• mese scorso
DOVE SEGUIRCI

GUARDARCI IN TV SUL DIGITALE TERRESTRE:

Radio Roma News al canale 14 del DTT in tutta la Regione Lazio

Radio Roma al canale 15 del DTT in tutta la Regione Lazio

ASCOLTACI IN RADIO SU FM | DAB:

Roma 104.0 FM
Latina 87.8 FM
Rieti 91.8 FM
Viterbo 90.8 FM
Frosinone 98.8 FM

Resta aggiornato sulle notizie di Roma e della Regione Lazio tramite il quotidiano d’informazione Radioroma.it

Sito della prima radio-tv della capitale: https://www.radioroma.tv/

WhatsApp: +39 3202393833

SCARICA L’APP:

iPhone, iPad, Apple Car Play ed Apple Tv sull’Apple Store

Smartphone, Android Auto ed Android Tv su Google Play Store e Huawei su AppGallery

TIMvision, Amazon Fire Stick e WebOS Tv per Samsung LG.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00l'attualità. Extra. Tutti i
00:06colori dell'attualità. Con
00:09Claudio Michalizio. Buonasera
00:12a tutti. Bentornati a destra.
00:14Appuntamento del venerdì che
00:16come ogni settimana ci permette
00:18di conoscere da vicino la
00:19realtà della provincia di
00:20Viterbo. Lo facciamo in
00:21collaborazione con Newtush appunto
00:24IT che è il quotidiano online di
00:26riferimento e con il direttore
00:29Grazie direttore, un saluto a
00:32tutti i web e i telespettatori
00:33di Radio Roma News. Allora ogni
00:36settimana noi cerchiamo di fare
00:37una sintesi dei fatti più
00:39importanti che hanno fatto
00:40discutere nei giorni precedenti
00:42l'attualità ora per ora viene
00:45raccontata su Newtush appunto
00:47IT in questo nostro supplemento
00:49televisivo cerchiamo anche di
00:51scavare sui temi più
00:52controversi il caso del deposito
00:55nazionale per le scorie
00:56nucleari sapete che la Tuscia è
00:58tra i territori che è stata
01:00individuata addirittura diverse
01:02possibili sedi per questo
01:04impianto che diciamo la verità
01:06nessuna parte d'Italia eh
01:08vorrebbe ospitare la la lente
01:12di ingrandimento da tempo dice
01:14che invece in provincia di
01:16Viterbo vi sarebbero diversi
01:18luoghi che potrebbero avere le
01:20caratteristiche per ospitare
01:22questo impianto. C'è una presa
01:23di posizione molto importante
01:25per i comuni del territorio e
01:28questa è credo che sia la
01:29novità più importante della
01:31settimana direttore sì è detto
01:35bene è importante perché eh la
01:37provincia di Viterbo che è stata
01:39fin dall'inizio lente di
01:42riferimento che ha coagulato
01:44tutti i comuni della Tuscia non
01:46a caso il presidente Romoli l'ha
01:48chiamata la casa dei comuni
01:50oltre al ricorso che è già in
01:52atto per cui si sono associati
01:55in cui dovrebbe sorgere tra le
01:57varie ipotesi il deposito
01:59nazionale di scuoli nucleari
02:01nell'incontro di ieri quindi in
02:03notizia
02:07consigliare e ha deciso di eh
02:10creare un gruppo di esperti
02:11quindi non politico ma
02:13scientifico un gruppo tecnico
02:15che eh dovrà smontare se ci
02:18riuscirà le eh tesi della SOGIN
02:20che ha dato nella provincia di
02:23Viterbo cinquantuno idonei alla
02:26appunto ad ospitare il deposito
02:28nazionale di scuoli nucleari
02:30sarà una un gruppo
02:32squisitamente tecnico con
02:34geologi, agronomi, economisti e
02:37altri specialisti che dovranno
02:39eh spiegare tecnicamente e
02:41scientificamente perché eh le
02:43aree individuate, i vari comuni
02:45e i ventuno siti su cinquantuno
02:47lo ricordiamo a livello nazionale
02:49quasi la metà nella provincia di
02:51Viterbo il deposito nazionale e
02:54posso anticipare che le
02:56motivazioni sono di carattere eh
02:58geomorfologico perché le alcuni
03:01siti dovrebbero essere vicini a
03:03ehm fal di acquifere quindi il
03:05motivo è presto detto motivi di
03:08carattere sismico ci sono stati
03:10vari sismi ricordiamo ancora una
03:12volta quello drammatico del
03:13millenovecentosettantuno che
03:15portò a molti morti a Tuscania
03:17che è uno dei comuni eh
03:20e tante altre motivazioni tra
03:22cui lo sviluppo agricolo che è
03:23una vocazione tipica della
03:25provincia di Viterbo e il
03:26turismo quindi staremo a vedere
03:28se questa presa di posizione che
03:30nasce quando è partito l'Iter
03:32per Lavaz quindi la valutazione
03:34eh strategica di impatto che è
03:37l'antisignana del della via la
03:39valutazione d'impatto ambientale
03:41eh riuscirà in qualche modo
03:43anche se sarà sicuramente molto
03:45difficile a frenare l'Iter per
03:47l'impatto ambientale di scuole
03:49nucleari. Mi pare di capire che
03:52gli amministratori abbiano
03:54deciso di abbandonare la via
03:56della potenziale soluzione solo
03:59politica e rivolgersi a un team
04:01di esperti per un approccio
04:03anche tecnico perché forse
04:05questo è l'aspetto più
04:07eclatante no? Per tanti motivi
04:09tu alcuni tu li le accennavi è
04:12risaputo che la conformazione
04:15ospitare un impianto che per
04:17essere tra l'altro autorizzato
04:19deve rispettare standard di
04:21sicurezza che già un territorio
04:23friabile come la provincia di
04:25Viterbo non garantirebbe di suo
04:27il fatto di rivolgersi a questi
04:29esperti è per cercare in qualche
04:30modo di porre un'attenzione eh
04:33anche su aspetti scientifici più
04:37rigorosi e dunque si spera che
04:40possono essere tenuti in maggior
04:41considerazione da chi poi dovrà
04:43fare una decisione sì tra
04:46l'altro c'è una grossa polemica
04:49senza fare nomi abbiamo
04:50intervistato varie volte un
04:52geologo che è parte del comitato
04:54di Canino che è uno dei più
04:55comuni più colpiti da questa
04:57situazione e le carte io parlo
04:59al condizionale perché si rischia
05:01grosso sarebbero eh vecchie di
05:04decenni quelle visionate da
05:06Sogin secondo questo comitato e
05:08questo geologo e quindi un
05:10approfondimento scientifico oltre
05:11a quello che è doveroso e
05:13rigoroso dovrà svelare se
05:15realmente eh i vari tecnici sia
05:18dei comitati e quindi di chi non
05:20vuole il deposito sia della
05:21Sogine che chiaramente lo
05:23ricordiamo eh lo lo vuole per
05:25ehm perché comunque un'emanazione
05:27dello Stato e una normativa
05:29europea che lo impone eh ci
05:31saranno delle eh verifiche
05:33quindi è doveroso approfondire
05:35perché eh per chi non lo sa il
05:37deposito sarà praticamente
05:40trecentocinquant'anni minimo per
05:42il decadimento radioattivo delle
05:45prime eh appunto delle delle
05:47attività radioattive quindi sarà
05:49definitivo e quindi è il minimo
05:51che si possa fare. Questo è
05:53naturalmente un tema molto
05:55importante, molto delicato, sono
05:57davvero importanti gli sviluppi
05:59che questa settimana si sono
06:01verificati sul territorio e che
06:03appunto grazie a eh vi stiamo
06:05raccontando in questo venerdì qui
06:07abbiamo avuto l'altro tema eh
06:10che tante volte ha fatto
06:11Capolino nel racconto
06:12dell'attualità non soltanto va
06:15detto di Biterbo e Provincia e
06:18poi la situazione delle carceri
06:20anche lì da voi c'è un problema
06:23di sovraffolamento ma c'è anche
06:24un problema di
06:25sottodimensionamento dello staff
06:28eh del personale in servizio a
06:30modo in modo particolare degli
06:31agenti di polizia penitenziaria.
06:33Ecco c'è una novità importante
06:36sì è una novità noi abbiamo
06:39citato l'onorevole Rotelli
06:40perché è stato uno dei temi che
06:42lui ha portato sempre avanti ma
06:43è di carattere appunto oggettivo
06:45che eh con la conclusione del
06:47centottantaquattresimo corso
06:48allievi della polizia
06:49penitenziaria a livello
06:50nazionale sono eh stati hm
06:53chiamati in servizio
06:54milletrecentoventisette appunto
06:56nuove unità eh di polizia
06:58penitenziaria di cui ventidue
07:00saranno assegnati al carcere di
07:03quattro donne appunto come
07:05dicevano in la notizia
07:06l'onorevole Mauro Rotelli che è
07:08presidente della commissione
07:09ambiente della Camera dei
07:11Deputati parlando anche del
07:13corso del nuovo corso eh per
07:16agenti di polizia
07:17penitenziaria duemilaventicinque
07:18che partirà eh a maggio che
07:20prevede ulteriori duemilacinque
07:22centosessantotto unità a livello
07:24nazionale e quindi il il
07:26sovraffollamento delle carceri
07:27e il sottodimensionamento eh
07:31delle unità di polizia
07:33penitenziaria hanno comunque
07:35una notizia positiva sarà come
07:37cronista è giusto dirlo da
07:39valutare, verificare sul sul
07:41campo se queste nuove unità
07:43poi porteranno dalla quantità
07:45anche alla qualità ossia eh un
07:47lavoro di eh controllo delle
07:50delle carceri. In conclusione si
07:52può dire che eh non mancano
07:54quotidianamente eh lo dice
07:56anche la FS NS Cisdre, una dei
07:58principali agenti di polizia
08:00a livello regionale e nazionale
08:02su questo fronte i fatti
08:04incresciosi tra cui ehm dai
08:06suicidi che sono i casi più
08:08gravi a eh i ferimenti a atti
08:11di autolesionismo e così come
08:13vengono dati alle fiamme alle
08:14volte delle superlette all'interno
08:16delle carceri quindi speriamo
08:18che sia un un timido inizio di
08:20controtendenza e che questo
08:22porti dei risultati. E
08:24l'ultima pagina di questo
08:25nostro appuntamento qui su Radio
08:27Appunti lo vogliamo dedicare al
08:29Carnevale che ancora è lontano,
08:32manca ancora qualche settimana
08:34però mi par di capire e i
08:36vostri fotografi lo hanno
08:38testimoniato lo si può vedere
08:40anche sul sul vostro sito questa
08:42settimana che già fervono in
08:44preparativa per la sfilata dei
08:46carri assolutamente questa è una
08:49foto proprio di di oggi di poche
08:51ore fa eh la sindaca di Viterbo
08:53Chiara Frontini con Lucio
08:55Matteucci che è il patrone del
08:57Carnevale Viterbese eh è stata
08:59fatta oggi una prova di eh
09:02passaggio dei trattori che
09:04trasportano i carri allegorici
09:06perché a Piazza del Comune poi
09:07l'avevamo già e questo ha
09:09bloccato addirittura il
09:11trasporto straordinario della
09:12macchina di Santa Rosa sono in
09:14corso dei lavori da mesi che
09:16potevano essere problematici per
09:18il passaggio dei carri
09:19allegorici del primo marzo
09:21prossimo e il sabato eh grasso
09:23il lavoro è tutto è andato bene
09:25i tre come vedete dalle foto i
09:28tre eh carri agricoli quindi i
09:30trattori che tradizionalmente
09:31trasportano i carri allegorici
09:33sono ampiamente passati carri
09:35lunghi fino a undici metri
09:37quindi ehm carri agricoli lunghi
09:39lunghi fino a a undici metri e
09:41quindi fortunatamente tutto è
09:43andato per il meglio quindi si
09:45tratta di attendere le prossime
09:47settimane e la sindaca ha voluto
09:51ehm la la tranquillità del
09:54passaggio di quello che state
09:56vedendo l'unico fatto è stata la
09:58chiusura per circa tre quarti
10:00d'ora dell'ingresso da Porta
10:02Romana in direzione che per chi
10:04non ha di Viterbo è l'ingresso
10:05sud delle delle mura storiche
10:07della provincia di Viterbo però
10:09con la polizia locale tutto si è
10:11svolto per il meglio e avremo il
10:14eh carnevale a Viterbo per la
10:16nonna edizione dell'epoca
10:17contemporanea possiamo dire e
10:19quindi eh buono così e
10:22soprattutto un applauso a Lucio
10:23Matteucci che ha riportato
10:25questa manifestazione anche a
10:28Viterbo tra l'altro appuntamento
10:31pomeridiano alle quindici no?
10:33Del primo marzo sarà un'occasione
10:35davvero per far festa ed è bello
10:37scoprire tante iniziative, tante
10:39tradizioni che nonostante eh i
10:42tempi contemporanei possano
10:44qualche modo invitare a a
10:47vivere così vividi no? Nel
10:51tessuto sociale del vostro
10:53territorio sì è una
10:55manifestazione che tra l'altro è
10:57uno dei carnevali più antichi
10:59d'Italia anche se non è il più
11:01tra i più conosciuti perché poi
11:03si è interrotta questa
11:04tradizione. A Viterbo e nella
11:06Tuscia possiamo ricordare anche
11:07quello di Ronciglione, di Civita
11:09Castellana che sono più noti a
11:11livello eh nazionale perché sono
11:13tra quelli eh appunto più
11:16conosciuti nel corso degli
11:18ultimi decenni però anche il
11:20carnevale di di Viterbo sta
11:22avendo di nuovo eh gradualmente
11:25in auge e noi stiamo vedendo
11:27appunto questa volontà di anche
11:29di questa amministrazione di eh
11:31farlo oltre che a svolgere anche
11:33di eh appoggiarlo e quindi ben
11:35venga in un momento come dicevi
11:37giustamente di difficoltà a a
11:39livello internazionale qualche
11:41momento di spensieratezza in
11:42particolari per i più piccoli
11:45assolutamente credo che sia da
11:47sottoscrivere questa riflessione
11:49con cui chiudiamo questa nostra
11:51chiacchierata del venerdì qui su
11:53Radio Roma News al canale
11:54quattordici del Digitale
11:56Terrestre con Gaetano Alaimo
11:58direttore di Minutuscia il
12:00quotidiano online che potete
12:01consultare perché vi aggiorna
12:03ora per ora, minuto per minuto
12:05su quanto accade in provincia di
12:07Viterbo e nel capoluogo e poi
12:09eh protagonista in questa
12:11riflessione che eh ritorna
12:14venerdì prossimo. Grazie davvero
12:16per averci seguito. Ti auguro
12:18una buona serata. Buona serata
12:20anche a voi e un saluto alla
12:22prossima settimana. Un saluto a
12:25tutti estra torna lunedì anzi
12:28alle ventuno e quindici in
12:30prima visione come sempre
12:32adesso c'è la nostra prima
12:33serata qui su Radio Roma News
12:35come ogni venerdì Luca Bedini
12:38con la voce di Roma per
12:40raccontare a tutti voi i temi
12:42che fanno discutere la capitale.
12:44Buon proseguimento a tutti.
12:48Extra tutti i colori
12:50dell'attualità con Claudio
12:52Michalizio

Consigliato