Il notiziario di Tgs, edizione del 14 febbraio 2025 – ore 19.50
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Buonasera, ben trovati dalla redazione di DGS. Ecco le anticipazioni del nostro
00:09telegiornale. Il governo Schifani ha proceduto nella seduta di oggi della
00:13giunta regionale a nominare i dirigenti generali dei 17 dipartimenti in scadenza.
00:20Ci sono new entry, rotazioni e conferme. Poi parleremo di di sesto idrogeologico
00:25task force della regione per affrontare le criticità dei torrenti
00:29Zafferia e San Filippo dopo l'alluvione a Messina. I lavori di messa in sicurezza
00:34ammonterebbero a 30 milioni di euro. Poi l'inaugurazione dell'anno giudiziario
00:39Tarra-Sicilia a Palermo. Ci sono ricorsi in callo dell'8,8 per cento. Le cause sono
00:45più celeri ma mancano i magistrati. Ancora episodi di violenza, raid,
00:51micro criminalità a Palermo e poi torneremo a parlare della retata di martedì
00:56scorso. Una bella notizia arriva da Pantelleria. Ettore è il primo asino che
01:02è nato dopo 30 anni. La razza pantesca è in estinzione.
01:06Poi parleremo del San Valentino. Oggi celebra anche un po' l'inizio del bel
01:12tempo. Una giornata primaverile per il capoluogo siciliano. Tante le coppie di
01:17turisti in città e poi ovviamente parleremo di sport. Il Palermo che si
01:21appresta alla partita di domenica. Tutto questo a breve nel nostro TG.
01:28Agenzia Italia Risarcimento è la soluzione per risolvere controversie per
01:33incidenti stradali, casi di malasanità e per tutti i tipi di risarcimento.
01:37Sei stato vittima di malasanità? Un'equipe di medici verifica gratuitamente
01:42eventuale responsabilità. Non perdere tempo. Chiamalo 091 39 38 66 e fissa un
01:49appuntamento. E ricorda che entro i dieci anni puoi sempre richiedere un
01:53risarcimento. Agenzia Italia Risarcimenti, a fianco del danneggiato.
01:59Torna il Carnevale di Sciacca, il più antico in Sicilia, il più allegro d'Italia.
02:04Cinque corsi mascherati con imponenti carri allegorici, spettacoli per bambini
02:08con Carolina e Sambo e Giorgia, il concerto di Darjean D'Amico e tanti
02:12ospiti. Carnevale di Sciacca 22, 23 e 28 febbraio, 1 e 2 marzo.
02:17Biglietti nei punti vendita autorizzati su ticket sms.it e su carnevale sciacca.it
02:47Felice San Valentino da Demma, con sconti incredibili fino al 16 febbraio.
03:02Mellin omogeneizzati carne, vari gusti, grammi 120 per 2, 2 euro e 19.
03:09Monamour ammorbidente, varie profumazioni, 3 litri, 2 euro e 99.
03:15Prime bicchieri bianchi trasparenti, 200 cc per 100, 69 centesimi.
03:22Seguici sui social per scoprire il punto vendita più vicino.
03:26Demma, da sempre al fianco delle famiglie.
03:29Stai cercando l'arredo e l'attrezzatura perfetta per il tuo locale?
03:32Noi trasformiamo la tua idea in un progetto concreto,
03:36finanziamenti agevolati, anche immediati, per partire subito col piede giusto.
03:43Vieni a scoprire la nostra vasta esposizione con pronta consegna, alta qualità, prezzi
03:49incredibilmente bassi.
03:50È il momento di approfittarne.
03:53Arredamenti e attrezzature, trasformiamo il tuo sogno in una realtà.
04:13New Entry conferme rotazioni di dirigenti, così cambia la burocrazia della regione.
04:20Il governo Schifani ha proceduto nella seduta di oggi della giunta regionale a nominare
04:24i dirigenti generali dei 17 dipartimenti scadenza.
04:28Di sesto, Idrogeologico, task force della regione, per affrontare le criticità dei
04:33torrenti Zafferì e San Filippo dopo l'alluvione a Messina, i lavori di messa in sicurezza
04:38ammonterebbero a circa 30 milioni di euro.
04:41L'inaugurazione dell'anno giudiziario del Tar Sicilia Palermo, ricorso in calo dell'8,8%,
04:46quasi raggiunto l'obiettivo relativo alle stanze del PNRR, cause più celeri, ma mancano
04:51i magistrati.
04:52Rapinatori violenti a 15 anni, arrestati a Palermo due ragazzi che negli ultimi mesi
04:58erano diventati il terrore dei commercianti, sono accusati di assalto ad una farmacia,
05:02un negozio, ad un rider al Glovo, ma anche per rapine in trasferta.
05:05San Lorenzo e Portanova, leadership mafioso e violente dall'inchiesta della procura di
05:11Palermo che ha portato alla retata di martedì scorso, emerge uno spaccato di raid punitivi
05:15e sottomissione dei gregari.
05:16San Valentino, la festa che sa di primavera in Sicilia anche coppie di turisti ad approfittare
05:22della bella giornata.
05:23Ettore, il primo asilo, nato a Pantelleria dopo 30 anni, la razza pantesca e a rischio
05:28estinzione, l'animale nato nel ricovero di Sibà grazie al progetto di recupero avviato
05:33dal Dipartimento regionale dello sviluppo rurale.
05:36Domenica pomeriggio, Palermo-Mantova e per i nuovi Eudero e poi Iampalo sarà l'esordio
05:41al Barbera.
05:42La squadra di Dionisi è costretta ad un finale di stagione migliore dei precedenti per centrare
05:47i play-off.
05:50Buonasera, ben ritrovati dalla redazione di TGS.
05:53New Entry conferme rotazioni, così cambia la burocrazia della regione.
05:58Il governo Schifani ha proceduto nella seduta di oggi della giunta regionale a nominare
06:05i dirigenti dei 17 dipartimenti scadenza.
06:08Ascoltiamo Giuseppina Barsalona.
06:10Ufficiale la nuova tornata di nomine dei direttori generali della regione.
06:14Il governo Schifani ha proceduto nella seduta di oggi della giunta a nominare le guide dei
06:1817 dipartimenti scadenza e per i quali lo scorso 24 gennaio erano stati pubblicati gli
06:24atti di interpello per il conferimento degli incarichi.
06:26Cinque nuovi ingressi, sette le conferme.
06:29Dall'elenco salta all'occhio un'assenza di peso, quella di Carmelo Frittitta, l'ormai
06:34ex direttore generale delle attività produttive per il quale erano arrivati diversi appelli
06:38per la sua riconferma, non avuto assegnato alcun dipartimento.
06:42Alla protezione civile resta Salvo Cocina, così come alla programmazione prosegue Vincenzo
06:47Falgares.
06:48Alle attività produttive arriva Dario Cartabellotta che lascia l'agricoltura, ai beni culturali
06:53continuerà il suo lavoro il meloniano Mario Larocca, così come Silvio Cuffaro alle finanze,
06:59Vitalba Vaccaro all'autorità per l'innovazione tecnologica e Letizia Di Liberti che resta
07:03la famiglia.
07:04Cambio alla funzione pubblica dove arriva Salvatrice Rizzo, conferma per Salvo Taormina
07:10le autonomie locali, nuo entri alla formazione professionale per Rossana Signorino e all'istruzione
07:15per Carmelo Ricciardo.
07:17Turnovera anche all'agricoltura dove arriva Fulvio Bellomo che lascia lo sviluppo rurale
07:22ad Alberto Pulizzi, alla pesca al posto di Pulizzi va Giovanni Cucchiara, all'ambiente
07:27va Rino Beringhelli che lascia l'urbanistica Beppe Battaglia, infine il nuovo comandante
07:33del corpo forestale per la prima volta sarà una donna, Dorotea Di Trapani.
07:37Applicata così come aveva già anticipato il Presidente della Regione nei giorni scorsi,
07:41la direttiva dell'ANAC che prevede una durata massima di 5 anni per gli incarichi dirigenziali
07:46nelle aree ad elevato rischio corruttivo, ad eccezione di quelli che si occupano di
07:51calamità naturali per i quali è previsto un'aderoga di 18 mesi, un principio quello
07:55della rotazione dei dirigenti, introdotto già da una delibera del 26 gennaio 2017
08:01e che l'Aggiunta ha confermato lo scorso 30 gennaio.
08:03Di sesto idrogeologico task force della Regione per affrontare le criticità dei torrenti
08:11Zafferia e San Filippo, dopo l'alluvione a Messine, lavori di messa in sicurezza ammonterebbero
08:16a circa 30 milioni di euro, un tavolo tecnico con dirigenti e tecnici si è riunito nella
08:21direzione di Piazza Ignazio Florio, sede della struttura commissariale guidata dal Presidente
08:26della Regione Schifani per confrontarsi sulla progettazione in vista dei lavori.
08:31L'inaugurazione dell'anno giudiziario del TAR a Sicilia a Palermo, ricorsi in calo,
08:38quasi raggiunto l'obiettivo relativo alle stanze delle PNRR, cause più celeri, ma mancano
08:44i magistrati.
08:45Ascoltiamo tutto nel servizio di Giovanni Rimarco.
08:47In calo i ricorsi al TAR, nel 2024 sono state depositate 1817 nuove istanze, in diminuzione
08:56dell'8,8% rispetto all'anno precedente.
08:59E' questo uno dei dati emersi dalla relazione del Presidente del TAR Sicilia, Salvatore
09:03Veneziano, all'inaugurazione dell'anno giudiziario che si è svolto nella sede di Palazzo Benso
09:08a Palermo.
09:09Inflessione soprattutto i ricorsi in materia edilizia urbanistica, croce ed elizia nell'ambito
09:14amministrativo.
09:15Le cinque sezioni interne hanno tenuto complessivamente 108 Camere di Consiglio e 129 odienze pubbliche,
09:21delle quali 23 straordinarie, pubblicate 3109 sentenze.
09:26Ma nel bilancio vanno inclusi anche i traguardi raggiunti su cause pendenti riguardanti il
09:31PNRR e le tempistiche medie del procedimento.
09:35Il bilancio, devo dire in verità, è un bilancio dal punto di vista numerico e statistico estremamente
09:41positivo.
09:42Perché noi abbiamo ulteriormente abbattuto la pendenza dell'arretrato e siamo in anticipo
09:50rispetto all'obiettivo che era stato fissato nell'ambito del PNRR per la giudizia amministrativa
09:55e soprattutto per questo Tribunale, perché noi avevamo un obiettivo di calo delle pendenze
10:00a giugno 2026, circa 2.800 ricorsi e siamo già a fine 2024 a 2.500.
10:07E tutto lascia pensare che si possa proseguire ulteriormente.
10:10Quindi il dato significativo è questo, anche in termini di tempi medi di definizione ricorsi
10:17noi siamo in questo momento a 15 mesi, con tempi di trattazione cautelare che si contano
10:23in giorni, a fronte di quello del limite legale per il rispetto del giusto processo di tre
10:29anni.
10:30Quindi siamo a meno della metà.
10:31Un plauso al lavoro del Tribunale amministrativo regionale arriva anche dal Presidente Schifani.
10:36Io da ex avvocato che ho calcato queste aule per tanti anni devo dire che c'è un cambio
10:42di passo.
10:44Ne sento parlare naturalmente, non esiste una priorità, però devo dire che la funzionalità
10:49del TAR, la funzionalità del Consiglio di giustizia amministrativa, sono il nostro fiore
10:54all'occhiello.
10:55Di questo noi siamo veramente soddisfatti.
10:57Rabbinatori violenti a 15 anni, arrestati a Palermo due ragazzi che negli ultimi mesi
11:04erano diventati il terrore dei commercianti.
11:06Sono accusati di assalto ad una farmacia, un negozio, un fattorino dell'Aglovo, ma anche
11:11a rapine in trasferta.
11:13Ascoltiamo Cinzia Gizzi.
11:14Erano diventati il terrore di commercianti.
11:18Due quindicenni arrestati dalla polizia di Palermo in Menfi facevano irruzione con violenza
11:22all'interno degli esercizi commerciali pronti a svuotare le casse tenendo sotto minacce
11:26con bastone e pistole i dipendenti.
11:29Uno dei due sarebbe responsabile di due rapine consumate e una tentata fra il 5 dicembre
11:33scorso e il 4 gennaio.
11:35Nella prima avrebbe portato via un bottino da 350 euro in contanti, nell'altra avrebbe
11:40minacciato con una pistola semiautomatica i dipendenti e rubato 2100 euro.
11:44Lo stesso giorno avrebbe minacciato con una pistola un altro commerciante, riuscito a
11:49resistere e sventare la rapina.
11:51L'altro quindicenne è indagato per una rapina a un rider di Glovo il 13 giugno scorso, un'aggressione
11:56violenta a Mondello, a Palermo, per portare via 90 euro.
12:00Ad entrambi vengono contestati alcuni episodi di furto commessi a Menfi il 29 dicembre scorso,
12:065 tentati furti su un'autovettura, un furto presso un esercizio commerciale e una rapina
12:12tentata in concorso nel corso della quale la vittima fu aggredita e picchiata con ferocia,
12:17riportando la frattura delle ossa nasali solo perché aveva con sé pochi spiccioli.
12:22Sono stati identificati attraverso il racconto delle vittime, la visione delle immagini degli
12:26impianti di videosorveglianza e dalle impronte digitali.
12:30Il GIP ha convolidato l'arresto.
12:33Sempre a Palermo fu urto nella scuola Rita Levi Montalcini di Borgonuovo e il terzo in
12:38pochi giorni nello stesso istituto, dove i ladri hanno portato via del materiale di cancelleria,
12:43un fornetto elettrico, rotoloni di carta e una cassa bluetooth.
12:46La denuncia è stata presentata dal personale della scuola al momento dell'apertura.
12:51Le indagini sono condotte dai carabinieri.
12:53Nel mandamento di San Lorenzo l'assenza di un punto di riferimento esponeva le famiglie,
13:00fibrillazioni interne e tensioni, tra queste un ride estorsivo autorizzato dal boss Michalizzi
13:06che non era andato giù ad altri uomini d'onore.
13:09Davide Ferrara.
13:10Il mandamento di San Lorenzo Tommaso Natale, privo di un capo forte, era esposto alle azioni
13:15espansive delle varie famiglie che componevano la geografia del potere.
13:19In particolare, un episodio aveva messo in allarme il vecchio uomo d'onore Giovanni Cusimano,
13:24un ride verso l'autotrasportatore Giovanni Messina, parente proprio di Cusimano, che si
13:29trovava a lavoro per conto della ditta di vizia con Cadoro di Vincenzo Loverde.
13:34Un giovane, all'epoca dei fatti minorenne e oggi di 19 anni, Antonio Adelfio, figlio
13:39di un detenuto e una seconda persona non ancora identificata, avevano esploso alcuni colpi
13:44di pistola in Viarea esattamente due anni fa, il 14 febbraio 2023, contro il camion
13:49su cui viaggiavano Messina e Loverde, mandando in fronte i finestrini e centrando gli sportelli.
13:55Una spedizione punitiva che doveva avere due effetti, far rinunciare Messina a fare i trasporti
14:00per Loverde e convincere quest'ultimo ad affidare i servizi in via esclusiva alla ditta
14:04degli Adelfio. Cusimano, parlando con il sodale Gennaro Riccobono, sfogava la sua rabbia,
14:10pensava abbastasse la sua autorità per autorizzare l'autotrasportatore Giovanni Messina ad operare
14:16sul territorio ed individuava in Michele Micalizzi, regente di Partanna-Mondello, la figura che
14:21avrebbe potuto autorizzare la richiesta sorsiva che era stata portata a termine. Cusimano
14:26voleva dare una lezione al giovane Adelfio e veniva invitato da Riccobono a confrontarsi
14:31con il referente del Luzerne, Francesco Stagno, per far condurre innanzi a sé i colpevoli
14:36dell'agguato. Cusimano si raccomandava però di non far traperare la cosa. Con il ragazzo
14:41non fare discorsi, se gli arriva un colpo di legno in testa deve capire che io l'ho
14:45fatto arrivare io.
14:47Porta Nuova regna la violenza, spedizioni punitive, scuse, implorazioni. Le indagini
14:52che hanno portato alla retata con 181 arresti martedì scorso a Palermo rivelano uno spaccato
14:58di sopraffazioni, debiti non pagati, vanterie controversie, sottomissione. Filippo Maniscalco
15:05gestiva estorsioni e spaccio, Giuseppe Campisi si occupava di missioni punitive. Facciamo
15:11il punto con Fabio Geraci.
15:13A Palermo la mafia si impone con la violenza senza margine di discussione. Il 20 maggio
15:18del 2023, in via Regina Bianca alla Zisa, un uomo viene brutalmente pestato a calce
15:23e pugni in mezzo alla strada. Il motivo? Aveva parlato, millantando amicizie con il pregiudicato
15:29Leonardo Marino e, soprattutto, aveva mancato troppo di rispetto al padre di Giuseppe Campisi,
15:36uno degli aggressori. Ma quello che più colpisce è la reazione dei parenti della vittima,
15:41invece di chiedere giustizia vanno dagli uomini del clan per scusarsi e promettono
15:46che, se il loro congiunto dovesse finire in ospedale, diranno che si è trattato di un
15:50incidente. Dietro a queste e altre espedizioni punitive c'è la famiglia mafiosa di Porta
15:56Nuova. Filippo Maniscalco, uomo d'onore, gestiva estorsioni e droga per il clan. Giuseppe
16:02Campisi e i suoi complici eseguivano le ritorsioni, come accaduto a Luigi Abbate, 30 anni, vittima
16:08di un'altra aggressione in via Castiglia. Doveva saldare un debito di 2300 euro, ma
16:14il garante della somma era riuscito a versarne solo 600, un'errore imperdonabile per il clan.
16:20Le microspie captano tutto, l'incontro con Maniscalco e Campisi degenera subito, si sentono
16:26pugni, schiaffi, le suppliche disperate della vittima.
16:29«Au, vedi che non c'entro niente io», implorava Abbate, «ma la risposta è gelida, non mi
16:34fissa, mi ha fatto il nome tuo». E così la scena si ripete, ancora botte, ancora minacce.
16:40«Ti giuro mio figlio, non sono miei», provava a difendersi Abbate, «ma Maniscalco è implacabile,
16:45ha un anno che mi prendi rifissa». Il debito andava pagato, con i soldi o con il prestaggio.
16:51L'80% delle famiglie vittime di mafia non conosce ancora la verità. È la denuncia
16:58di Don Luigi Ciotti pronunciata davanti agli studenti del Gonzaga Campus di Palermo. La
17:03mafia si combatte insieme, solo insieme, infatti si fa crescere una società migliore
17:07che contrasti con l'impegno concreto di ogni giorno la criminalità mafiosa, ha detto il
17:12sacerdote. Il presidente di Libera è in Sicilia per incontrare i giovani di diverse scuole
17:16in vista della prossima giornata della memoria. Il prossimo 21 marzo, infatti, a Trapani,
17:21si svolgerà la trentesima giornata della memoria, dell'impegno e ricordo delle vittime
17:24innocenti delle mafie, un evento promosso da Libera e avviso pubblico.
17:30Arrestati a Caltanissetta due corrieri della droga in auto avevano due chili di stupefacenti
17:36del valore all'incirca di 25 mila euro, donata a Calabrese.
17:39Viaggiavano in auto con a bordo due chili di hashish quanto hanno scoperto gli uomini
17:45della guardia di finanza di Caltanissetta che nell'ambito di un'operazione denominata
17:49Delivery Express hanno arrestato due corrieri della droga accolti in fragranza di reato.
17:54Uno dei fermati originario di Mussomeli, nel Niseno, l'altro invece della provincia
17:59di Agrigento, la droga è stata trovata dai finanzieri in involucri confezionati in
18:04maniera tale da eludere eventuali controlli o la segnalazione da parte di unità cinofile.
18:10Le successive perquisizioni domiciliari hanno permesso agli uomini della finanza del comando
18:14provinciale di Caltanissetta e della tenenza di Mussomeli di rinvenire altri 400 grammi
18:20di hashish e marijuana.
18:21La droga sequestrata sarebbe stata destinata alle piazze di spaccio di Caltanissetta e
18:26dei comuni limitrofi del Niseno e dell'Agrigentino con un potenziale profitto per le locali consorterie
18:32criminali.
18:33Si stima che hashish e marijuana, una volta sul mercato, avrebbero fruttato all'incirca
18:3825 mila euro.
18:39Il GIP del Tribunale di Caltanissetta ha già convalidato i due arresti, uno degli indagati
18:44rimane in carcere a Caltanissetta mentre all'altro sono stati concessi i domiciliari.
18:49L'operazione rientra nell'ambito dei controlli effettuati dalla guardia di finanza finalizzati
18:55dal contrasto del traffico di stupefacenti.
18:57Un 35enne è stato arrestato per detenzione di arma clandestina, di stupefacenti a fini
19:04di spaccio e maltrattamenti in famiglia burge, nell'Agrigentino i carabinieri sono intervenuti
19:10nelle prime ore del mattino in seguito a una segnalazione per una violenta lite familiare.
19:16L'uomo aveva aggredito e minacciato la moglie convivente, una 32enne casalinga, utilizzando
19:22un fucile.
19:23I domiciliari hanno rinvenuto e sequestrato il fucile da caccia calibro 12 e poi insomma
19:29hanno trovato 60,6 grammi di cocaina, 32 grammi di hashish e 930 grammi di marijuana.
19:36Passiamo a un'altra notizia che riguarda Catania, arrivata da poco in redazione, è stato dichiarato
19:42lo stato di crisi di emergenza regionale nel comune di Catania in seguito all'esplosione
19:48causata da una fuga di gas in una palazzina dell'istituto autonomo.
19:52Il provvedimento avrà validità di 6 mesi e ricordiamo che nell'esplosione c'erano
20:20stati anche 14 feriti.
20:22Voltiamo pagina, riunione questa mattina a Palazzo d'Orlean sul nuovo ospedale di Siracusa,
20:28un incontro con tutti i soggetti coinvolti, si tratta di un progetto di edilizia ospedaliera
20:32molto importante del valore di circa 400 milioni di euro.
20:35Il Ministero della Salute ha comunicato che già il 24 febbraio il suo nucleo di valutazione
20:40degli investimenti esaminerà alla luce della corrispondenza con la Regione il progetto
20:45relativo alla realizzazione del nuovo ospedale di Siracusa.
20:48In attesa che avvenga il Via Libera dal Ministero è stata convocata una nuova riunione tra
20:53sei giorni, giovedì 20 febbraio, per delineare le prossime azioni da mettere in campo per
20:58la realizzazione del nuovo nasocomio.
21:00Demanio Maritimo, la Giunta approva le regole per le nuove concessioni via libera del Governo
21:08regionale alle regole per il rilascio delle nuove concessioni demaniali marittime a uso
21:12turistico ricreativo e sportivo necessari ai comuni costieri per predisporre bandi sull'utilizzo
21:18delle aree libere entro la prossima estate.
21:20I comuni in regola con l'adozione dei piani di utilizzo del Demanio Maritimo possono emanare
21:25bandi per assegnare nuove concessioni per un periodo tra i 5 e i 20 anni.
21:30Tra le indicazioni inserite nelle linee guida per la valutazione delle istanze viene introdotto
21:35una premialità per le micro, piccole e medie imprese, ma viene posto anche un limite massimo
21:40di concessioni di cui si può essere titolare in maniera diretta o indiretta.
21:45Palermo, presentato il nuovo movimento fondato dal deputato regionale Ismael Lavardera, si
21:53chiama Contro Corrente, ascoltiamo cosa si propone.
21:56Noi abbiamo pubblicato sul nostro sito i dieci fari del nostro movimento Sicilia Contro Corrente
22:02che rappresentano una liberazione della nostra terra, dobbiamo portare al centro il dibattito
22:07sulla sanità che deve essere libera dalla politica, l'acqua ai siciliani, le infrastrutture.
22:11Abbiamo delle ricette importanti, chiediamo alla Sicilia di darci una mano.
22:15Vogliamo dare un'alternativa reale a questa terra e siamo nelle condizioni di poterlo
22:19fare.
22:20Quale sarà il tuo motto adesso?
22:21Lottare per restare, che è il motto del nostro movimento.
22:25Grazie.
22:26Oggi pomeriggio protesta dei ragazzi della scuola di recitazione del teatro Biondo davanti
22:32al teatro a Palermo, chiedono che inizino le lezioni previste, ascoltiamo.
22:37Oggi ci troviamo davanti al teatro Biondo per svolgere una lezione autogestita dal momento
22:44che le nostre lezioni sono state interrotte il 20 dicembre 2024 e non sappiamo se riprenderanno.
22:49In effetti ad oggi non abbiamo nessuna informazione concreta sulla ripresa delle lezioni ed è
22:55il motivo principale che ci ha portato a manifestare creando questa lezione aperta davanti all'ingresso
23:01principale del nostro teatro.
23:03Noi protestiamo perché cerchiamo di avere l'attenzione sia della cittadinanza ma soprattutto
23:08di chi si occuperà del futuro della nostra scuola e dunque del consiglio di amministrazione
23:14e chiediamo un coinvolgimento attivo.
23:16Noi stiamo costruendo il nostro futuro sulla base delle promesse che ci hanno fatto per
23:20cui abbiamo iniziato sperando di coltivare il nostro sogno e vorremmo continuare.
23:28In merito a questa protesta pronta la replica di Valerio Santoro, il direttore del teatro
23:34Biondo di Palermo che dice che lunedì si riunirà il consiglio di amministrazione che
23:38ha inserito in questo punto all'ordine del giorno.
23:42Per fare partire le lezioni però serve la nomina del nuovo direttore della scuola.
23:47Passiamo a un'altra notizia, oggi è San Valentino, la festa che sa di primavera, in Sicilia
23:53anche coppie di turisti per approfittare della bella giornata.
23:57Aspettiamo.
23:58Con il mio ragazzo stasera a Monte Pellegrino, andiamo.
24:04È una splendida città quindi la festeggeremo arricchendoci culturalmente.
24:10E poi è una bella cena di pesce stasera.
24:12È una bella cena di pesce.
24:13Tu hai fatto un regalo?
24:14Sì, no, non ancora, ma dopo io farò uno.
24:18Stasera cosa?
24:19Sorpresa.
24:20Sorpresa?
24:21Sì.
24:22Non ho mai avuto qualcuno con cui passare San Valentino, quindi no, però l'avrei fatto
24:26onestamente.
24:27Penso che sia qualcosa anche di molto carino.
24:32No, no, no, abbiamo festeggiato anni e anni.
24:37Niente festa?
24:38No, no.
24:39Da ben venticinque anni.
24:41Oggi si festeggia?
24:42Oggi sì, abbiamo preso un giorno libero per noi, lontani dal lavoro, da figli, da altri
24:49impegni.
24:50La coppia sta avendo un po' di crisi, nel senso che ci sono troppe influenze esterne
24:55che condizionano la vita di coppia.
24:57E oggi, nel 2025, che valore ha l'amore, la coppia?
25:01Eh, ha un valore abbastanza serio.
25:05Per la nostra generazione, però.
25:07E per i nuovi?
25:08Eh, non lo so, perché i nuovi hanno tutta un'altra veduta.
25:11Ma noi siamo pieni, quindi sta andando bene il San Valentino?
25:15Sì, sta andando bene.
25:16Ma oggi le coppiette le chiedono di fare un giro o no?
25:18No, no.
25:20Non c'è niente coppia in giro?
25:21Sono tutti senza soldi.
25:22Senza soldi o senza partner o senza fidanzato?
25:25No, il partner ce l'hanno, ma non c'hanno i soldi.
25:28Ah, ho capito.
25:29Le persone che si amano, si vogliono bene, non devono festeggiare oggi, devono festeggiare
25:34tutto l'anno.
25:35Che senso ha oggi la coppia, nel 2025, con tutto quello che leggiamo, che vediamo?
25:41Al senso che, siccome ci sono eventi brutti, la quotidianità, la tranquillità e la felicità.
25:55Ettore è il primo asino nato a Pantelleria dopo 30 anni.
25:59La razza Panteschi è infatti a rischio estinzione.
26:02L'animale è nato nel ricovero di Sibà grazie al progetto di recupero avviato dal Dipartimento
26:07regionale dello sviluppo rurale e territoriale.
26:10Ettore è venuto alla luce ieri, intorno alle 17.30, ne ha dato notizia all'ufficio comunicazione
26:15dell'ente parco nazionale Isola di Pantelleria.
26:18In futuro, continua la nota, la presenza degli asini sull'isola sarà incrementata, con due
26:23nuclei di animali a disposizione della comunità pantesca interessata a coinvolgerli in iniziative
26:28pertinenti.
26:29Un nucleo per finalità didattica ed escursionismo, l'altro per la riproduzione della razza.
26:34Per celebrare la presenza degli asini sull'isola e i risultati raggiunti, il parco ha programmato
26:40una serie di attività formative e promozionali che porteranno un grande evento dedicato all'asino
26:44pantesco nel mese di settembre, con un ricco programma di iniziative che coinvolgeranno
26:49le scuole e i visitatori.
26:52E abbiamo sempre un'altra notizia che riguarda gli animali, arriva da Porto Empedocle, stop
26:57all'uccisione delle caprette.
26:59Il Tar accoglie il ricorso delle associazioni.
27:02I giudici amministrativi hanno ribadito la sospensione, accettando le ragioni del ricorso
27:06contro le misure cruente previste dal Comune dell'Agrigentino dopo un primo sì lo scorso 22 gennaio.
27:13Ci fermiamo per la pubblicità, poi ancora notizie.
27:36I cambi auto usati a prezzi concorrenziali.
27:39A Palermo via Comandante Simone Gulli 82, zona Cantiere Navale e in viale Regione Siciliana
27:457631, parallela autostrada Palermo-Catania.
27:48Affari in oro, con tante all'istante e senza pensieri.
28:11Dalla tradizione dei maestri sarti siciliani, abiti su misura infantino.
28:18Dettagli, qualità dei tessuti, eleganza e vestibilità per le tue occasioni più esclusive,
28:25per il giorno più importante della tua vita.
28:28Infantino, abiti su misura, area artigianale Misinmeri, Palermo.
28:35Da oltre mezzo secolo, Nupi è al servizio del vostro riposo.
28:39Venite a provare le poltrone 2, 3, 4 motori.
28:43Alzarsi non è mai stato così facile, ma ancor meglio potrete riposare comodamente
28:49come se foste nel vostro letto.
28:51Questa potrà essere tua con delle piccole comoderrate a partire da 35 euro al mese.
28:57Vi aspettiamo nella nostra nuova sede di Palermo, in viale Regione Siciliana 8976.
29:04Nupi, per chi ama sognare.
29:06Teatro Imperio a Monreale, parte la nuova stagione teatrale gennaio maggio 2025.
29:13Preparatevi ad assistere a spettacoli di altissimo livello.
29:17Sì, lo so, sono arrivato troppo presto, ancora non c'è nessuno,
29:21ma non posso rischiare di perdere questi spettacoli.
29:24Ah, a proposito, passaparola.
29:27Sanremo qui, il festival della canzone italiana su TGS.
29:31Ogni giorno alle 18.50 in collegamento con i nostri inviati al festival.
29:36Mauro Pucce, Sebastiano Caspanello, Marina Mistretta e Maria Mascali.
29:4130 minuti di approfondimenti, curiosità, interviste ai cantanti e personaggi
29:46della 75esima edizione del festival.
29:49Vi aspettiamo su TGS.
29:52Parliamo dell'Etna in sei giorni, un milione di metri cubi di lava.
29:56Le immagini sono acquisite dai satelliti SkySat.
29:59L'attività effusiva dalla fessura eruttiva alla base meridionale del cratere Bocca Nuova.
30:04Questa era una delle prime attività che si avvicinò a TGS.
30:08La prima attività era la fissura eruttiva all'interno del cratere Bocca Nuova.
30:12La seconda attività era la fissura eruttiva all'interno del cratere Bocca Nuova.
30:16La terza attività era la fissura eruttiva all'interno del cratere Bocca Nuova.
30:20Questa eruzione attira tantissime persone sia dai locali che altrove.
30:26In molti esprimono il desiderio di potersi avvicinare alla colata di lava.
30:31Bisogna però tenere conto che l'accesso alle bocche eruttive è consentito esclusivamente a persone autorizzate.
30:38Parliamo di spettacolo.
30:40Roberto Benigni sarà l'ospite d'onore della quarta serata del festival di Sanremo
30:45che TGS e RGS Giornale di Sicilia stanno seguendo in diversi programmi e appuntamenti quotidiani.
30:52Ieri quasi il 60% di Cher Settembre ha vinto per le nuove proposte.
30:57Ascoltiamo Sebastiano Caspanello.
30:59C'è un festival dentro l'Ariston, quello dei 29 cantanti in gare di Carlo Conti
31:04e c'è un festival diffuso in tutta Sanremo da Corso Matteotti ai piccoli pedonali del centro.
31:10Sanremo è un grande evento a cielo aperto, ogni anno di più.
31:13Una festa di musica che si manifesta in ogni modo anche per strada.
31:16Una svolta intuita soprattutto dagli stessi artisti
31:19che creano a loro volta eventi e spazi collaterali per promuovere se stessi e le loro canzoni.
31:25E così ad accompagnare il romanissimo Tony F c'è un gruppo di stornellatori
31:29che ogni giorno diffonde la romanità tra i piccoli di Sanremo
31:32a partire dal Tony's Club, creato ad hoc,
31:35e dalla postazione per lo street food il cui slogan, Damme Damagnà,
31:39tradisce tutte le sue origini capitoline.
31:43Anche se Clara apre ai ragazzi la sua farmacia dell'amore
31:46Fedez opta per un critico e psichedelico cubo dedicato alla sua battito
31:51mentre nella centrale via Carli spicca il blu del Villain's Cafè,
31:55blu come i capelli di Ros Villain.
31:58Non poteva mancare il negozietto griffato Quaricini,
32:01il tormentone dei Comacose.
32:04E poi capita anche che per la prima volta Simone Cristicchi,
32:07uno dei protagonisti assoluti in questo festival,
32:10si esibisca a San Siro, ma la Basilica di San Siro nel cuore di Sanremo.
32:15Un potente concerto in una chiesa cremita
32:18che è un vero e proprio regalo, come una rosa a San Valentino.
32:21Ti regalerò una rosa, una rosa rossa per dipingere ogni cosa,
32:26una rosa per ogni tua lacrima da consulare,
32:30e una rosa per poterti amare.
32:33Ti regalerò una rosa, una rosa bianca come fossi la mia sposa,
32:38una rosa bianca che mi serva per dimenticare
32:43ogni piccolo dolore.
32:47Siamo allo sport.
32:50Il calcio domenica pomeriggio Palermo-Mantova
32:53per i nuovi Odero e poi Ampalo.
32:56Sarà all'esordio.
32:57Alla Barbera la squadra di Dionisi è costretta
33:00a un finale di stagione migliore delle precedenti
33:03per centrare i play-off.
33:04Giovanni Di Marco.
33:05Serve un colpo di coda, cambiare marcia,
33:08per centrare l'obiettivo dei play-off
33:10e magari sognare di vincerli come è successo tre anni fa
33:13col Palermo di Baldini in Serie C.
33:15Non solo rispetto al rendimento attuale
33:17ma anche rispetto a quanto si è visto nel recente passato
33:20con i rosa-nero sempre calanti nei finali di stagione.
33:23La società ha messo nelle disponibilità di Dionisi
33:26tre rinforzi di assoluto valore per ricercare
33:29di colmare le lacune emerse finora.
33:31Ora tocca all'allenatore risollevare la squadra
33:33facendo leva anche sui nuovi.
33:35Per Odero e poi Ampalo, peraltro,
33:37quella col Mantova di domenica pomeriggio
33:39sarà l'esordio assoluto al Barbera in maglia rosa-nero.
33:42L'anno scorso il Palermo è iniziato bene
33:44grazie anche al contributo realizzativo di Ranocchia
33:46che, guarda caso, alla Spezia si è sbloccato
33:48segnando il suo primo gol stagionale.
33:50Ma successivamente è arrivata la frenata.
33:52Appena 11 punti nelle ultime 13 partite
33:55nonostante il cambio in panchina
33:57con l'avvento di Mignani al posto di Corini.
33:59Due anni fa i punti nelle ultime 13 gare
34:02furono 14 con i play-offs
34:04fuggiti per via di una rimonta subita in casa
34:06col Brescia l'ultima giornata
34:08da 2-0 a 2-2.
34:10Ma quello era un Palermo che puntava in primis
34:13alla salvezza anche se l'amarezza fu grande
34:15e accentuò la spaccatura già esistente
34:17tra la tifoseria e Corini.
34:19Adesso, a 13 partite dalla fine
34:21il Palermo ha l'obiettivo di rientrare
34:23nella zona play-off
34:25conquistando possibilmente una buona posizione
34:27anche se il terzo posto è lontanissimo
34:29il quarto è a nove lunghezze
34:31che non sono poche
34:33il quinto a cinque.
34:37Parliamo della programmazione in onda
34:39sulla nostra rete.
34:41La prima sera tra Palermo e Mantua
34:43a partire dalle 14.30 su TGS
34:45e in contemporanea su RGS
34:47studio-stadio condotto da Cinzia Gizzi.
34:49La prima serata di stasera
34:51alle 21.40
34:53il paramedico, la regie di Sergio Nasca
34:55con Enrico Montesano,
34:57Edwidge Fenec, Daniele Apoggi
34:59e Rossano Brazzi.
35:01Questa era l'ultima notizia
35:03vi ringrazio per averci seguito
35:05vi auguro buona serata.
35:11Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org