Ci sono battaglie che segnano per sempre, che trasformano il dolore in consapevolezza e il vissuto in un messaggio potente. Emma Marrone lo sa bene e, in occasione della Giornata mondiale contro il cancro, ha scelto di condividere con i suoi follower un frammento della sua storia: un video in cui mostra le iniezioni che ha dovuto farsi dopo l’intervento per il tumore alle ovaie, accompagnato dalle note di No More Drama di Mary J. Blige. Un gesto che non è esibizione di sofferenza, ma testimonianza autentica, un incoraggiamento per chi sta lottando.
[idgallery id="2434217" title="Emma Marrone, vita e carriera di un'artista fortissima"]
Emma Marrone, la diagnosi di cancro arrivata per caso
Il destino ha bussato alla sua porta quando meno se lo aspettava. Ad aprile 2024, ha raccontato a Le Iene come è arrivata la diagnosi. Improvvisa, inattesa: «Una mia amica, una collega di lavoro, doveva fare una visita ginecologica e mi aveva chiesto di accompagnarla. Una volta lì mi aveva proposto di fare la sua stessa visita, assicurandomi la bravura della dottoressa. L’ho vista cambiare colore in viso e da lì è stato un inferno».
Era il 2009 e da quel momento Emma ha affrontato tre operazioni, fino all’ultima, nel 2019, quando è stata costretta a interrompere il tour. Il prezzo da pagare è stato alto: la perdita definitiva delle ovaie. «Ho avuto paura di morire», ha raccontato. Ma lei ha continuato a lottare e oggi è pronta a chiedere a tutti uno sforzo fondamentale, quello della prevenzione.
[idarticle id="2434207,2495089,2454240" title="La lezione di Emma Marrone: mai perdere il sorriso davanti alle avversità della vita,Giornata mondiale contro il cancro, il messaggio di speranza dallo Ieo: «Guarire dalle metastasi prossima tappa»,Cancro e immunoterapia: l'arte della cura sta dentro di noi"]
Il messaggio di forza di Emma
Emma ha sempre parlato con franchezza della sua esperienza, delle cure che ha affrontato per superare la malattia, facendone un tema centrale del suo impegno pubblico. «Un grande abbraccio a chi sta combattendo contro i mostri. Parlare aiuta, fate prevenzione, fate i controlli sempre. Non mollate mai, anche se è tosta, incredibilmente tosta. Qualche anno fa ero messa così, ho combattuto, ho vinto. Vi auguro forza e coraggio», ha scritto insieme alla storia su Instagram. Le sue parole, che si uniscono a quelle di Bianca Balti, sono più di un monito, un invito concreto a non rimandare quei controlli che possono salvare la vita.
[idgallery id="2492720" title="Pazienti cancer free, 10 cose da sapere"]
Il dolore per la scomparsa del papà
La famiglia di Emma Marrone ha vissuto un ulteriore dolore legato alla malattia. Nel 2022, la cantautrice salentina ha perso il padre Rosario, il suo primo e più grande sostenitore, a causa della leucemia. «Ero sul divano, squilla il telefono ed era mio fratello. Io avevo capito tutto, subito», ha raccontato con lucidità, ricordando quell’istante in cui il mondo le è crollato addosso. Un dolore che si è aggiunto agli altri, ma che non l’ha mai piegata.
[idgallery id="2434217" title="Emma Marrone, vita e carriera di un'artista fortissima"]
Emma Marrone, la diagnosi di cancro arrivata per caso
Il destino ha bussato alla sua porta quando meno se lo aspettava. Ad aprile 2024, ha raccontato a Le Iene come è arrivata la diagnosi. Improvvisa, inattesa: «Una mia amica, una collega di lavoro, doveva fare una visita ginecologica e mi aveva chiesto di accompagnarla. Una volta lì mi aveva proposto di fare la sua stessa visita, assicurandomi la bravura della dottoressa. L’ho vista cambiare colore in viso e da lì è stato un inferno».
Era il 2009 e da quel momento Emma ha affrontato tre operazioni, fino all’ultima, nel 2019, quando è stata costretta a interrompere il tour. Il prezzo da pagare è stato alto: la perdita definitiva delle ovaie. «Ho avuto paura di morire», ha raccontato. Ma lei ha continuato a lottare e oggi è pronta a chiedere a tutti uno sforzo fondamentale, quello della prevenzione.
[idarticle id="2434207,2495089,2454240" title="La lezione di Emma Marrone: mai perdere il sorriso davanti alle avversità della vita,Giornata mondiale contro il cancro, il messaggio di speranza dallo Ieo: «Guarire dalle metastasi prossima tappa»,Cancro e immunoterapia: l'arte della cura sta dentro di noi"]
Il messaggio di forza di Emma
Emma ha sempre parlato con franchezza della sua esperienza, delle cure che ha affrontato per superare la malattia, facendone un tema centrale del suo impegno pubblico. «Un grande abbraccio a chi sta combattendo contro i mostri. Parlare aiuta, fate prevenzione, fate i controlli sempre. Non mollate mai, anche se è tosta, incredibilmente tosta. Qualche anno fa ero messa così, ho combattuto, ho vinto. Vi auguro forza e coraggio», ha scritto insieme alla storia su Instagram. Le sue parole, che si uniscono a quelle di Bianca Balti, sono più di un monito, un invito concreto a non rimandare quei controlli che possono salvare la vita.
[idgallery id="2492720" title="Pazienti cancer free, 10 cose da sapere"]
Il dolore per la scomparsa del papà
La famiglia di Emma Marrone ha vissuto un ulteriore dolore legato alla malattia. Nel 2022, la cantautrice salentina ha perso il padre Rosario, il suo primo e più grande sostenitore, a causa della leucemia. «Ero sul divano, squilla il telefono ed era mio fratello. Io avevo capito tutto, subito», ha raccontato con lucidità, ricordando quell’istante in cui il mondo le è crollato addosso. Un dolore che si è aggiunto agli altri, ma che non l’ha mai piegata.
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
01:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org