• settimana scorsa
Rtp Telegiornale del 17 gennaio 2025

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Si è conclusa ieri a tarda sera l'autopsia sul corpo della 62enne Caterina Pappalardo,
00:17la donna uccisa dal figlio Josué, dall'esame emerso che il giovane le avrebbe inferto oltre
00:22100 coltellate, nessuna parte del corpo è stata risparmiata, i suoi legali chiederanno
00:26un'aperizia psichiatrica. Da questa mattina tutta la provincia messinese
00:33è in allerta rossa per il maltempo, scuole chiuse, attività esterne pubbliche vietate,
00:38ma le condizioni meteo non hanno destato preoccupazione, un peggioramento è atteso nel corso delle
00:44prossime ore e dal mare che vengono i pericoli. I carabinieri hanno eseguito un sequestro
00:52di beni per 500 mila Euro nei confronti del 42enne Salvatore Iannello, attualmente detenuto
00:57in regime di 41 bis e della moglie 31enne con 7 imbesi, sono accusati di aver capeggiato
01:02un'organizzazione che trafficava droga anche con l'estero.
01:06Polletto il record per un pensionato invalido all'80%, 50 mila Euro da pagare in 30 giorni,
01:15si tratta di un contensioso che va avanti da anni, che vede l'utente contestare un consumo
01:19che gli viene attribuito davvero enorme, partiti migliaia di accertamenti.
01:23Operazione da 9 milioni e 400 mila Euro sull'isolato 154 del viale San Martino che ospitò gli
01:33storici magazzini in rotino e che ospita attualmente la Benetton al centro di un'avvertenza, sconsurato
01:39l'ingresso di un fondo cinese ad acquistare la San Martino SRL, l'atto perfezionato un
01:43mese fa. Da lunedì chiuderanno battenti gli uffici
01:47postali di Massa a San Giorgio, Camare Inferiore e San Filippo Superiore. La decisione è definitiva
01:52ma la questione approda il Consiglio Comunale per una seduta straordinaria che però appare
01:57ormai postuma. I consiglieri vogliono chiarezza dal sindaco Basile.
02:02Buon pomeriggio da RTP, si è conclusa ieri a tarda sera l'autopsia sul corpo della 62
02:10enne Caterina Pappalardo, la donna uccisa martedì dal figlio al culmine dell'ennesima
02:15lite. Il dato sconcertante, agghiacciante è il numero delle coltellate inferto dal
02:2026enne Giuseppe Fogliani che sarebbero pensate oltre un centinaio. Nessuna parte del corpo
02:26è stata risparmiata dalla furia del ragazzo per il quale i suoi legali chiederanno adesso
02:31una perizia psichiatrica.
02:33Saro Pasciuto ha ucciso la madre con quasi 100 coltellate, infiarendo sul corpo anche
02:38dopo la morte della povera donna. E' il dato sconcertante emerso dall'autopsia sul cadavere
02:43della 62enne Caterina Pappalardo che si è concluso ieri a tarda sera. Ad eseguirla all'obitorio
02:49del policlinico il medico legale Elvira Ventura Spagnolo, Giuseppe Fogliani, il figlio 26enne
02:54in carcere da martedì sera, si è scagliato contro la madre con una furia inaudita, un
02:59raptus del tutto incontrollato, come testimoniano i fendenti che hanno raggiunto la donna alle
03:04gambe, alle braccia, al viso, al collo, al torace ed all'addome. Una coltellata è stata
03:09inferta anche sul dorso. La donna, dunque, potrebbe essere stata colpita una prima volta
03:14mentre si trovava di spalle e non si aspettava l'aggressione. Oppure è stata raggiunta dal
03:19fendente mentre, già distesa sul pavimento del corridoio, tentava disperatamente di difendersi.
03:25Diverse, infatti, le ferite da difesa rilevate dal medico legale sul cadavere, cioè mentre
03:30la 62enne tentava di parare i colpi che il figlio le infliggeva con un grosso coltello
03:36poi sequestrato dalla squadra mobile. Impossibile al momento stabilire quali siano state quelle
03:42letali. Troppe le ferite in qualsiasi parte del corpo per poter rispondere al quesito
03:47richiesto dal sostituto procuratore Massimo Trifiro, titolare dell'inchiesta. Un accanimento
03:53ed una vehemenza che denotano un rancore covato nel tempo, ma anche una condizione psichica
03:58come minimo instabile. Non a caso i legali del 26enne, gli avvocati Oleg Traclo e Daniele
04:05Straface, ieri mattina, al termine dell'interrogatorio davanti al GIP nel quale il giovane si è avvalso
04:10della facoltà di non rispondere, hanno annunciato la richiesta di perizia psichiatrica. L'intento
04:16della difesa è chiaramente quello di dimostrare che Josué non è capace di intendere e di
04:21volere. Sicuramente in passato è stato sottoposto a visite specialistiche e comunque chi lo
04:26conosce lo definisce un soggetto problematico. Il giovane non lavorava, usciva pochissimo
04:32da casa e non aveva amicizie. La squadra mobile, coordinata dal dirigente Vittorio Latorre,
04:37sta continuando ad indagare nella sua vita privata per ricostruire i suoi rapporti con
04:42familiari e naturalmente quelli con la madre e stabilire il movente. Al momento prevale
04:47la tesi economica. Il giovane avrebbe continuato a pretendere soldi dalla donna ed anche martedì
04:53la lite sarebbe esplosa dopo l'ennesima richiesta di denaro.
04:58Oggi giornata di allertamento. Scuole, impianti sportivi, ville, cimiteri chiusi. In realtà
05:06non c'è stato il nubifraggio previsto, almeno per ora. Ci colleghiamo con il COC dove per
05:13noi c'è Domenico Bertè. Domenico. Buon pomeriggio a tutti voi, buon pomeriggio Emilio, sono
05:24con l'assessore alla protezione civile Massimiliano Minutuli qui dal COC di Via Franza. La prima
05:29domanda è d'obbligo, allerta rossa. Immaginavamo che ci potesse essere davvero a molto mal tempo,
05:35invece addirittura c'è il sole. Cosa è successo stamattina? No, dobbiamo distinguere. L'allerta
05:38meteo che perviene dalla regione siciliana ci include nel settore I e quindi allerta
05:44rossa ci sta tutta ed è completa nel settore ionico, infatti il Catanese, il Silacusano
05:49e la zona sud del Messinese è già stata colpita dagli eventi meteorici per quanto
05:54riguarda le piogge. Confermiamo le previsioni, quindi il mare è in aumento nella zona sud,
06:00nel tardo pomeriggio dovremmo avere gli effetti conclamati sul litorale. Andiamolo a vedere
06:07direttamente con la cartina che abbiamo alle nostre spalle così è anche un po' più semplice.
06:11Partiamo in questo caso dalle piogge e questa è la previsione di questa sera intorno alle
06:17eventi. Come vedete dal colore particolarmente intenso che è eccesso nella zona della zona
06:22ionica appena a sud di Messina sono attesi parecchi millimetri di piogge. Questa è la
06:29schermata che rappresenta le piogge che saranno previste intorno alle venti della giornata di
06:34oggi. Come si può vedere la parte a sud sarà colpita, a nord di Taormina, quindi a sud
06:40della città, tutta la parte che riguarda già per esempio la zona nostra di Pezzolo è già stata
06:45colpita dalla pioggia. Abbiamo misurato circa 36 mm di pioggia nell'arco delle 24 ore. Ma non
06:52è la pioggia il pericolo per questa prossima serata e nottata. Spostiamoci invece sul moto
06:57ondoso. Questa è la situazione sempre alle venti, la previsione per quanto riguarda oggi,
07:02ma sarà più o meno così già a partire dalle 18. L'intensità è parecchio forte,
07:06siamo intorno addirittura ai 6 metri di onda. 4-6 metri di onda prevista. Consideriamo che
07:11si tratta di una perturbazione che parte da circa 700 chilometri, quindi un'onda che si
07:17forma ben lontano da quello che è la sponda della Sicilia, però gli effetti arriveranno
07:21naturalmente nel tempo. Noi consideriamo che il picco di queste onde sarà nel tardo pomeriggio,
07:28nella serata di oggi, quindi nottata. Quali sono le zone e soprattutto gli abitanti di quali zone
07:35devono stare più attenti in queste circostanze? In queste circostanze io direi che tutta la
07:41popolazione del litorale ionico perché, ripeto, sono delle situazioni abbastanza evidenti. Gli
07:47effetti al suolo delle onde possono creare problemi ai residenti delle varie zone,
07:53comunque naturalmente a partire da quello che ci può interessare, da Scaletta sino a tutto
07:57il nostro litorale ionico fino al centro città. Ci viene in mente la situazione di Galate,
08:01di Santa Margherita, di Mili. Più volte ne abbiamo ne abbiamo discusso. Sono ancora zone
08:06a rischio grave in queste giornate? In queste situazioni, con questa tipologia di eventi,
08:13è chiaro che qualsiasi tipo di litorale è a rischio. Noi abbiamo provveduto con gli
08:17interventi che sono stati effettuati nel tempo, sono ancora in corso altri interventi per la
08:21messa in sicurezza del litorale. Sappiamo benissimo l'erosione costerea che ha colpito
08:24il nostro litorale, abbastanza incisiva per quella che è l'importanza del territorio e
08:29naturalmente noi speriamo che comunque questa attività c'è esse il prima possibile e riportare
08:36la normalità e la tranquillità ai cittadini. Prima di chiudermi faccio tornare sulla situazione
08:41di questa mattina. È facile dire adesso forse si potevano lasciare le scuole aperte,
08:46che margini avevate? Si poteva far sì che i ragazzi andassero a scuola oggi? No, come dicevamo
08:52prima, il settore I comprende anche la città di Messina, quindi l'allerta rossa ci ha investito.
08:57Noi abbiamo poco margine. In via precauzionale si è preferito chiudere gli uffici e le scuole
09:02perché consideriamo che ci sono numerosi cittadini che viaggiano alle zone che sono state
09:07maggiormente colpite e quindi sarebbero state esposte ai rischi. Quindi confermiamo la nostra
09:12linea di previsione e quindi di prevenzione. Meglio prevenire che curare. Grazie. Dunque dal
09:18COC ringrazio l'assessore Massimiliano Minutoli e tutto. A te la linea Emilio. Grazie. Grazie a
09:22Domenico Bertè e naturalmente anche all'assessore Minutoli. Cambiamo argomento. I carabinieri hanno
09:26eseguito un sequestro preventivo di beni per un valore di 500 mila euro nei confronti del 42enne
09:33Salvatore Iannello, attualmente detenuto al regime del 41bis e della moglie 31enne Concetta Invesi,
09:39anche lei detenuta. Sono accusati di aver capeggiato un'organizzazione che trafficava
09:43droga anche con l'estero. Vediamo. Un sequestro di beni che colpisce un personaggio di spicco
09:48della criminalità barcellonese Salvatore Iannello e la moglie Concetta Invesi, attualmente entrambi
09:53in carcere. Iannello, ristretto al regime di carcere duro ormai da mesi, è considerato il
09:58capo di una consorteria che nel tempo si è imposta anche all'estero per la sua attività di
10:03narcotrafficante. La coppia di coniugi era stata arrestata il 25 giugno scorso dai carabinieri
10:09della compagnia di Barcellona che avevano disarticolato un gruppo dedito al traffico
10:13di ingenti quantitativi di cocaina, marioana e hashish. 28 le persone arrestate e sequestrate
10:19società, beni mobili e immobili, polizze assicurative, conti correnti. Dalle indagini
10:24coordinate dal procuratore aggiunto Vito Di Giorgio è emerso che i barcellonesi acquistavano
10:29in Spagna ingenti quantitativi di droga. I provenienti dell'attività venivano poi ripuliti
10:35investendo in imprese commerciali sia in Italia che in Spagna. 112 gli arresti di affiliati
10:41a tre organizzazioni criminali grazie anche al contributo dei collaboratori di giustizia
10:46Filippo Genovese, settimo corritore, e di fratelli Abbas. Furono loro a raccontare che
10:51a capo del gruppo c'era proprio Salvatore Iannello, coadiuvato dai più stretti familiari
10:56a cominciare dalla moglie Concetta Invesi. Svelarono delle truffe ordite sulla vendita
11:01di auto gestita dagli Iannello che nascondevano anche armi e munizioni per conto di cosa nostra
11:07barcellonese. I carabinieri seguirono Salvatore Iannello che nel febbraio 2023 si incontrò
11:13nella sua concessionaria di auto a Barcellona con degli emissari catanesi per trattare la
11:18vendita di una partita di 400 kg di hashish. Il sequestro odierno riguarda alcuni terreni,
11:24due abitazioni e un magazzino, tutti ubicati a Barcellona e 51 mila euro in contanti. Dagli
11:30accertamenti patrimoniali è emersa una sperequazione tra i redditi dichiarati e i beni
11:34posseduti dai due indagati, beni ritenuti frutto dell'attività di narcotrafficanti svolta dalla
11:40coppia. 54 rinvii a giudizio sono stati decisi nell'udienza preliminare dell'operazione antimafia
11:48Nebbro di Due che il 6 febbraio scorso portò all'arresto di 37 persone ritenute affiliate
11:54alle famiglie mafiose tortoriciane dedicate alla truffe all'Unione Europea. Il processo
11:59davanti al Tribunale di Patti inizierà il prossimo 13 marzo. Sono stati tutti rinviati a giudizio dal
12:05gruppo Moni a De Francesco i 54 imputati dell'operazione Nebbro di Due, secondo importante
12:11step della lotta alla cosiddetta mafia dei pascoli, la fiorente attività delle famiglie
12:16mafiose tortoriciane che spillavano ingenti contributi all'Unione Europea ed alla GEA
12:21facendo figurare terreni agricoli ed assunzioni fittizie di personale. Il processo di questa
12:26seconda tranche inizierà il prossimo 13 marzo davanti ai giudici del Tribunale di Patti con
12:32la presenza di numerose parti civili, per lo più imprenditori agricoli e allevatori che hanno
12:37deciso di ribellarsi al potere mafioso. L'operazione Nebbro di Due scattò nel febbraio 2024 a distanza
12:45di quattro anni dal primo Maxi Blitz. A coordinare le indagini il procuratore aggiunto Vito Di Giorgio
12:51e i sostituti della direzione distrittuale antimafia Fabrizio Monaco, Antonio Carchietti
12:56e Francesco Massara. Inizialmente erano 68 gli indagati, comprese otto aziende agricole. Poi
13:03alcuni hanno deciso di procedere con il rito abbreviato. Gli indagati, secondo l'accusa,
13:08sarebbero affiliati alla famiglia mafiosa tortoriciana. Nelle articolazioni storiche
13:12dei gruppi dei Bontempo Scavo e dei Batanesi, nell'operazione antimafia fu eseguito il sequestro
13:18preventivo di 349 titoli a GEA, definiti tossici poiché acquisiti fraudolentemente e di somme per
13:25equivalente di circa 800.000 euro da prelevare sui conti di otto società, ritenuti proventi
13:31delle truffe aggravate per il conseguimento di erogazioni riguardanti le campagne agricole
13:36dal 2015 al 2020. Fra gli indagati nomi storici come Sebastiano, Giuseppe, Carmelo, Salvatore
13:42Bontempo Scavo, Signorino Conti D'Aguali, Cesare, Giuseppe Costanzo Zammataro, Aurelio, Daniele,
13:48Gaetano, Massimo Faranda, Antonino Calabrese, Sebastiano e Vincenzo Galazzi Giordano, Maurizio
13:55Liuzzo Scorpo. Innumerevoli le ipotesi accusatorie iscritte a capo degli indagati dell'associazione
14:01a delinquere di stampo mafioso alle truffe aggravate per il conseguimento di erogazioni
14:06pubbliche, dall'associazione dedita al traffico di stupefacenti alle estorsioni, riciclaggio e
14:12autorriciclaggio, malversazione di erogazioni pubbliche e falsità ideologica commessa dal
14:17pubblico ufficiale. La procura ha chiesto, il GIP ha accordato ieri di sequestro delle due sale
14:24dell'operatore di cardiochirurgia dell'ospedale Papardo, l'istituzione a cui i carabinieri dei
14:27NASA avevano posto i sigilli il 23 novembre scorso, nell'ambito dell'inchiesta sulle sei
14:33morti sospette di pazienti per infezioni batteriche dopo le operazioni effettuate in quel reparto. Nei
14:37giorni scorsi l'ospedale aveva provveduto a sanificare i locali. Il prossimo step dell'inchiesta
14:42sarà la relazione dell'ingegnere biometrico Antonietta Perrone. Vediamo. La consulente
14:48nominata dalla procura è da tempo al lavoro ma avrà bisogno ancora di un altro mese prima
14:53di completare la sua relazione, uno step fondamentale nell'inchiesta sulle cosiddette
14:58morti sospette al Papardo. L'ingegnere biomedico Antonietta Perrone aveva assunto formalmente
15:04l'incarico a metà novembre, un'attività non solo di laboratorio ma anche fatta di analisi documentali
15:11prima di esaminare materialmente le valvole cardiache che sono state impiantate nei pazienti
15:17che sono poi deceduti. Se la perizia escluderà difetti di fabbricazione o malfunzionamenti,
15:23questi alcuni dei quesiti posti dai magistrati, il cerchio della responsabilità penale si restringerà
15:30alla casuale batterica e bisognerà capire dove i vari pazienti deceduti a seguito di operazioni
15:36chirurgiche effettuate nelle due sale dissequestrate ieri abbiano contratto le infezioni. L'inchiesta
15:43sulle morti sospette all'ospedale Papardo, coordinata dal procuratore aggiunto Vito Di
15:48Giorgio e affidata alle sostitute Anna Maria Rena e Alice Parialò, vede al momento come atto dovuto
15:54undici indagati che devono rispondere di omicidio colposo, medici ma anche soggetti che hanno avuto
16:00un ruolo e precise responsabilità amministrative nel periodo preso sotto esame dai magistrati in
16:06cui si sono verificati sei decessi sospetti al Papardo. I primi rilievi effettuati ad ottobre
16:12dal laboratorio Chem Lab di Catania avevano evidenziato la presenza di acqua contaminata,
16:17rubinetti senza filtri e strumenti non sterili nelle sale operatorie poste poi sotto sequestro
16:23dai NAS dei Carabinieri lo scorso 23 novembre e dissequestrate solo ieri dopo la richiesta
16:30della procura avallata dalla JIP Tiziana Leanza che ha valutato positivamente sanificazione e
16:37decontaminazione disposte dai vertici dell'ospedale della zona nord della città per consentire la
16:43piena funzionalità delle sale operatorie in questione. L'azienda meridionale Acque passa
16:50alle maniere forti con i morosi delle bollette che sarebbero il 44 per cento del totale, partiti
16:56migliaia di avvisi di accertamenti esecutivi, l'anticamera della cartella esattoriale contro
17:02cui poi c'è poco da fare diventa titolo esecutivo ma tra i tempi loro risponde il caso di un
17:06invalido che deve pagare 50 mila euro. Il Presidente Ama Malibrandi siamo pronti a verificare.
17:13Bollette record per un pensionato invalido all'ottanta per cento 50 mila euro da pagare
17:19in 30 giorni anzi per la precisione 50 mila 121 euro e 18 centesimi l'equivalente di un
17:25consumo pari ad una quantità di metri cubi di acqua esorbitante e quella che è arrivata
17:30per raccomandata signor Villi pensionato di invalido all'ottanta per cento non è una bolletta
17:35ma è l'epilogo di un contenzioso fatto di lettere, di rifili, di pecche, di repriche
17:39che va avanti da anni il consumo che riguarda un appartamento della zona nord non più utilizzato
17:44dal signor Villi e la fornitura idrica che va dal 2015 al 2018 bollette da capogiro contestate
17:51nel corso degli ultimi anni dal pensionato anche per raccomandata si tratta di un contenzioso
17:56che va avanti e che vede l'utente contestare un consumo che gli viene attribuito apparentemente
18:02spropositato visto che l'utenza riguarda un solo appartamento e non un'industria e una sola
18:07persona mi è stato detto racconto il signor Villi che eventualmente posso procedere ad una
18:12rateizzazione ma anche che nel caso in cui non provveda preleveranno i soldi sul conto e sulla
18:17pensione e che potranno rivalersi su eventuali proprietà immediata la replica del presidente
18:22Aman Malibrandi sono pronto a verificare di persona se l'utente è impossibilitato per le
18:26sue condizioni fisiche a venire in ufficio mi posso recare sino al suo domicilio per verificare
18:32funzionamento del contatore e bollette è possibile che ci sia stato un errore ma dobbiamo verificare
18:37il mio ufficio e a sua disposizione in realtà il recupero crediti gli accertamenti affidati
18:42alla biconsulenza e società con sede a montalto u fugo in provincia di cosenza sono migliaia il
18:48passaggio successivo all'accertamento e il decreto ingiuntivo che può attaccare i beni del debitore
18:52non più solo di stacchi e riduzioni del flusso idrico non bastano questi provvedimenti a far
18:57rientrare un credito colossale che la mamma vanta nei confronti di oltre 50.000 utenti 6 messinesi
19:03su 10 non pagano le bollette dell'acqua già nel 2023 era stata potenziata la fase dei distacchi e
19:08delle riduzioni di flusso tra i morosi anche un condominio che aveva un debito di 200.000 euro ma
19:14è un compito arduo per arrivare a tutti con controlli e distacchi occorreva troppo tempo adesso
19:20a non pagare secondo gli ultimi dati del 2024 assicura li brandi e il 44 per cento degli utenti
19:25sono meno rispetto a qualche anno fa ma sono sempre tanti
19:29andiamo avanti con il nostro tg perfezionata la vendita dell'isolato 154 ex sede dei magazzini
19:39rotino sul viale san martino a cedere l'ipad colle reale ad acquistare una società tutta
19:45messinese la san martino real estate già versati 4 milioni e mezzo di euro l'ipad fa cassa così
19:52ma i debiti scongiurata la cessione ad un fondo cinese vediamo accedere l'ipad colle reale a
19:59comprare la san martino srl in realtà un primo pezzo del palazzo il piano terra il primo piano
20:05i locali occupati dalla benetton attualmente al centro di un'avvertenza che vede dipendenti
20:09in ferie forzate in apprensione per il loro futuro era già stata venduta con tanto di atto
20:13nel dicembre del 2023 e già allora era stata detta la parola fine su una trattativa che aveva
20:19fatto storcere a molto in naso con un fondo cinese che probabilmente voleva realizzarci
20:23l'ennesimo ipermercato asiatico un'operazione già allora divisa in più fasi e completata solo un
20:29mese fa il compromesso siglato con la società messinese san martino srl real estate che vede
20:35la partecipazione di più soci prevedeva il completamento dell'acquisto entro il dicembre
20:39del 2027 in gioco un'altra fetta cospicua di valore oltre 4 milioni di euro il resto era
20:45stato già saldato adesso invece quella data è stata anticipata al 2026 già nei prossimi giorni
20:50all'ipad colle reale sarà versata un'altra quota in contanti sino al 2026 e cioè sino al definitivo
20:56perfezionamento dell'acquisto l'ipad che resta proprietaria dell'immobile continuerà a percepire
21:01gli affitti si tratta di un edificio molto ampio cinque piani estesi su più scale 34 unità
21:07immobiliare e questi ampi locali che ospitarono rotino che ospitano la benetton ci sono farmacie
21:12ed uffici c'erano sino a qualche tempo fa un grosso istituto linguistico e alcuni uffici
21:16regionali si tratta di un palazzo costruito dall'ipad colle reale che non ha alcun pregio
21:21architettonico costruito negli anni 70 quando il mattone aveva meno vincole guardava maggiormente
21:27accubatura e profitto al momento non c'è alcun progetto presentato né all'urbanistica né al
21:31genio civile per eventuali modifiche strutturali o di destinazione d'uso sembra dunque che il palazzo
21:36anche con i nuovi acquirenti debba mantenere la sua attuale fisionomia e la destinazione
21:41commerciale. In consiglio comunale si riunirà istituto straordinaria per la questione della
21:47chiusura dei tre uffici postali di massa san giorgio camaro inferiore e san filippo superiore
21:53una discussione che però arriva tardi rispetto a una decisione che ormai sembra proprio definitiva
21:58dal lunedì infatti si chiude in tanti però vogliono capire quale sia la posizione del sindaco
22:04basile vediamo. Ormai non sembrano esserci margini per ripensamenti o passi indietro
22:10dal lunedì prossimo tre uffici postali messinesi non saranno più attivi si tratta di quelli di
22:15camaro inferiore massa san giorgio e san filippo superiore. A poco sono servite le mobilitazioni
22:21dei tre villaggi e dei presidenti dei quartieri che perderanno gli uffici da quando sono comparsi
22:27gli avvisi di chiusura circa un mese e mezzo fa si è tentato di fermare questa decisione
22:31di posta italiana ma senza grossi risultati. Lo scorso 10 dicembre i consiglieri comunali
22:37libero gioveni e giuseppe villari avevano incassato l'appoggio all'unanimità di tutti
22:41i colleghi dell'aula e avevano chiesto così al presidente Nello Pergolizzi di convocare
22:45un consiglio straordinario invitando i referenti siciliani di posta italiana per discutere la
22:51questione. In attesa di incassare la disponibilità degli ospiti sono trascorsi giorni le settimane
22:57e da poste nessuna risposta su un'eventuale presenza in consiglio. Così praticamente al
23:02ridosso della data X oggi il presidente Nello Pergolizzi su decisione dei capi gruppo ha deciso
23:07comunque di convocare il consiglio straordinario sulla chiusura dei tre uffici messinesi. La
23:12discussione però di fatto sarà postuma perché è convocata per martedì 21 alle 13 e 30. I
23:18consiglieri però vogliono comunque avere almeno un confronto con il sindaco Federico Basile per
23:23capire se davvero l'amministrazione comunale ha discusso con posta italiana il piano di
23:28razionalizzazione che prevede la chiusura dei tre presidi. Dalle note inviate dalla società
23:34l'ultima ricevuta ieri dal presidente della terza municipalità Alessandro Cacciotto emerge che il
23:40sindaco abbia interloquito con poste già tra ottobre e novembre evidentemente però non facendo
23:45emergere i disagi per i tre villaggi che invece si sono opposti a queste chiusure con iniziative
23:50e petizioni popolari. È questo che adesso vogliono capire i consiglieri anche perché in questo mezzo
23:56di battaglie si è tentato di far comprendere soprattutto il valore sociale degli uffici
24:01postali in villaggi che sono abitati per lo più da anziani. Torna alle 20 e 30 su RTP Scirocco
24:09il talk del venerdì sera, la crisi del commercio, l'isola penonale, la concorrenza degli ipermercati
24:14della vendita online al centro della puntata odierna. Ospiti della trasmissione il presidente
24:19della camera di commercio Blandina, l'assessore comunale al commercio Finocchiaro, il presidente
24:22di Confocommercio Picciotto, il presidente dell'associazione Piazza Cairoli Bellantone,
24:27il segretario della WillTux Franco Rubino, il consigliere comunale Giovanni Caruso,
24:32una rappresentanza dei lavoratori della Benetton e della Combi in apprezzione per il loro posto
24:37di lavoro sfumato dopo vent'anni. C'è grande fibrillazione nei palazzi istituzionali per la
24:44visita di Sergio Mattarella, mercoledì prossimo in città il capo dello Stato inaugurerà l'anno
24:48accademico al Teatro Vittorio Emanuele. Oggi in Questura si è svolta una riunione plenaria per
24:53la verifica di tutte le attività preparatorie. Domenico Bertè. E' la terza volta che un
24:59presidente della Repubblica viene in città per far visita al nostro Ateneo. Prima di Sergio
25:03Mattarella che sarà a Messina mercoledì prossimo furono Antonio Segni e Carlo Azzeglio Ciampi a
25:08dare questo onore all'Università di Messina. Come ricordate in un articolo sulla Gazzetta
25:12del Sud da Attilio Borda in occasione della visita dello stesso Mattarella per i 50 anni
25:17della Fondazione Bolino Puleio, Antonio Segni ricevette nel 1962 una medaglia e un presente
25:22goliardico dal rettore da uno studente del tempo, mentre Ciampi nel 2000 intervenne in occasione del
25:27centenario della nascita del ministro messinese Gaetano Martino, ma mai nessun presidente aveva
25:32inaugurato l'anno accademico dell'Ateneo Peloritano. La macchina organizzativa in questi ultimi giorni
25:37è entrata nel vivo soprattutto per quanto riguarda la gestione della sicurezza e tutti i particolari
25:42legati alla presenza nella mattinata di mercoledì prossimo del Capo dello Stato. Questa mattina si
25:47è tenuta una prima rinune plenaria in questura con tutti gli uffici e gli enti in qualche modo
25:51coinvolti. Il coordinamento generale resta in capo alla Prefettura e al netto del comprensibile
25:56riservo per motivi di sicurezza. Quello che è emerso è che mercoledì prossimo comunque la città
26:00non sarà bloccata dall'arrivo del Capo dello Stato e che la sua presenza avrà relative
26:05ripercussioni sulla mobilità. In attesa che vengano preparate le varie ordinanze si può
26:10supporre che saranno pochissime le strade interdette al traffico e saranno quelle proprio
26:14più vicine al teatro. Molte vie saranno chiuse solo temporaneamente in occasione del passaggio
26:19di Sergio Mattarella e di tutto il seguito, questione di qualche minuto. Anche il servizio
26:24di trasporto pubblico subirà piccole variazioni per quanto riguarda le linee bus che avranno
26:29delle deviazioni di percorso temporane. Il tram invece sarà stoppato solo nel momento in cui il
26:34corteo si avvicinerà o lascerà il teatro Vittorio Emanuele. Quando due anni e mezzo fa Sergio
26:39Mattarella fu in città per ricevere sempre a teatro il premio internazionale Bolino Puleio,
26:43il presidente della Repubblica atterrò a Catania e l'elicottero fu trasferito a Mari Sicilia nella
26:48falce e in auto arrivò al teatro Vittorio Emanuele. Ovviamente non è detto che la procedura sia la
26:53menesima e fino all'ultimo istante resterà top secret per tutti. E oggi torna sui reti pittici
27:00Giovani, interregionale realizzato dai ragazzi della città, protagonisti di oggi gli studenti,
27:04le studentesse dell'istituto La Farina Basile, appuntamento alle 15 e 15 con la prima edizione,
27:08replica sempre questa sera alle 20 e 15, alle 23 e 15 e domenica alle 23 e 15. Il titolo Giovani
27:13sarà pubblicato anche sul sito casetta del sud it. A causa dell'allertamento è saltato il
27:19primo appuntamento previsto oggi con l'open day all'Eceo Bisazza che si terrà domani dalle 10
27:23alle 12. La dirigente scolastica Giovanna Messini, i docenti e gli studenti presenteranno agli alunni
27:28della terza media, le loro famiglie l'offerta curriculare dei vari indirizzi di studio e
27:32molteplici progetti extracurriculari. Sempre domani, dalle 9 e 30 alle 12 e 30, dalle 15 alle
27:3818, open day del Maurolico, primo liceo classico a Messina secondo l'indagine annuale di eduscopio
27:45accolte dal dirigente scolastico professoressa Giovanna De Francesco. Le famiglie saranno
27:49guidate dagli allievi e dai docenti e potranno visitare lo storico edificio che possiede
27:54laboratori e strutturi di assoluta modernità. All'interno della manifestazione sono previsti
27:59neolamagni, esibizioni del coro Maurolico e del laboratorio teatrale del liceo. Si terrà
28:05questa sera alle 21 e 30 al Palacoltura lo spettacolo di beneficenza C'è bisogno di un
28:08piccolo aiuto organizzato dal centro di spiritualità Le Emanuele, ricavato della serata, sarà devoluto
28:14per la realizzazione di una casa di accoglienza per bambini abbandonati con problemi di salute.
28:19Si esibiranno fra gli altri il gruppo musicale siciliano Pooh Legend e il giovanissimo cantante
28:23Simone Grande, vincitore dell'edizione 2023 della trasmissione The Boys Kids. Siamo allo
28:30sport del calcio, il Messina è sempre più impegnato sul mercato mentre la squadra sta
28:34preparando la gara casalinga contro il Crotone in programma al Franco Scoglio. Lunedì sera un
28:39match importante perché i biancoscudati sono chiamati a non perdere contatto dalla zona
28:44salvezza. Antonio Sangiorgi. Mentre la società guarda opportunamente al mercato per trovare
28:50le soluzioni giuste in vista dell'ultima parte di stagione, il tecnico Giacomo Modica deve
28:53necessariamente lavorare sull'attualità e cioè sulla gara che lunedì sera vedrà il Messina
28:58opposto al Franco Scoglio e al Crotone che soprattutto in trasferta fila come un treno,
29:02come dimostrano le cinque vittorie, una serie utile di nove partite. La squadra di Longo è in
29:08ritardo dalle prime ma probabilmente non ha ancora perso del tutto le speranze di inserirsi nella
29:13lotta per il primo posto. In mattinata allenamento al Marullo per il Messina con gli uomini che sono
29:17a disposizione del gruppo non fanno più parte, oltre ad Ortisi e Rizzo, finiti all'Altamura,
29:22gli altri partenti come Frisenna, Perrungaro e Anadriello che andranno sostituiti e non solo
29:27numericamente. Diverse le trattative impostate, alcune delle quali sono vicine alla conclusione,
29:32come quella per l'attaccante esterno Scuola Torino Francesco Dell'Aquila, un calciatore
29:37espressamente richiesto dal tecnico. E in dirittura d'arrivo c'è anche il centrocampista Marco Crimi
29:42che non rientra più nei piani del Trapani e che quindi facendo il percorso inverso rispetto a
29:46quello di Anadriello potrebbe tornare nella sua città d'origine dopo le tante esperienze in giro
29:52per la penisola. I nomi sull'agenda del direttore sportivo Domenico Roma sono diversi, tra i quali
29:57quello del centrocampista Buchel e del difensore Ingrosso e di Dezzi, Ricci e Zunno, ma non tutti
30:03saranno raggiungibili. Il Messina ha la necessità di rinforzarsi e non ad indebolirsi, ma purtroppo
30:10il periodo natalizio prima dell'avvento di AAD Invest Group è stato sotto molti punti di vista
30:16nefasto con vuoti di potere che hanno generato confusione nello spogliatoio, diventato per qualche
30:23giorno letteralmente ingovernabile. Contro il Crotone sarà invece disponibile il difensore
30:28Daniel D'Umbravano, ma sul suo eventuale impiego in campo sarà decisiva la volontà dell'allenatore
30:34che dovrà valutarne lo stato di forma. C'è ancora qualche giorno prima della gara del
30:39Franco Scogli e degli incroci cruciali con Casertana e Latina, ma per questi scontri
30:43diretti si spera di avere un organico già completo. Arriva una notizia dell'ultima ora,
30:49l'ingaggio di Marco Crimi è diventato ufficiale, dunque un rinforzo importante per il Messina.
31:09Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
31:39A Messina oggi cieli molto nuvolosi e coperti con piogge anche a carattere temporalesco. La
32:03temperatura massima sarà di 17 gradi, la minima di 11. I venti saranno tesi e proverranno dal
32:08sud-est, mare mosso, allerta meteo, rossa. Domani cieli molto nuvolosi al mattino con deboli
32:15piogge, rasserenamenti dal pomeriggio, fino a cieli poco nuvolosi. La temperatura escillerà
32:20da una massima di 16 gradi ad una minima di 13. I venti saranno al mattino tesi e proverranno da
32:25sud-sud-est, al pomeriggio tesi e proverranno da sud-est, mare mosso.
32:38Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org

Consigliato