• ieri
valanghe bergamo
Trascrizione
00:00Bolettino neve e valanghe per sabato 8 e domenica 9 febbraio 2025 realizzato
00:05dal centro regionale neve e valanghe di Arpa Lombardia. Il rialzo termico degli
00:10scorsi giorni ha consolidato il manto nevoso sulle esposizioni soleggiate.
00:15Permangono problematiche oltre 3.000 metri legate alla presenza di strati
00:20deboli inglobati. Per il fine settimana l'arrivo di una nuova perturbazione
00:26determinerà nuove deboli nevicate. Sui settori alpini il grado di pericolo sarà
00:322 moderato tendente a 3 marcato in una scala che va da 1 debole a 5 molto forte.
00:38Oltre il limite del bosco ovvero in alta quota la nuova neve fresca e il vento
00:44moderato favoriranno la formazione di nuovi lastroni specialmente in conche
00:50avvalamenti che potrebbero accedere anche con un debole sovraccarico.
00:55Nelle fasce altimetriche intermedie tra i 2.000 e i 3.000 metri la situazione della
01:00stabilità complessivamente è molto buona. Sulle esposizioni soleggiate sud-est e
01:06ovest la neve si è rigelata, ha sentito il caldo e si è consolidata in maniera
01:13ottimale. Le uniche problematiche rimangono in questa fascia altimetrica a
01:18nord dove il manto nevoso è letteralmente più sgranato. In quota oltre i 3.000 metri
01:24abbiamo ancora locali problematiche di neve ventata e strati deboli inglobati
01:28soprattutto nei pendii ripidi sottovento. Su prealpi e pennino il pericolo sarà
01:34tra 1 debole e 2 moderato con locali problemi di stabilità oltre 1.800 metri
01:39dovuti sia a strati deboli persistenti alle esposizioni ombreggiate sia valanghe
01:45di fondo sui pendii esposti al sole. Raccomandiamo prudenza, consultate
01:50sempre il bollettino, scegliete percorsi sicuri, evitate le zone a rischio e
01:55portate con voi artva, pala e sonda.

Consigliato