Il parcheggio pubblico gratuito sorgerà presso l’Ifo di via Chianesi, con 300 stalli aggiuntivi
parcheggi, ifo, lavori, roma, ospedale
parcheggi, ifo, lavori, roma, ospedale
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Un nuovo parcheggio pubblico gratuito sta per sorgere nei pressi dell'IFO di
00:03Viachianesi a Roma. L'iniziativa presentata dal sindaco Roberto
00:07Gualtieri insieme al governatore del Lazio, Francesco Rocca, punta a migliorare
00:11la mobilità nell'aria e a contrastare il fenomeno della sosta irregolare, a dar
00:16impulso al progetto legato a un finanziamento da un milione di euro il
00:19nono municipio, come spiega la presidente Titti di Salvo.
00:23Il progetto consiste nell'ampliare l'offerta di parcheggi a servizio
00:28dell'IFO e renderli completamente gratuiti, quindi un investimento
00:31importante perché la logistica, non complicare la vita a persone che hanno
00:38già problemi importanti è una scelta, è una responsabilità che ci assumiamo, quindi
00:44dopo decenni finalmente si trova una soluzione a questo problema. Il nuovo
00:47parcheggio è pensato per rispondere a una criticità che affligge da anni la
00:51zona, spesso caratterizzata da parcheggi abusivi e caos nella sosta. L'opera sarà
00:55realizzata con materiali drenanti, adeguata all'illuminazione e prevede
00:59l'inserimento di un'aria giochi e spazi verdi. Attualmente le persone, i malati,
01:04spesso molto fragili perché oncologici, le loro famiglie, gli operatori, i medici,
01:08gli infermieri, i cittadini, sono costretti a lasciare la macchina lungo il cavalcavia,
01:14tra l'altro questo determina un problema enorme di traffico e di viabilità e
01:18quindi il primo obiettivo è questo. Il secondo obiettivo collegato a questo è
01:22appunto rendere pubblici e gratuiti i parcheggi medesimi. Il terzo obiettivo è
01:27realizzare nella nuova zona di Viecchianesi un'area in cui, oltre al
01:31parcheggio, ci sia un'area verde ben curata con attrezzature sportive e con
01:36l'area ludica. Il parcheggio sarà composto da 30 stalli aggiuntivi e si
01:39affianca ai 900 posti già esistenti. I lavori avranno inizio nel 2025 e si
01:44concluderanno entro l'anno.