Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Composta da batteri benefici, la flora intestinale ha il compito fondamentale di difenderci dall’attacco dei batteri dannosi e prevenire lo sviluppo di eventuali patologie. Ecco cinque consigli da mettere in atto per mantenerla in equilibrio, qualora risultasse alterata.

Per prima cosa, un'alimentazione equilibrata è fondamentale. Infatti frutta, verdura e legumi risultano essere le fonti migliori di sostanze nutritive per la flora batterica intestinale: si tratta di alimenti ricchi di fibre che vengono metabolizzati dalla stessa flora batterica. Anche l’attività fisica regolare è stata associata alla promozione della crescita dei batteri benefici, contribuendo a migliorare la salute dell’intestino. Invece gli antibiotici, pur essendo necessari in molti casi, possono distruggere sia i batteri nocivi che quelli benefici. È importante, dunque, usarli solo quando strettamente necessario.

Nel video di Amica.it, si scoprono i restanti due consigli per mantenere una flora batterica intestinale in equilibrio.

[amica-gallery id="1416938" title="Quali integratori, alimenti e creme contengono la Vitamina F (Omega 3 e 6)?"]

[amica-related]

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Grazie a tutti
00:30Grazie a tutti
01:00Grazie a tutti

Consigliato