Telegiornale Roma e Regione Lazio – Edizione delle 13:00 di Mercoledì 30 Aprile 2025
Ecco le notizie di questa edizione del telegiornale di Radio Roma:
- Asl corrotta, ispezioni in cambio di contratti (00:34 - 01:29)
- Alberi pericolosi, Ianni uccisa da un piantone malato (02:03 - 03:02)
- Agente investita, caccia al pirata a Roma Est (03:13 - 04:04)
- Viterbo, pitbull lasciato in strada decapita a morsi cagnolino (04:20 - 05:25)
- Mattarella a Latina: “Troppa indifferenza su morti lavoro” (05:59 - 07:01)
- Economia, Regione punta 110 milioni su innovazione e sviluppo (07:34 - 09:05)
- Conclave dal 7 Maggio con 133 cardinali elettori (09:32 - 10:49)
- Stadio Flaminio, sfuma il progetto Roma Nuoto (11:13 - 12:09)
Ecco le notizie di questa edizione del telegiornale di Radio Roma:
- Asl corrotta, ispezioni in cambio di contratti (00:34 - 01:29)
- Alberi pericolosi, Ianni uccisa da un piantone malato (02:03 - 03:02)
- Agente investita, caccia al pirata a Roma Est (03:13 - 04:04)
- Viterbo, pitbull lasciato in strada decapita a morsi cagnolino (04:20 - 05:25)
- Mattarella a Latina: “Troppa indifferenza su morti lavoro” (05:59 - 07:01)
- Economia, Regione punta 110 milioni su innovazione e sviluppo (07:34 - 09:05)
- Conclave dal 7 Maggio con 133 cardinali elettori (09:32 - 10:49)
- Stadio Flaminio, sfuma il progetto Roma Nuoto (11:13 - 12:09)
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Radio Roma, telegiornale.
00:05Prima edizione del nostro
00:07telegiornale, ancora buona
00:09giornata a tutti voi dalla
00:10redazione. In primo piano una
00:12notizia di cronaca che da alcune
00:14ore sta facendo discutere un'
00:16indagine ha permesso di scoprire
00:18alcuni funzionari corrotti
00:20dell'ASL che di fatto
00:22taglieggiavano bar e ristoranti
00:25erano disponibili a ammorbidire
00:28le ispezioni se ricevevano
00:31in cambio una contropartita.
00:33I particolari.
00:35Un'indagine della Procura di Roma
00:36svela un presunto giro di mazzette
00:38e favori all'interno della ex ASL
00:40Romae. Due funzionari,
00:42Massimo Borri e Cinzia Nencini,
00:45sono accusati di avere proposto
00:46contratti con la società SMA Servizi
00:48riconducibile al figlio di Borri
00:50in cambio dell'archiviazione di
00:52regolarità emerse nei controlli sanitari.
00:55Le accuse vanno
00:56dall'associazione delinquere alla
00:58concussione. Le tangenti richieste
01:00variavano da 100 a 488 euro.
01:03Un caso emblematico risale al 2011
01:06quando Borri promise di non multare
01:08un ristoratore a patto che
01:09sottoscrivesse un contratto da 244 euro
01:13con la ditta del figlio.
01:14Altri sette imprenditori sono imputati
01:16solo per corruzione.
01:18La Procura ha chiesto rinvio giudizio
01:20per tutti i coinvolti.
01:21Un nuovo scandalo che mette in discussione
01:23la trasparenza del servizio pubblico
01:25e la fiducia dei cittadini
01:27nei controlli sanitari.
01:29Vicenda che come avete sentito
01:31risale a qualche tempo fa.
01:32Ovviamente soltanto il decorso
01:35giudiziario permetterà poi
01:37di confermare o meno le responsabilità
01:39che vengono previste
01:41nei confronti delle persone
01:44finite sotto inchiesta.
01:45Intanto c'è un'altra vicenda
01:48che ebbe vasta eco nei mesi scorsi.
01:50Ricorderete quella passante
01:52uccisa da un albero
01:54che le era caduto addosso.
01:58Ebbene i primi accertamenti disposti
02:00hanno confermato che quella pianta
02:02era malata.
02:03L'albero che ha ucciso Francesca Ianni
02:0545 anni, madre di tre figli,
02:08nel parco Labor di Coglianiene
02:10era malato e doveva essere abbattuto.
02:12Lo rivelano i primi risultati
02:14dell'inchiesta avviata dalla Procura
02:16dopo l'incidente del 23 dicembre.
02:18Sotto accusa la gestione del verde urbano.
02:21Marina Mantella, dirigente del Campidoglio,
02:24è indagata per non aver disposto
02:25i controlli necessari.
02:27Le radici del pioppo cipressino
02:29presentavano difformità
02:31e la sua altezza era fuori norma.
02:32Al caso ha riportato l'attenzione
02:35sulla sicurezza del patrimonio arboreo di Roma.
02:37Altri alberi sono già stati abbattuti
02:39e si attendono nuove decisioni.
02:41Intanto il Campidoglio ha liquidato
02:43800 mila euro ai familiari di Teresa Veglianti,
02:46vittima di un altro crollo.
02:48La Procura vuole evitare altri incidenti
02:50come già avvenuto per i flambus dell'Atac.
02:53L'avvocato della famiglia Ianni denuncia
02:55non possiamo vivere con la paura
02:57di una folata di vento.
02:59La città attende risposte chiare
03:00e interventi rapidi.
03:03E ancora la caccia al Pirata della Strada
03:06che nelle scorse ore a Roma Est
03:08ha travolto una vigilessa,
03:10tutti i particolari, in questo servizio.
03:12Una vigilessa della polizia locale
03:16è stata investita da un'automobilista
03:18che dopo aver parcheggiato sulle strisce pedonali
03:21ha reagito con violenza a un controllo.
03:24È accaduto in via Versa, zona Prenestino,
03:26ieri, nel tardo pomeriggio.
03:28La gente stava svolgendo un normale servizio di pattuglia
03:31quando l'uomo, impastidito dalla richiesta di documenti,
03:34è salito in auto, ha acceso il motore
03:36e l'ha travolta.
03:37Nonostante le ferite,
03:39la vigilessa ha tentato di fermarlo con i colleghi.
03:41Il Pirata è però fuggito.
03:43Sono in corso le indagini
03:45con l'aiuto delle telecamere di sorveglianza.
03:48La donna è stata portata a San Giovanni per le cure.
03:51Il mini-sindaco, Mauro Caliste,
03:53ha espresso solidarietà
03:54e condannato con forza al gesto
03:56definendolo un attacco alle istituzioni.
03:59Ha ribadito che il rispetto delle regole
04:01e di chi le fa rispettare
04:02non è mai negoziabile.
04:04Adesso dobbiamo spostarci in provincia di Viterbo
04:08per una notizia che lo preannuncia particolarmente cruenta.
04:12Un cagnolino è stato ucciso da un pitbull
04:17che girava libero per strada.
04:20Il fatto, trappelato solamente oggi,
04:22è avvenuto domenica sera nel quartiere viterbese San Faustino
04:25dove un cane di arazza pitbull
04:27che si girava libero
04:28ha ucciso un cagnolino
04:29decapitandolo a morsi.
04:31Da quanto ha preso, il cane si sarebbe avventato
04:34sulla bestiola con una rapidità fulmine
04:36ammordendolo ripetutamente al muso e al collo
04:39fino a ucciderlo.
04:40Sul posto sono intervenuti i veterinari dell'Asle
04:42e i carabinieri che, dopo aver ricostruito
04:44la dinamica dei fatti,
04:46sono riusciti a rintracciare il proprietario del pitbull.
04:49L'animale è stato riconsegnato all'uomo
04:51a cui è stato imposto l'obbligo
04:53di sottoporlo a tutti gli accertamenti sanitari
04:55e comportamentali previsti dalla legge.
04:58Il pitbull è una razza nata da un incrocio
05:00tra terrier e molossi
05:02e ciò significa che parliamo di una categoria
05:04di cani da caccia, una razza predatoria.
05:08Da una parte, quindi, c'è la consapevolezza
05:09che il pitbull non è un cane adatto
05:11a tutti gli ambienti, ma dall'altra
05:13è anche vero che la sua storia
05:14è fortemente influenzata dall'essere umano.
05:17Dunque, spiegano gli esperti,
05:18bisogna tenere conto della loro natura comportamentale
05:22e da chi e come sono stati cresciuti.
05:24Siamo alla vigilia delle celebrazioni
05:30della festa del lavoro
05:32in programma come ogni primo giorno del mese di maggio
05:35ancora tengono banco le affermazioni fatte ieri
05:39da Latina, dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
05:42che intervenendo in un evento organizzato
05:46all'interno di un'azienda del locale
05:48Polo Farmaceutico
05:50ha ribadito come la dignità del lavoro
05:53in tutte le sue declinazioni
05:55debba essere una priorità del nostro paese.
05:59Quella delle morti del lavoro
06:00è una piaga che non accenna a restarsi
06:02e che nel nostro paese ha già mietuto
06:04in questi primi mesi centinaia di vite
06:06con altrettante famiglie
06:08consegnate alla disperazione.
06:10Non sono tollerabili
06:11né indifferenza né rassegnazione.
06:14È evidente che l'impegno per la sicurezza nel lavoro
06:16richiede di essere rafforzato
06:18riguarda le istituzioni, le imprese e i lavoratori.
06:21Così il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
06:24visitando a Latina l'azienda BSP Pharmaceutica
06:27l'SPA in occasione della celebrazione
06:29della festa del lavoro.
06:30Il Capo dello Stato, ricordando Satnan Singh
06:33bracciante morto di sanguato
06:34dopo un incidente proprio a Latina
06:36ha ringraziato Cigelle e Cislohila
06:38per avere scelto la sicurezza e la salute
06:40nei luoghi di lavoro come tema
06:42ad un primo maggio unitario.
06:43Un lavoro, ha sottolineato Mattarella
06:45non può consegnare la morte
06:47ma sia indice di sviluppo, motore di progresso
06:49sia strumento per realizzarsi come persona.
06:52Il lavoro non può separarsi mai
06:54dall'idea di persona
06:55dall'irriducibile unicità e dignità
06:57di ogni donna e di ogni uomo.
06:58Nessuno deve sentirsi scartato e escluso.
07:01E se ovviamente i problemi del lavoro
07:04sono prioritari
07:06purtroppo rappresentano soltanto
07:08una parte della complessità
07:11di situazioni che rendono poco competitiva
07:15l'economia italiana.
07:17La nostra regione purtroppo
07:18non fa eccezione e allora
07:20può rappresentare un'occasione
07:23di sviluppo anche un'iniziativa
07:25messa in campo in queste ore
07:27da Regione Lazio
07:28per incentivare anche
07:30la nascita di nuove imprese.
07:32Ci spiega tutto Silvia Corsi.
07:34Per accompagnare la trasformazione
07:36del tessuto industriale
07:38del territorio laziale
07:39la regione si pone a fianco
07:41delle piccole e medie imprese
07:42nell'innovazione e nello sviluppo.
07:45Un finanziamento molto importante
07:46due bandi per 110 milioni di euro
07:49tutti orientati sull'innovazione.
07:52Sono stati annunciati a Roma
07:54al Museo dell'Arapacis
07:56due nuovi strumenti di investimento
07:58a favore di progetti
07:59dedicati a ricerca, innovazione e sviluppo
08:02delle imprese del Lazio.
08:04La presentazione ha riguardato due bandi
08:06il primo, Step Lazio,
08:08per 70 milioni di euro
08:09e il secondo, investimenti strategici,
08:12per 40 milioni di euro.
08:14Dobbiamo cercare anche
08:16di tagliare le distanze
08:19tra il mondo della ricerca,
08:21dell'innovazione,
08:22le università, i centri di ricerca
08:24e le imprese.
08:26I due avvisi pubblici
08:28dal valore complessivo
08:29di 110 milioni di euro
08:31sono finanziati con il programma regionale
08:33FESR Lazio 2021-2027
08:37e saranno pubblicati
08:38nel mese di giugno 2025.
08:40Per ciascuna misura
08:42il contributo massimo
08:43a fondo perduto
08:44è pari a 10 milioni di euro
08:46per progetto.
08:47Un finanziamento importante,
08:49grandi imprese, PMI
08:51molto sulla sostenibilità,
08:55sulla transizione energetica
08:57e digitale
08:58e anche orientato
09:01a colmare
09:02quelle che sono
09:03le lacune
09:04a livello territoriale.
09:05Anche oggi
09:08sono tantissimi
09:09i pellegrini
09:11che stanno facendo
09:11la fila
09:12davanti alla Basilica
09:13di Santa Maria Maggiore
09:14per poter
09:15vedere
09:16il luogo
09:18dove giace
09:19Papa Francesco
09:20dopo la sepoltura
09:21avvenuta
09:22al termine
09:23di funerali
09:23di sabato scorso.
09:24Intanto fervono
09:25i preparativi
09:26per l'avvio
09:27del conclave
09:28lo sappiamo
09:297 maggio
09:30alle 16.30.
09:31Una fase di riflessione
09:33attraversa
09:33la Chiesa Cattolica
09:34alla vigilia del conclave
09:35che inizierà
09:36al 7 maggio
09:37alle 16.30
09:38con 133 cardinali
09:39elettori
09:40chiamati a scegliere
09:41successore di Francesco.
09:4312 anni dopo
09:44l'elezione di Bergoglio
09:45i cardinali
09:46si interrogano
09:46sugli effetti
09:47del suo pontificato.
09:48Non si parla
09:49di restaurazione
09:50ma di ripristino
09:51ad un equilibrio
09:51tra impulso riformatore
09:53e ordine istituzionale.
09:55Proprio ieri
09:55è stato confermato
09:56il passo indietro
09:57dal cardinale
09:58Angelo Becciu
09:58e che due
09:59dei 135 elettori
10:01non parteciperanno
10:02al voto
10:03nella Sistina
10:03per motivi di salute.
10:04il che significa
10:05che al momento
10:06gli elettori
10:07sono 133
10:08e il quorum
10:09di due terzi
10:09per eleggere
10:10il nuovo Papa
10:11si abbassa
10:11da 90
10:12a 89 voti.
10:13Tra i nomi emersi
10:14vi è quello
10:15del cardinale
10:15Pietro Parolin
10:16segretario di Stato
10:17e decano designato
10:18ma ne è conclave
10:19nulla e scontato.
10:21Si sta affermando
10:21anche il nome
10:22del cardinale
10:23Fernando Filoni
10:2479 anni
10:25collaboratore stretto
10:26degli ultimi
10:26tre pontifici
10:27e attuale
10:28gran maestro
10:28dell'ordine
10:29del Santo Sepolcro.
10:30Durerà al massimo
10:31tre giorni
10:32e ognuno
10:32tra i cardinali
10:33ha già in cuor suo
10:34la lista
10:34di candidati
10:35ne è certo
10:36il cardinale
10:36salvadoregno
10:37Gregorio Rosa Chavez
10:38già vescovo
10:39ausiliare
10:40della capitale
10:41San Salvador.
10:42Manca ancora
10:42il nome
10:43o lo stile
10:43ma la direzione
10:44penso sia chiara
10:45risponde
10:46a chi gli chiede
10:47chi sarà
10:47il nuovo Papa.
10:48Ci sono novità
10:51su uno dei progetti
10:52di riqualificazione
10:54più discussi
10:55degli ultimi mesi
10:56qui a Roma
10:57il rilancio
10:58dello stadio
10:59Flaminio
10:59sapete che era nata
11:00un'iniziativa
11:01attorno a Roma
11:03Nuoto
11:04con la creazione
11:05di una rete
11:05temporanea
11:06di impresa
11:07ebbene
11:07questo progetto
11:08sembra definitivamente
11:10destinato
11:11a tramontare.
11:13La proposta
11:14di recupero
11:14dello stadio
11:15Flaminio
11:15da parte
11:16della Roma
11:16Nuoto
11:17è stata definitivamente
11:18bocciata
11:18dal Campidoglio
11:20dopo il parere
11:20negativo
11:21della giunta
11:22a Gualtieri
11:22anche l'Assemblea
11:23Capitolina
11:23ha chiuso la porta
11:24a un progetto
11:25che puntava
11:26a trasformare
11:26l'impianto
11:27in uno spazio
11:28per sport
11:29minori
11:29rugby
11:30e calcio
11:31femminile.
11:32L'assessore
11:33Alessandro
11:33Onorato
11:34ha spiegato
11:35che il vincolo
11:36storico
11:36e la vocazione
11:37internazionale
11:37dello stadio
11:38non permettono
11:39interventi
11:39che ne snaturino
11:40la funzione
11:41originaria.
11:42Il progetto
11:43prevedeva anche
11:442.500 metri
11:45quadrati
11:47la Roma femminile
11:48destinataria
11:49teorica
11:49gioca altrove
11:51così come la Lazio
11:52proprio quest'ultima
11:53ha manifestato
11:54interesse
11:54per il Flaminio
11:55ma senza
11:56un progetto
11:56concreto
11:57Fratelli d'Italia
11:58ha criticato
11:59la bocciatura
12:00temendo che si tratti
12:01solo di un bluff
12:02da parte di Lottito
12:03al momento
12:04il futuro
12:04dello stadio
12:05resta incerto
12:06e l'impianto
12:07rischia
12:08di restare
12:08in degrado.
12:11Per il momento
12:12non ci sono
12:12altri aggiornamenti
12:14grazie
12:14per averci
12:15seguito
12:16noi ci rivediamo
12:16più tardi
12:17grazie
12:17Radio Roma
12:21telegiornale