Prima puntata stasera in tv, di Gerri. La nuova fiction di Rai 1 inizia oggi, lunedì 5 maggio: il primo episodio, in prima serata su Rai 1 e in contemporanea streaming su RaiPlay, si intitola I figli sono pezzi di cuore. Il secondo, a ruota, è Come la neve al sud.
Scopriamo subito protagonisti di questa nuova serie tv, tratta dai romanzi crime di Giorgia Lepore (edizioni E/O). Giulio Beranek è Gregorio Esposito detto Gerri, ispettore d'origine ROM. Valentina Romani è la viceispettrice Lea Coen. Massimo Wertmuller è Nicola Santeramo, il Capo della Mobile. Colui che può dire «io mi posso distrarre e voi no, perché voi siete i miei occhi». Lo sentiamo e li vediamo nella clip tratta dalla prima delle 4 puntate (due episodi a serata) di questa prima stagione della serie diretta da Giuseppe Bonito. Gli altri personaggi sono: Calandrini, il collega rivale di Gerri (Lorenzo Adorni); Alfredo Marinetti (Fabrizio Ferracane), suo diretto superiore, che lo considera come un figlio e lo invita ogni domenica a pranzo a casa sua, insieme alla moglie Claudia (Roberta Caronia). Ci sono poi la Vicequestore dell’Ufficio minori della Questura di Napoli, Giovanna Aquarica (Irene Ferri), l'agente scelto Elia Locascio (Lorenzo Aloi), la capo della Polizia Scientifica Beatrice Palmieri (Cristina Pellegrino) e suo marito, il Medico Legale Luigi Castellana (Tony Laudadio). La giovane ispettrice della Polizia Postale Annalisa Righi (Cristina Cappelli), la PM Maddalena Crovace (Carlotta Natoli), che ha un debole per Gerri.
Scopriamo subito protagonisti di questa nuova serie tv, tratta dai romanzi crime di Giorgia Lepore (edizioni E/O). Giulio Beranek è Gregorio Esposito detto Gerri, ispettore d'origine ROM. Valentina Romani è la viceispettrice Lea Coen. Massimo Wertmuller è Nicola Santeramo, il Capo della Mobile. Colui che può dire «io mi posso distrarre e voi no, perché voi siete i miei occhi». Lo sentiamo e li vediamo nella clip tratta dalla prima delle 4 puntate (due episodi a serata) di questa prima stagione della serie diretta da Giuseppe Bonito. Gli altri personaggi sono: Calandrini, il collega rivale di Gerri (Lorenzo Adorni); Alfredo Marinetti (Fabrizio Ferracane), suo diretto superiore, che lo considera come un figlio e lo invita ogni domenica a pranzo a casa sua, insieme alla moglie Claudia (Roberta Caronia). Ci sono poi la Vicequestore dell’Ufficio minori della Questura di Napoli, Giovanna Aquarica (Irene Ferri), l'agente scelto Elia Locascio (Lorenzo Aloi), la capo della Polizia Scientifica Beatrice Palmieri (Cristina Pellegrino) e suo marito, il Medico Legale Luigi Castellana (Tony Laudadio). La giovane ispettrice della Polizia Postale Annalisa Righi (Cristina Cappelli), la PM Maddalena Crovace (Carlotta Natoli), che ha un debole per Gerri.
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Quindi non è O, V, D, ma CUD, che è l'acronimo di quis ut deus, chi è come Dio, che poi è la...
00:09Che è la frase che ha detto San Michele a Lucifero prima di vendicarsi e che ha pure scritto sul suo scudo, eh?
00:16Esatto.
00:17Ma voi che ne sapete, eh?
00:20Che ne sai tu, miscredenti e capre, che voi con questi sandini che vi regalo io,
00:26ci fate le zeppe da mettere sotto i tavolini quando barcollano, eh?
00:32Con rispetto parlando, dottore, quella foto l'ha vista anche lei ieri.
00:41Coen, dunque voi siete i miei occhi.
00:45Lo sa questo che significa?
00:46Che io mi posso distrarre.
00:49E voi no.
00:51Davanti, vai, che dici?
00:52Per il professore Anselmi esiste una versione della storia secondo la quale venivano uccisi dei bambini e portati in sacrificio a San Michele.
00:59Ah, ecco. Ho capito.
01:01Allora, secondo di San Michele, che poi sarebbe anche il nostro patrono, ammazzava i bambini in nome suo.
01:07E va la fine, va, è sposito. Ma questo è un delirio, no?
01:10Ma io che ne so se qualcuno ha preso spunto da questi deliri e ha fatto male magari proprio a quello di cui abbiamo trovato le ossa.
01:16Magari uccidendo qualcuno la spada, eh?
01:18E che cazzo ridi?
01:19Non sto ridendo.
01:20Però ti diverte?
01:20No, non mi diverte. Sto solo dicendo che è assurdo. E anche un po' più calmi di così.
01:25Eh, bravo.
01:27Ma levate le parole in bocca, Calandrini.
01:29Perché se noi andiamo avanti così, niente e niente. Ci troviamo dentro un libro di Dan Brau.
01:33Perché tu non sai manca chi è.