Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:01Finchimica torna sotto la lente di Arpa. I controlli straordinari eseguiti nello stabilimento di Manervio hanno infatti permesso di rilevare sostanze inquinanti, in particolar modo la spiroxamina, in uno degli scarichi dell'azienda relativo alle acque di raffreddamento.
00:15Una situazione anomala che necessita di ulteriori approfondimenti, tanto che Arpa ha invitato Finchimica a condurre analisi mirate. È necessario e urgente, si legge in una nota diffusa dal Dipartimento di Brescia, che l'azienda si attivi per individuare, mediante analisi mirate sui diversi flussi di acque di raffreddamento, l'origine della spiroxamina e degli inquinanti derivanti dal processo produttivo.
00:37Inoltre Finchimica dovrà rivedere scrupolosamente il tracciato delle acque di raffreddamento e le eventuali commistioni convogliate allo scarico SP2.
00:47Intanto Arpa sta lavorando anche su altri dati, ovvero la relazione inerente ai campionamenti condotti tra la fine del 2024 e i primi mesi del 2025 sulle acque superficiali e sotterranee, interne ed esterne allo stabilimento.
01:01Attraverso una valutazione integrata dei risultati, conclude la nota, verranno valutati i contributi dell'area industriale sulle matrici ambientali analizzate.
01:10Sostanzialmente, incrociando tutti i dati raccolti, Arpa cercherà di capire quale sia il grado di contaminazione degli elementi oggetto di monitoraggio, ad esempio acque sotterranee e terreni presenti nella zona industriale.