguiranno.
02:21Sono in arrivo più di un milione di viaggiatori nella capitale per questo ponte di Pasqua.
02:26Rimarranno in città per almeno due notti, poi si sposteranno nei borghi fuori Roma o proseguiranno il Grand Tour dell'Italia,
02:32approfittando anche delle festività sul calendario che prevedono lunghi ponti sino a 25 aprile 1 maggio.
02:38I dati dell'ente bilaterale del turismo del Lazio sono decisamente positivi.
02:43Nelle giornate di Pasqua si prevedono circa 480 mila arrivi, il 3% in più rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso.
02:51La maggior parte dei turisti, circa 306 mila, dormirà in albergo, ma le quasi 174 mila persone che hanno scelto i cosiddetti esercizi complementari
03:01come i bed and breakfast e le case vacanza rimarranno in città più a lungo.
03:05Per il fine settimana lungo del 25 aprile e per il ponte del primo maggio invece si prevedono ancora più turisti.
03:12Gli arrivi stimati sono 524 mila, il 2% in più rispetto al 2024, per un totale appunto di oltre un milione di arrivi
03:21e di 2,4 milioni di presenze, numero delle notti trascorse negli esercizi ricettivi in circa due settimane.
03:31A Montemario purtroppo l'ennesima vittima della strada, come si dice in questo caso, un ennesimo pedone che è stato investito.
03:41Tragedia nella notte a Montemario, a Roma.
03:43Un uomo di 47 anni, cittadino peruviano, è morto dopo essere stato investito da una lancia Y guidata da un ragazzo di 19 anni.
03:51L'incidente è avvenuto poco dopo le 4 del mattino in via Trionfale.
03:55Il giovane automobilista si è fermato subito per prestare soccorso, ma per la vittima non c'è stato nulla da fare.
04:02Si tratta dell'undicesimo pedone ucciso dall'inizio dell'anno a Roma e provincia, su un totale di 32 vittime della strada.
04:08In media, una ogni tre giorni.
04:11Il conducente è stato condotto all'ospedale San Filippo Neri per i test di rito e potrebbe essere indagato per omicidio stradale,
04:18anche se dai primi rilievi sembra che il pedone non stesse attraversando sulle strisce.
04:22Proseguono le indagini della polizia locale per ricostruire l'esatta dinamica,
04:27una nuova tragedia che riapre il dibattito sulla sicurezza stradale e sulla necessità di interventi più incisivi
04:33per proteggere pedoni e ciclisti nella capitale.
04:37E per la capitale uno dei temi portanti anche in chiave a modernamento dei quartieri è quello dello stadio della Roma.
04:49Il Campidoglio sta premendo, la società capitolina anche, ma molto spesso arrivano degli ostacoli burocratici
04:56o anche delle posizioni discordanti. L'ultimo dei quali riguarda un'area boschiva che dovrebbe essere eliminata
05:07e presso la quale sorgerebbe la curva sud. È proprio in questo ambito che arriva un forte no.
05:14Potrebbe fermarsi prima ancora di partire il progetto per lo stadio della Roma a Pietralata.
05:21Il comitato Monti Pietralata ha chiesto il sequestro di un'area di 1.500 metri quadrati
05:26definita area boschiva dove è prevista la costruzione della curva sud.
05:31Alla base della richiesta una relazione firmata dal presidente degli agronomi del Lazio, Corrado Falcetta,
05:37secondo cui si tratterebbe di un ecosistema vivente e autoregolante.
05:40La procura di Roma, che già aveva avviato verifiche con la polizia municipale,
05:45si trova ora a valutare anche la possibilità di un vincolo ambientale.
05:49L'indagine, affidata al PM Stefano Pizza, non ha ancora indagati, ma si concentra sull'iter amministrativo
05:55con cui è stato dato l'ok al progetto. Dubbi anche dal Campidoglio, che ha chiesto nuovi accertamenti
06:02agli agronomi del comune. Se l'area venisse riconosciuta come boschiva, i tempi di realizzazione
06:07dello stadio diventerebbero incerti e con essi il futuro dell'intero progetto sportivo,
06:13una sfida tra calcio e ambiente che promette di accendere il dibattito cittadino.
06:19Enesimo caso di violenze su minore, ha incastrato il compagno della madre attraverso un video.
06:27Una storia di abusi durata sei anni è interrotta solo dal coraggio di una ragazza.
06:33È quanto emerso dal processo in corso latina contro un sessantenne accusato di violenze sessuali
06:38su una minore. L'uomo, compagno della madre e della giovane, avrebbe iniziato a molestarla
06:43quando aveva appena nove anni. Le attenzioni, inizialmente incomprese, sono diventate con il
06:49tempo sempre più opprimenti e spaventose. La ragazza, oggi maggiorenne, ha trovato il coraggio
06:54di registrare gli abusi con un tablet e di consegnare i video al padre che ha subito
06:59denunciato l'uomo e i carabinieri. La madre, inizialmente ignara, ha poi cacciato di casa
07:04il compagno e si è unita alla denuncia. Il processo è alle battute finali. La procura
07:09ha chiesto una condanna a quattro anni ma si attende la testimonianza della madre per chiudere
07:14il cerchio. Una storia di dolore e resilienza che mette in luce l'importanza di ascoltare,
07:19credere e proteggere i più vulnerabili.
07:22A Piazza Venezia un nuovo murales che celebra la bellezza, l'arte e l'eternità della città
07:30di Roma.
07:32È stata inaugurata la seconda opera del progetto Murales, promosso da WeBuild e Vianini
07:37Lavori con il patrocinio di Roma Capitale che trasforma i silos del cantiere della Metro
07:42C in vere e proprie tele urbane. Dopo costellazioni di Roma di Pietro Ruffo e ora la volta di C
07:49eleviamo sollevando gli altri di Marinella Senatore, artista poliedrica formatasi tra musica,
07:55belle arti e cinema. L'opera, dai colori vivaci e teatrali, raffigura uomini e donne che incarnano
08:01la Roma vissuta e sognata, ispirandosi al teatro come metafora della città. Il progetto
08:07trasformerà fino al 2026 il cantiere in uno dei più grandi spazi espositivi a cielo aperto
08:13dedicati all'arte contemporanea. I silos diventano così un palcoscenico visivo di 640 metri
08:20quadrati capace di raccontare l'identità urbana attraverso le sfumature dell'arte. Una sfida
08:26tra cemento e creatività per riscoprire Roma anche attraverso il colore.
08:32Boxer Junior Donne, nazionale italiana in un dual match con la Spagna. Ci dice tutto
08:39Ovidio Martucci. Boxer Latina, chiaramente andiamo adesso a un dual match tra Italia
08:44e Spagna. Sette incontri, tre riprese da due minuti e ci sono qui le under 17 femminili
08:52in cui chiaramente finalmente la federazione ha riunito con l'under tutte le categorie,
08:58però che cos'è? Non è altro che un test per gli incontri internazionali che ci sono
09:04in futuro. Qui abbiamo Italia e Spagna, sappiamo che ci sono altre due nazioni, Inghilterra e il
09:11resto, che in Europa rimaniamo leader. Qual è la sensazione di queste donne adesso, under 17?
09:17Intanto vi ringrazio per il contorno che si sta creando in casa Boxer Latina. Ringrazio
09:24il maestro Poletta per aver scelto proprio questa location. Per quanto riguarda, come dicevi
09:31l'Inghilterra, l'Inghilterra, l'Inghilterra, sicuramente avranno dei punti a loro favore
09:37per il passato, ma in futuro penso che noi diremo la nostra sicuramente. Ci faremo trovare
09:42pronti. Questo è il futuro. Under 17 significa che tra un anno queste atlete saranno elite.
09:50Potremmo buttare le ripiedi prossime. Quindi questo è il nostro vivaio rispetto alla
09:57l'età che ha 30 anni. Da qui usciranno le nostre campionesse del futuro. Noi ce la
10:02curiamo. Durante i miei match mi piace dare subito la prima impressione, il primo impatto
10:06sul ring e poi gestire il match come è giusto che sia, ascoltando l'angolo, che ringrazio
10:12la federazione. È stato un bel match e sono pronta a ribattermi domenica contro la Spagnola.
10:18E dalla box al calcio Serie A. Le due romane si preparano in modo differente agli impegni
10:25di fine stagione. La Roma già con un occhio proiettato al futuro e soprattutto ad un possibile
10:31accordo con i Milan per la permanenza di Selemakers in maglia giallarossa. Tutto grazie allo scambio
10:39che era già stato improntato l'estate scorsa con Temi e Ebram che a fine stagione dovrebbe
10:45restare in maglia rosso-nero dopo le ultime prove convincenti con un conguaio di 10 milioni
10:52indirizzato a Trigoria. In Casa Lazio invece, al di là di quelli che sono gli impegni del
11:00futuro, il tema portante è quello di portare tutti al massimo delle condizioni fisiche per
11:07questo rush finale. Soprattutto anche considerato il doppio impegno tra Europa e campionato.
11:13occhi puntati su Mattia Zaccagni che è uscito con i crampi dopo il derby e sta comunque
11:19combattendo con una serie di problematiche senza respiro da diverse settimane dopo un principio
11:26di pubbalgia. Baroni ovviamente si aspetta un suo pieno recupero ma naturalmente devono
11:32essere prese tutte le cautele del caso per non rischiare ovviamente di compromettere il finale
11:39di stagione di uno dei protagonisti assoluti con la maglia bianco-celeste. Noi però con
11:45questa notizia abbiamo esaurito il tempo a nostra disposizione e dunque non mi resta che
11:51rimandarvi i nostri prossimi appuntamenti con l'informazione. Grazie e arrivederci.

Consigliato