• 16 ore fa
Rtp Telegiornale del 11 febbraio 2025
Trascrizione
00:00non potrà essere realizzata una viabilità alternativa per bypassare la
00:16chiusura del ponte Mella sulla stradale 113 a Sansab e quanto emerso dal
00:20sopralluogo effettuato questa mattina dall'ANAS lavori troppo lunghi e
00:24costosi bisognerà attendere 30 giorni perché il ponte venga messo in sicurezza
00:30il clima all'ATM di grande tensione a tenere banco l'inchiesta interna sul
00:35presunto ammanco che ha portato alla sospensione di un dipendente ancora non
00:39ufficializzata domani alle 10 conferenza stampa della presidente Grillo
00:43adesione massiccia ieri pomeriggio allo sciopero degli autisti
00:49non riuscivo a dormire da un mese il pensionato che si era visto recapitare
00:53una bolletta a mamma da 50.000 euro ha ottenuto la cancellazione di gran parte
00:58del debito dovrà pagare poco meno di 4.000 euro a mini sala intanto torna
01:03l'acqua dimissioni del direttore tecnico barone
01:08al via questa sera la 75 esime edizione del festival di sanremo che rtp gazzetta
01:13del sud e gazzetta del sud online antenna dello stretto seguiranno con
01:17diversi appuntamenti ogni giorno nel dg servizi dei nostri inviati caspanello
01:22cuscè masca li sentiremo oggi il conduttore direttore artistico carlo
01:25conti un nuovo segno tangibile per rafforzare il legame tra antonello da
01:31messina e la sua città natale nell'omonima piazza è stata scoperta una
01:35targa marmoria dedicata all'artista donata a rota di club dello stretto di
01:39messina dal rota di club stretto di messina con il comune e l'associazione
01:42antonello da messina il presidente del messina stefano alaimo è stato uno degli
01:48ospiti di antenna giallorossa ha confermato che ad onorerà le prossime
01:53scadenze economiche ma prima delle quali il pagamento di stipendi e contributi
01:57intanto lo staff medico al lavoro per tentare di recuperare gli infortunati
02:03buon pomeriggio da rtp non potrà essere realizzata una viabilità alternativa per
02:09bypassare la chiusura del ponte mella sulla statale 113 a san sabbe quanto
02:13emerso dal sovraluogo effettuato questa mattina erano presenti gli assessori
02:17camminiti e minutoli naturalmente i tecnici dell'anas lavori troppo lunghi e
02:22costosi bisognerà attendere 30 giorni perché il ponte mella venga messo in
02:26sicurezza nel pomeriggio nuovo vertice in prefettura vediamo ancora una fumata
02:32nera e questa volta probabilmente definitiva non potrà essere realizzata
02:37la viabilità alternativa per ovviare alla chiusura del ponte mella sulla
02:40strada statale 113 a san sabbe danneggiato pesantemente dal maltempo
02:45del 2 febbraio e quanto emerge dal nuovo sovraluogo effettuato stamattina dagli
02:49assessori francesco camminiti alla difesa del suolo e massimiliano minutoli
02:53alla protezione civile con loro anche dirigenti dell'anas e tecnici dell'anam
02:58che hanno monitorato la possibilità di realizzare un bypass per consentire ai
03:03mezzi di aggirare la chiusura totale del ponte mella
03:06l'idea era quella di far transitare le auto da una strada che dalla statale
03:11113 a san sabba conduce verso il mare una piccola arteria completamente
03:16dissestata che si esaurisce nel greto del torrente mella primo insormontabile
03:21ostacolo il bypass comunque si sarebbe dovuto congiungere alla strada
03:25attualmente esistente nel villaggio per arrivare fino al torrente giudeo e anche
03:30qui si dovrebbe realizzare un'opera che richiederebbe tempo e costi notevoli da
03:34qui la decisione al momento di soprassedere sull'opzione bypass come
03:39spiega l'assessore camminiti abbiamo fatto un sopralluogo sulla litoranea per
03:45vedere la fattibilità di una viabilità alternativa ma a quanto pare non è
03:50realizzabile per diverse motivazioni dall'attraversamento dei torrenti alle
03:56problematiche di erosione costiera anese farà una relazione dettagliata che
03:59trasmetterà al comune al prefetto in merito a questo argomento abbiamo
04:03concordato che domani mattina realizzeranno un attraversamento
04:07betonale protetto che resterà aperto fino all'inizio degli interventi che più o
04:11meno saranno la settimana prossima gli interventi per parzializzare la corsia
04:16e quindi renderla a transito alternato avranno bisogno di 30 giorni di lavori
04:22dunque resta valida la prima opzione quella di ripristinare la viabilità su
04:26almeno una corsia del ponte di san zab per poter attivare un senso unico
04:31alternato lavori che inizieranno la settimana prossima e che dureranno 30
04:35giorni domani intanto si comincia a realizzare l'attraversamento betonale
04:39protetto ancora problemi segnalati nella zona dagli abitanti del posto la
04:46discesa a mare di marmora rodia proprio sotto la statale 113 in prossimità del
04:52bivio persa lì c'è stato completamente rovinata distrutta da una recente
04:56mareggiata le condizioni della strada rendono difficile l'accesso soprattutto
04:59alle persone anziane inoltre la spiaggia risulta molto sporca e ha bisogno di
05:03interventi di pulizia gli abitanti chiedono anche la creazione di una
05:06barriera con dei massi per proteggere la costa da future mareggiate interventi da
05:12eseguire in tempi brevi per evitare i rischi alle abitazioni che si trovano
05:16nella zona. Cambiamo argomento parliamo di atm 20 di guerra l'azienda
05:22trasporti ieri lo sciopero di cisa faisa e orsa dalle 16 alle 20 ha visto una
05:27partecipazione massiccia degli autisti intanto tiene banco la questione a
05:31manco e la sospensione presunta sospensione di un dipendente domani
05:35conferenza stampa della presidente grillo alle 10 il consigliere del pd
05:40russo insiste occorrono maggiori informazioni sull'indagine in corso e
05:44sui bonus interni che sono stati corrisposti ai dipendenti vediamo il
05:49clima all'atm di grande tensione a tenere banco innanzitutto l'inchiesta
05:54interna sul presunto a manco che ha portato alla sospensione di un
05:56dipendente ancora non ufficializzata domani alle 10 conferenza stampa della
06:01presidente grillo e del direttore amministrativo armando bressan nella
06:05sala formazione dell'atm si legge in un breve comunicato saranno forniti i
06:09necessari chiarimenti con le dovute cautele che richiede l'argomento in
06:12merito all'indagine interna avviata dall'azienda sul presunto a manco un
06:16comunicato che non basta tranquillizzare il consigliere comunale alessandro
06:19russo che durante la trasmissione scirocco e proprio a bordo di uno dei
06:23mezzi atm aveva sollevato la questione assieme al sindacalista dell'orsa
06:26mariano massaro russo e massaro avevano parlato addirittura di un presunto a
06:31manco di 17 mila euro su cui volevano chiarezza e immediata era stata la
06:35replica della presidente che aveva annunciato l'apertura di un'indagine
06:39interna quindi l'epilogo dell'indagine annunciato dal nostro tg e su cui dovrà
06:43fornire maggiori delucidazioni il management dell'atm tali notizie scrive
06:47russo in una nota inviata alla presidente grillo si rendono
06:50particolarmente rilevanti anche alla luce delle eventuali interfacce con il
06:54settore commerciale e aziendale laddove si consideri che proprio in tale
06:57settore atm concede da tempo dei bonus produttivi individuali
07:01particolarmente sostanziosi ed è anche sui bonus e sul criterio dei premi
07:06concessi ai dipendenti che ieri dalle 16 alle 20 i tre sindacati cisa faisa e
07:10orsa hanno attuato uno sciopero di quattro ore degli autisti al centro della
07:14protesta che ha visto durante un'assemblea tenuta davanti ai cancelli
07:17dell'atm la partecipazione di almeno un centinaio di dipendenti c'era molto
07:21altro i turni di lavoro le contestazioni nei confronti degli autisti le cause di
07:25risarcimento il revamping delle vetture del tram non soddisfacente secondo i
07:30sindacati l'organizzazione generale del lavoro i tre sindacati parlano anche di
07:34un presunto tentativo di spaccare la ritrovata unità del fronte sindacale
07:38puntano l'indice contro un accordo raggiunto 24 ore prima dello sciopero
07:42con le altre organizzazioni proprio sui turni di lavoro e c'è anche una replica
07:48sui dati che riguardano lo sciopero da parte di atm secondo l'azienda hanno
07:52aderito lo sciopero 81 dipendenti sui 540 totali se consideriamo il rapporto
07:58con i dipendenti in servizio in quella fascia oraria sempre secondo l'atm la
08:02percentuale sarebbe nel 48 per cento annullate le super bollette ama ma da
08:10oltre 50 mila euro arrivate ad un pensionato invalido al cento per cento
08:14gli restano da pagare adesso poco meno di 4 mila euro grazie dice non dormivo
08:19da un mese riparate intanto le falle a minissale sulla rete con la brodo getta
08:25la spugna il direttore tecnico barone arrivato da appena nove mesi chiesta la
08:29rescissione del contratto vediamo non riuscivo a dormire da un mese voi
08:34e il presidente dell'amma mi avete restituito la vita il pensionato
08:38invalido al cento per cento che si era vista recapitare una bolletta da 50
08:42mila euro dopo il servizio del nostro tg e l'immediato interessamento del
08:46presidente alibrandi ha ottenuto la cancellazione di gran parte del debito
08:50dovrà pagare poco meno di 4 mila euro in parte le bollette contestate sono
08:54prescritte ed in parte sono attribuibili ad una perdita sulla rete interna
08:59secondo l'intimazione di pagamento che gli era arrivata togliendogli il sonno
09:02avrebbe dovuto pagare 50.121 euro e 18 centesimi entro 30 giorni l'equivalente
09:09di un consumo pari ad una quantità di metri cubi di acqua esorbitante
09:13l'epilogo di un contenzioso fatto di lettere di diffide di pecche e di
09:17repliche che andava avanti in realtà da anni il consumo riguardava un
09:20appartamento della zona nord non più utilizzato dal signor villi per gli anni
09:24che vanno dal 2015 al 2018 un consumo spropositato visto che l'utenza riguarda
09:29un appartamento singolo e non un'industria quello che aveva fatto
09:33terrorizzare il pensionato era la minaccia di rivalersi sui suoi beni nel
09:37caso in cui non avesse provveduto al pagamento dal prelievo forzato sul conto
09:41e sulla pensione al pignoramento di eventuali proprietà immediato l'intervento
09:46del presidente amam ali brandi l'epilogo delle ultime ore in realtà il recupero
09:51crediti e gli accertamenti affidati alla bi consulenze società con sede a montalto
09:56fugo in provincia di cosenza sono migliaia il passaggio successivo
10:00all'accertamento del decreto ingiuntivo che può attaccare i beni del debitore
10:04la campagna di recupero crediti infatti non prevede più solo di stacchi e
10:08riduzioni del flusso idrico ma recuperi forzati con pignoramenti e prelievi la
10:13mamma deve recuperare un credito colossale che vanta nei confronti di
10:16oltre 50 mila utenti a non pagare secondo gli ultimi dati del 2024 il
10:2044 per cento degli utenti novità sul fronte perdite e guasti verso la
10:26normalità la situazione ambinissale acqua di nuovo nei rubinetti nelle case
10:29popolari rimaste senza acqua per sette giorni qualche problema ancora nel
10:33condominio de salvo di via adolfo celi ma la soluzione imminente una rete
10:38colabrodo quella ama ma che sottopone il settore tecnico a veri e propri tour de
10:42force sarà per questo che il dirigente tecnico l'ingegnere antonio barone
10:47arrivato per tre anni dal genio civile si è dimesso il tecnico ha chiesto alla
10:52cda di poter rescindere il contratto con oltre due anni di anticipo
10:57fogna a cielo aperto da giorni in via comunale a santo bordonaro siamo davanti
11:02alle palazzine gialle proprio di fronte all'ex scuola elementare traina che
11:06dovrebbe diventare asilo i residenti denunciano la situazione non più
11:09sostenibile segnalata dicono inutilmente più volte all'azienda
11:13meridionale acque il refugio i fognari e che scorrono sull'intera arteria
11:18rendono la situazione davvero difficile in incontrata baglio esattamente in via
11:29a san basilio magno si è registrato un cedimento della sede stradale a
11:34evidenziarlo il consigliere della terza circoscrizione sebastiano romeo che
11:37aveva già segnalato il problema al dipartimento all'amame agli assessori
11:42e carreri la strada in questione è privata ma evidenzia il consigliere di
11:45fratelli d'italia di fatto è aperta al pubblico transito in particolare rientra
11:49nel percorso di un mezzo pubblico di linea a tal proposito scrive in una nota
11:53il consigliere romeo secondo consolidata giurisprudenza l'ente comunale non può
11:59sottrarsi agli obblighi manutentivi nel caso in cui una strada privata sia di
12:02fatto destinata al pubblico transito disagi per il personale oss nelle parti
12:11di medicina e geriatria del policlinico sono stati denunciati dalla will fpl
12:18sindacato che sull'argomento ha scritto una dettagliata nota con tutte le
12:22presunte criticità ha chiesto un'indagine ispettiva da parte
12:25dell'assessorato e anche da parte del rispettorato del lavoro ognuno per le
12:28proprie competenze per accertare le condizioni di lavoro degli operatori
12:33siamo alla cronaca hanno rubato una tv una spirapolvere un negozio del centro
12:37commerciale tre messieri ma sono stati subito individuati dalla polizia e posti
12:41agli arresti domiciliari antonio san giorgi un 31enne una 22enne domenica
12:47scorsa senza pagare erano riusciti a portare fuori da un negozio del centro
12:51commerciale una tv led e una spirapolvere per un valore superiore ai
12:551000 euro nel tentativo di sviare i sospetti due avevano chiesto ad un
12:59commerciante del posto di custodire temporaneamente la refurtiva sostenendo
13:03di volerla proteggere dalla pioggia la segnalazione di furto giunto alla sala
13:08operativa tramite il numero unico di emergenza 112 ha permesso alle volanti
13:13di localizzare rapidamente i due responsabili grazie alle immagini della
13:18videosorveglianza e alle testimonianze raccolte gli investigatori hanno
13:21ricostruito i fatti nel dettaglio l'uomo e la donna sono stati immortalati
13:25mentre uscivano dal centro commerciale con la merce sottratta per i poliziotti
13:30non è stato difficile risalire all'identità dei due l'intervento degli
13:34agenti ha portato alla perquisizione al recupero degli elettrodomestici rubati
13:39le indagini hanno inoltre rivelato che il ciclomotore utilizzato per il furto
13:43era anch'esso rubato e portava una targa falsificata sotto la quale era celata
13:48un'ulteriore targa anch'essa provento di furto su disposizione dell'autorità
13:53giudiziare gli autori sono stati posti agli arresti domiciliari in attesa del
13:58rito direttissimo nel frattempo la refurtiva è stata restituita ai
14:02responsabili del negozio mentre proseguono le indagini per chiarire
14:05eventuali collegamenti con altri episodi simili avvenuti nella zona
14:12è stata completamente distrutta un'abitazione in legno e lamiere è
14:16andata a fuoco ieri sera in via candore una stretta stradina vicino al ponte di
14:21Cazzi nei primi accertamenti la casa risulterebbe disabitata le fiamme sono
14:25divampate all'improvviso propagandosi rapidamente i vicini del fuoco hanno dovuto
14:29affrontare diverse difficoltà per raggiungere l'edificio a causa del fatto
14:33che la strada appunto è particolarmente stretta
14:37si è concluso il processo d'appello dell'operazione con Cussio sul pizzo
14:43richiesto sull'appalto per il restauro delle opere di Fiumara ad arte per gli
14:47unici due imputati riqualificazione del reato in tentata truffa e prescrizione
14:52totale Giuseppe Romeo a sette anni di distanza dall'esecuzione delle misure
14:57cautelari dopo due sentenze d'appello e altrettanti rinvii da parte della
15:02Cassazione si chiude senza colpevoli il lungo procedimento scaturito
15:06dall'operazione con Cussio che ipotizzava la tentata estorsione
15:10all'impresa Pegaso di Brolo nell'appalto da un milione di euro affidato nel 2015
15:15dal comune di Mistretta per i lavori ai siti della Fiumara d'Arte
15:19ieri la prima sezione penale della corte d'appello di Messina ha infatti dichiarato
15:23il non luogo a procedere nei confronti di Giuseppe Pino Lore di Caronia e
15:28Isabella Di Bella di Acquedolci per intervenuta prescrizione del reato
15:32al loro contestato. Decisiva la riqualificazione dell'imputazione
15:37dall'originaria ipotesi di tentata estorsione aggravata a quella di tentata
15:42truffa. Riformata dunque la precedente sentenza emessa dalla prima sezione
15:47penale d'appello che a novembre 2022 aveva rideterminato la pena a quattro
15:52anni per Lorre e a due anni e sei mesi per Di Bella escludendo la contestata
15:57aggravante del metodo mafioso provvedimento che i difensori degli
16:01imputati avvocati Giuseppe Serafino e Alvaro Riolo avevano impugnato in
16:06Cassazione ottenendone l'annullamento con rinvio per carenze motivazionali che
16:12erano già alla base di un primo annullamento deciso dalla Suprema Corte.
16:16La precedente pronuncia aveva invece confermato l'assoluzione in favore del
16:21terzo imputato il commercialista ed ex consigliere comunale di Mistretta
16:25Vincenzo Tamburello uscito definitivamente prosciolto dalle accuse.
16:29Con l'ultima sentenza d'appello per cui la Corte depositerà le motivazioni
16:34entro 90 giorni sono state quindi revocate le statuzioni in favore delle
16:39parti civili Centro Studi Piola Torre e FAI Antiracket confermando solo quelle
16:45a favore di Rosario Fortunato. I riscontri dell'inchiesta con Cusse lo
16:49ricordiamo erano finiti al centro dell'attività ispettiva culminata a marzo
16:542019 nello scioglimento del comune di Mistretta per presunte infiltrazioni mafiose.
17:00Siamo su Gazzetta del Sud online ci spostiamo a Milazzo la
17:07tredicenne caduta nel vuoto Milazzo col fiato sospeso i compagni di classe
17:10resisti e ti siamo vicini poche semplici parole che racchiudono lo stato d'animo
17:16dei compagni di classe e degli amici della tredicenne caduta nel vuoto da un
17:20terrazzo in via dei marinai a Milazzo mentre la ragazza continua a lottare con
17:24tutte le sue forze in un letto del reparto di terapie intensive dell'ISMET
17:27di Palermo e quei tanei stanno vivendo giornate di grande angoscia e la frase
17:31contenuta nelle poche righe scritte da chi spera nel miracolo ha emozionato
17:34tutti coloro che si sono riuniti in Marina Garibaldi per una preghiera per
17:39la loro amica. Potete trovare voi stessi altre notizie 24 ore su 24 sul nostro
17:46sito in continuo aggiornamento poi vi rinvivo per maggiori approfondimenti
17:51all'edizione cartacea domani in edicola. Al via stasera la 75esima edizione del
17:59festival di Sanremo CRTP, Gazzetta del Sud, Gazzetta del Sud online, Antenna
18:03dello Stato seguiranno con diversi appuntamenti in diretta. Ci colleghiamo
18:07con Sebastiano Caspanello dalla sala stampa dell'Ariston dove sta seguendo il
18:11festival insieme agli altri nostri inviati. Sentiremo anche il conduttore
18:15e direttore artistico Carlo Conti. Buon pomeriggio sì siamo qui nella sala
18:20stampa del teatro Ariston per la conferenza stampa della serata di
18:25debutto che inizia il festival di Sanremo e inizia l'edizione numero 75
18:30nel quarantesimo anno di carriera in RAI di Carlo Conti il direttore artistico
18:34quindi un anno di ricorrenze un Carlo Conti che torna a condurre il Sanremo
18:39dopo un triennio importante tra il 2015 e il 2017 e torna subito dopo il
18:44quinquennio da record di Amadeus anche se lui fin dal primo momento ha messo in
18:49chiaro che non teme paragoni non ha nessuna voglia di confronti su Auditel
18:56lui vuole semplicemente proporre un festival molto classico un festival in
19:01cui ci sarà poco spazio per i monologhi questo lo ha anche dichiarito così come
19:05ha chiarito che in questa scelta non c'entra la politica c'entra la voglia di
19:09dare spazio alla musica stasera ci sarà tanta musica perché ci saranno ci sarà
19:13la carrellata dei 29 artisti in gara ci sarà un super ospite come Lorenzo
19:18giovanotti ci sarà anche un momento di riflessione politica ma anche quella
19:22delegata alla musica con Imagin che verrà cantata da la cantante israeliana
19:29Noa e la cantante palestinese Mina Awad che diciamo sarà un momento anche
19:35toccante perché arriverà un forte messaggio dall'Alison ma anche questo in
19:40musica e poi al fianco di Carlo Conti ci saranno i suoi due grandi amici Geri
19:44Scotti e Antonella Gledici all'insegna del trionfo della sempre rassicurante tv
19:50generalista siamo riusciti a intercettare Carlo Conti poco prima della
19:54conferenza stampa lo ha sentito per noi Mauro Cusce e noi vi ricordiamo anche il
19:59nostro appuntamento tutte le sere dalle 18 e 50 con il nostro speciale Sanremo
20:04da qui con interviste e anche qualche sorpresa
20:07Ciao buongiorno pochissime ore dall'inizio del festival che festival sarà?
20:13Il festival di Sanremo, il festival della musica e per fortuna sempre uguale a se stesso
20:18Hai salutato Amadeus, hai salutato Baglioni in conferenza stampa
20:21Fiorello, cosa sarà rispetto a loro?
20:24Niente esattamente il festival come tutti i festival della canzone italiana
20:28E tu ami la Sicilia, noi siamo siciliani un saluto alla Sicilia
20:33e poi abbracciato da tantissima Sicilia qui sul banco
20:36E soprattutto Maggioglio che credo sia l'esponente massimo della sicilianità
20:39Nino Frassica, ti piace anche il mare, ti piace pescare?
20:43Mi piace pescare, l'adoro e viva la Sicilia!
20:45Grazie!
20:48Un segno tangibile per rafforzare il legame tra Antonello da Messina e la sua città natale
20:55nell'omonima piazza è stata scoperta una targa a marmoria dedicata all'artista
20:58donata alla rota di club Stretto di Messina
21:00in collaborazione con il comune e l'associazione Antonello da Messina
21:04Antonio Billè
21:06Un altro passo per legare sempre di più Messina alla memoria di Antonello
21:11Scoperta a piazza Antonello la targa a marmoria dedicata al grande artista
21:15donata dalla rota di club Stretto di Messina rappresentato da Angela Labate
21:19in collaborazione con il comune e l'associazione Antonello da Messina
21:24presieduta da Milena Romeo
21:26Presenti alla cerimonia è anche il sindaco Federico Basile
21:28e l'assessore alla cultura Enzo Caruso
21:31Un segno tangibile per raccontare a turisti e cittadini la figura di Antonello
21:36con l'installazione della targa che si inserisce in un percorso avviato nell'estate 2023
21:41è nella volontà di creare un brand che identifichi la città con uno dei suoi più illustri rappresentanti
21:48rafforzare così l'identità culturale della città riconoscendola come Messina città di Antonello
21:54C'è un torcello che si aggiunge a questa costruzione della Messina città di Antonello
22:01che è nota in tutto il mondo e di cui dobbiamo rendere ancora più consapevoli
22:05non soltanto i turisti ma anche noi messinesi
22:08Ringraziamo il Rotary stretto di Messina e l'associazione Antonello da Messina
22:14che collaborano con il comune nella costruzione di questo bellissimo percorso dei luoghi di Antonello
22:20e oggi inauguriamo questa targa che consente proprio nel passaggio obbligato
22:26di molti turisti che si regolano al Belvedere di Cristo Re
22:30di poter fermarsi e leggere due note importanti su questo grande artista messinese
22:37L'associazione Antonello da Messina da anni lavora per rafforzare la presenza del pittore
22:42nella toponomastica cittadina e nella memoria collettiva
22:45Un altro tassello è stato posto di recente nella chiesa di San Francesco all'Immacolata
22:49con una gigantografia che raffigura una pietà sullo sfondo della Messina quattrocentesca
22:54segno del legame profondo tra Antonello e la sua città
22:58L'idea è proseguire con l'installazione di altri pannelli nei luoghi chiave del centro storico
23:03e arrivare alla realizzazione di un centro didattico
23:06dedicato alla raccolta di studi e materiali su Antonello
23:09Un progetto portato avanti anche grazie al contributo della consulente Grazia Busolino
23:14e con la collaborazione del club filadelico per dare ancora più visibilità alla figura dell'artista
23:22In conferenza stampa alla Bossa Internazionale del Turismo
23:25il presidente della regione siciliana Renato Schifani
23:28ha illustrato i progetti di riapertura e rilancio dei complessi termali di Sciacca e Asciareale
23:34puntando su questo settore per destagionalizzare l'offerta turistica
23:38Vediamo
23:40Durante la conferenza stampa a terme di Sicilia
23:43la riqualificazione di Asciareale e Sciacca tenutasi all'interno del villaggio Termalia
23:48realizzato da Federterme alla Borsa Internazionale del Turismo
23:52la regione, nella persona del presidente Schifani
23:54si è detta pronta a voltare pagina sulla nostra questione
23:57presentando un corposo e concreto progetto di rilancio
24:00Con 90 milioni di euro stanziati dal fondo di sviluppo e coesione
24:04e un modello di partenariato pubblico-privato
24:06la Sicilia vuole trasformare le terme in poli di eccellenza per il turismo rigenerativo
24:11puntando sul wellness per destagionalizzare l'offerta turistica
24:15Abbiamo ridotto la tassa degli introiti termali dal 5% al 4% al 5%
24:20rendendo attrattivo questo settore
24:22facendo in modo che i privati possano essere interessati
24:25abbiamo messo ordine sull'aspetto liquidatorio di questa società
24:28chiudendo la liquidazione e riappropriandoci come regione di questi immobili
24:31per semplificare tutte le procedure
24:33il nostro sottoguardo è stato prima la manifestazione di interessi
24:36poi vedremo o andremo a bando
24:38Sembrerebbero risolte le criticità riscontrate in passato
24:41in particolare quelle burocratiche
24:43e che solo un ente pubblico era in grado di affrontare
24:46rimuovendo gli ostacoli che avrebbero potuto scoraggiare
24:49la partecipazione delle aziende private nell'operazione di rilancio
24:52situate alle pendici dell'Etna
24:54e affacciate su uno dei mari più belli del mondo
24:56le antiche terme di Santa Venera e Santa Caterina di Acireale
24:59fondono edifici ottocenteschi con giardini secolari
25:02piante esotiche e laghetti
25:04non è da meno il bacino idrotermale di Sciacca
25:06il più antico di cui si trovi traccia nella storia
25:09con straordinarie acque sulfuree e un mare cristallino
25:12la speranza è di poter restituire all'isola
25:15due luoghi dall'incredibile valore storico e culturale
25:18e renderli punti di riferimento per un turismo rigenerativo
25:21capace di attrarre visitatori da tutto il mondo
25:24ce la stiamo mettendo tutta
25:25io credo che la perseveranza, la competenza della struttura regionale
25:31e la volontà degli imprenditori
25:33ci faranno vincere questa sfida
25:36domani alle 16.30 nel salone parrocchiale del Santuario del Carmine
25:40di cui è parroco Don Gianfranco Centorrino
25:43si terrà l'incontro con i cittadini
25:45truffe agli anziani, prevenzione e contrasto
25:47promosso dalla CISD e della FNPCISD
25:49in collaborazione con l'arma dei carabinieri
25:52nell'ambito delle iniziative che puntano alla prevenzione
25:55e al contrasto alle truffe che si fanno ai danni degli anziani
26:01si è svolta nell'aula magna del rettorato
26:05la tavola rotonda intitolata
26:07scienza sostantivo al femminile
26:09evento di punta del cartellone Unime
26:11dedicato alla seconda edizione della settimana nazionale
26:14delle discipline scientifiche, tecnologiche, ingegneristiche e matematiche
26:18noi abbiamo ascoltato la rettrice Giovanna Spadari
26:23vediamo l'intervista
26:29la legge 187 del 2023
26:33ha istituito la settimana nazionale delle discipline STEM
26:38il legislatore con questa significativa iniziativa
26:43ha inteso sottolineare il ruolo centrale
26:47in termini di orientamento e formazione
26:51rispetto a un tema così importante
26:56è necessario implementare le iscrizioni
26:59in questi corsi di laurea
27:01perché ciò contribuisce allo sviluppo
27:04dell'innovazione del paese
27:06e alla prosperità del paese stesso
27:09quindi in questa settimana
27:12tutti gli Atenei organizzano una serie di iniziative
27:16noi abbiamo voluto fare un focus in modo particolare
27:20anche sul tema donne-scienza
27:23proprio perché al calo generale
27:26diciamo delle iscrizioni in quest'ambito
27:29è particolarmente significativo quello delle donne
27:33la sconfitta della Casertana
27:35siamo al calcio contro la capolista Cirignola
27:38lascia inalterate le chance salvezza del Messina
27:41che sta preparando la difficile sfida di sabato pomeriggio
27:44a Benevento
27:45staff medico al lavoro
27:46per tentare di recuperare gli infortunati
27:48Antonio Sangiorgi
27:504 squadre in lotta per evitare i play-out
27:52dopo la conclusione della 26esima giornata
27:55chiusa dalla vittoria
27:56Caserta del Cirignola
27:57capolista del torneo in solitaria
27:59dopo la battuta d'arresto del Monopoli
28:01in fondo spacciate Tarante e Turris
28:03l'interrogativo è capire se riusciranno a completare la stagione
28:07rimane in ballo l'ultima retrocessione
28:09che potrebbe essere decisa al play-out
28:11a quota 29 ci sono Cavese e Latina
28:14con i Campani che devono ancora affrontare
28:16le ultime due della classifica
28:18poi la Casertana a 27
28:19che come i Pontini ha già giocato con Tarante e Turris
28:22e il Messina che è staccato
28:24ma che ad aprile dovrà affrontare i Corallini
28:27quindi con la possibilità concreta di essere più in alto
28:30a 12 turni dalla conclusione
28:32i biancoscudati dovranno cercare di muovere
28:34sempre e comunque la classifica
28:35per rimanere agganciati al treno salvezza diretta
28:38in attesa di capire che Piega prenderà il torneo
28:41la prossima settimana
28:43quando si saprà se Tarante e Turris
28:45avranno onorato stipendi e contributi
28:47e se quindi potranno continuare a giocare
28:49anche a scartamento ridotto
28:51come stanno facendo da qualche partita
28:53il Messina non deve però farsi distrarre
28:56da cose su cui non può intervenire
28:58e deve esclusivamente concentrarsi sul match
29:00in programma sabato alle 15 a Benevento
29:02contro una delle candidate alla promozione
29:04che ha perso il passo tanto da cambiare allenatore
29:07passando da Auteri a Pazienza
29:10sconfitta a Biella
29:11all'esordio in panchina dalla Juve Next Gen
29:13lo staff medico del Messina
29:15sta cercando di recuperare qualcuno degli infortunati
29:18forse solo Marino sarà disponibile
29:20come Petruccia e Lia
29:21che hanno scontato un turno di squalifica
29:24più difficile invece vedere nella lista
29:26dei convocati dell'Aquila Chiarella
29:28in grosso alle prese con problemi muscolari
29:30che potrebbero tornare in occasione
29:33del match casalingo con il Trapani
29:35di lunedì 23 febbraio
29:37il Messina effettuerà venerdì
29:39la seduta di rifinitura in Calabria
29:42Il representante del Messina Stefano Alaimo
29:44è stato uno degli ospiti di Antenna Giallorossa
29:47vediamo quali sono stati i passaggi più importanti
29:52Ma siete venuti in soccorso praticamente
29:54perché gennaio non è il periodo
29:56per prendere società di calcio
29:57parliamoci chiaro
29:58Lo so, lo so
30:00ma infatti come le dicevo poco fa
30:02il nostro arrivo doveva essere
30:04fine gennaio
30:08Poi Sciotto mi ha chiamato
30:11dicendo devi venire prima, prima
30:13è del 30 dicembre
30:15tutto quello che ha detto lo faremo
30:18quindi tutto quello che lui ha detto
30:21durante la conferenza stampa
30:23sarà fatto
30:25e per Scaramanzia non prevediamo
30:29a lungo termine
30:30aspettiamo la salvezza
30:31la questione di Scaramanzia prevede
30:33pensare al futuro non lo facciamo
30:35Il 20 c'è, ci sarebbe
30:37il pagamento della famosa prima rata
30:391.250.000
30:41poi le vorrei chiedere qualcosa
30:43sul valore complessivo
30:45che è stato dato all'operazione
30:47se secondo lei è congruo
30:49No, l'abbiamo pagato troppo il Messina
30:51non dico la verità
30:52ma è stato un volere di dudù
30:55perché voleva il Messina
30:56quindi ha fatto una proposta
30:58è indecente come proposta
31:00è una proposta indecente
31:01Diciamo che difficilmente si poteva resistere
31:03a una proposta del genere
31:042.500.000 più debiti pagati
31:07fino a 1.400.000
31:08Sapete tutto
31:10Certo, questo facciamo dimestire
31:12Chi è questo che vi racconta tutte queste cose?
31:14Vabbè, ci sono gli atti notali
31:16Quello del 17 è fondamentale
31:18Quello è fondamentale
31:19per non prendere punti di penalizzazione
31:21Esatto, sennò tutto quello che abbiamo fatto
31:23non serve a niente
31:25Mi pare logico
31:26No, no, l'ho avuto poco fa al telefono
31:29E chi?
31:30Dudù
31:31E chi ha detto?
31:32Vi saluta
31:34No, noi salutiamo lui
31:38Stiamo procedendo
31:40Saremo puntuali
31:47Bene, nel prossimo fine settimana
31:49scatterà la seconda fase
31:50della Serie B interregionale di pallacanestro
31:52svincolati Milazzo e Basket School
31:54impegnate nei play in gold
31:56che mette in palio
31:57le promozioni in B nazionale
31:59Castagnè e Barcellona
32:00lotteranno invece per conquistare la salvezza
32:02nei play in out
32:03Vediamo
32:05Fine settimana di sosta
32:06nella Serie B interregionale di pallacanestro
32:08con la seconda fase del campionato
32:10che scatterà nel prossimo weekend
32:12Debutto casalingo nel play in gold
32:14per svincolati Milazzo e Basket School Messina
32:17I Mamertini giocheranno al pallamilone
32:19contro Bisceglie
32:20I giallorossi al pallatracuzzi
32:21con la Scandone Avellino
32:23Milazzo guida la classifica
32:25del nuovo raggruppamento
32:26con 14 punti
32:27come Viola Reggio Calabria e Monopoli
32:29Basket School Messina invece
32:31a quota 8
32:32insieme ad Angri e Bisceglie
32:34Le prime 8 del play in gold
32:35accederanno al successivo play off
32:37che metterà in palio
32:38le promozioni in Serie B nazionale
32:40Nel play in out
32:42quello che invece conduce
32:43alla permanenza in categoria
32:44è di fatto già sancita
32:46la retrocessione diretta di Taranto
32:48che ha annunciato il ritiro dal campionato
32:50Diventa così una formalità
32:52per Castanea
32:53raggiungere la salvezza diretta
32:55con il giallo-viola capolista
32:56del raggruppamento
32:57con 18 punti
32:58come Termoli
32:59Barcellona invece
33:00è ottava con 8 punti
33:01ma ha comunque buone chance
33:03di restare in Serie B interregionale
33:05Alla fine di questo nuovo mini-campionato
33:07le prime 3 classificate
33:09festeggeranno la salvezza
33:10l'ultima sarà retrocessa in Serie C
33:12e le altre 8
33:13giocheranno il play out
33:14che sancirà
33:15le altre due retrocessioni
33:19Grazie per averci seguito
33:20dopo di me il meteo
33:25Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
33:56Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
33:59Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
34:24A Messina oggi
34:25c'è l'imprevalenza poco nuvolosi
34:27per l'intera giornata
34:28la temperatura massima
34:29sarà di 15°
34:30la minima di 8°
34:31i venti saranno moderati
34:33e proverranno da sud-sud-est
34:35mare poco mosso
34:37Domani c'è l'imprevalenza poco nuvolosi
34:39per l'intera giornata
34:40a salvo la presenza
34:41di qualche addensamento serale
34:43la temperatura oscillerà
34:44da una massima di 15°
34:45ad una minima di 9°
34:47i venti saranno al mattino moderati
34:49e proverranno da sud
34:50al pomeriggio moderati
34:51e proverranno da sud-sud-est
34:53mare poco mosso
34:58Sottotitoli e revisione a cura di QTSS

Consigliato