Il notiziario di Tgs, edizione del 12 febbraio 2025 – ore 13.50
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Buongiorno dalla nostra redazione torneremo in apertura sul maxi blitz
00:10antimafia di ieri apparevano con 181 arresti perché le indagini continuano
00:15si cercano le talpe e i comprimari degli arrestati che hanno avuto parecchie
00:22soffiate uno in particolare si preparava ad andare via dalla Sicilia vi
00:27racconteremo anche la storia di Gretano Fernandez che aveva recitato nel ruolo
00:32del piccolo Giuseppe Di Matteo e che è finito fra gli arrestati di ieri
00:38tanti particolari che avete trovato anche sul giornale di Sicilia fra questi
00:44anche il commento del nostro direttore Marco Romano che ha detto quel vuoto
00:48drammatico nell'agenda del paese a proposito della questione mafiosa
00:53parleremo di beni confiscati c'è un nuovo protocollo di intesa parleremo
00:58anche di un medico Dini Scemi ed è il medico che si è tolto la vita dopo la
01:05morte del neonato in sala parto in Trentino i viaggi della speranza la
01:10Sicilia contribuisce ancora moltissimo a questo fenomeno gente che preferisce
01:16curarsi fuori dai nostri confini regionali
01:19saremo a Sarremo anche oggi e per tutta la settimana in diretta con i nostri
01:23inviati stasera sul palco Malgioglio e Frassica nel cast Camilleri cento anni
01:29dalla sua nascita si festeggiano anche i trent'anni del birraio di preston al
01:34teatro al massimo e poi il palermo il punto sulla squadra rosa nero tutto fra
01:38poco
01:41della tradizione dei maestri sardi siciliani abiti su misura infantino
01:56dettagli qualità dei tessuti eleganza e vestibilità per le tue occasioni più
02:02esclusive per il giorno più importante della tua vita
02:06infantino abiti su misura area artigianale misilmeri palermo
02:12ritorna alla rottamazione a costo zero dei fratelli casesa con ritiro e
02:17cancellazione del pubblico registro automobilistico a costo zero siamo
02:21specializzati da più di 35 anni nel recupero e nel trattamento delle auto da
02:25rottamare il meglio dei ricambi auto usati a prezzi concorrenziali a palermo
02:30via comandante simone guli 82 zona cantiere navale e in viale regione
02:34siciliana 76 31 parallela autostrada palermo catania agenzia italia
02:40risarcimenti è la soluzione per risolvere controversie per incidenti
02:44stradali casi di malasanità e per tutti i tipi di risarcimenti
02:48sei stato vittima di malasanità un'equipe di medici verifica gratuitamente
02:52eventuale responsabilità non perdere tempo chiamalo 0 9 139 38 66 e fissa un
02:59appuntamento e ricorda che entro i dieci anni puoi sempre richiedere un
03:03risarcimento agenzia italia risarcimenti a fianco del danneggiato
03:08con ben 500 metri quadri a disposizione e oltre 40 modelli di materassi
03:13nupi vi permette di scegliere il meglio materassi con mole tradizionali
03:18indipendenti materassi in polurietano lattice o memory
03:22approfittate di questa offerta che solo nupi può farvi materasso singole in
03:26memory con mole indipendenti a partire da 300 euro
03:30questo potrà essere tuo con delle piccole comoderate a partire da 27 euro
03:34al mese nupi per chi ama a sognare
03:41teatro imperia morreale parte la nuova stagione teatrale gennaio maggio 2025
03:47preparatevi ad assistere a spettacoli di altissimo livello
03:51sì lo so sono arrivato troppo presto ancora non c'è nessuno ma non posso
03:56rischiare di perdere questi spettacoli a proposito passaparola
04:04sarremo qui il festival della canzone italiana su tgs ogni giorno alle 18 e 50
04:12in collegamento con i nostri inviati al festival
04:14mauro bucce e sebastiano caspanello marina mistretta e maria mascari 30
04:20minuti di approfondimenti curiosità interviste ai cantanti e personaggi
04:24della 75 esima edizione del festival vi aspettiamo su tgs da martedì 11 a sabato
04:3115 febbraio ogni giorno alle 18 e 50 il festival di sarremo su tgs
05:25il blitz dei 181 talpe e soffiate le indagini continuano micro spie il ruolo
05:32di un avvocato e di qualche guardia carceraria infiltrazioni di cosa nostra
05:37palermitana nei sistemi di sicurezza e nella pubblica amministrazione tra gli
05:42arrestati del mega blitz di ieri c'è anche gaetano fernandez che nel 2016
05:47interpretò il piccolo giuseppe di matteo nel film di antonio piazza e fabbio
05:51grassa donia sicilian ghost story bene i confiscati protocollo di intesa
05:57coinvolge la commissione attimafia all'arsa i cinque consorzi per la
06:01legalità e lo sviluppo l'obiettivo è salvare aziende e proprietà sottratti
06:04alla criminalità organizzata è originario di niscemi il medico che si
06:10è tolto la vita ai piedi di un ponte in trentino in val di nonna tre giorni
06:13dalla morte di un neonato in sala parto il ginecologo si chiama giuseppe
06:17perticone aveva 39 anni cresce la mobilità sanitaria i viaggi da regione
06:24a regione la sicilia e fra quelle che contribuiscono al 78 per cento del saldo
06:29passivo e partita la 75 esime edizione del festival di sanremo stasera sul
06:35palco i siciliani nino frassica cristiano malgioglio che sono stati oggi
06:40in conferenza stampa ottimi gli ascolti con 12 milioni 600 mila spettatori pare
06:44al 65,3 per cento di share le nostre produzioni da oggi fino a domenica nel
06:52centenario della nascita di andrea camilleri andrà in scena al teatro al
06:56massimo di palermo il birraio di preston dal 21 febbraio il testo festeggia 30
07:00anni del testo protagonista eduardo siravo regista giuseppe di pasquale
07:07contro lo spezia arrivata la terza rimonta subita in campionato dal palermo
07:11per i rosa sono sei i punti persi da situazioni di vantaggio
07:19un giorno ben trovati dalla nostra redazione il blitz dei 181 a palermo fra
07:26talpe e soffiate le indagini continuano micro spie il ruolo di un avvocato e di
07:32qualche guardia carceraria infiltrazioni di cosa nostra nei sistemi di sicurezza
07:36e nella pubblica amministrazione vi mostro la prima pagina del giornale di
07:40sicilia di oggi colpo alla tecnomafia con un commento del nostro direttore
07:45marco romano che vi invito a leggere quel vuoto drammatico nell'agenda del
07:50paese ma abbiamo diversi servizi dedicati a questo blitz storico
07:57cominciamo con davide ferrara che ci spiega quale potrà essere il percorso
08:02il prosiego di questo mega blitz palermitano sentiamo informatori pronti
08:08a spifferare notizie riservate su imminenti blitz e sulla presenza di
08:11micro spie i nomi degli insospettabili che avrebbero dato una mano ai boss non
08:15figurano nell'elenco dei 181 fermati ma su questo fronte sono in corso indagini
08:20per sviluppare quanto emerso dalle intercettazioni c'è il caso di un
08:23incontro del 27 maggio del 2023 in cui giovanni salvatore cusimano di partanna
08:28mondello riceve da un avvocato la notizia di essere indagato dai
08:31carabinieri e che a bordo della macchina erano installate le micro spie ma c'è di
08:35più sono diverse infatti le conversazioni in cui si parla di
08:38operazioni uno degli indagati antonino gaiardo tramite fra il mandamento di
08:42bagheria e quello di brancaccio il 7 novembre 2023 informò un altro mafioso
08:47di aver appreso di tre imminenti operazioni di polizia previste per fine
08:50anno circostanza per cui si era già provveduto a fare sparire alcune cose
08:54diceva mentre alcuni affiliati di brancaccio si erano già buttati dati
08:58tanti anche il 12 gennaio del 2024 si è assistito all'ennesima rivelazione da
09:03parte di gaiardo di informazioni riservate sui arresti da compira un
09:06capo mafia messo al corrente di imminenti operazioni di polizia giochi
09:10di fuoco dal 21 al 23 dicono i mafiosi intercettati mentre l'ultima rivelazione
09:15del 4 settembre scorso quando paolo loiacono racconta un suo interlocutore
09:19che francesco stagno non poteva più occuparsi di una certa vicenda in quanto
09:23aveva questioni ben più importanti da affrontare essendo imminente
09:26l'esecuzione di un imponente provvedimento cautelare una bomba la
09:30definiva che avrebbe riguardato sia lui che numerosi altri affiliati e in effetti
09:34il 10 settembre 2024 stagno si preparava per fuggire in germania e di conseguenza
09:39cercava di organizzare la sua successione per la gestione delle
09:42scommesse probabilmente da affidare al proprio suocero e anche il 19 settembre
09:47del 2024 nel corso di una riunione di mafia in cui tra gli altri era presente
09:51domenico serio stagno evidenziava i suoi interlocutori di non poter assumere
09:55alcun impegno a lungo termine in quanto era certo che entro il successivo
09:58dicembre sarebbe stato arrestato nel medesimo contesto di tommaso natale
10:02anche nei giorni successivi giungevano notizie simili e il 5 ottobre 2024
10:07palo loiacono apprende dal figlio mirco in quel momento detenuto a trapani che
10:11una guardia carcelaria lo aveva informato di un imminente blitz a
10:14palermo poi il 20 novembre lo stesso loiacono informa alcuni complici che
10:18in seguito ad alcune indagini durate due anni a breve entro dicembre sarebbero
10:22state eseguite due distinte operazioni di polizia che avrebbero comportato il
10:25suo stesso arresto e di altri soggetti dello zen. Insomma le notizie
10:31filtravano e questo ha costituito motivo di accelerazione non solo delle indagini
10:36ma anche degli arresti in cella fra gli altri è finito il cosiddetto re dei
10:42giochi online angelo barone di carini uomo della famiglia di tommaso natale
10:46secondo i pubblici ministeri avrebbe gestito il gioco illegale d'azzardo per
10:50il suo e per altri clan portando nelle casse di cosa nostra milioni di euro
10:55secondo gli investigatori l'imprenditore avrebbe imposto i pannelli di gioco
10:59spesso illegali e i commercianti accumulando somme notevoli l'inchiesta
11:03in particolare ha svelato gli stretti rapporti fra barone e suo padre roberto
11:07col capo mafia carinese giuseppe loduca il boss era referente di cosa nostra a
11:12cui i baroni si appoggiavano per avere la copertura mafiosa per estendere la
11:16rete di agenzie che utilizzavano per i loro siti illegali punto punto com sul
11:23territorio saputo di un imminente blitz degli
11:25investigatori gli investigatori barone stava progettando di lasciare il paese
11:30con i soldi ecco alcune intercettazioni che lo riguardano me ne devo andare da
11:34qua devo cambiare la residenza me ne vado diceva intercettato a me quello che
11:38mi potrebbe colpire sono la mia famiglia ma se io ce li ho accanto posso essere
11:43sperduto in un pizzo di montagna sono a posto io me ne vado
11:48dicevamo anche microcellulari in carcere per gestire affari estorsioni e
11:53traffico di droga le indagini del blitz che lo ricordiamo è stato coordinato
11:58dalla procura palermitana hanno consentito di intercettare conversazioni
12:03che i boss riuscivano a portare a termine che ritenevano sicure ricostruite 50
12:10estorsioni sentiamo fabio geraci parlavano in codice convinti di essere
12:15al sicuro ma neanche i telefoni criptati li hanno protetti
12:18i boss del mandamento mafioso di porta nuova utilizzavano dispositivi di
12:22ultima generazione per comunicare senza lasciare tracce appoggiandosi a una
12:27rete telefonica spagnola gli investigatori non hanno dovuto violare
12:31il sistema e bastato intercettare le conversazioni in chiaro per ricostruire
12:36i contatti e individuare il covo del latitante giuseppe uteri arrestato in
12:40via giuseppe recupero a palermo tutto è cominciato dal monitoraggio delle celle
12:45telefoniche agganciate in città un numero anomalo di sim spagnole attive
12:49ha insospettito gli inquirenti che hanno deciso di approfondire tre dispositivi
12:54analizzati uno in particolare si connetteva sempre dalla stessa zona era
12:58quello utilizzato da roberta presti moglie del mafioso detenuto francesco
13:03arcuri che faceva da tramite tra il boss in fuga e il resto dell'organizzazione
13:09tracciando quei segnali è stato possibile localizzare l'appartamento che
13:13ospitava uteri e fare scattare l'arresto per anni i telefoni criptati avevano
13:18garantito comunicazioni sicure tra i mandamenti mafiosi permettendo ai boss
13:23di impartire ordini senza incontrarsi e rendendo di fatto superflua la
13:28commissione provinciale ma anche la tecnologia più avanzata può sbagliare
13:32lo hanno scoperto nunzio serio reggente del mandamento di thomas natale san
13:37lorenzo e il suo uomo di fiducia francesco stagno mentre discutevano di
13:42un carico di droga in arrivo a gioia tauro durante la conversazione i due si
13:46sono accorti che qualcosa non andava i loro dispositivi avevano improvvisamente
13:51perso le connessioni con alcuni contatti presi dal panico hanno tentato di
13:55ribristinare i telefoni e recuperare i numeri ma proprio in questo modo hanno
13:59inadvertitamente svelato l'identità di diversi affiliati un errore fatale che
14:04ha permesso agli investigatori di ricostruire una rete di relazioni tra i
14:08mandamenti di thomas natale san lorenzo santa maria di gesù e portanova
14:12portando così all'identificazione di nuovi indagati un'altra storia che
14:18deriva da questo maxi blitz fra gli arrestati c'è anche gaitano fernandez
14:23che nel 2016 interpretò il piccolo giuseppe di matteo nel film di antonio
14:29piazza e fabbio grassadonia sicilian ghost story ha intrapreso un'altra strada
14:35come ci racconta simonetta trovato è stato il ragazzino 13enne che ha
14:40interpretato il piccolo giuseppe di matteo nel film di antonio piazza e
14:43fabbio grassadonia quel sicilian ghost story che fece conoscere i due registi
14:47siciliani al festival del cinema di venezia ora in carcere accusato con il
14:51fratello angelo di aver ceduto una pistola il ruolo del piccolo di matteo
14:55era difficile e sicuramente gaitano fernandez era stato abbastanza
14:58osteggiato in famiglia la sua che aveva già in carcere qualche parente e ha
15:02visto entrare l'anno scorso anche il padre di gaitano salvatore accusato di
15:06aver ucciso due anni fa giuseppe incontrera boss di porta nuova e adesso
15:10anche gaitano che di anni ne ha 22 ha lasciato i sette da tempo è stato
15:14arrestato i due registi di ito dedicato al boss messina denaro ieri hanno
15:18confermato di non sentire più il giovane da tempo non conosciamo i fatti in cui è
15:22coinvolto e da anni non siamo più in contatto ha spiegato antonio piazza
15:25gaitano ha compiuto scelte che lo hanno irrimediabilmente e dolorosamente
15:30allontanato da noi leggere queste notizie rinove il dispiacere e il senso
15:33di impotenza per un contesto sociale e culturale di alcuni quartieri da cui
15:37ragazzi come gaitano non hanno saputo emanciparsi
15:42le vie della droga portano in calabria il blitz svela come sia chiaro il legame
15:49fra i capi delle cosche palermitane e i capi dell'andrangheta per lo smercio di
15:55grosse partite di stupefacenti che vengono portate in sicilia i capi mafia
16:00palermitani danno a vedere però di non volere sotto casa la vendita del crack
16:07in particolare pur non avendo però la situazione sotto controllo come
16:11ricostruisce fabio geraci cosa nostra puntava in alto rilanciava il traffico
16:16di droga e rafforzava i legami con l'andrangheta sicura di poter comandare
16:21palermo la cocaina arrivava dai clan calabresi mentre il controllo del
16:25territorio era capillare ogni cessione veniva tassata e i pusher dovevano
16:30rispettare le regole imposte dai boss i vecchi padrini restavano nell'ombra ma i
16:35nuovi referenti trattavano direttamente con le potenti famiglie della locride e
16:40della piana di gioia tauro uno dei nomi chiave era giuseppe serio uomo di
16:45fiducia del mandamento di thomas natale san lorenzo gestiva i traffici con i
16:49calabresi e organizzava la distribuzione della droga in città
16:52coordinandosi con francesco stagno per evitare inutili ritardi i carichi
16:58arrivavano via mare con la protezione dell'andrangheta che controllava il
17:02porto di gioia tauro serio raccontava come i clan calabresi garantissero il
17:06pieno controllo su palermo a chi sapeva muoversi nel modo giusto citando le
17:11potenti famiglie dei piromalli dei mulè e dei bellocco di rosarno anche i boss
17:16più anziani come gino mineo di bagheria pur dichiarandosi a parole stranei al
17:21narcotraffico non rifiutavano i guadagni e anzi
17:24pretendevano che parte di questi profitti fosse distribuita nei quartieri
17:28su una cosa però tutti erano d'accordo niente crack nelle piazze di spaccio
17:33controllate dai mandamenti troppo pericoloso avrebbe trasformato i rioni
17:38in un inferno stagno spiegava che lo zen non poteva
17:42permetterselo i tossi condipendenti erano già troppi e introdurre quella
17:47sostanza avrebbe scatenato il caos il problema però era che altre piazze
17:51gestite da gruppi minori iniziavano a venderlo comunque un rischio che la
17:55mafia considerava una minaccia all'ordine imposto sul territorio
18:02adesso ci occupiamo di beni confiscati siglato un protocollo di intesa che
18:06coinvolge la commissione antimafia all'arsa i cinque consorzi siciliani per
18:11la legalità e lo sviluppo l'obiettivo sarebbe quello di salvare imprese e
18:15aziende sottratti alla criminalità organizzata seguiamo giovanna cirino
18:22presentato oggi in sala stampa all'arsa dal presidente commissione antimafia
18:26antonello cracolici il protocollo di intesa per creare una rete di
18:29collaborazione tra i cinque consorzi pubblici siciliani che si occupano di
18:34beni confiscati alle mafie i consorzi per la legalità e lo sviluppo coinvolti
18:39sono consorzio madonita etneo di san giuseppe jato del territorio trapanese
18:46e quello dei comuni agrigentini è un'iniziativa lodevole promossa dai
18:50cinque consorzi che esistono nasce per due esigenze uno per favorire in tutti
18:58i modi quella sinergia tra i consorzi esistenti al fine di migliorare la
19:04propria azione amministrativa ma contemporaneamente l'occasione vuole
19:08essere quella anche di rilanciare lo strumento dei consorzi nelle singole
19:13province siciliane per come dire per favorire un uso consapevole di ciò che
19:21lo stato oggi ha a disposizione cioè i beni sottratti ai mafiosi che deve
19:29costituire priorità assoluta quella della restituzione sociale ma dare anche
19:34a questa azione la finalità di rilanciare attraverso come l'utilizzo
19:40sociale anche quello che è un fine come sacro di dare lavoro. I beni dove si
19:48facevano i summit di mafia oggi diventano beni di qualità dove si
19:52producono eccellenze ed è giusto che ci sia una sintesi di propositività che si
19:58cerche di estendere anche all'intero territorio quindi con semplicità faremo
20:03un tavolo tecnico dove ci saranno tutti i cinque i consorsi ribadisco per
20:08assunzione di responsabilità abbiamo chiesto al Presidente della Commissione
20:12alla Commissione Tutto lo chiederemo alle istituzioni di cercare di creare
20:16reti sinergiche in modo tale da poter essere aderenti a quelle che sono le
20:21aspettative dei cittadini onesti in Sicilia che sono la maggioranza dei
20:26siciliani. E adesso andiamo ad agire in provincia
20:31di Enna c'è stato un blitz antimafia arrestato il presunto referente di
20:36Cosa Nostra in quel territorio ce ne parla Donata Calabrese. Dopo aver
20:40incassato una condanna per associazione mafiosa avrebbe tentato nuovamente la
20:45scalata ai vertici di Cosa Nostra appoggiandosi alla manovalanza presente
20:48sul territorio di Aggira e cercando la complicità di altri personaggi di
20:52spicco appartenenti a clan locali o ad altre organizzazioni criminali e quanto
20:57emerge da un'operazione condotta dalla squadra mobile di Enna e dal
21:01commissariato di Leonforte. Eseguite quattro misure cautelari tra
21:05incarcere e un obbligo di firma l'inchiesta denominata Cerere coordinata
21:10dalla DDA di Catanissetta ha permesso di far luce su alcuni episodi estorsivi,
21:15furti e attentati incendiari. In manette il presunto referente di una famiglia
21:19mafiosa dell'Ennese operante ad Aggira contestati numerosi reati tipici della
21:25cosiddetta mafia rurale sarebbe stato imposto il pizzo a delle aziende che
21:29seguivano sul territorio lavori pubblici di modesta entità attraverso la
21:33cessione di materiali e l'esecuzione di lavori privati mentre ad un
21:37imprenditore agricolo sarebbe stato imposto di ritirare la querela
21:41rinunciando al risarcimento dei danni per un furto subito e per il quale hanno
21:45stato rinviati a giudizio tre persone. Un altro imprenditore agricolo sarebbe
21:50stato costretto a dare in affitto un terreno per il pascolo ad un personaggio
21:54di spicco della criminalità. Il presunto referente sarebbe stato anche
21:58il mandante di un incendio di 70 valle di Fieno. Un altro indagato avrebbe
22:03pestato a sangue due allevatori per imporre su terreni delle vittime il
22:07pascolo dei propri animali. Infine il terzo arrestato risponde di
22:12un'estorsione con il cavallo di ritorno dopo un furto di animali commesso ai
22:16danni di un'imprenditore. Siciliano originario di Niscemi, il medico che si
22:23è tolto la vita ai piedi di un ponte in Trentino in Val di Nonna a tre giorni
22:27dalla morte di un neonato in sala parto. Il ginecologo si chiamava Giuseppe
22:32Perticone, aveva 39 anni. Il 31 gennaio una donna originaria dell'est europeo è
22:38morta in sala parto dopo una gravidanza apparentemente serena. L'equipe medica
22:43sarebbe intervenuta con la ventosa per fare nascere la bambina e secondo una
22:48prima ricostruzione degli inquirenti sarebbe uscita dall'utero della madre in
22:52stato di ipossia, trasferita ad urgenza all'ospedale di Brescia e morta poco
22:59dopo ne è seguito poi il suicidio di questo giovane medico.
23:04C'è stata un'operazione antidroga con 13 misure cautelari a Gela. La polizia ha
23:09sgominato una banda di spacciatori dedita anche a furti e ricettazioni.
23:12L'operazione è denominata H24. In carcere sono finite nove persone mentre
23:17ad altre tre sono stati concessi i domiciliari.
23:20Nel corso delle indagini sono state documentate 772 cessioni di cocaina. In
23:25alcuni casi la droga veniva consegnata a domicili o anche a professionisti
23:29disposti a pagare somme fino a 500 euro per le dosi acquistate. Sono stati
23:35inoltre accertati diversi furti in abitazione. Il gruppo criminale disponeva
23:39di armi. Gli indagati sono accusati a vario titolo di detenzione e spaccio di
23:43sostanze stupefacenti, furti e ricettazioni. L'indagine è coordinata
23:47dalla procura di Gela. Aveva minacciato di dare fuoco alla madre, la polizia ha
23:51arrestato a Messino una donna di 33 anni per maltrattamenti in famiglia e
23:55resistenza pubblico ufficiale. Sentiamo Antonio Sangiorgi.
23:59La madre ha denunciato alle forze dell'ordine che questo episodio sarebbe
24:03solo l'ultimo di una lunga serie. La figlia infatti nel corso degli anni
24:07l'avrebbe vessata fisicamente e moralmente. I riscontri raccolti dagli
24:10investigatori farebbero ipotizzare che i maltrattamenti nei confronti della
24:14vittima durassero da molto tempo. L'ultimo atto di questa incredibile
24:19vicenda si è consumato la scorsa settimana nella zona nord della città
24:22dove una 33enne è stata arrestata in flagranza di reato con le accuse di
24:28maltrattamenti in famiglia e resistenza a pubblico ufficiale.
24:31La donna aveva cosparso la madre di alcol minacciandola di darle fuoco.
24:36Nonostante le difficoltà del momento la signora è riuscita a mettersi in
24:41contatto con il numero di emergenza e a chiamare il 112.
24:45Gli agenti delle volanti giunti tempestivamente sul posto hanno
24:50sventato il pericolo bloccando la 33enne la quale ha reagito con violenza anche
24:54nei loro confronti. Non è stato specificato il motivo per il quale la
24:58figlia sia arrivata a questo gesto estremo nei confronti della madre anche
25:02se dagli elementi raccolti pare che i rapporti fossero molto tesi.
25:06Alla luce delle evidenze raccolte e soprattutto della flagranza del reato la
25:11donna è stata arrestata e su disposizione dell'autorità giudiziaria
25:15rinchiusa nel carcere di Cazzi dove è rimasta detenuta anche dopo l'udienza di
25:19convalida.
25:23Ci sono riflessi anche in Sicilia sul giro di scommesse clandestine su eventi
25:27sportivi per oltre 50 milioni di euro scoperto grazie ad un'indagine della
25:32guardia di finanza di Lucca coordinata dalla procura di Firenze. Sono 12
25:37indagati ai quali è stato notificato l'avviso di conclusione delle indagini
25:40coinvolte anche due persone giuridiche. Ed è arrivata intanto un'altra notizia
25:45il giudice della sezione giurisdizionale della regione Corte dei Conti ha
25:52dissequestrato i beni e i conti correnti dell'imprenditrice Valeria Grasso che
25:56era finita sotto inchiesta a Palermo per avere occupato abusivamente un immobile
26:01confiscato ai boss di San Lorenzo. Erano stati i finanziari del nucleo di
26:06polizia economico e finanziario che avevano eseguito il provvedimento.
26:11Adesso ci fermiamo, fra poco parleremo di sanità.
26:21Torna il Carnevale di Sciacca, il più antico in Sicilia, il più allegro d'Italia.
26:26Cinque corsi mascherati con imponenti carri allegorici, spettacoli per bambini
26:31con Carolina e Salvo e Giorgia, il concerto di Darjean D'Amico e tanti ospiti.
26:35Carnevale di Sciacca 22, 23 e 28 febbraio 1 e 2 marzo.
26:40Biglietti nei punti vendita autorizzati su ticketsms.it e su carnevalesciacca.it
27:02Affari in oro, con tante all'istante e senza pensieri.
27:11Le cure domiciliari per chi ti è caro. Svolgiamo con impegno e serietà tutte le
27:15attività sociosanitarie in equip per garantire il sostegno ai malati e ai
27:20loro familiari. Tutti hanno diritto di ricevere l'assistenza domiciliare
27:24convenzionata in cure palliative. La Samo è operativa con proprie strutture
27:30sanitarie. Visita il nostro sito www.samoonlus.org o le nostre sedi di
27:36Palermo, Catania, Agrigento, Trapani.
27:42Hai in mente di aprire un'attività o di espandere il tuo franchising?
27:47Sei un ente pubblico e devi partecipare ad una gara?
27:50Siamo qui per te. Progetti e preventivi gratuiti con la nostra esperienza e
27:54professionalità al tuo servizio. Siamo presenti al NEPA, il mercato
27:59elettronico della pubblica amministrazione. Acquisto da noi in tutta
28:04sicurezza e con la garanzia di una consulenza specializzata.
28:07Chiamaci oggi stesso. Arredamenti e attrezzature, trasformiamo il tuo sogno
28:13in una realtà. Felice San Valentino da Demma con sconti incredibili fino al 16
28:20febbraio. Kikko termometro a distanza infrarossi 14 euro e 90, Rio Azzurro WC
28:27750 ml 99 centesimi. Dash lavatrice liquido classico salvacolore lavanda 45
28:36lavaggi 6 euro 99. Seguici sui social per scoprire il punto vendita più vicino.
28:42Demma, da sempre al fianco delle famiglie. Continua la stagione al teatro
28:46Golden di Palermo. Il 19 e 20 febbraio in scena Alessio Boni e Antonella Attili
28:52con Iliade, il gioco degli dèi. Per info e prenotazioni 091 62 64 702.
29:01O vai sul sito www.stagioneturiferroalgolden.it.
29:07Cresce la mobilità sanitaria ovvero i viaggi da regione a regione del nostro
29:12paese per curarsi. I dati elaborati dalla Fondazione Gimbe confermano anche il
29:18peggioramento dello squilibrio fra nord e sud con un flusso enorme di pazienti
29:22e di risorse economiche. In uscita dal mezzogiorno verso la Lombardia, l'Emilia
29:25Romagna e il Veneto che si confermano regioni più attrattive a pagare il
29:29prezzo più alto sono Sicilia, Abruzzo, Calabria, Campania, Lazio e Puglia che
29:34insieme rappresentano il 78% del saldo passivo. E oggi andiamo in onda con la
29:41nostra rubrica di approfondimento nomi cose città che sarà condotta come
29:46sempre il mercoledì da Aurora a Fiorenza. Parleremo di fibrosi e tumore polmonare
29:50e poi ictus, dai sintomi alla diagnosi, i temi della trasmissione. In questa
29:56parte della trasmissione avremo ospite il primario di pneumologia dell'ospedale
30:00civico di Palermo Giuseppe Failla. Nella seconda parte spazio alla campagna Fast
30:05Heroes, un'iniziativa didattica rivolta ai bambini che è promossa dall'associazione
30:11Alice Palermo Ovest. Fra gli ospiti in studio Marina Mannino, neurologo della
30:19associazione. E' partita la 75esima edizione del Festival di Sanremo. Stasera
30:26sul palco i siciliani Nino Frassica e Cristiano Malgiollo che oggi sono
30:30intervenuti in conferenza stampa. Ottimi gli ascolti all'esordio con 12 milioni e
30:35600 mila telespettatori ovvero il 65,3% di share.
30:40Ci colleghiamo con Sanremo dove c'è una ampia e folta squadra di nostri
30:46giornalisti. Abbiamo il nostro Mauro Cucè.
30:51Buon pomeriggio a tutti dalla sala stampa del Teatro Harrison per la seconda
30:55serata del Festival di Sanremo. Ieri è stato un grande un grande debutto sia in
31:00termini di numeri ma anche proprio questa scorpacciata di musica. 29 artisti
31:04in gara, li abbiamo ascoltati tutti. C'è anche una prima classifica sebbene
31:08parziale, sebbene confusa tra virgolette. Nel senso che la scelta di Carlo Conti
31:13quest'anno è stato quello di non scoprire subito le carte. Ci ha detto chi
31:17sono i primi 5 in classifica ma non ci ha detto in che ordine e soprattutto non
31:21sappiamo gli altri 24 come sono messi. I primi 5 che sono Bruno Di Sassa, Simone
31:27Cristicchi, Giorgia, Achille Lauro e la sorpresa ma forse fino a un certo punto
31:31Lucio Corsi. Ieri la vera sorpresa però è stato Papa Francesco, il suo
31:36videomessaggio che è stato veramente un grande colpo possiamo dire di Carlo
31:41Conti che oggi in conferenza stampa addirittura ha detto che nemmeno i Rai
31:45sapevano di questo videomessaggio che lo ha consegnato in regia soltanto alle 18
31:50e che era una cosa concordata inizio gennaio che è un grande messaggio
31:54ovviamente di pace ma anche di speranza. Tutto questo, questo mix di ingredienti
32:00oltre alla mezz'ora travolgente di giovanotti ha contribuito ai grandi dati
32:04di ascolto che era un grande banco di prova, 12 milioni e mezzo di spettatori
32:08in media, calcolando anche l'audito totale di
32:15quest'anno che include anche i device comunque stiamo parlando di circa 2
32:20milioni e mezzo, 2 milioni di spettatori in più rispetto alla prima serata
32:23dell'anno scorso quindi sicuramente un gran bel risultato. Stasera i cantanti in
32:28gara saranno 15, 14 domani ma soprattutto stasera ci saranno i tre
32:33co-conduttori Bianca Balti e la sicilianità di Cristiano Malgioglio e
32:37Nino Frassica che hanno già iniziato a fare il loro show in conferenza stampa
32:42ne vediamo un estratto di quello che hanno detto questa mattina insieme a
32:46Carlo Conte. Io spero di fare del mio meglio ma l'unica cosa che mi disturba è che tutti mi chiedono
32:52Cristiano come ti vesti? Dopo 50 anni di carriera la cosa mi spaventa
32:57se l'abito deve essere la cosa più importante della mia carriera stasera mi
33:02vestirò sarà una specie di John Crawford
33:06John Crawford, Donna Turner, mi sono ispirato naturalmente alle tipe degli anni 40 e 50
33:15come se non fossi amore, sedere pronte, vidi gli occhi, pensi a me
33:22ora io sto pensando a come vestirmi
33:26naturalmente mi resterà Gabbani, il cantante
33:42stasera vedremo, le prove non c'è tempo, le faremo dopo
33:57anche se io ho chiesto di fare un monologo non ho mai detto di farlo durante la pubblicità
34:19e allora collegato con noi era Sebastiano Caspanello, Cucelo vedremo
34:24le prossime edizioni vi ricordo che noi seguiamo il festival della canzone italiana anche su RGS
34:30a partire dalle 17 fino alle 20 e torniamo anche in tv con una fascia quotidiana alle 18 e 50
34:37domani mattina nuovamente in radio dalle 10 alle 11 con Sveglia Sanremo con Cinzia Gizzi
34:44ancora per la pagina degli spettacoli nel centenario della nascita di Andrea Camilleri
34:51andrà in scena al teatro Al Massimo di Palermo il birraio di Preston dal 21 febbraio
34:58il testo festeggia 30 anni, oggi la presentazione lo interpreterà Edoardo Siravo per la regia di Giuseppe Di Pasquale
35:06il teatro Al Massimo festeggia questo avvenimento in maniera particolare, siamo stati lì con Giovanna Cirino
35:15conferenza stampa questa mattina al teatro Al Massimo per la presentazione della prima nazionale del birraio di Preston
35:22di Andrea Camilleri nel centenario della sua nascita, il testo che celebra i 30 anni della pubblicazione
35:29narra una vicenda esemplare per raccontare la Sicilia in cui spesso si consumano enormi energie per futili ragioni
35:36la regia è firmata da Giuseppe Di Pasquale, gli attori in scena sono Edoardo Sirano, Federica De Benedittis, Mimmo Miniemi
35:44il birraio di Preston per la prima volta fu messo in scena nel 1999 e poi nel 2009
35:52una ripresa dopo oltre 15 anni ma che vogliamo fare appunto in omaggio al centenario della nascita di Andrea Camilleri
36:01per ricordare un romanzo, un autore naturalmente, un romanzo che è sempre attuale
36:07il paradosso del potere, il paradosso della Sicilia, il paradosso delle grandi cose complicate
36:15che per la Sicilia sono quasi insormontabili ma che poi a vederle da vicino sono di una disperante tragicità
36:26Il mio ruolo è abbastanza semplice perché è quello dell'autore, a differenza degli altri ragazzi che sono impegnati in mille cose diverse, molto divertenti
36:35il mio invece è proprio l'autore, rappresenta un po' la figura di Camilleri quindi ne sento tutta la responsabilità
36:44e con Di Pasquale ci conoscevamo da tanti anni, diciamo che è la prima volta che lavoriamo veramente insieme
36:53e vi aspettiamo il 21 che sarà una bellissima serata importante per i cento anni di Camilleri
37:01Giuseppe Di Pasquale regista ed Edoardo Siravo l'attore li avete riconosciuti senz'altro
37:06adesso il calcio contro l'Ospezio è arrivata alla terza rimonta subita in campionato dal Palermo
37:13un fenomeno sotto osservazione come ci dice Roberto Parisi
37:18Quella contro l'Ospezio è stata la terza rimonta subita dal Palermo in campionato
37:22se si considerano anche le quattro gare in cui Rosa Nero erano riusciti a pareggiare prima di capitolare nel finale
37:28il totale sale a sette partite compromesse con dieci punti sfumati
37:33la prima rimonta stagionale risale alla gara con il Modena della non aggiornata
37:38il Palermo era riuscito a conquistare il doppio vantaggio grazie alle reti di Verre e Insigne
37:43ma è crollato nel secondo tempo permettendo ai padroni di casa di pareggiare con i gol di Igliozzi e Caldara
37:49due a due risultato finale
37:51anche a Frosinone il Palermo aveva approcciato bene la partita segnando con Insigne dopo due minuti
37:56il vantaggio però è durato pochissimo visto che al sedicesimo i Ciociari avevano già trovato il pari con Bracaglia
38:03un dato che accomuna tutte queste rimonte è la fragilità nei minuti finali
38:07sette dei 25 gol subiti dal Palermo sono arrivati dall'ottantunesimo in avanti
38:12mentre i Rosa Nero sono stati in grado di segnare una sola rete nello stesso arco di tempo
38:17un trend preoccupante che evidenzia le difficoltà della squadra nel gestire i momenti decisivi delle partite
38:22in totale sono stati sei punti persi da posizione di vantaggio
38:26un vizio che si ripete da anni
38:28basta ricordare le rimonte subite con Cremonese e Parma nella scorsa stagione
38:32oppure il 2 a 2 con il Brescia che nel 2023 costò l'accesso ai playoff
38:37se il Palermo vuole davvero ambire a un piazzamento di vertice dovrà trovare il modo di blindare i finali di gara
38:43trasformando le insicurezze in solidità e i rimpianti in punti preziosi
38:49Strapani eliminato dalla Coppa Italia Serie C
38:53ieri sera nella gara di ritorno a Rimini la squadra di Torrente ha perso 3 a 0
38:58dopo lo 0 a 0 dell'andata i gol sono arrivati tutti nel finale
39:02chiudiamo così questa edizione del telegiornale e torniamo alle 19.50
39:06grazie dell'attenzione e buon pomeriggio