Categoria
📺
TVTrascrizione
00:00Benvenuti alla nuova serie delle proposte di attività motoria e mentale dolce di Telemuoviamoci.
00:22Le proposte mantengono la propria finalità di facilitare la pratica di esercizi che portino
00:29ad avere la giusta familiarità con il muoversi, ma inoltre vogliono anche allenare a risolvere
00:37semplici problemi per la mente, come ci capita tutti i giorni al supermercato.
00:42Come di consueto però vi ricordo le condizioni di base per seguire Telemuoviamoci.
00:50Deve essere un po' di spazio davanti alla tv, dei vestiti comodi, scarpe da ginnastica
00:57o calze antiscivolo, una sedia magari con i braccioli cui appoggiarsi e una persona
01:04che possa supervisionare l'attività che si svolge.
01:08Vi raccomandiamo inoltre di chiedere al medico di famiglia se è possibile per voi seguire
01:15delle semplici attività di mobilizzazione del corpo.
01:19Buona visione attiva a tutti.
01:27Benvenuti a questo ultimo appuntamento con la nuova serie di Telemuoviamoci.
01:34Per la lezione di oggi, come anticipato al termine della precedente, avremo bisogno della
01:39nostra solita sedia e di una palla o qualcosa di comodo che possiamo comodamente tenere
01:45in mano.
01:46Ora la palla però la appoggiamo accanto a noi, il primo esercizio che andremo a eseguire
01:52è in piedi.
01:54Come solito Cristina ce lo mostrerà, poi lo svolgeremo tutti assieme, ma raccomandiamo
01:59come solito lo spazio ampio attorno a noi per poterci muovere in libertà senza ostacoli,
02:05una tuta, una maglietta, un paio di calzoncini, qualcosa di comodo addosso che ci permetta
02:09di muoverci in piena libertà, delle scarpe da ginnastica o delle calze antiscivolo per
02:14prevenire eventuali cadute e la solita assistenza del nostro familiare qualora dovessimo riscontrare
02:21qualche difficoltà nei movimenti che andremo a proporle.
02:25Ci posizioniamo quindi in piedi davanti al nostro teleschermo, piedi paralleli e vicini,
02:32braccia lungo il fianco.
02:33Quello che andremo a fare è portare le braccia ad unirsi sopra la testa, contemporaneamente
02:39andiamo ad aprire una gamba verso l'esterno e quindi torniamo alla posizione di partenza.
02:44Apriremo nuovamente le braccia portandole verso l'alto, aprendo questa volta la gamba
02:50a sinistra.
02:51Alterneremo la destra, torneremo al centro e andremo a sinistra.
02:55Quindi un movimento dinamico, Cristina ovviamente andrà alla velocità che dovremo cercare
03:01di tenere, ma qualora ci fosse necessità possiamo anche rallentare il gesto senza troppi
03:06problemi.
03:07Partiamo quindi tutti assieme, braccia lungo i fianchi, piedi paralleli e vicini e andiamo
03:14sulle braccia, gamba che si apre a destra, torniamo al centro e via andiamo a sinistra,
03:20vado e torno, andiamo a destra, sulle braccia, piede destro che si apre all'esterno, apro
03:26piede sinistro e chiudo, apro piede destro e ritorno, sulle braccia apriamo il piede
03:34sinistro e torniamo al centro, piede destro, braccia verso l'alto e andiamo a sinistra
03:41e ritorno, destra e ritorno, sinistra e ritorno, apro bene la gamba destra, mani che si uniscono
03:51sopra la testa e vado a sinistra, ritorno, destra, ritorno, sinistra e ritorno, destra,
04:04ancora pochi secondi, apriamo il piede sinistro, sulle mani, apriamo la gamba destra e su
04:10verso l'alto i nostri archi superiori, apro e chiudo, apro, chiudo, apro e chiudo, molto
04:21bene, recuperiamo ora la nostra palla e eseguiamo il nostro esercizio dual task di oggi, avremo
04:31i nostri soliti quattro colori, blu che corrisponde al braccio destro, rosso che corrisponde al
04:37braccio sinistro, verde che corrisponde alla gamba destra, giallo che corrisponde alla gamba
04:43sinistra. Il blu e il rosso saranno i colori che comandano le braccia, il verde e il giallo
04:51saranno invece i colori che comandano le gambe. Le nostre braccia faranno il movimento che abbiamo
04:57visto fino adesso, ovvero andranno ad aprirsi e a chiudersi sopra la testa. Se dirò blu,
05:03il movimento sarà eseguito tenendo la palla nella mano blu, quindi la mano destra, e torniamo al
05:09centro. Se dirò rosso, corrisponde alla mano sinistra, quindi il movimento di chiusura verso
05:16l'alto tenendo la palla nella mano sinistra. Quindi ripetiamo, blu, movimento delle braccia
05:22verso l'alto tenendo la palla nella mano destra, rosso, movimento verso l'alto tenendo la palla
05:29nella mano sinistra. E questo è il movimento degli arti superiori. Gli arti inferiori ripeteranno
05:36quello che abbiamo appena fatto, ovvero si apriranno a destra, se dirò verde, o a sinistra se dirò
05:43giallo. Quindi ripetiamo, verde corrisponde al piede destro che va verso l'esterno, torneremo
05:51sempre al centro, giallo corrisponde al piede sinistro che si apre verso l'esterno. E andremo
05:58a unire i due movimenti. Quindi se dirò blu e verde, andremo a aprire il piede destro, braccia
06:05verso l'alto tenendo la palla nella mano destra, e torniamo al centro. Se dirò rosso e giallo,
06:13apriremo la gamba sinistra e la palla salirà verso l'alto tenendola nella mano sinistra. Se
06:20invece dirò blu e giallo, apriremo il piede sinistro, le braccia vanno verso l'alto con la
06:27palla nella mano destra. Se dirò rosso e verde, braccio sinistro e gamba destra. Quindi ripetiamo
06:37velocemente e poi partiamo tutti assieme. Il blu corrisponde alla mano destra, il rosso corrisponde
06:43alla mano sinistra, il verde corrisponde alla gamba destra, il giallo corrisponde alla gamba
06:48sinistra. E partiamo tutti assieme. Palla ora al petto, piedi paralleli e vicini tra loro,
06:57e proviamo a partire tutti assieme lentamente. Blu e verde, quindi palla nella mano destra e
07:06gamba destra che si apre all'esterno e torniamo al centro. Rosso e giallo, saliamo tenendo la
07:14palla nella mano sinistra, si apre la gamba sinistra e ritorniamo. Giallo e blu, gamba
07:22sinistra, mano destra e ritorniamo al centro. Verde e rosso, palla nella mano sinistra, si apre
07:32la gamba destra e ritorno. Rosso e giallo, palla nella mano sinistra, gamba sinistra che si apre
07:41all'esterno. Giallo e blu, gamba sinistra e palla nella mano destra e ritorno. Verde e blu, piede
07:53destro, mano destra e ritorno. Rosso e giallo, mano sinistra e gamba sinistra e ritorno. Blu e
08:05giallo, piede sinistro, palla nella mano destra e ritorno. Verde e rosso, mano sinistra, gamba
08:16destra e torniamo al centro. Recuperiamo qualche secondo poi ripetiamo ancora per un minuto, per
08:22una sessione da un minuto, questo esercizio che ora dovrebbe essere molto più chiaro. Se siamo
08:28stanchi possiamo eseguirlo anche da seduti, apriremo la gamba sempre verso l'esterno e la
08:34riporteremo al centro comodamente seduti sulla nostra sedia. Ci mettiamo quindi in posizione,
08:41partiamo con l'ultima sessione da un minuto di questo esercizio. Palla al petto, piedi paralleli
08:47e via. Verde e blu, mano destra, piede destro e torniamo al centro. Rosso e giallo, tutto sinistra
08:58sia la mano che il piede. Rosso e verde, mano sinistra, piede destro. Blu e giallo, mano destra,
09:09piede sinistro e ritorno. Verde e rosso, mano sinistra, piede destro. Rosso e giallo, mano
09:21sinistra, piede sinistro e ritorno. Blu e verde, mano destra, piede destro e ritorno. Verde e rosso,
09:32mano sinistra, piede destro e ritorno. Blu e giallo, mano destra, piede sinistro e ritorno.
09:42Rosso e verde, mano sinistra, piede destro, ritorno. Blu e giallo, mano destra, piede sinistro. Molto
09:54bene, perfetto. Posizioniamo ora accanto a noi la palla, andiamo a sederci comodamente sulla nostra
10:01sedia. Schiena ben appoggiata allo schienale, posizioneremo le mani sulle spalle. Braccia
10:09che andranno ad aprirsi verso l'esterno, contemporaneamente a questo movimento andremo
10:15di stendere in avanti una gamba, quindi apriremo le braccia verso l'esterno, contemporaneamente
10:22solleviamo il piede destro in modo da avere il ginocchio completamente disteso. Le mani
10:27torneranno alle spalle mentre il piede tornerà ad appoggiarsi al pavimento. E alterneremo gamba
10:33destra e gamba sinistra, quindi apriremo le braccia sollevando il piede sinistro, riportiamo
10:39le braccia alle spalle riappoggiando il piede, alterneremo quindi questo movimento delle due
10:43gambe. Ci mettiamo quindi tutti in posizione, schiena ben appoggiata allo schienale, mani alle
10:49spalle e via, apro le braccia sollevando il piede destro e torno giù e torno con le mani alle
10:56spalle e via, apro sul sinistro e ritorno e via, apro sale al destro, siamo a 3 e ritorno,
11:08vi apro le braccia sul sinistro, siamo a 4, apro sul destro 5, apro sul sinistro 6 e ritorno,
11:24apro sul destro 7 e ritorno, apro sollevando il sinistro, siamo a 8, ancora uno per gamba,
11:34via, apro sollevo il piede destro 9 e via, apro le braccia sollevo il sinistro 10. Molto bene,
11:44riposiamo un attimo, poi ripetiamo l'esercizio sempre partendo con le mani alle spalle. Il
11:52movimento delle braccia sarà identico, quindi in apertura verso l'esterno, le gambe partiranno
11:58distese in avanti con i piedi appoggiati al pavimento, quindi portiamo leggermente in avanti
12:04i piedi, quando le braccia si apriranno i piedi si solleveranno da terra, quando le mani torneranno
12:11alle spalle i piedi torneranno al pavimento, quindi non partiamo con le ginocchia piegate
12:16a 90 gradi come prima, ma abbiamo le gambe leggermente distese in avanti. Partiamo tutti
12:22assieme, ci posizioniamo, mani sulle spalle, gambe leggermente distese con i talloni appoggiati a
12:29terra e via, apriamo le braccia sollevando tutte e due le gambe, i piedi tornano giù, le mani
12:35tornano alle spalle, e 1 e via, 2 salgo coi piedi mentre le mani si aprono e giù, via, 3 subendo i
12:44piedi braccia che si aprono e giù, via, 4 apro distendo bene le gambe sollevando i piedi e giù,
12:53via, 5 sollevo le gambe apro le braccia e giù, via, 6 distendo le braccia all'esterno gambe che
13:04salgono verso l'alto e giù, via, 7 apro sollevo i piedi e giù, via, 8 e ritorno, ancora 2 apro le
13:19braccia sollevo le gambe e scendo coi piedi riporto le mani alle spalle e via con l'ultimo,
13:2610 gambe che si sollevano braccia che si aprono e torniamo alla posizione di partenza. Ci mettiamo
13:32ora in piedi, andiamo ad appoggiarci con tutte e due le mani allo schienale della sedia e quello
13:41che andremo a fare è il movimento in punta di piedi, quindi tenendo le mani appoggiate allo
13:47schienale andremo a staccare i talloni il più possibile e una volta raggiunta questa posizione
13:53andremo a distendere un braccio verso l'alto, prima al destro, poi riappoggiamo la mano,
13:59appoggiamo i talloni e quindi eseguiremo la stessa cosa però alzando il braccio sinistro e
14:05ne facciamo una decina alternando una volta il braccio destro, una volta il braccio sinistro.
14:11L'obiettivo è alzarci in punta di piedi staccando i talloni salendo il più possibile sempre tenendo
14:19la schiena e la testa in asse con le gambe e perpendicolare al pavimento. Ci mettiamo in
14:25posizione, lo eseguiamo tutti assieme, mani appoggiate allo schienale della sedia in modo
14:29da essere certi del nostro equilibrio e via saliamo in punta di piedi sul braccio destro,
14:35scendiamo coi talloni, riappoggiamo la mano, via saliamo, solleviamo il braccio sinistro e 2 e
14:43scendiamo, via saliamo sul braccio destro e 3 e scendo, via 4 solleviamo il braccio sinistro e
14:53torniamo giù, via 5 sollevo bene il braccio destro e ritorno, via 6 sollevo bene il braccio
15:03sinistro e scendo, via 7 subo bene il braccio destro e torno giù, via 8 sollevo bene il braccio
15:14sinistro e scendo, via 9 e ritorno e via 10 sollevo bene il braccio sinistro e ritorno. Benissimo,
15:27movimento identico, questa volta però avremo un piede, il destro, appoggiato alla gamba sinistra
15:37e andremo a eseguire lo stesso movimento ma in appoggio solo su una gamba, sempre alzando una
15:45volta il braccio destro e una volta il braccio sinistro. Ci mettiamo quindi in posizione,
15:51piede sinistro appoggiato a terra, piede destro appoggiato alla gamba sinistra e via saliamo,
15:59distendiamo il braccio destro verso l'alto e torniamo giù, saliamo sempre sullo stesso
16:05piede braccio sinistro e giù, saliamo e portiamo il braccio destro verso l'alto e giù, spinta del
16:15piede sinistro su bene il braccio sinistro e giù, ancora uno per il braccio, su bene distendo il
16:22braccio destro e scendo, su bene e saliamo col braccio sinistro e scendiamo. Cambio gamba,
16:30ora siamo in appoggio sulla gamba destra e il piede sinistro che si appoggia sulla gamba destra,
16:36sempre 6 ripetizioni cambiando il braccio destro e sinistro, tutti pronti lo facciamo assieme e via,
16:44spingo sul piede destro e sul braccio destro e scendo e via 2 sul braccio sinistro e torno giù
16:53col tallone, via salgo in punta di piedi sul braccio destro 3, spingo in punta di piedi sul
17:00braccio sinistro e siamo a 4, gli ultimi due, spingo col piede destro sollevando il braccio
17:06destro e via salgo in punta di piedi sul piede destro distendendo il braccio sinistro e torniamo
17:12giù. Molto bene, abbiamo finito con la prima parte di questa lezione, ora come solito durante
17:19la pubblicità recuperiamo un po' di energie, beviamo un bicchiere d'acqua e al ritorno ci
17:24posizioneremo a terra sul tappetino, sempre con la nostra palla, a tra poco!
17:37Rieccoci con la seconda parte di questa ultima lezione con Telemoviamoci, come vedete Cristina
17:44andremo a posizionarci in posizione supina, quindi sdraiati sul nostro tappetino con la pancia
17:49verso l'alto, gambe distese. Quello che andremo a fare è portare tutte e due le ginocchia verso
17:57il petto, strisciando una fase iniziale i piedi, per poi tornare a distendere le gambe. Cristina
18:05ora vi mostrerà quindi il movimento. Andiamo a portare le ginocchia verso il petto e torniamo a
18:14distendere riappoggiando i piedi. Andremo a inspirare all'andata e ispirando torneremo a
18:23distendere le gambe. Perfetto! Ci mettiamo tutti in posizione, lo facciamo tutti assieme, siamo
18:30sdraiati, posizione appunto supina con la pancia verso l'alto e via! Strisciamo bene i piedi,
18:37distacchiamo, portiamo le ginocchia verso il petto, tenendo le ginocchia piegate riappoggiamo
18:43i piedi e torniamo a distendere le gambe. Dieci volte, una l'abbiamo fatta, via, inspiro e torno
18:50a distendere le gambe ispirando e due, via, striscio bene i piedi, poi li stacco portando
18:56le ginocchia al petto e ritorno buttando fuori e via salgo e fuori l'aria scendo. E andiamo,
19:09portiamo le ginocchia verso il petto e torniamo a distenderle e via vado e ritorno. Facciamone
19:23ancora quattro, via, inspiro portando le ginocchia al petto, ispiro tornando a distendere le gambe.
19:30Andiamo sempre a strisciare i piedi lungo il nostro tappetino, vado e torno, ancora due, via,
19:39sollevo e torno a distendere, via, sollevo e torno a distendere le gambe. Molto bene!
19:55Andiamo avanti ad allenare il nostro addome. Lo faremo portando tutte e due le braccia aperte
20:01all'altezza delle spalle col palmo verso l'alto. Porteremo un ginocchio alla volta verso il petto,
20:07ipotizziamo che sia il ginocchio destro, lo portiamo verso il petto, andremo ispirando
20:14ad appoggiare la mano sinistra sul ginocchio, quindi la mano opposta, ed ispirando faremo
20:20un lavoro di contrapposizione, ovvero il ginocchio spingerà contro la mano, la mano
20:25spingerà contro il ginocchio, uno contro l'altro, e quando abbiamo finito di espirare tutta l'aria
20:30che abbiamo nei polmoni, torniamo a distendere la gamba ad allargare il braccio. Quindi ispirando
20:37solleveremo il ginocchio sinistro appoggiandosi sopra la mano destra e buttando fuori andremo
20:42a fare questo lavoro di forza tra mano contro ginocchio che permetterà l'attivazione del
20:47nostro addome, e quindi torneremo a distendere sia il braccio che la gamba. Ci mettiamo quindi
20:54tutti in posizione e partiremo con il ginocchio destro e il braccio sinistro, ispirandogli
21:00appoggiamo fuori l'aria finché esce tutta l'aria e continuiamo a spingere. Quando abbiamo svuotato
21:06i nostri polmoni torniamo a distendere la gamba e ad appoggiare il braccio. Riposiamo un secondo
21:11e via, ginocchio sinistro contraposizione con la mano destra fuori tutta l'aria mentre spingiamo
21:18e torniamo alla posizione di partenza, ispirando ginocchio destro contro la mano sinistra e fuori
21:27tutta l'aria e ritorno, sul ginocchio sinistro contro la mano destra ispirando fuori tutta l'aria
21:36e ritorno, ginocchio destro mano sinistra ispiro e fuori mentre spingo l'uno contro l'altro e
21:49ritorno, ginocchio sinistro mano destra ispiro e fuori spingo forte forte forte forte dobbiamo
21:56sentire il nostro addome che sta lavorando e ritorno, ginocchio destro mano sinistra spingo
22:04l'uno contro l'altro, torno ad appoggiare sia l'abbraccio che la gamba, andiamo mano destra
22:12ginocchio sinistro fuori l'aria mentre spingiamo e ritorno, ancora uno per gamba sul ginocchio
22:21destro contro la mano sinistra e ritorno, ginocchio sinistro contro la mano destra e
22:32ritorno, molto bene! Ora andiamo a prendere la palla, andiamo a posizionarla tra i piedi,
22:40riportiamo le braccia lungo i fianchi e andiamo a ripetere il primo esercizio che abbiamo fatto
22:47a terra ovvero strisciando i piedi portiamo le ginocchia verso il petto inspirando ed espirando
22:53riappoggiamo i piedi con le ginocchia piegate distendiamo le gambe, osserviamo bene il movimento
22:58di Cristina, striscia i piedi per poi staccarli all'ultimo e poi senza distendere le ginocchia
23:06riappoggia i piedi e distende le gambe, quindi sfruttiamo il scivolamento sul nostro tappetino,
23:14andiamo inspirando e torneremo buttando fuori, lo facciamo tutti assieme, gambe distese,
23:20palla questa volta tra i piedi e via, inspiro le gambe vanno verso il petto,
23:27espiro i piedi si appoggiano le gambe si distendono e andiamo vado verso il petto
23:34e torno a distendere le gambe, via inspiro ginocchia verso il petto e spiro torno a
23:44distendere le gambe, inspiro ed espiro e via stringiamo i denti saliamo con le ginocchia
23:57torniamo a distenderle gambe siamo a 5 siamo già a metà e via 6 bene dentro l'aria fuori
24:05appoggio i piedi distendo le gambe e via 7 salgo e scendo via 8 bene e giù via 9 e giù
24:27ancora uno 10 inspiro e distendendo le gambe e spiro molto bene recuperiamo qualche secondo
24:37e passiamo al prossimo esercizio sempre un esercizio che porterà ad utilizzare molto
24:44il nostro addome quello che dovremo fare è lavorare con la palla appoggiata tra gambe
24:51e mani quindi porteremo le ginocchia verso il petto andremo a appoggiare la palla alle
24:57ginocchia e dall'altro lato della palla avremo le nostre mani cerchiamo di tenere i piedi alti
25:03in modo da avere le ginocchia a 90 gradi e il palmo delle mani appoggiato alla palla e
25:09andremo a distendere a terra braccia dietro la testa e gamba distesa al tappetino braccio e
25:15gambe opposti quindi andremo a distendere braccio destro gamba sinistra appoggiamo pure la gamba
25:21terra e la riportiamo alla palla sia il braccio che la gamba quindi distendiamo braccio sinistro
25:28e gamba destra e riporteremo il ginocchio e la mano la palla contemporaneamente benissimo
25:34quindi ci mettiamo in posizione tutti assieme ricordo angolo delle ginocchia a 90 gradi
25:42appoggiamo la palla appoggiamo le mani sull'altro lato della palla e partiamo con mano destra e
25:48gamba sinistra via distendo e buttando fuori l'aria torno su inspiro portando giù mano sinistra e
25:59gamba destra e fuori l'aria torno siamo due facciamo due serie da 10 e 3 braccio destro
26:06gamba sinistra e ritorno 4 braccio sinistro gamba destra e ritorno 5 braccio destro gamba
26:17sinistra e ritorno 6 braccio sinistro gamba destra ritorno 7 braccio destro gamba sinistra
26:27ritorno 8 braccio sinistro gamba destra ritorno 9 braccio destro gamba sinistra ritorno 10 braccio
26:40sinistro gamba destra e ritorno benissimo recuperiamo qualche secondo facciamo qualche
26:49bel respiro portando tutte e due le ginocchia al petto e tenendole con le mani cerchiamo di
26:55rilassare la schiena l'esercizio che abbiamo appena fatto è un esercizio intenso soprattutto
27:00per il nostro addome che va a influire ovviamente anche sulla percezione del dolore della nostra
27:05schiena quindi cerchiamo di rilassarla completamente nel caso dovessimo aver
27:10compensato un po per fatica quei nostri muscoli della schiena facciamo dei bel respiri profondi
27:16inspiriamo riempiamo i polmoni ed espirando li svuotiamo completamente cerchiamo di gonfiare
27:23la pancia in ispirazione e di svuotarla in espirazione e via inspiro e fuori l'aria inspiro
27:35e fuori inspiro riempio bene i polmoni fuori l'aria di svuoto completamente inspiro ed
27:48espiro inspiro ed espiro molto bene siamo pronti per la seconda sessione da 10 ripetizioni
28:00dell'esercizio precedente quindi posizioniamo sempre la palla appoggiata alle ginocchia
28:06angolo del ginocchio a 90 gradi mani appoggiate sull'altro lato della palla partiremo braccio
28:14destro gamba sinistra tutti pronti e via e 1 braccio destro gamba sinistra e ritorno 2 braccio
28:24sinistro gamba destra e su 3 braccio destro gamba sinistra e su 4 braccio sinistro gamba destra e
28:35ritorno 5 braccio destro gamba sinistra e su 6 braccio destro braccio sinistro scusate gamba
28:44destra e ritorno 7 braccio destro gamba sinistra ritorno 8 braccio sinistro gamba destra e su
28:55ancora 2 braccio destro gamba sinistra per il 9 e il 10 braccio sinistro e gamba destra molto
29:04bene appoggiamo pure i piedi andremo a unire i piedi unire le ginocchia partiremo con le braccia
29:14aperte verso l'esterno palmo delle mani verso il basso andiamo a portare tutte e due le ginocchia
29:22unite verso destra e ruotiamo la testa sinistra e manteniamo questa posizione stiamo strizzando
29:30il nostro orachide facciamo dei bei respiri profondi inspirando gonfiamo la pancia ed
29:37espirando la sgonfiamo terremo la posizione che sta tenendo cristina ora per un minuto e poi
29:45andremo a farlo dall'altra parte quindi per chi ancora non avesse fatto ginocchia unite e tutte
29:51e due le gambe verso destra mentre la testa è ruotata a sinistra manteniamo questa posizione
29:56facciamo dei respiri ampi dei respiri profondi cerchiamo di gonfiare bene la pancia e di
30:03svuotarla e via inspiro riempio la pancia e spiro la svuoto inspiro fondo ed espiro riempio bene i
30:17polmoni il più possibile e li svuoto completamente e via dentro bene l'aria e fuori dentro e fuori
30:34dentro e fuori molto bene torniamo con le gambe e la testa al centro portiamo ora tutte e due le
30:45ginocchia verso sinistra la testa verso destra e ritorniamo a respirare profondamente via inspiro
30:54riempio bene la pancia e spiro la svuoto completamente inspiro ed espiro inspiro ed
31:08espiro riempio bene i polmoni e li svuoto dentro bene l'aria e fuori inspiro e fuori l'aria dentro
31:27bene gonfio la pancia e spiro la sgonfio riempio bene i polmoni e li svuoto completamente
31:39molto bene abbiamo concluso anche con questo esercizio siamo quindi giunti al termine di
31:47questa ultima puntata della nuova stagione di telemoviamoci ricordiamo programma nato
31:54grazie alla collaborazione con l'università dagli studi di Brescia col corso di laurea
31:59triennale e magistrale in scienze motorie non ci resta che ringraziarvi per aver seguito tutte
32:06le nostre lezioni e speriamo di avervi dato uno spunto per uno stile di vita sano e attivo e
32:13vi ringraziamo nuovamente e un saluto da Marco e Cristina