• l’altro ieri
Emozioni forti, senza dubbio, ma non è chiaro se quelle di Billie Eilish fossero lacrime amare o di gioia. La cantante statunitense classe 2001 è stata vista piangere tra il pubblico della sessantasettesima edizione dei Grammy Music Awards la sera di lunedì 2 febbraio. In particolare, il momento più duro per lei sarebbe stato quello della premiazione di Beyoncé. Anche nel 2025, infatti, la queen della musica R&B si è aggiudicata il premio come miglior album dell’anno, uno dei riconoscimenti più ambiti della cerimonia, con il suo Cowboy Carter.
[idarticle id="2494020" title="Grammy 2025, Beyoncé entra nella storia: ''Cowboy Carter'' è l'album dell'anno"]
La serata e le lacrime 
Abito nero e cappellino da basket indossato al contrario, lo stile di Eilish è iconico e riconoscibilissimo. Seduta tra il pubblico di star e personaggi, l’artista ha avuto attimi di commozione che hanno fatto preoccupare non poco i suoi fan. Molti si sono chiesti se fosse solo emotivamente provata o se quelle lacrime nascondessero frustrazione. Anche il suo brano Birds Of A Feather, il più ascoltato su Spotify nel 2024, è stato nominato nella stessa categoria, ma non è riuscito a strappare il premio a Beyoncé. È probabile, dunque, che le lacrime di Billie Eilish fossero dovute proprio alla delusione. 
[idgallery id="2493857" title="Grammy Awards 2025: i look delle star sul red carpet"]

[idarticle id="2493860" title="Lady Gaga gotica, Bianca Censori (quasi) nuda. I look più belli (e quelli shock) ai Grammy Awards 2025"]
I successi di Billie Eilish e lo stile inconfondibile
Ventitré anni compiuti lo scorso dicembre, Billie Eilish è una delle icone pop più giovani della scena musicale mondiale. Cantautrice californiana di origini scozzesi e irlandesi, con il suo animo sensibile è capace di far emozionare con la propria musica. Salita alla ribalta nel 2017 (a soli 16 anni), con il suo Ep di debutto Don’t Stile At Me, è autrice di brani dal successo mondiale, primo fra tutti Bad Guy. L’artista si è distinta sin da subito anche per il suo look eccentrico, che mescola lo stile punk a dettagli d’ispirazione street fashion. Iconici i suoi capelli verdi, gli outfit fluorescenti e gli occhiali scuri. Nel 2022 ha vinto il premio Oscar come miglior canzone originale per il film No Time to Die, il venticinquesimo capitolo della serie legata all’agente James Bond. 

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Ottieni il nostro CORSO GRATUITO, www.mesmerism.info
00:30Grazie per la visione!

Consigliato