Categoria
📺
TVTrascrizione
00:00Buonasera, bentrovati. Stasera a Punti di Vista parleremo della diffusione al fentanyl,
00:19la droga che sta infestando gli Stati Uniti, poi della situazione politica in provincia
00:25da quattro mesi in attesa di una giunta e ancora della stagione sciistica nel comprensorio
00:31Ponte del Legno-Otonale-Madonna e Campiglio, i giovani e la violenza sessuale con il professor
00:37Pino Maiaolo e infine di solidarietà vera e concreta, reale, come quella degli amici
00:43di Bottonaga. E a proposito appunto degli amici di Bottonaga saluto qui in studio il
00:48Presidente dell'Associazione Maurizio Zanini. Buonasera Zanini. Grazie per l'accolto del
00:53nostro invito perché voi siete quelli che fanno davvero la solidarietà giusto, concreta,
00:59reale. Avete distribuito se non sbaglio in 4-5 anni ben 63.000 euro di aiuti concreti
01:09alle famiglie bisognose. Esatto, tessere prepagate proprio per dare la possibilità alle famiglie
01:15di poter scegliere quei prodotti che magari nei centri caritas, nei centri di distribuzione
01:21non vengono dati perché sono il fresco o sono cose particolari. Con la vostra anima
01:26è al quartiere D'Ambosco. Sì esatto, noi nasciamo lì su una tradizione che incomincia
01:32nel 1968 da parte di alcuni ex oratoriani e ex giocatori della Betinzoli Calcio e continuiamo
01:40a lavorare principalmente sul territorio. Poi non è che ci fermiamo, l'anno scorso
01:44abbiamo dato un aiuto in Calabria, c'è stato un appello dell'amico Domenico Iannacone,
01:50abbiamo risposto, abbiamo fatto una piccola raccolta fondi e abbiamo mandato dei fondi
01:54a Batole. Anche in Calabria. La famosa tessera Sorriso che questa qui l'avete inquadrata
02:00e non avete anche delle immagini, è una tessera che voi distribuite soprattutto a fine anno
02:06giusto? No no, noi abbiamo mediamente 4 distribuzioni, 4-5 a secondo di come butta, nel senso che
02:14la bravura, noi siamo solo dei catalizzatori, sono i nostri, chi si fida di noi che ci dà
02:19i contributi, che ci dà le possibilità. Normalmente c'è la tradizione della tessera
02:23di Santa Lucia che nasce con lo spirito doppio, nel senso che non diamo nella stessa busta
02:28una sola tessera per i beni primari, ma diamo una seconda tessera per poter fare un piccolo
02:34regalo, un piccolo pensiero ai bambini piuttosto che. Ecco sono tessere prepagate, ricordiamo,
02:40da 20-25 euro no? Esatto, della grande distribuzione, noi ci appoggiamo normalmente a Coppe e Italmark.
02:46E con queste tessere vengono distribuite alle famiglie di cui abbiamo bisogno, di difficoltà
02:51del vostro quartiere o anche in altre zone della città? No, anche in altre zone, noi
02:54poi non distribuiamo direttamente, noi ci appoggiamo a degli enti, che sono appunto
02:59la Caritas, la San Vincenzo e i genitori separati, quindi non c'è solo il quartiere
03:06Don Bosco, ci sono anche quartieri limitrofi, i genitori separati addirittura spaziano
03:11a livello della città. Anche perché, adesso diciamo concretamente, dal vostro osservatorio
03:15privilegiato notate che è aumentata la povertà a Brescia? Sì, fortunatamente per noi si
03:23mantiene comunque la generosità di chi ci dona, perché noi siamo bravi, ma siamo solo
03:27bravi a fare, come dico sempre, a fare le slide, poi sono le persone che si fidano
03:32di noi, ci danno una mano, per esempio ai primi di aprile l'Istituto Mantegna organizzerà
03:38una cena dedicata proprio a una raccolta fondi destinata a noi. Ecco ma chi siete concretamente?
03:44Siete tutti volontari? Tutti volontari, tutti volontari, tutti ex oratoriani, tutte persone
03:49legate al quartiere, anche per esempio tra i donatori ci sono persone che sono uscite
03:54dal quartiere quando avevano 18 anni, adesso ne hanno quasi 80, però sono rimasti legati
04:00emotivamente al quartiere, quindi ci sostengono comunque. Bottonaga, Bottonaga è un nome
04:05antico del quartiere, no? Esatto, che non si trova all'origine, però proprio il 16
04:11di febbraio c'è l'anniversario del primo atto notarile che parla di Buttenaga, perché
04:18i notari scrivevano a voce, quindi la sintassia a volte veniva un po' meno, è il primo documento
04:25che parla di Bottonaga, Bottonaga era molto ampia, non era come la vediamo adesso come
04:30quartiere Don Bosco perché andava da Porta San Nazzaro fino al Mella e fino all'Aspes
04:34di San Zeno, poi strada facendo si strigge perché ci sono quartieri, per esempio l'esempio
04:40più forte è Chiesa Nuova, Chiesa Nuova cambia nome nel 600 quando San Carlo Borromeo gli
04:46dice che devono fare una chiesa dignitosa e non quella che hanno, costruiscono la chiesa
04:51vecchia di Chiesa Nuova e quindi quella zona cambia nome perché c'è una chiesa nuova.
04:57Stia qui perché poi continuiamo a parlare della vostra attività perché è un'attività
05:02molto importante per la città, ricordiamo che ci sono oltre 6 mila persone che ad esempio
05:06hanno perso il reddito di cittadinanza e che hanno bisogno di una mano, di un aiuto, questo
05:11è fondamentale, avere un punto di riferimento in città a livello volontariato rimanga qui
05:16perché dalla solidarietà concreta andiamo a toccare adesso un tema di drammatica attualità,
05:24la diffusione del fentanyl, la droga che sta compiendo una vera e propria strage negli
05:28Stati Uniti, è collegata con noi la dottoressa Annalisa Bergamini del CER dell'ospedale civile,
05:34buonasera dottoressa. Allora dicevo una strage negli Stati Uniti ma questa droga c'è anche in
05:43casa nostra che è una droga sintetica in sostanza? Esatto c'è anche in casa nostra, fortunatamente
05:51però stiamo parlando di una situazione stabile rispetto all'anno scorso ma soprattutto di una
05:57situazione contenuta, questi sono i dati che abbiamo a disposizione all'interno appunto del
06:03CER degli ospedali civili che sono anche un indicatore diretto rispetto alla possibilità
06:11di reperire la sostanza nel Bresciano, i pazienti stessi infatti ci dicono che ad oggi è fortunatamente
06:17ancora difficile trovarla a Brescia, ci parlano per esempio di zone dove si trova un po' di più
06:23quali il Bergamasco e il Veronese, questo non significa che l'attenzione deve essere bassa,
06:28anzi perché il fentanyl è una sostanza che può essere potente 100 volte quanto la morfina,
06:36quindi questo si traduce in effetti collaterali speculari e quindi altrettanto importanti,
06:41è per questo che il servizio al di là del dosare la sostanza ha effettuato ed effettua
06:47tuttora sia nei pazienti ambulatoriali che nei pazienti all'interno degli istituti penitenziari
06:51cittadini un'attività singola di informazione rispetto al funzionamento e all'utilizzo della
06:59sostanza perché il paziente deve sapere cosa usa, non sempre lo sa nel senso che anche le
07:04positività che abbiamo rilevato non sempre erano di persone che avevano scelto il fentanyl perché
07:11purtroppo non bisogna dimenticare che a volte viene utilizzato come sostanza da taglio e quindi
07:16il paziente non ha la consapevolezza di quello che sta assumendo. Ecco diceva lei giustamente
07:21adesso dottoressa che è una droga chimica che costa poco negli Stati Uniti i cui precursori
07:27arrivano appunto negli Stati Uniti dalla Cina e dal Messico ecco anche perché dei dati imposti
07:33da Trump anche se momentaneamente bloccati e che ha causato, sta causando negli Stati Uniti 70.000
07:39morti all'anno, la droga degli zombie la chiamano. Ha deciso di muoversi presto in linea con l'Italia
07:49anche Regione Lombardia con la lotta al fentanyl che presuppone tutta una serie di azioni volte
07:55innanzitutto individuare le positività perché anche ad esempio andare a identificare il fentanyl
08:02può essere effettuato con esami di laboratorio ad hoc, da noi appunto questo è possibile grazie
08:08alla stretta collaborazione con i laboratori analisi delle SST spedali civili di Brescia
08:13quindi prima cosa individuarla ma ancora prima informare di educare non solo i pazienti ma anche
08:20gli operatori di strada che spesso vengono a contatto con pazienti che faticano ad arrivare
08:25ai servizi quindi possono essere il primo anello di comunicazione e di collaborazione. In più il
08:32fentanyl non inizia e non finisce nei SERT purtroppo va anche a livello ospedaliero nei
08:38reparti nei prontosoccorsi ed è per questo che a breve il nostro servizio organizzerà
08:43anche una formazione ad hoc per gli operatori sanitari degli spedali civili. Quanti sono gli
08:50assuntori di fentanyl a Brescia e provincia dalla vostra analisi? I pazienti che sono in
08:59carico al servizio e che vengono monitorati costantemente con appunto dei test ad hoc si
09:04contano sulle dita di una mano. Ripeto però a non sempre sono assuntori consapevoli quindi
09:11questo espone ancora di più ai rischi. È capitato anche che pazienti di lungo corso in carico al
09:17servizio da anni e fossero stupiti di fronte al rimando che viene effettuato immediatamente dagli
09:23operatori del caso per cui quando c'è la positività si convoca subito il paziente e si discute di
09:29quanto succede ed è appunto emerso che non sempre l'assunzione è stata consapevole. Stiamo parlando
09:34fortunatamente di poche pochissime unità. Pochi casi però c'è e gira anche in casa nostra ripeto
09:41perché dalle informazioni giornalistiche in America costa pochissimo questa sostanza mentre
09:48invece è molto diffusa anche da noi, lei me lo può confermare, sono molto diffuse, droga, cocaina
09:53sono le sostanze più diffuse. Quando sono gli assuntori a Brescia Provincia? Allora per quanto
10:01riguarda gli accessi al servizio sicuramente il Fentanyl e gli altri opiaci rappresentano una
10:07piccola parte, una parte in diminuzione. Ci sono però nuove sostanze che stanno prendendo piede,
10:13lei citava prima la cocaina che sfortunatamente non è nuova ma ci sono anche tutta una serie di
10:18sostanze sintetiche che stanno di nuovo tornando alla ribalta, anche nuove ad esempio l'MDPV che è
10:26una sostanza che viene utilizzata in contesto di chemsex oppure la chetamina o ancora altre
10:33sostanze come la cosiddetta cocaina rosa che in realtà ha poco a che fare con la cocaina perché
10:38è costituita da chetamine e anfetamine. Sono sostanze complesse anche da identificare,
10:43qui in laboratorio gioca una parte importante e noi siamo grati di avere appunto la laboratoria
10:49delle SST che ci supporta in tutte queste ricerche e sono sostanze con effetti anche
10:55importanti che spesso portano i pazienti in pronto soccorso e rianimazione. Rispetto al
11:01passato la situazione è peggiorata? Queste sostanze purtroppo sono tante,
11:07sono sintetizzate molto velocemente e persino chi si occupa specificatamente di catalogarle,
11:13di identificarle, spesso fatica a tenere il passo. Questo è un grosso problema perché se io non
11:19identifico esattamente la sostanza utilizzata faccio anche più fatica a capire come aiutare
11:25il paziente specialmente nei casi di intossicazione acuta o di accesso in pronto soccorso. La situazione
11:31quindi rispetto a queste nuove sostanze è importante, è grave ed è gravata anche da
11:36effetti psicofisici importanti. Ci sono categorie più a rischio, solo i giovani? No, non solo,
11:45in realtà l'utenza del SERT giovane arriva maggiormente per un distributo di cannabis. Ci
11:51sono però categorie più a rischio come ad esempio per quanto riguarda l'MDPV i chemsexer per cui la
11:58sostanza viene utilizzata all'interno di una relazione sessuale proprio per amplificare e
12:04prolungare l'esperienza sessuale e quindi queste categorie sono particolarmente da attenzionare,
12:11così come i poli abusatori o soggetti gravati da patologie, altri problemi sociali, quindi con
12:19un carico di malattia che va oltre la sola dipendenza. Almeno ufficialmente quanti sono,
12:26se può dircelo, gli assuntori di droga nel Bresciano? Voi siete un osservatorio pubblico,
12:31voi si devono rivolgere, si possono rivolgere le famiglie, giusto? Quanti sono, quante sono
12:36le persone a rischio? Ci dia un numero per farci capire la complessità del problema.
12:40Il SERT Brescia è una struttura complessa costituita da tre strutture semplici,
12:52quindi abbiamo l'alcologia, il servizio cocaina e nuove dipendenze e abbiamo appunto il SERT che
12:59si occupa di eroine e polidipendenze. Per quanto riguarda i dati possiamo dire che estate e inverno
13:05sostanzialmente sono sovrapponibili, parliamo di alcune centinaia di persone per il SERT e circa
13:10un centinaio per le altre unità che vi ho citato prima, quindi si tratta di migliaia di pazienti.
13:20Sono numeri comunque piccoli rispetto alla realtà che non si conosce o sommersa, giusto dottoressa?
13:26Esatto, uno dei problemi storici del SERT è lo stigma, cioè la capacità di essere
13:33attrattivo perché purtroppo i pazienti spesso temono di essere catalogati, etichettati,
13:38giudicati. E' importante invece far arrivare il messaggio che il SERT è un servizio non giudicante
13:45con un'equip multiprofessionale multidisciplinare attenta ai bisogni complessi di questi pazienti.
13:51Diciamo che negli ultimi anni c'è stato uno sforzo in questo senso e questo lo dimostrano
13:58anche i dati relativi ai giovani che sono in aumento nell'ultimo anno. Questo non ci deve
14:03spaventare perché non significa semplicemente che i giovani sono più dipendenti ma significa
14:08anche che hanno meno paura di arrivare in servizio e di chiedere aiuto e anche semplicemente di
14:13chiedere informazioni. Questo vale per loro e per le famiglie. Una famiglia ha un caso di un
14:22giovane che assume sostanze stupefacenti, come deve muoversi? Cosa deve fare concretamente? Un
14:28genitore che è preoccupato e vuole aiutare il figlio o la figlia? Il servizio è sempre disponibile
14:36per delle consulenze, dei supporti attraverso un'equip multidisciplinare che si avvale di
14:41medici, infermieri, educatori, terapeuti, assistenti sociali che accolgono le domande del paziente e il
14:49bisogno. Non è detto che ci sia sempre una dipendenza, però se ci sono dei segnali e
14:55degli indicatori che preoccupano la famiglia o il ragazzo nei casi di minori o anche l'adulto,
15:01noi siamo sempre disponibili ad accogliere e ad ascoltare. Provate concretamente,
15:06diamo un indirizzo, una sede. Esatto, la sede centrale del CERT è in Via la Marmora a Brescia,
15:16c'è un numero di telefono dedicato, se vuole eventualmente lo posso anche dire, dove rispondono
15:23degli operatori che prendono in carico la richiesta e danno un appuntamento rapido,
15:28al massimo entro sette giorni. C'è poi il numero del NOA di Sarezzo che si occupa invece di quel
15:44vaccino d'utenza che asferisce alla valle. Siamo sempre disponibili a rispondere anche
15:51eventualmente a volte capita di dare informazioni rispetto al servizio più idoneo dove chiedere
15:56aiuto. Quindi Via la Marmora in città 030 33 493 per avere quantomeno informazioni a livello
16:05telefonico, poi per ulteriori dettagli appunto si può ricadere in Via la Marmora. Grazie dottoressa
16:10per la disponibilità, buona serata e buon lavoro. Grazie, a rivederci. E ora una breve pausa pubblicitaria.
16:26Riteniamo i studi, abbiamo sentito una situazione piuttosto complessa e difficile anche a Brescia
16:35per la diffusione delle droghe, il fentanil soprattutto. Voi invece operate a livello
16:39di solidarietà concreta, di aiuti concreti, anche a sostenere famiglie e delle scuole,
16:45di ragazzi a scuola, giusto? Esatto, un altro dei nostri progetti non momentanei ma che ormai
16:51sta durando anche questo, cominciamo quest'anno il terzo anno, è di sostegno ad alcuni bambini
16:56delle elementari che hanno difficoltà ad accedere al servizio mensa per problemi economici
17:04della famiglia. Il progetto partirà a breve, comunque stiamo già quadrandolo, diciamo
17:10così, quindi dovremo a breve pagare la prima rata. Quindi pagate la mensa ai ragazzi? Paghiamo
17:14la mensa a 20 ragazzi, 13 della scuola Canossi e 7 della scuola Crispi. Concretamente date
17:21una notte alle famiglie che non ce la fanno in sostanza. Esatto, in modo che la famiglia
17:24poi, magari proprio questa cosa viene gestita dai servizi sociali, in modo che la famiglia
17:29possa utilizzare questi fondi magari per parare la bolletta piuttosto che... e quindi togliamo
17:35il pensiero del bambino a mensa, anche perché il momento della mensa è un momento aggregante
17:41di inserimento, di solidarietà, di sostegno. Un momento diverso rispetto all'orario scolastico
17:49diciamo formale, quindi il bambino può liberarsi dai blocchi dovuti all'insegnamento giustamente
17:57e quindi è più libero anche di socializzare. E non ci sono discriminazioni perché sono
18:01tutti uguali a questo punto. Davanti a un piatto di pasta asciutta ci troviamo tutti
18:05solidari, giusto? E voi date una mano a soprare anche queste piccole difficoltà che non sono
18:11secondarie nelle famiglie. Esattamente, è proprio un modo di inserire questi bambini,
18:16di farli sentire uguali. Uguali a tutti gli altri, insomma, senza far pesare niente a
18:20nessuno. Sì, loro non sanno nulla, addirittura noi non conosciamo i bambini, noi abbiamo
18:24dei codici, abbiamo il codice 62019 per il quale paghiamo la mensa. Poi se è un bambino,
18:32una bambina, italiano, non è italiano, non lo sapete nulla. Giustamente, i servizi sociali
18:37li proteggono. Questa è solidarietà vera e concreta, ne parliamo ancora stia qui, perché
18:42adesso cambiamo totalmente argomento e andiamo invece sulle piste di scia Madonna di Campiglio.
18:47Vedo collegato Bruno Felicetti, buonasera direttore, direttore del comprensorio sciistico
18:53Madonna di Campiglio, giusto? Buonasera, buonasera a tutti gli itali spettatori,
18:59un piacere sentirvi. Belle giornate, sole splendente sulle piste in questi giorni, giusto?
19:05No, molto bene, oggi abbiamo quasi 15 mila persone in pista, quindi una splendida giornata,
19:12pur essendo martedì, arriviamo all'Ulken con 17-18 mila persone in pista, quindi sicuramente
19:18siamo entrati nel clou della stagione delle Stimane Bianche, un'ottima stagione iniziata
19:24un po' a rilento perché non c'era il classico ponte di Sant'Ambrogio, ma poi abbiamo recuperato
19:29durante le settimane prima di Natale, festività. Oggi siamo in linea con la miglior stagione di
19:35sempre, quindi un ottimo risultato, direi. Il comprensorio va alla grande, ecco, si discute
19:42in questi giorni su overturismo, situazioni di eccessive presenze, Roccaraso è un esempio,
19:49voi non siete in questa situazione pur avendo 15 mila presenze in pista?
19:55Noi nei momenti clou arriviamo a 23 mila persone, quindi siamo ancora all'interno di un range
20:02ottimale, ovviamente l'attenzione nostra è regolata anche da un prezzo dinamico,
20:08il prezzo aumenta all'aumentare delle pronotazioni e quindi un po' disincentiva
20:13chi vuole andare a sciare all'ultimo secondo, però cerchiamo di favorire chi fa la Stimana
20:18Bianca, chi fa l'Unicam, l'Unicallungo, quindi un'ottica di favorire il turismo di medio e
20:24lungo termine contro il turismo mordi e fuggi. Per ora non si parla di porte chiuse,
20:30di ticket d'ingresso e così via, no? No, è molto difficile questa cosa qui,
20:35non è molto praticabile, possiamo ridurre il numero dei giornalieri in vendita, però diciamo
20:41che in questo momento per noi l'importante è che tante persone vengano a sciare, si divertano e
20:47garantire la sicurezza in pista attraverso la distribuzione omogenea dei flussi, questa è la
20:52cosa più importante, abbiamo tante piste, 150 chilometri di piste, quindi spazio ce n'è per
20:57chiunque, cerchiamo di valorizzare magari luoghi che non sono così apprezzati o che non sono così
21:04frequentati attraverso il rinnovamento degli impianti, abbiamo fatto un nuovo impianto a
21:09Forgarida nella zona dell'Ometto e questo sta dando i suoi risultati, abbiamo tante persone
21:15che scelgono di spostarsi in zone che prima non andavano per trovare le piste sempre perfette,
21:20in più a Carnevale in momenti massimo appunto apriamo alle sette e mezza, quindi un'ora prima
21:26per distribuire meglio i flussi, evitare l'eccesso di troppe persone in pista a cavallo del mezzogiorno.
21:34Direttore Felicetti, 150 km di piste innevate, 58 impianti che collegano praticamente Val di
21:42Sole e Val Rendena e poi vicino c'è il Tonale, c'è la Presena, c'è l'Iglù, il Teatro di
21:47Ghiaccio che può essere un'alternativa, finito di sciare si va a vedere uno spettacolo sotto il
21:52Teatro di Ghiaccio, spettacoli che durano mi pare fino a tutto marzo, febbraio e marzo,
21:58dal giovedì al sabato. Sì, oggi la vacanza non è solo sci, sono tante altre attività come questa
22:05della Ice Music Arena che è molto bella, le sci alpinistiche notturna che proponiamo tre
22:11sere di settimana noi, le attività con le ciascuno, le guida alpine, quindi il menù è molto ricco,
22:17quindi le persone possono veramente scegliere in un buffet rispetto al menù fisso di una volta,
22:23quindi questo porta molte più persone in pista a divertirsi sia sciando sia facendo anche
22:29attività. Così sia fino a aprile perché la neve vediamo c'è, ce n'è in abbondanza, non ci sono
22:35problemi, è arrivata se non sbaglio e soprattutto adesso è tempo di Settimane Bianche, chi viene?
22:42Che flusso turistico c'è? Da dove arrivano? Dai paesi esteri? Ma sai le Settimane Bianche per
22:49noi vuol dire 60 nazioni diverse che vengono a Madonna in Campiglio, ovviamente quest'anno c'è
22:55una riscoperta del turista italiano, tanti italiani presenti durante Settimane Bianche,
22:59quindi non solo concentrati nel periodo di Natale e Capodanno ma anche distribuiti nel
23:04resto della stagione, questo ci fa molto piacere perché vuol dire che le persone
23:08scegliono altri periodi, altri momenti per stare nella natura, per divertirsi, per stare assieme.
23:14Andiamo avanti fino al 27 di aprile quindi c'è tempo ancora per prenotare, ci sono tante
23:19promozioni a marzo, ricordo la promozione Kizonski, quindi bambini fino a sei anni,
23:25gratuiti o teschi, Pasqua, il sì non legge il sì, tutto incluso per insegnare ai nostri
23:30piccoli e imparare a sciare gratuitamente. È consigliabile prenotare online perché si
23:35risparmia magari anche? Noi da diversi anni applichiamo il prezzo dinamico e quindi chi
23:41prima acquista meno spende, quindi online sicuramente si trovano ancora molte offerte,
23:46molte opportunità fino al 20 per cento di sconto, quindi oggi bisogna acquistare lo
23:51ski pass in antissimo, fra l'altro il nostro ski pass è sempre garantito, se uno all'ultimo
23:56momento non può venire può trasformarle in un bacio da usare nelle prossime due stagioni.
24:01Grazie direttore, con un po' di invidia lo salutiamo perché vediamo che è in pista,
24:05quindi buon divertimento e mi raccomando lo dico a me, lo dico a voi, siamo prudenti,
24:11siate prudenti insomma, giusto? In pista dovete essere sempre prudenti. Ormai siamo scesi,
24:17è finita la giornata, quindi una bellissima giornata di sole, tantissime persone, tutti
24:22contenti, quindi andiamo a casa felici e contenti. Grazie, buona serata e buon divertimento soprattutto.
24:28Grazie, arrivederci. Arrivederci e torniamo in studio, continuiamo la nostra chiacchierata,
24:34oltre alle teste verso il riso, oltre all'aiuto per i bisognori che non riescono a pagare
24:40la mensa, ci sono anche delle bolse di studio. Abbiamo sì un minimo progetto, praticamente
24:45il ricordo di un nostro socio che era molto attivo nella raccolta fondi e così via, di
24:51sostegno a una scuola legata al nostro quartiere perché è la media Bettinzoli e in Bettinzoli
24:57sappiamo che era un Marte della libertà del quartiere Don Bosco, quindi sosteniamo tre
25:03ragazzi con una borsa di studio, non a chi prende 10-10-10 ma a chi fa il salto più
25:09lungo, chi dalla difficoltà iniziale o di lingua di inserimento riesce comunque a raggiungere
25:17uno standard per poter andare alle superiori senza problemi. Questo è importante, è un
25:22aiuto vero. Esatto, è un piccolo gesto, non è una grande cosa, nato casualmente da
25:28un gruppo di amici che si trovano il martedì mattina a bere il caffè e siccome era intestato
25:33a Vittorio Pinelli che aveva la fregola di essere sempre il primo a pagare. Abbiamo trasformato
25:41questa cosa in un gesto di solidarietà. Chi paga paga e gli altri comunque tirano fuori
25:46una cifra per sostenere queste borse di studio. È nato come uno scherzo e è diventato una
25:52cosa reale. Un gesto di solidarietà reale. Rimanga qui perché adesso andiamo con il
25:58consueto appuntamento del professore Pino Maiolo che ci parlerà di un tema tutt'altro
26:04che è secondario alla violenza sessuale nelle scuole dopo il caso denunciato in un istituto
26:09superiore a Genova. Sentiamo queste pillole di riflessione del professore Maiolo.
26:16Se ci pensiamo oggi abbiamo a disposizione l'universo mondo con un solo clic. La rete
26:40consente con facilità di conoscere e avviare esperienze erotiche che un tempo non esistevano
26:46in quanto la sessualità nascente era per lo più dominata da tabù e vergogna. Invece
26:52confonde e non di lato sconvolge in quanto non prepara il sesso ma lo sollecita prima
26:59del tempo in cui l'orologio biologico attiva il desiderio. Le ricerche segnalano che quattro
27:05ragazzi su cinque frequentano con assiduità i siti porno passandovi anche diverse ore
27:10alla settimana connessi col pc ma soprattutto con lo smartphone. Di solito inizia per caso
27:17e presenta una sessualità che non ha bisogno della relazione. Se questa esperienza è precoce
27:23può essere violenta anche se sono solo immagini o video. Altri studi sulla popolazione giovanile
27:31italiana sostengono che il 30% degli adolescenti tra i 12 e i 18 anni è già dipendente dalla
27:39pornografia virtuale. Questo disturbo viene chiamato porn addiction ed è dato dalla pervasività
27:46del web che incatena perché l'erotismo attrae ed eccita anche. Negli adolescenti in cui
27:52la tempesta ormonale gioca un ruolo centrale per lo sviluppo della sessualità finisce
27:58per prevalere l'idea che l'eros virtuale sia semplicemente un gioco divertente che
28:03soddisfa e non impegna più di tanto il piano relazionale. Quindi la pornografia facile
28:09da reperire in duette permette di vivere la sessualità senza coinvolgimento affettivo
28:14e più ancora mette al riparo dalle delusioni amorose. Compaiono a questo punto alterazioni
28:21psicofisiche consistenti, per esempio si registra un calo dell'umore e dell'autostima, si
28:29modificano i ritmi sonnovegli, aumentano le tensioni e l'ansia che riducono il desiderio
28:35sessuale per le relazioni reali e la vita affettiva e relazionale.
28:40E' necessario prestare molta attenzione. In famiglia la prima cosa da fare è monitorare
28:47il comportamento dei figli quando sono collegati alla rete. Il parental control, che ormai
28:53è installato su tutti i dispositivi, più che impedire ai minori di visitare alcuni
28:58siti che riteniamo pericolosi, dovrebbe servire ai genitori per conoscere gli interessi dei
29:03figli, perché è assai utile sapere quali siti essi visitano e ovviamente serve questo
29:10per educarli all'uso della rete e prevenire i rischi, così come serve dialogo e partecipazione
29:17tra genitori e figli e soprattutto direi che è necessario che madri e padri parlino dei
29:23vari aspetti della sessualità. Insomma è importante farlo il prima possibile, perché
29:29l'adolescenza oggi è anticipata.
29:42Educhiamo alla sessualità, importante questa riflessione del professor Maiolo.
29:47Voltiamo pagina e parliamo invece della situazione politica in provincia, a 4 mesi dalle elezioni
29:52del Consiglio Provinciale tutto tace. Fra un po' sentiremo le valutazioni di Forza Italia
29:59e della lista Provincia, Bene e Comune, però abbiamo chiesto di intervenire anche a Presidente
30:04Moraschini. L'ufficio stampa ci ha fatto prevenire questo commento. Il Presidente non fa dichiarazioni
30:12questa settimana perché deve ancora confrontarsi con alcune parti politiche. Vista la delicatezza
30:20della situazione è meglio far restare tutto a porte chiuse. Sergio Aurora, Provincia,
30:26Bene e Comune, buonasera. Voi rimanete fuori a qualsiasi contatto e confronto, state all'opposizione
30:32e conferma questa vostra posizione.
30:35Buonasera, noi abbiamo avuto diversi confronti con il Presidente Moraschini e ovviamente
30:46anche all'interno del centro-sinistra e da subito, dalle prime battute, la nostra
30:53posizione rispetto a quello che erano chiamate le dardi intese era negativa, non eravamo
31:02d'accordo, ma in realtà da prima delle elezioni quando si parlava di un possibile listone.
31:08Poi ci sono state una serie di trattative di contatti con il Presidente e in realtà
31:20avevamo maturato in questo confronto una posizione concorde con l'ipotesi nostra, con l'ipotesi
31:32non di figure deleghe, ma neanche di nominare due vicepresidenti, uno centro-detto, uno
31:39centro-sinistra. Quindi su questa ipotesi noi ne avremmo preso atto e avremmo dato il
31:47nostro contributo per lavorare sui temi della provincia. In realtà, come sappiamo, così
31:54non è stato perché la proposta che ci è arrivata è quella della nomina di due vicepresidenti
32:02e quindi visto che a Provincia e Bene Comune questo è sembrato un po' come una sorta
32:10di anticipazione di possibili dardi intese, alla fine la nostra posizione è stata negativa
32:20rispetto a questo, ma questa cosa diciamo così il centro-sinistra lo sapeva dall'inizio,
32:27per cui adesso stiamo a vedere quali saranno le prossime mosse del Presidente e anche delle
32:37forze politiche.
32:38Quindi si riassume l'Aurora contrario ad ogni alleanza con il centro-destra, all'opposizione
32:44e senza nessuna alleanza innaturale in sostanza. Leone ha sentito 7 consiglieri al centro-sinistra,
32:539 al centro-destra, voi prendete atto di questa situazione e dite noi non ci muoviamo da qui
32:59in sostanza. È così giusto?
33:01Ovviamente prendiamo atto perché questo è stato l'esponso delle elezioni. Quello che
33:09veramente ci ha molto stupito è il fatto che la destra pur avendo i numeri in 4 mesi
33:17non sono riusciti a trovare un accordo tra loro con il Presidente, quindi questo non
33:28è molto usuale.
33:31La ringrazio, se può rimanere intanto vado a collegarmi con Paolo Fontana di Forza Italia.
33:38Buonasera Fontana.
33:40Buonasera, grazie dell'invito e buonasera a tutti i telespettatori.
33:44Il centro-sinistra abbiamo sentito rimane fuori da ogni partita, il centro-destra cosa
33:50fa a questo punto? Riesce a portare a casa una soluzione a questa crisi che dura 4 mesi?
33:58Penso che il Presidente a cui noi rinnoviamo fiducia e stima sta arrivando a una definizione
34:10del quadro preciso e puntuale sul tema della provincia. È stata detta una situazione sicuramente
34:17complessa, l'abbiamo visto in questi 4 mesi, poi per quanto mi riguarda e quanto riguarda
34:22più in generale Forza Italia, noi abbiamo avuto tempo fa un direttivo in cui la posizione
34:28emersa è poi sostenuta sempre con grande precisione e puntualità dal segretario provinciale,
34:33il nostro segretario Marco Ferretti, è sempre stata quella di una soluzione di centro-destra
34:40e quindi vediamo adesso l'evolversi della situazione, mi auguro che si possa trovare
34:46una soluzione definitiva a breve nell'interesse generale. L'ipotesi di due Vice Presidenti,
34:53uno al centro-sinistra e uno al centro-destra, per non fare nomi, Rolfi e Ferrari, è un'ipotesi
35:00praticabile, ora vai tramontata? Guardi, la nostra posizione è per una soluzione
35:07di centro-destra e quindi poi anche l'ipotesi quella di due Vice senza deleghe è assolutamente
35:16condivisibile, ripeto la nostra posizione è quella di una soluzione di centro-destra,
35:22poi capisco anche le ragioni che ci sono state, ci sono nel dibattito anche per una soluzione
35:28che fin dall'inizio fosse in continuità con la precedente consigliatura, ma qualora
35:35questo era il disegno politico anche nel rispetto dei elettori, siano essi di primo o di secondo
35:41livello, vanno sempre rispettati, lo strumento politico era o il listone o un'ipotesi di
35:48pareggio, cosa che non c'è stata e ha pregnato il centro-destra.
35:55Quindi aspettiamo buone notizie forse per la settimana prossima, un'ultima cosa, vi
36:00lascio andare, forse l'Italia farà i congressi, partirà con i congressi, la stagione congressuale
36:06è il prossimo mese di marzo anche a Brescia?
36:09Forse l'Italia a livello nazionale aprirà la stagione dei congressi a livello locale,
36:15quindi sulle date e le tempistiche sarà poi il segretario originale e soprattutto quello
36:21provinciale Marco Ferretti a indicare quelle che sono le date precise, il dato che rileviamo
36:27è che c'è una grande crescita significativa di iscritti per avere un dato che oggi noi
36:34vediamo a livello di Lombardia c'è stato un incremento di quasi oltre il 40% di iscritti
36:41che significa una grande attenzione oggi verso Forza Italia, direi l'unico partito di centro
36:48oggi nello scenario politico italiano ispirato ai valori popolari, liberali e cristiani,
36:54quindi una centralità che Forza Italia grazie al grande lavoro che sta facendo il segretario
37:00nazionale Tagliani e tutti i parlamentari e anche a livello locale, anche i nostri consiglieri
37:06regionali, assessori e tutti gli amministratori che abbiamo sul territorio, c'è una grande
37:11attenzione, una grande crescita che proseguirà anche con lo svolgimento di quelli che saranno
37:17i congressi a livello cittadino nei vari comuni proprio per radicare ulteriormente il nostro
37:24partito e il nostro tessuto locale.
37:54Poi abbiamo fatto anche alcune iniziative culturali tipo il Trisdassi, tre gite ai musei
38:11cittadini del museo dolci, il Mita, il museo del tappeto e al museo della fotografia, poi
38:18abbiamo fatto dei teleterari con presentazione di libri, Roberto Capo, Enrico Mirani che
38:24gioca in casa qui e Adriano Buttita che invece è del quartiere, quindi diciamo che cerchiamo
38:30di animare anche il quartiere dal punto di vista culturale.
38:33Ecco le regie, i nostri bravi registi, Trevini, Bellini e Bertella ci hanno messo la testa
38:39e il sorriso, chi volesse darvi una mano può farlo con questa causale, aiutiamo Bottonaga,
38:45lì c'è un Iban giusto?
38:47Esattamente, il nostro Iban e queste donazioni finiscono proprio mirate sulle tessere sorriso.
38:53Che continuano queste donazioni tutto l'anno, si possono fare costantemente ma c'è un periodo
38:58a Natale?
38:59Siamo 4 anni, giornalmente le consegne sono l'anniversario che è proprio stato la settimana
39:04scorsa del lancio delle tessere sorriso che erano 4 anni, poi le tessere di Santa Lucia
39:10che sono doppie, poi prima delle ferie cerchiamo sempre di fare un contributo proprio perché
39:15si ferma un po' tutto ma la fame non si ferma e poi in autunno, quindi normalmente abbiamo
39:224-5 distribuzioni.
39:24Dicevamo prima che ci sono tante persone in difficoltà, sono indistintamente italiani
39:29e stranieri che hanno bisogno di aiuto, che richiedono una mano?
39:35Forse all'inizio quando abbiamo cominciato il progetto le tessere sorriso erano più gli
39:41stranieri, adesso purtroppo c'è una realtà italiana abbastanza pesante.
39:45Tante persone in casa nostra che hanno bisogno di un aiuto concreto, quindi date una mano,
39:50diamo una mano agli amici di Bottonaga con la tessera sorriso, abbiamo visto prima l'Iban,
39:56sono soldi che vanno davvero a dare una mano a chi ne ha bisogno.
40:01Grazie Zanini per il lavoro che fate sul territorio concreto, vero, reale.
40:05Grazie a voi per essere stati con noi, buona serata e buon proseguimento.