Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 14/04/2025
https://www.pupia.tv - “Occhio al caffè” la rassegna politicamente scorrettissima di Daniele Capezzone (14.04.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Buongiorno agli ascoltatori, occhio al caffè, la segna politicamente scorrettissima di Libero
00:09buon lunedì.
00:11Allora sono tre le questioni più significative sui giornali di oggi.
00:15La prima, assai dolorosa, è la strage di Cili ucraini realizzata da un'offensiva russa
00:23in Ucraina, la strage della Domenica delle Palle, che ha innescato una tensione piuttosto
00:30forte tra Washington e Mosca, anche perché nei giorni scorsi c'era stata la visita, un
00:38incontro di quattro ore e mezzo fra l'immudiato di Trump e Putin e se la prima risposta è
00:46a un fazzoletto di ore da quell'incontro, un massacro così plateale, è evidente che questa
00:52è un messaggio assai ruvido che Mosca recapita anche a Washington e ieri la reazione di un'altra
01:03delle persone più vicine a Trump è stata quella di definire oltre il limite della decenza
01:09l'azione russa di ieri.
01:14Il secondo tema è in qualche misura collegato al primo perché siamo all'inizio della settimana
01:19nel cuore della quale ci sarà l'incontro tra Donald Trump e Giorgia Meloni a Washington.
01:26Allora, di cosa andranno a parlare il Presidente americano e la Premier italiana?
01:32Vedremo alcuni retroscena, quelli del Corriere e quelli di Repubblica, vedremo due analisi,
01:38quella di Alessandro Campi sul messaggero di Lorenzo Castellani su Domani.
01:44C'è anche un'intervista, un'esponenza dell'opposizione che apre ed è calenda sul
01:50quotidiano nazionale, mentre Belpietro, in modo come ha detto efficace, sorride sul
01:57surreale intervento di ieri sul Corriere della Sera di Mario Monti che di fatto suggeriva
02:04a Meloni di andare alla Casa Bianca e dare due schiaffi a Trump.
02:06Deve essere, aspetta, i due aggettivi erano esigente e pedagogica, quindi tu immagini
02:12arriviamo a Meloni, diciamo, metodo Prodi, tira i capelli a Trump.
02:16Ecco, diciamo, c'è il rischio che qualcosa possa non andare bene se uno imposta la conversazione
02:23in quei temi.
02:24Va bene, il terzo tema della giornata sono le dichiarazioni di Giancarlo Giorgetti, Ministro
02:30dell'Economia, in questo caso in veste di autorevole politico e docente alla Scuola
02:37di Formazione della Lega e Giorgetti è andato a parlare di Cina, di Dazi e di WTO come
02:44sistema sostanzialmente defunto.
02:46Vedremo questo, ci sono anche altri ministri che parlano, il Ministro Crosetto che viene
02:53intervistato dalla stampa e l'intervista viene messa in apertura.
02:57Vedremo poi qualche segnalazione conclusiva.
03:01Le aperture, libero, Trump rompe con Putin, la strage ferma le trattative, i missili russi
03:07fanno 34 morti a Suni, Washington non perdona, superato il limite della decenza, la tregua
03:12in Ucraina si allontana.
03:15Andiamo a vedere l'apertura del giornale.
03:19Trump, il piano Meloni, viaggio a Washington, obiettivo zero dazi, zona di libero scambio
03:24tra UE e USA, impegno per alzare le spese militari.
03:29Il tempo va sul voto a Monfalcone e la lista diciamo islamica e il gioco di parole è
03:38alla conquista dei comuni ma, leggendo bene, alla, c'ha una H alla fine, alla conquista dei
03:46comuni, così il calambur del tempo.
03:49La verità, mentre i dazi sconvolgono il mondo, l'UE ci indebita per comprare missili.
03:56La Commissione europea accelera sul riarmi, in arrivo entro maggio alle obbligazioni comuni
04:00per sostenere le spese belliche.
04:02Ma è evidente, dopo una settimana di mercati in subbuglio per le tariffe, che prolungare
04:07la guerra a Putin è puro autolesionismo.
04:09E' però la stessa verità, deve mettere di spalla quello che è accaduto ieri, bombe
04:15russe fuori dalla messa e gli States oltre il limite.
04:20Domani, Ucraina, Putin fa strage di civili assumi e l'apertura, anche se il titolo di maggiore
04:27evidenza, è sul processo Becciu, le chat che preoccupano il Vaticano, il lato oscuro del
04:34processo Becciu.
04:35Fatto quotidiano, allora la strage per mano russa degli ucraini, bisogna cercarla con
04:41l'anternino e peraltro viene abbinata con Israele, così mischiamo le carte, richiamino
04:47attacco russo, assumi 34 morti, Israele rade al suolo metà ospedale.
04:53Ma il titolo principale è su Meloni, Meloni offre a Trump 8 miliardi di armi, in Italia
04:59contro l'urinato, insomma si accredita l'idea di una Meloni.
05:04Che si inginocchia, che si inginocchia sul tema più delicato per i lettori del fatto
05:10e la via dei 5 stelle, il riarmo, eccetera.
05:13Quotidiano nazionale, Dazi, altra doccia fredda, tocca i semiconduttori, messaggero,
05:19Ucraina, la strage delle palme, la stampa, Crosetto, più fondi alla difesa e la strage
05:26nell'occhiello, Ucraina, la strage di Putin, gli USA superato il limite.
05:30E infine Repubblica Mosca fa strage di civili con una foto impressionante dei corpi ricoperti
05:41in orribili sacchi in uno scenario devastato.
05:47Ci sono delle foto che sono bellissime e terribili e impressionanti.
05:54Va bene, raffica di segnalazioni iniziali da Libero, l'editoriale è firmato da TV Parla
06:00e si mettono in fila i quattro episodi nell'ultimo mese in cui da Washington sono venute parole
06:08piuttosto dure nei confronti di Mosca.
06:11E i due dilemmi.
06:13Il dilemma di Trump.
06:15Lui è l'uomo del deal.
06:17Ma che cosa succede se qualcuno, in questo caso Putin, il deal con lui non lo vuole fare?
06:22Ma come si fa? Qual è la carta di riserva di Trump?
06:25Una volta che sei andato sul terreno negoziale, come ritorni sul terreno dei principi?
06:33Non facile, dilemma.
06:35E dall'altro lato però pure il dilemma di Putin.
06:37Ma come? Hai trovato un interlocutore come Trump che vuole interagire con te,
06:43vuole addirittura reinserirti nella partita globale e lo umili platealmente in questo modo?
06:50Ma allora dove vuoi arrivare?
06:52Questi due enigmi con cui bisogna misurarsi, dice l'editoriale di Libero.
06:59Vi spiega tutto quello che è successo ieri Carlo Nicolato,
07:03l'azione russa, la reazione americana.
07:06Mentre Stefanini fa un quadro del fronte, le cose sono sostanzialmente ferme.
07:10L'intervista Mirko Molteni sente l'analista Pietro Batacchi,
07:14che è il direttore della rivista Italia di Difesa,
07:17che è scettico, dice cessate in fuoco, è lontano e il conflitto rischia di durare molto a lungo.
07:24Spostiamoci a Milano.
07:26Serviva una bella presentazione del libro di Singuar,
07:31l'ex capo di Hamas,
07:32evidentemente secondo alcuni serviva.
07:37C'è anche un giallo sull'ok del presidente del municipio 2,
07:41con l'assessore Costa, che avrebbe partecipato pure al corteo del giorno prima a Nopal.
07:47Giacometti su Giorgetti e i Dazi USA,
07:51Cina vero obiettivo e sistema del WTO ormai antiquato.
07:56Una pagina di lettura, ecco,
07:58vi prego veramente di guardarle,
08:00un grande approfondimento.
08:02Dal secondo dopoguerra a oggi,
08:04una cavalcata critica di Fausto Carioti
08:07sull'anti-americanismo della sinistra italiana.
08:10C'è sempre stata una ragione,
08:13o un pretesto,
08:15o un alibi per attaccare gli Stati Uniti.
08:18In genere il pacifismo è la chiave per questo tipo di attacchi.
08:23Bolloli,
08:24sulla preparazione del viaggio di Meloni a Washington,
08:27nei commenti,
08:29ecco, Lorenzo Mottola che mette in fila,
08:31nel corteo Nopal c'è stata la scritta
08:34Spara a Meloni,
08:35però Mottola mette in fila,
08:36è una serie di fatti e affermazioni
08:41che sembrano sdoganare
08:43l'attacco fisico e la violenza
08:46nei confronti dell'avversario politico.
08:48Dove si vuole arrivare?
08:50E ci ragiona Mottola.
08:51Senaldi su Le donne d'em,
08:53questo strano parallelo
08:55fra il caso Turetta e il caso Varusa Junior,
08:58ora, chiaramente,
08:59ognuno vede che le differenze sono enormi.
09:02Corrado Ucone,
09:03l'illusione WTO,
09:05abbracciamo la Cina e si democratizzerà.
09:08E non è andata così,
09:09il potere di Xi è ancora più monocratico
09:14rispetto al 2001,
09:16quando ci fu l'ingresso della Cina nel WTO,
09:18per altre condizioni particolarmente vantaggiose.
09:20Poi, Annalisa Terranova,
09:23che riflette sul suo confronto
09:25nell'altra serie in TV con Caro Figlio.
09:29Ultime due segnalazioni.
09:32Alberto Busacca,
09:33il fenomeno Maranza,
09:35ma di cosa parliamo?
09:36È un ragionamento al di là dei singoli,
09:39la cosa in genere è presa dai giornali
09:41su La Cronaca Stretta.
09:43Busacca alza la prospettiva e dice,
09:45ma quali i giovani figli di immigrati?
09:48Di che cosa e di chi stiamo parlando?
09:52Non sono state date troppe giustificazioni?
09:55Sì, troppe giustificazioni.
09:57Ignazio Stagno,
09:58un esperimento in Germania,
09:59una sorta di reddito a prescindere,
10:04stipendio per non fare nulla.
10:05Com'è finita?
10:06Vi racconta tutto.
10:08Ignazio Stagno,
10:09questo ed altro,
10:10su Libero di Oggi.
10:11Allora, ricominciamo il giro
10:14da questa cosa della Russia
10:16e dell'attacco in Ucraina.
10:19Vi ho detto dell'imbarazzo del fatto
10:21che fa il pezzo a pagina 3,
10:24visibile,
10:25ma in prima nasconde un po' la cosa
10:27e la abbina con quello che è successo a Gaza,
10:30mentre va detto,
10:32pur sotto un titolo che è tutto,
10:35diciamo,
10:36contro la prospettiva del riarmo
10:38e è decisamente più corretto
10:41l'atteggiamento della verità
10:42che mette la cosa di spalla,
10:44pezzo di ammendolare,
10:45e poi tutta pagina 2
10:46è dedicata a questo.
10:48Andiamo a vedere tre cose
10:51su Corriere,
10:53Quotidiano Nazionale,
10:54Stampa e Repubblica.
10:56Allora,
10:57il Corriere ha l'apertura
10:58e le due pagine immediatamente successiva
11:01di cronaca sulla strage orribile.
11:04Un approfondimento,
11:06sotto forma di intervista,
11:08lo fa Marco Imarisio
11:10che va a sentire
11:11Alexei Venediktov
11:14che è fondatore e proprietario
11:15della radio Eco di Mosca,
11:17è un vecchio amico di Putin
11:19e la tesi è
11:21Putin sta forzando la mano,
11:24sa che il suo tempo è limitato
11:25e comunque non si farà dettare la tregua
11:28da un liberusa lunatico.
11:31E forse,
11:32nemmeno isolare la domanda
11:33più interessante,
11:34e la risposta più eloquente
11:37dell'interlocutore di Imarisio,
11:38domanda,
11:39non conta nulla
11:40il fatto che Trump
11:41abbia ridato
11:42una centralità politica
11:43alla Russia,
11:43risposta,
11:44il candidato alla Casa Bianca
11:46preferito dal Cremlino
11:47non era Kamala Harris
11:49e non era Trump.
11:50Il candidato ideale
11:51è sempre il signor Chaos,
11:53forse Putin avrebbe preferito
11:54un presidente democratico
11:56debole come Harris,
11:57con il Congresso Repubblicano,
11:59quindi il Chaos.
12:00Invece si ritrova con Trump
12:01che consegnò le armi letali
12:03all'Ucraina
12:04durante il primo mandato
12:05che bloccò il Nord Stream.
12:07Non Obama,
12:08non Biden,
12:08gente facile da gestire,
12:10ma uno che così come
12:11ha staccato gli aiuti all'Ucraina
12:13così li ha riattaccati.
12:15E cosa potrebbe togliere
12:16alla Russia
12:16non lo sa nessuno.
12:18E allora attenzione però,
12:19perché avete presente
12:21il racconto a cui
12:22pochi si sono sottratti
12:24in questi mesi
12:25di Trump,
12:26pupazzo di Putin,
12:28il puppet,
12:29il soggetto manovrato,
12:32eccetera,
12:32e agli occhi
12:34di uno vicino a Putin,
12:36le cose non stanno affatto così,
12:38anzi,
12:39Trump viene presentato,
12:41secondo la storia di me,
12:43il cane pazzo,
12:44e quindi come uno
12:44totalmente imprevedibile,
12:46ingestibile,
12:46e quindi più pericoloso.
12:48Anzi,
12:49uno che nel suo primo mandato,
12:52che è finito nel 20,
12:54quindi prima poi
12:55dell'attacco russo nel 22,
12:56aveva comunque
12:57con preveggenza
12:58rifornito gli Ucraini
12:59dei missili Javelin.
13:01Andiamo a vedere
13:03la Zafesova,
13:04oggi c'è una doppia
13:05Zafesova,
13:06intervistata
13:07sul
13:07quotidiano nazionale,
13:10aspetta che
13:10lo recuperiamo,
13:12Putin imbroglia
13:13Trump,
13:14vuole la resa
13:15col terrore,
13:16gli USA hanno capito
13:17il reggiro,
13:18ma la loro priorità
13:19è fermare il conflitto,
13:21e la medesima
13:21Zafesova
13:22che scrive
13:24sulla stampa
13:25la diplomazia
13:26dei missili,
13:27è, diciamo,
13:28l'ossimoro
13:28messo nel titolo,
13:30piegare
13:30IEF
13:31terrorizzando
13:32senza sosta
13:32la popolazione.
13:34L'unico interesse
13:35di Mosca
13:35è continuare
13:36i bombardamenti
13:37prima di trattare
13:38confidando
13:39nell'indulgenza americana,
13:41quindi qui
13:41Zafesova
13:42dice,
13:42guarda no,
13:43Putin proseguirà
13:45l'azione militare
13:46e confida
13:46che comunque
13:47in un modo
13:48o nell'altro
13:49l'indulgenza americana
13:50ci sarà.
13:52Non è
13:53l'indulgenza
13:54la chiave,
13:55ma
13:55l'inganno
13:57la beffa
13:59quella che
14:00legge
14:01Paolo Gerimberti
14:02che oggi
14:02firma l'editoriale
14:03di Repubblica
14:04se Putin
14:05si fa gioco
14:06della Casa Bianca
14:07quindi in questo caso
14:08la beffa
14:09esplicita.
14:12L'offerta
14:14di Repubblica
14:14è completata
14:15dalla cronaca
14:16e da un retroscena
14:17di Gianluca Di Feo
14:18che in fondo
14:19ci riporta
14:20a Zafesova.
14:21Il cremlino
14:22vuole capire
14:22fino a che punto
14:23Trump è disposto
14:24a tollerare
14:25prima di sferrare
14:26una nuova operazione
14:27di primavera.
14:29Questo è il quadro
14:30dei giornali italiani
14:32sul triangolo
14:35Mosca-Chief
14:36Washington.
14:38Andiamo a vedere
14:39invece
14:39la preparazione
14:40del viaggio
14:41di Meloni.
14:41Vi ho detto
14:42dell'editoriale
14:43di ieri
14:43il Corriere della Sera
14:44Mario Monti
14:44che
14:45metodo pro
14:46di scherzo
14:47suggerisce
14:48di tirare i capelli
14:49a Trump
14:49Meloni
14:50deve essere
14:51esigente
14:51e pedagogica
14:52e opportunamente
14:54lo prende in giro
14:57oggetto Monti
14:58soggetto
14:58Belpietro
14:59sulla verità
15:00dicendo
15:00ma così
15:01si va
15:02evidentemente
15:03a litigare.
15:04Un paio
15:05di retroscena
15:06convergenti
15:07allora
15:08secondo
15:09Monica Guersoni
15:10sul
15:11Corriere della Sera
15:13aspetta che lo ritroviamo
15:14pagina 10
15:16Meloni
15:17offrirebbe
15:18a Washington
15:19un freno
15:21ai rapporti
15:22con Pechino
15:22insomma
15:23l'Europa
15:24deve stare
15:24attenta
15:25a non farsi
15:26stritolare
15:26dall'abbraccio
15:27mortale
15:28della Cina
15:28e da questo
15:29punto di vista
15:30dice la retroscenista
15:32del Corriere della Sera
15:32Meloni sarebbe
15:33molto irritata
15:34per il viaggio
15:36del leader
15:36socialista
15:37spagnolo
15:38Sanchez
15:38a Pechino
15:39segno
15:41proprio di una Spagna
15:42che si offre
15:42come cavallo
15:43di Troia
15:43rispetto
15:44alla penetrazione
15:45cinese
15:45e in fondo
15:47tutto sommato
15:47convergente
15:48è anche
15:50il retroscena
15:51di Repubblica
15:52a quattro mani
15:53Tommaso Ciliaco
15:54Giovanna Vitale
15:55la prenderne
15:56gli USA
15:57per garantire
15:57lealtà
15:58in cambio
15:58di sicurezza
15:59all'Italia
16:00dirà no
16:00al dialogo
16:01con la Cina
16:02e
16:03è la terza
16:05volta consecutiva
16:06l'ho fatto
16:07mi pare
16:07giovedì
16:08venerdì
16:09e lo faccio
16:09oggi lunedì
16:10che
16:10ti faccio
16:11osservare
16:12come
16:12i retroscena
16:15di Ciliaco
16:16in questo caso
16:16di Ciliaco
16:17con la sua collega
16:18Giovanna Vitale
16:19siano
16:20meno aspri
16:22meno ruvidi
16:24del solito
16:24rispetto a Meloni
16:26e come se
16:26da qualche giorno
16:28Repubblica
16:28si fosse un poco
16:29ammorbidita
16:31nei confronti
16:32di Palazzo di Ciladino
16:33non è se questa
16:34impressione
16:35sarà confermata
16:36o meno
16:37andiamo a vedere
16:40altre tre cose
16:42allora
16:42tra gli
16:43opposizioni
16:44dice
16:44sarà una resa
16:45il capochino
16:46il cappello in mano
16:49tutto
16:49però
16:50oggi
16:51diciamo
16:51si sfila
16:52rispetto a questo racconto
16:54sentito dal quotidiano nazionale
16:56Carlo Calenda
16:57lo sente
16:58Cosimo Rossi
16:59Calenda
17:00che su Trump
17:01sciorina
17:01il repertorio
17:02che sapete
17:03Trump è una calamità
17:04benvenga
17:05nei tentativi
17:05di fermarlo
17:06però
17:06su Meloni
17:07Calenda
17:08in qualche misura
17:09tirando il filo
17:10dell'invito
17:11che già
17:12il leader di azione
17:13aveva rivolto
17:14alla Presidente del Consiglio
17:15l'invito accolto
17:16al Congresso
17:17su Meloni
17:19è
17:19aperto
17:21Calenda
17:21sul viaggio
17:22della Premier
17:22polemiche inutili
17:23fa bene
17:24quindi diciamo
17:25Calenda
17:25si sfila
17:27rispetto al racconto
17:28tutto negativo
17:29delle opposizioni
17:30un paio
17:31di commenti
17:33allora
17:33su un quotidiano
17:34molto ostile
17:35al governo
17:36domani
17:37Lorenzo Castellani
17:38fa però
17:39un'analisi
17:39equilibrata
17:40e disegna
17:41tre scenari
17:43rispetto
17:44al colloquio
17:45Trump
17:46Meloni
17:47come potrebbe andare
17:48qui si aprono
17:50tre possibili scenari
17:51il primo
17:52è che Trump
17:52voglia continuare
17:53a tenere le carte coperte
17:55l'incontro con Meloni
17:56si fermi
17:56a dichiarazioni
17:57di circostanza
17:58con il Presidente
17:58americano
17:59che tornerà
18:00a tuonare
18:01nelle prossime
18:01settimane
18:02senza offrire
18:03prevedibilità
18:04il secondo
18:05scenario
18:05è quello
18:05in cui
18:06Meloni
18:06riesce
18:06quantomeno
18:07a far parlare
18:08chiaro
18:08il Presidente
18:08americano
18:09fargli delineare
18:10una lista
18:10di richieste
18:11da portare
18:11al tavolo
18:12negoziale
18:12con l'Unione
18:13europea
18:13in questo
18:14caso
18:14il buon
18:15ufficio
18:15di Meloni
18:16e il buon
18:16tempismo
18:16della visita
18:17produrrebbe
18:18una chiarificazione
18:20del quadro
18:21l'Italia
18:22guadagnerebbe
18:23maggior peso
18:23diplomatico
18:24rispetto
18:25negli ameati
18:25il terzo
18:26invece
18:27è uno scenario
18:29che annuncia subito
18:30qualche misura
18:31di sollievo
18:31nei rapporti
18:32tra Unione
18:32europea
18:33e Stati Uniti
18:33magari
18:34dazi più
18:35selettivi
18:36che escludono
18:36settori importanti
18:37per l'Italia
18:38o si prende
18:39l'impegno
18:39di farlo
18:40in breve
18:41tempi
18:41in quel caso
18:42si concretizzerebbe
18:43subito
18:43l'obiettivo
18:44per cui
18:44da mesi
18:45lavora Meloni
18:46cioè
18:46diventare
18:47la relazione
18:47ponte
18:48tra Europa
18:49e America
18:50e mi pare
18:51che sia
18:51metodologicamente
18:52corretto
18:53lo schema
18:54usato da Castellani
18:55che è quello
18:55di dire
18:55guarda
18:56è inutile
18:56fare previsioni
18:57è meglio fare tre scenari
18:59uno freddino
19:01uno tiepido
19:02e uno caldo
19:03buono per Meloni
19:05mentre si tiene più
19:07sul metodo
19:09diciamo così
19:10Alessandro Campi
19:12sul messaggero
19:14diciamo
19:14ha senso
19:16attaccare
19:17come fa l'opposizione
19:19questo viaggio
19:19di Meloni
19:20in sé e per sé
19:21c'è chi
19:22no
19:22non ha senso
19:23risposta di Campi
19:24c'è chi ha sostenuto
19:25che Meloni
19:26andrà a Washington
19:26non a parlare
19:27di dazi
19:28in difesa
19:28ma a omaggiare
19:30il capo riconosciuto
19:31dell'internazionale
19:32populista
19:32alla quale appartiene
19:33un atto
19:34di sottomissione
19:34politica
19:35che rende
19:35oltremodo
19:36inopportune
19:37e ambigua
19:37la trasferta
19:38ma chi
19:39per settimane
19:40si è definito
19:40a definirla
19:41davvero
19:41in modo poco
19:42elegante
19:42cheerleader
19:43di Trump
19:44ha dovuto
19:44prendere atto
19:45che anche
19:45su questo punto
19:46Meloni
19:46si è dimostrato
19:47una politica
19:47avveduta
19:48e prudente
19:48ha partecipato
19:50il vero
19:50unico
19:51leader europeo
19:52alla cerimonia
19:53di insediamento
19:53del nuovo presidente americano
19:55ma non si ricordano
19:56da allora
19:56sue manifestazioni pubbliche
19:58di trumpismo
19:58sfegatato
19:59e fanatico
20:00la vicinanza
20:01in senso lato ideologica
20:02non si è tradotta
20:03in un sostegno acritico
20:04a una destra
20:05che è molto diversa
20:06dalla sua
20:07un atteggiamento
20:08amichevole
20:08ma non subalterno
20:09quello della Meloni
20:10nei confronti di Trump
20:11che potrebbe rivelarsi
20:13prezioso
20:13nel loro incontro
20:15così
20:15tra l'altro
20:16Campi
20:18c'è un ministro
20:20che parla
20:21del 2%
20:22di PIL
20:24per la difesa
20:25ed è
20:26Crosetto
20:27e la sua intervista
20:28fa l'apertura
20:30della Stappa
20:30oggi trovate anche
20:32un'intervista
20:33a Foti
20:33anche se
20:34il ministro
20:34più citato
20:35il ministro
20:35parlante
20:36che ieri ha parlato
20:37più citato
20:38è
20:38Giorgetti
20:40sulle questioni
20:41Dazzi
20:41Cina
20:41WTO
20:42vi ho già segnalato
20:43gli acometti
20:44sul libero
20:44vi segnalo volentieri
20:45anche Napolitano
20:46sul giornale
20:48altri temi
20:50politici
20:51due
20:51da introdurre
20:53ma ci sono elementi
20:54abbastanza di contorno
20:56va bene
20:57il solito schema
20:58Salvini contro Meloni
20:59però
21:00francamente
21:01in questi giorni
21:01sembra un po' stantio
21:02cerca di riproporlo
21:04Cerasa
21:05sul foglio
21:05Meloni ha arrottamato
21:07il salvinismo
21:08sui migranti
21:09l'idea che
21:10le politiche
21:12del governo
21:13chiudano
21:15anziché aprire
21:16lo spazio di Salvini
21:18nel contrasto
21:18all'immigrazione illegale
21:19questa è la tesi di Cerasa
21:21non sembra molto convincente
21:22però Cerasa
21:23la scrive
21:25nel suo editoriale
21:26mentre
21:27domani
21:28ci dovrebbe essere
21:29un incontro
21:30tra
21:30il ministro della giustizia
21:32Nordio
21:32e il capo
21:33dell'ANM
21:34Parodi
21:34che però
21:35si fa precedere
21:36Parodi
21:37si fa precedere
21:38da un'intervista
21:39a Niccolò
21:39Caratelli
21:40sulla stampa
21:41di quelle
21:43molto fiammeggiate
21:44che sembrano
21:44più concepite
21:45per compiacere
21:47i pasdaran
21:47dell'ANM
21:48dicono
21:48guarda
21:49che io ho detto
21:49che è catena
21:50avviliti
21:52dalle accuse
21:52del governo
21:53la riforma
21:54ferisce
21:54la nostra credibilità
21:56così
21:56Parodi
21:58a Caratelli
22:00due segnalazioni
22:01conclusive
22:02ma che non lo fai
22:03un grande elogio
22:04del cinquantesimo
22:06anniversario
22:07del Leoncavallo
22:08il centro sociale
22:09milanese
22:09ci pensa Repubblica
22:11Brunella
22:12Giovara
22:12i cinquant'anni
22:14del Leonca
22:14ultimo centro sociale
22:16la cultura
22:17abita qui
22:18presidio
22:19della scena alternativa
22:21e insomma
22:22c'è il rischio
22:22di chiusura
22:23e non sia mai
22:24questi chiedono
22:26i lavori
22:26l'associazione
22:28Mamme del Leoncavallo
22:29ha presentato
22:30al comune
22:30c'è anche l'associazione
22:32Mamme del Leoncavallo
22:33ha presentato
22:34al comune
22:35una manifestazione
22:35di interesse
22:36per il capannone
22:37è solo il primo passo
22:39la prefettura
22:40però ha un atteggiamento
22:41di chiusura
22:42c'è pure
22:43la trattativa
22:45sindacale
22:45per risistemare
22:47i locali
22:49o trovarne altri
22:50Repubblica
22:51mentre
22:52come procede
22:53la marcia
22:54di avvicinamento
22:55al 25
22:57aprile
22:59è libero
23:00nei giorni scorsi
23:01vi ha
23:01fatto una proposta
23:03con chi vi parla
23:04un fiore
23:04da portare
23:06ce ne so
23:07una quarantina
23:08di citeri
23:09anglo-americani
23:10in Italia
23:11dove giacciono
23:13secondo le stime
23:14circa 90.000
23:15soldati
23:16americani
23:17inglesi
23:18morti qui
23:19nel corso
23:19della
23:20seconda guerra mondiale
23:22ma invece
23:23se volete
23:24diciamo una lettura
23:25ed è solo
23:27oggi è solo
23:2814 aprile
23:29quindi mancano
23:2911 lunghi giorni
23:30già comincia
23:31Maurizio Maggiani
23:32sulla stampa
23:34gli smemorati
23:36della Repubblica
23:36siete voi
23:37gli smemorati
23:38che non vi ricordate
23:39a un passo
23:41dall'ottantesimo
23:41anniversario
23:42della liberazione
23:43è stato un re inglese
23:44a ricordare
23:45a molti italiani
23:46che la resistenza
23:47non è il passato
23:48ma è tutti noi
23:49e chiaro
23:51vi ha beccato
23:51Maggiani
23:52e ha detto
23:52essere tutti
23:53stronzetti
23:54e forse anche
23:54criptofascisti
23:56comincia così
23:57vi ha messo a posto
23:59Maggiani
23:59va bene
24:00fermiamoci
24:01prudentemente qui
24:02finisce la puntata
24:03di oggi
24:03di Occhio al Caffè
24:05ci ritroviamo
24:05domani mattina
24:06non dimenticate di prendere
24:08il libero
24:08in edicola
24:09oppure tramite A
24:10oppure sito
24:11liberocotidiano.it
24:13buona giornata

Consigliato