Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
E’ arrivato un caldo anomalo in tutta Italia e anche a Roma e nel Lazio bisogna fare i conti con la proliferazione di zanzare. Bisogna fare attenzione a terrazzi, tombini e cimiteri: sono questi infatti i luoghi preferiti dalle zanzare in questo periodo per deporre le uova e riprodursi, spiegano gli esperti. Intanto il 30 aprile è scattata l'ordinanza del sindaco Roberto Gualtieri con obblighi di disinfestazione dei condomini privati e misure per cittadini e soggetti pubblici e privati, necessari a contrastare il fenomeno della proliferazione di zanzara tigre e zanzara comune e prevenire malattie come la dengue. Per le campagne di prevenzione contro la zanzara tigre spesso bisogna fare ricorso insetticidi biologici o più tossici, per «uccidere le uova prima che si schiudano ed evitare così la proliferazione delle zanzare che possono diventare vettori di infezioni. Ma è importante sapere che alle zanzare tigre piacciono le piccole raccolte d'acqua nei sottovasi di piante in giardini e terrazze privati. Dunque risulta importante la collaborazione dei cittadini ai quali si chiede di tenere pulite le aree verdi, di mettere i larvicidi nelle caditoie private e di non accumulare acqua, neanche nei sottovasi. Il dipartimento Tutela Ambientale ha già avviato un piano per il trattamento delle caditoie che prevede sei cicli di interventi. Il primo ciclo è partito lo scorso marzo e si è concluso ad inizio aprile, mentre attualmente è in corso il secondo che terminerà a metà maggio.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00È arrivato un caldo anomalo in tutta Italia e anche a Roma e nel Lazio bisogna fare i conti con la proliferazione di zanzare.
00:07Bisogna fare attenzione soprattutto a terrazzi, tombini e cimiteri.
00:11Sono questi infatti i luoghi preferiti dalle zanzare in questo periodo per deporre le uove e riprodursi, spiegano gli esperti.
00:17Il 30 aprile è scattata l'ordinanza del sindaco Roberto Gualtieri con obblighi di disinfestazione dei condomini privati
00:23e misure per cittadini e soggetti pubblici e privati necessarie a contrastare il fenomeno della proliferazione di zanzara tigre e zanzara comune e prevenire malattie come la dengue.
00:35Per le campagne di prevenzione contro la zanzara tigre spesso bisogna fare ricorso ad insetticidi biologici o più tossici per uccidere le uova
00:43prima che si schiudano ed evitare così la proliferazione delle zanzare che possono diventare vettori di infezione.
00:49Ma è importante sapere che alle zanzare tigre piacciono le piccole raccolte d'acqua nei sottovasi di piante, in giardini e terrazze privati.
00:58Dunque risulta importante la collaborazione dei cittadini ai quali si chiede di tenere pulite le aree verdi,
01:05di mettere i larvicidi nelle caditoie private e di non accumulare acqua neanche nei sottovasi.
01:11Il Dipartimento Tutela Ambientale ha già avviato un piano per il trattamento delle caditoie che prevede sei cicli di interventi.
01:18Il primo è partito a marzo, si è concluso a inizio aprile, attualmente è in corso secondo che terminerà a metà maggio.

Consigliato