Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
https://www.pupia.tv - “Occhio al caffè” la rassegna politicamente scorrettissima di Daniele Capezzone (25.04.25)



La playlist di Daniele Capezzone: https://www.pupia.tv/playlist/Daniele-Capezzone

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Buongiorno agli ascoltatori, occhio al caffè, la resegna politicamente scorrettissima di
00:10Libero, pensavate di non trovarmi, oggi festa nazionale, ma quando i giornali ci sono c'è
00:16anche questa rubrica, anche per tenerci forti, perché adesso ci si preparano 24 ore intense,
00:25oggi parla Mattarella da Genova, stasera uno speciale televisivo sulla resistenza di Marco
00:31da Milano, domani tre dirette televisive, Rai, Mediaset e La Sette di tutta la mattina sul
00:37funerale del Pontefice. Speriamo di farcela, sarà dura, ma con l'aiuto dello Spirito Santo
00:43forse supereremo anche questo weekend. Abbiamo tre questioni da affrontare sui giornali di
00:51oggi. Naturalmente il Papa, sui giornali italiani, sui giornali stranieri non c'è più, sui giornali
00:56italiani ancora una dozzina di pagine e ancora si galoppa. Con però, diciamo, in questo mare
01:05di cose, probabilmente bisogna un po' cercarli, ma nel mare di articoli su Libero e sulla Verità
01:14ci sono due pezzi ben concepiti, uno di Tommaso Lorenzini e l'altro di Matteo Lorenzi, Libero
01:21Verità, che colgono un punto fondamentale. Guarda che poi non sono così tante le persone,
01:31rispetto alla mobilitazione televisiva, alle ore, ore, ore, ore di programmazione, che poi
01:37ci siano 90.000 persone in fila per andare a rendere l'ultimo omaggio alla Salma del Pontefice,
01:45non è un numero strabocchevole, debordante, e però continua un'operazione mediatica per
01:52dire il popolo, il popolo, il popolo. Ci dicono questi due articoli, guarda che c'è dunque
01:56un tentativo di spingere per un Francesco II, diciamo, cioè per un Pontefice che resti sulla
02:03linea di Bergoglio e c'è dunque un qualche uso politico della coda. Va bene, il secondo
02:12tema è più politico e di politica internazionale, ma alla fine ci saranno o no dei bilaterali
02:19di alto profilo o addirittura un vertice a margine del funerale di Papa Francesco? E' ormai
02:29un luogo frequentato, un topos per i retroscena di Corriere, Stampa e Repubblica, oggi Guerzoni,
02:38Malfettano, Ciliaco, ma c'è pure Claudio Tito che individua Villa Taverna, è ormai un topos
02:46quello di descrivere Palazzo Chigi preoccupatissimo all'idea che von der Leyen e Trump possano
02:52vedersi senza di lei. Spoiler, ieri ci ha provato D'Aguispia, ancora non c'è nessun
03:00giornale, noi eravamo sorpresi perché ci sembrava un calcio di rigore per gli anti-meloniani
03:04andare a ragionare sulla figura della Belloni, ora transitata come sapete nella squadra diplomatica
03:15di von der Leyen e quindi l'idea di una vendetta della Belloni che organizza il vertice scavalcando
03:20noi pensavamo di trovare questa telenovela sui giornali, non l'abbiamo trovata ma probabilmente
03:27domani. Terza questione è il 25 aprile e ci siamo arrivati domani, cioè chiedo scusa
03:33oggi è il 25 aprile, già ieri, attenzione, nella fiaccolata di Torino c'è stato un antipasto
03:43di violenza, oggi c'è preoccupazione per quello che può accadere in giro per l'Italia,
03:48occhi puntati su quello che è un tradizionale bersaglio e fa veramente dispiacere dirlo,
03:55la brignata ebraica, ricorderete anche l'episodio dell'anno scorso a Milano, molto spiacevole
04:00con naturalmente quelli che poi hanno sottovalutato. Oggi parla anche il presidente Mattarelli.
04:05Mattarelli. La russa 1, la russa 2 o se volete opposizione 1, opposizione 2 nei confronti
04:13di la russa, opposizione 1 che dice la russa ha cominciato il suo discorso in Senato senza
04:19alzarsi, invece opposizione 2 la stampa riconosce un la russa che cerca di fare un passo avanti
04:25verso la mitica memoria condivisa, va bene, vedremo tutto questo. Non manca, dice che non
04:31la metti un'intervista al presidente dell'Ampi Pagliaruno, stai tranquillo, c'è sul Corriere
04:35della Sera, il giornale più lagnoso con il terzetto fitti palli da Milano urbinati e domani
04:44vedremo anche questo. Intanto le celebrazioni ufficiali a Camera e Senato sono andate largamente
04:51deserte rispetto alla stessa presenza dei parlamentari. Intanto, primo round a generali rispetto
05:02alle grandi partite finanziarie, il secondo tempo sarà rappresentato dall'OPS di MPS su
05:10Mediobanca, vi spiegano molto bene le cose secondo me Camilla Conti sul giornale, Claudio
05:15Antonelli sulla verità. Allora, ricamminiamoci le aperture, libero il mistero della morte del
05:20Papa, a che ora se n'è andato Francesco? L'intervista del medico di Bergoglio e i
05:25tempi che non tornano, il rapporto del Vaticano e il racconto della sveglia alle sei, troppe
05:30versioni che fanno discutere i sacri palazzi, così libero il giornale. Nuovo Papa, rischio
05:36scisma, il cardinal Müller è la minaccia dei conservatori, non eleggete un eretico,
05:41pressing sul conclave l'ipotesi di un pontefici mediatore. Il tempo, ma erano passati già tre
05:47giorni senza che ci fosse un Calambur che mettesse in mezzo la Schlein. Eccola qua,
05:51Cardinelli e foto appagliate di Schlein e Zuppi, chi è davvero Zuppi? Il papabile vicino al
06:00PD. Allora, si recupera il fatto che sui giornali di ieri si diceva è il Schlein vicino a Zuppi,
06:05Cardinelli e in prima c'è diciamo lo sberleffo verso Zuppi, però attenzione perché all'interno
06:12il ritratto firmato da Francesco Capozza del cardinale di Sant'Egidio è l'usinghiero,
06:17quindi il tempo si tiene tutte e due le possibilità. Mentre la verità secondo me saggiamente
06:26svaria sul 25 aprile. 25 aprile è la festa dell'ipocrisia, 80 anni fa finiva il fascismo
06:33e cominciava l'antifascismo. Un milione di italiani si tolsero la camicia nera solo all'ultimo,
06:37tra i campioni di trasformismo brillarono gli intellettuali e i politici. Leggete cosa
06:42scrivevano Antonioli, Lizzani, Guttuso, Scalfari, Fanfani, Zaccamini e Ingrao solo per citarne
06:48alcuni così. La verità avvenire. Foto delle persone in fila, gli ultimi a salutare, Corriere
06:55della Sera, centomila pellegrini per Francesco, domani invece va sul 25 aprile, 80 voglia di
07:04resistenza e già Fittivaldin prima vi fa capire che aria tira chi non è antifascista
07:09è sempre un fascista. E invece quelli che fanno gli articoli con i dossieraggi, ne parliamo
07:16un'altra volta. Fatto quotidiano, troppi politici ai funerali, non abbiamo più posti. Il quotidiano
07:24nazionale, affetto universale. La stampa e Repubblica ci hanno invece, diciamo, la prima
07:32pagina avvolta in una camicia esterna sul 25 aprile. E quindi la stampa all'esterno
07:38nati il 25 aprile con Liliana Segre e Giovanni De Luna che denuncia i pericoli di un sobrio
07:45silenzio. Apertura vera e propria ciclone Trump sull'addio al Papa. Stessa scelta come metodo
07:52per Repubblica che qui c'è una camicia esterna, l'Italia del 25 aprile e dentro Corrado
07:59Augias, Luigi Mancone, insomma le due punte d'attacco di Repubblica. E all'interno l'apertura
08:07vera e propria. Il vertice di San Pietro, potenti e poveri, domani uniti per i funerali di Francesco.
08:14Poi il corteva a passo d'uomo verso Santa Maria Maggiore. L'unica certezza è che per i
08:19romani domani sarà un inferno. Perché la cerimonia inizierà alle 10, realisticamente finirà
08:25a boh, torno alle 11, poi da quel momento partirà a passo d'uomo questo corteo verso Santa
08:31Maria Maggiore. Ci sarà anche Biden, ci fa sapere Repubblica. Si tratta di sapere solo
08:37se Biden si è informato della presenza di Biden, ma fermiamoci prudentemente qui.
08:44Allora, raffiche di segnalazioni iniziali da libero. È Mario Secchi che ragiona su quello
08:52che non torna tra la versione ufficiale fornita nei giorni scorsi dal Vaticano e quindi la morte
09:00alle 7.30, un malore alle 7, questo era stato detto, e invece le cose dette ieri dal medico
09:08del Papa Alfieri che ha parlato di un malore verso le 5.30-6 del mattino. Ma, a onor del
09:15vero, chi segue questa rassegna arriva ampiamente preparato perché due giorni fa un pezzo, secondo
09:21me ben concepito e poi non ripreso da altri, mi spiace perché era il primo, ma di Luigi
09:30Bisignani diceva che c'era un'ecchimosi sul volto del Papa, non ricordo se sul lato
09:37destro o sinistro del viso, che poteva far desumere una morte ancora antecedente rispetto
09:46all'alba di Pasquetta e quindi forse risalente al pomeriggio di Pasqua, una morte a Pasqua,
09:52forse la decisione di non annunciare la morte del Papa a Pasqua, chissà. Comunque, Secchi
09:57ragiona su tutto quello che non torna in questa vicenda. Mentre chi vi parla di palla, consideratela
10:03una specie di dissentin opinione rispetto alla programmazione televisiva e anche alla foliazione
10:08dei giornali in questi giorni, dice guarda che ci vogliono raccontare che gli italiani
10:14sono tutti impegnati con fascismo e antifascismo o tutti in coda dal pontefice. Facciamo unilmente
10:20notare che probabilmente 10 milioni di italiani stanno preparando lo zainetto per un mini ponte
10:28o un mini break, una mini vacanza e la preoccupazione principale è il meteo e cosa mettere nello
10:34zainetto se è una maglia più pesante o una maglia più leggera. Poi ci racconteranno che invece
10:39stanno tutti in filo oppure tutti in montagna per fare i partigiani, ma non risulta. Però questa
10:45consideratela una opinione dissenziente. Va bene, riprendiamo. Ecco, vi avevo segnalato questo pezzo
10:53secondo me eccellente di Tommaso Lorenzini sul libro a pagina 3 che dice guarda i fedeli in coda
10:59al feretro usati per chiedere un bergoglio bis, cioè le presenze non sono da record, però
11:06diciamo chi desidera una continuità con il Papa Argentino invece valorizzerà tutta questa
11:12cosa e probabilmente anche le modalità del funerale sono state concepite con questo retropensiero.
11:20E come funzionerà il funerale ve lo spiega Nicoletta Orlandi Posti mentre Fausto Carioti
11:24sul risico geopolitico a margine. Antonio Socci, spirito santo o uomini al lavoro nel
11:32conclave? Sarà un duro lavoro per lo spirito santo gestire le manovre umanissime, politicissime
11:40dei cardinali. E' ben fatto davvero il pezzo di Socci di oggi. Ma com'è andata la commemorazione
11:46del 25 aprile in Parlamento deserta, ve lo racconta Gonzato. Occhio però alle manifestazioni
11:53di oggi e il vice direttore di Libero Lorenzo Mottola è il più lucido nel mettere a fuoco
12:00e anche questa cosa che i giovani palestinesi che pretendono di aprire loro il corteo, di
12:05stabilire chi può partecipare e di non partecipare, ormai padroni della situazione dopo per altri
12:11fatti non brillanti dell'anno scorso. Senaldi sull'andamento dei sondaggi, competizione
12:17a sinistra, ma Schlein ci rimette e comunque il perimetro non si allarga, il recinto è sempre
12:24quello tra 5 Stelle e PD. Commenti, Ocone, Montesano, Cicchitto. Da leggere naturalmente
12:32Molteni su Trump che diciamo sgrida Putin e dice fermati e poi dice ai due contendenti
12:40parlatevi. Mentre vi ricordate la faccenda Rami, facciamo un'incursione in cronaca, vi
12:46ricordate che l'ultima cosa a cui si erano attaccati gli anti-carabinieri era il video
12:52girato da un'altra persona nel corso dei soccorsi, cioè è stata esaminata e non c'è
13:00nessuna prova contro i carabinieri, vi racconta tutto Claudia Osmetti. Questo ed altro oggi su
13:05libero, un numero particolarmente ricco. Allora come la prendiamo? Il Papa, i vertici
13:12ci saranno o non ci saranno a margine e poi il 25 aprile. Il giornale, diciamo, che nei
13:22giorni scorsi aveva questo curioso articolo di Fabio Marchese Ragone che diceva ma guarda
13:27questi cardinali che già contano i voti e che pensava pregasse. Scusate, devo tenere
13:34a bada lo spirito risorgimentale. No, i cardinali sicuramente pregano, poi finite le preghiere
13:39hanno iniziato a contare i voti. Oggi sempre Fabio Marchese Ragone interpreta le parole rilasciate
13:46dal cardinale Müller ieri a Repubblica che diceva non ci vuole un prete, un Papa progressista
13:53o uno conservatore, ci vuole un ortodosso e non eretico. E presenta questa cosa Fabio
14:00Marchese Ragone sul giornale come una minaccia dei conservatori, quindi c'è la minaccia dei
14:06conservatori, il rischio scisma, così presenta le cose il giornale. Poi ci si dice, sempre
14:18nel pezzo di Marchese Ragone che un porporato asiatico è preoccupato perché cominciano a
14:24circolare voci anche su aspetti personali di questo e di quel cardinale, il diavolo è
14:30al lavoro, anche il diavolo è al lavoro, ci informa il giornale. Vi ho detto del pezzo
14:39di Lorenzini, secondo me ben concepito, che fa scopa con un pezzo analogo e quindi anch'esso
14:48mi pare ben concepito di Matteo Lorenzi sulla verità. Siamo a pagina 6, a Roma la folla oceanica
14:56per il pontefice del popolo per ora non si vede. A ieri sera i 90.000 erano giunti a San Pietro,
15:03cifre contenute nonostante il giubileo e è perfino imbarazzante ricordare come in occasione
15:11del funerale di Voitila la folla fu molto molto molto più numerosa. Intanto i papabili,
15:18chi è che si scalda? Allora prosegue il lavoro del team Zuppi che oggi ha un trattamento agrodolce
15:26dal tempo, uno schiaffetto in prima con questo calambur cardinelli con Zuppi associato a Wachlein,
15:33però la biografia all'interno di Zuppi fatta da Francesco Capozza è lusinghiera. Il Corriere
15:39della Sera va sulla Cina per interposte filippine perché il cardinale valorizzato da Paolo Salom
15:50è il cardinale Tagle, cardinale filippino, studente modello con origini cinesi e il Francesco
15:59d'Asia e quindi già il Corriere scommette su Tagle. Repubblica va invece su un americano
16:08ma non in chiave trampiana, in una chiave invece diciamo così di mediazione. Prevost, l'americano
16:15cosmopoliteschivo che può essere l'outsider, Jacopo Scharamuzzi parla di questo cardinale
16:21che fa parte della Curia romana da quando il Papa lo ha nominato capo del dicastero dei
16:28Vescovi, è quello diciamo che provvede alle nomine e quindi è considerato come uno che
16:32potrebbe mettere ordine nella Curia. Quindi c'è il team Zuppi, c'è il team Tagle Cina
16:40Corriere della Sera, c'è l'americano di Curia, ma attenzione però perché Zuppi
16:46prende un colpo dal Fatto quotidiano dove si spiega a Vandamarra, pagina 4, che la comunità
16:53di Sant'Egirio, sì certo, lavora per Zuppi, però c'è anche delle alternative. Tra queste
16:58il portoghese Tolentino e il francese Avelen. Viene citato pure l'africano Besungu perché ha
17:05partecipato a una preghiera per la pace, c'era anche il cardinale congolese. Ma insomma
17:11Sant'Egirio avrebbe più carte da giocare. A margine, tre cose, poi la chiudiamo qua,
17:18un'intervista a Paolo Valentino di Paolo Gentiloni sul Corriere della Sera, ma che c'entra
17:23Gentiloni col Papa? È un'intervista secondo me di segnalazione di presenza più che altro,
17:29Gentiloni, che cerca uno spazio, ora è commentatore di Repubblica, però non sembra incidere
17:38particolarmente su Schlein per quella via. Allora oggi si butta in questa intervista
17:43su Repubblica, su Bergoglio, primo Papa globale e dice che un po' d'Europa non ce la metti,
17:49stai tranquillo. Fu straordinario nel riconoscere e valorizzare l'identità europea che per lui
17:55era chiusa nel concetto di umanesimo europeo. Va bene, il Papa europeista.
18:01Alzano anche nuovi catechisti. Ieri, diciamo, era il giorno di Elis Schlein e con Cittade Gregorio
18:07come catechiste. Adesso si annuncia Ferruccio de Bortoli perché domani con il Corriere della
18:14Sera gratis, preannuncia prudentemente il quotidiano di Via Solferino, sarà regalato il libro di Ferruccio
18:21De Bortoli, pregate per me. E quindi una biografia ragionata di Papa Bergoglio, De Bortoli.
18:30E un po' di trans, stai tranquilla, arrivano anche le trans. Due volte, una prima volta attraverso
18:37un'intervista a Domenico Agasso sulla stampa alla suora amica del Papa Genevieve,
18:44suor Genevieve. E che dice suor Genevieve? Quali sono le parole più importanti che le
18:50ha detto Francesco? E qui direte voi la fede, la speranza, la carità, una richiesta. Mi
18:57raccomando, non dimenticare le trans. Questo me lo porterò dentro per sempre. Va bene, aspetta
19:03che te lo rileggo. Quali sono le parole più importanti che le ha detto Francesco? Mi
19:10raccomando, non dimenticare le trans. E poi dite, ma dove cazzo vogliamo andare? Ma si
19:17possono fare giornali in questo modo? Aspetta che sul capitolo trans non si risparmia neanche
19:25Repubblica, con Brunella Giovara che va a Torvagliani, vicino Roma, dove pare ci sia una
19:32comunità. Noi trans abbandonate da tutti, con lui ci sentivamo pulite. Il Papa mi ha detto
19:39grazie per il lavoro che fai. No, però attenzione, in questo caso, io già vi vedo che pensate,
19:46non si rivolgeva a una trans in questo caso, ma al parroco che segue questa comunità. Il
19:51Papa mi ha detto grazie per il lavoro che fai, vai avanti, accompagna. Va bene. E noi, se
19:58permettete, voltiamo pagina. A margine del funerale ci sarà o non ci sarà un piccolo
20:08intreccio di incontri bilaterali? Allora, ormai è un topos questa cosa di Palazzo Chigi preoccupato
20:15all'idea che si faccia il vertice senza Meloni.
20:17Monica Guerzoni, Corriere della Sera. Avrò diversi incontri a Roma, prevede Trump. L'attivismo
20:24con cui l'inquirino della Casa Bianca sta programmando la due giorni romana ha scatenato il panico
20:28nel governo, dice la Guerzoni. L'incertezza galoppa al passo dell'imprevedibilità del
20:34capo dell'Occidente. Nessuno azzarda previsioni. La Guerzoni accredita questa tesi. Ripeto, ci
20:41aspettavamo anche ritratti sul lavorio della Belloni, ma diciamo ci si arriverà domani
20:49presumibilmente. Mentre la stessa cosa ve la ritrovate sulla stampa, Francesco Malfetano,
20:58bilaterale Ursula Donald, ma senza Palazzo Chigi. Il fastidio della Premier. Trincerata
21:07assieme ai suoi fedelissimi, tra una telefonata al primo ministro indiano Modi per condannare
21:12gli attacchi terroristici in casa, una conversazione con il sultano dell'Oman, Meloni lavora a tutti
21:18gli scenari. Una Meloni descritta in difesa rispetto a operazioni diplomatiche fatte senza
21:27Roma. Su questo lavora anche Repubblica con un doppio segnale. Claudio Tito già vede,
21:37l'incontro von der Leyen-Trump senza Meloni e dice dove? Villa Taverna, residenza dell'ambasciatore
21:47americano, così Claudio Tito. Ma nella pagina accanto attenua la questione Tommaso Ciriaco
21:56descrivendo le perplessità di Meloni, non solo il suo auspicio che ciò non accada, ma anche
22:04la perplessità rispetto al fatto che il calendario obiettivamente serrato, degli arrivi, delle
22:10partenze dei partecipanti al funerale del Pontefice consenta queste cose.
22:1525 aprile, allora la russa 1, la russa 2, opposizione 1, opposizione 2 verso la russa, volete la parte
22:24polemica? Allora, Corriere della Sera, Adriano Logoroshino, pagina 22, proteste perché il
22:30Presidente del Senato inizia il discorso da seduto e poi tutta la tarantella di la russa che
22:35dice devo commemorare i morti, allora tutti i morti? E dice no ma tutti chi? Insomma il dibattito
22:40lo immagina, pagina invece 18 della stampa, la russa 2, o se volete opposizione 2 verso
22:50la russa, qui l'articolo è l'oggetivo, il passo in più di la russa, la resistenza momento
22:55storicamente essenziale, il Presidente del Senato si mostra unitario nella commemorazione
23:00a palazzo, madame così. La stampa, ve l'ho detto già con il Professor De Luna, si incazza
23:12ancora per l'uso dell'aggettivo sobrio fatto dal Ministro Musumeci, mentre una riflessione,
23:20non ho tempo di leggerla ma ve la segnalo, più razionale, più fredda, ve la fa Stefano
23:26Folli nella pagina dei commenti di Repubblica che mette in fila una serie di questioni, che
23:32cosa dirà oggi il Presidente Mattarella a Genova, in uno Stato laico il funerale del
23:39Papa deve o non deve sovrapporsi o oscurare una ricorrenza repubblicana e poi ancora l'incognita
23:48ma ci saranno o non ci saranno violenze oggi e come non collegare la resistenza di allora
23:57con la resistenza ucraina e i palestinesi sottoposti all'ipoteca di Hamas, ma anche quelli
24:05che reagiscono ad Hamas, poi riesce con attenzione a cucire tutti questi elementi.
24:16Violenze e cominciamo male perché ieri 24 a Torino c'è stata una fiaccolata al termine
24:27della quale avendo quelli di Italia Viva e di più Europa delle bandiere dell'Ucraina
24:33gli antagonisti si sono incazzati con loro, lo racconta il giornale che fa anche su questo
24:40l'editoriale firmato da Vittorio Maciocce e poi racconta tutta questa cosa con Domenico
24:45di Sanso, Torino vietato a sventolare bandiere ucraine e gli antagonisti allontanano i militanti
24:51di Italia Viva ed Europa e il giornale ha anche il merito, nelle medesime pagine 2 e 3
24:57nel taglio basso, di sentire con Alberto Giannoni, Davide Romano, ponente della comunità
25:02ebraica a Milano che ricorda quello che accadde l'anno scorso, fu una cosa piuttosto piacevole
25:08perché a un certo punto uscirono fuori giovani palestinesi o comunque di religione musulmana
25:17e ci fu un attacco alle prime file del corteo della brigata ebraica, anche accoltellamenti
25:23poi la cosa più tragicomica fu il tentativo nei giorni scorsi di alcuni di attenuare
25:28ma no, ma non era una cosa organizzata, quelli stavano dal McDonald's, sono usciti
25:33poi certo hanno visto la bandiera ebraica, che dovevano fare?
25:36ecco, come se accoltellare uno con la bandiera ebraica fosse la cosa più naturale
25:41Davide Romano fa bene a ricordare i fatti dell'anno scorso, sperando che nulla del genere si ripeta
25:48intanto è che non la fai l'intervista al presidente dell'Ampi, eccolo qua
25:52Pagliarulo, sentito da Alessandra Rati, Corriere della Sera
25:58faremo il possibile perché nulla accada
26:01e non teme che ci sia qualche disordine, in passato ce ne sono stati
26:07a Milano è successo qualcosa l'anno scorso con Sinistra per Israele e la Brigata Ebraica
26:12noi diciamo i minimizzatori, è successo qualcosa, accoltellamenti, ecc
26:18curioso l'editoriale Corriere della Sera di Venanzio Postiglione
26:22che sembra quasi un appello alle testegate
26:25mi raccomando, non esageriamo
26:27poi certo oggi i cortei dovranno essere colorati e però sereni
26:32anche vivaci ma in nessun caso aggressivi e violenti oppure diventeranno un boomerang ideale e politico
26:38come dire, oh se no, date ragione
26:40non lo ne voglio assalurire, non è gentile
26:42l'ex quotidiano della borghesia milanese è ormai qualcosa di fantastico
26:48mentre se volete una bella cosa lagnosa sul 25 aprile
26:52ci avete la camicia esterna della stampa
26:55la camicia esterna su Repubblica con Aljas e Manconi
26:58quindi già è una botta notevole
27:00se volete la botta finale
27:02domani con l'attacco a tre punte
27:05Emiliano Fittipaldi, chi non è antifascista è sempre un fascista
27:09Marco da Milano, la destra banalizza il 25 aprile
27:13serve una resistenza culturale
27:15e Nadia Urbinati è la festa della democrazia
27:18liberiamoci dai dominatori
27:20e chi sarebbe i dominatori?
27:21sono i legittimi vincitori delle elezioni di due anni fa
27:25fantastico, va bene
27:27sarà durissimo, immaginatevi oggi il discorso di Mattarella
27:31stasera lo speciale di da Milano sul Rai 3
27:35poi domani le tre dirette, Canale 5, Rai 1, La 7
27:40dei funerali del PAP, sarà una prova molto dura
27:42abbiamo trascurato, ma voi potete agevolmente recuperare
27:47il primo round del grande match finanziario di queste settimane
27:53allora
27:53ovunque
28:00qualunque giornale voi scegliate di prendere
28:03troverete su Libero, Vitetta e commento di Iacometti
28:08io vi segnalo
28:09mi sembrano ben concepiti
28:12i pezzi di Camilla Conti
28:14economia del giornale
28:15generali, primo round, Nigel Donnet
28:18e si sottolinea come
28:23diciamo
28:23ci sia stata
28:27l'affermazione degli attaccati
28:29mettiamola così
28:30di quelli la cui posizione veniva insidiata
28:32in questo primo round
28:33però attenzione
28:34a sorpresa
28:36Unicredit ha dirottato i suoi voti
28:38sui candidati del gruppo Cautagione
28:41operazione a perdere
28:43in questo primo round
28:44ma Camilla Conti vi spiega
28:46e anche Claudio Antonelli sulla verità
28:49vi spiega altrettanto bene
28:51che
28:52questa scelta di Unicredit
28:55è probabilmente proiettata sul secondo round
28:58che sarà quello dell'OPS
29:00di MPS
29:01su Mediobanca
29:03allora
29:03Camilla Conti sul giornale
29:05Claudio Antonelli sulla verità
29:07qui siamo a pagina 17
29:08Lasse, Orseli, Caltagirone
29:11parla a Mediobanca
29:12questi due articoli di approfondimento
29:15che vi segnano
29:16finisce qui la puntata di oggi
29:18di Occhio al Caffè
29:18noi ci ritroviamo
29:20se tutto va bene
29:21lunedì
29:22fermiamoci prudentemente
29:24qui
29:24buona giornata a tutti
29:26qui

Consigliato