Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • oggi
https://www.pupia.tv - Maiorino - Intervento in Senato
Alessandra Maiorino, Question Time al Ministro Salvini (08.05.25)

#pupia
Trascrizione
00:00La senatrice Maiorino illustra l'interrogazione numero 730 concernente la realizzazione di un porto turistico a Isola Sacra nel comune di Fiumicino. Prego, per tre minuti.
00:13Grazie Presidente, grazie Signor Ministro per essere qui a rispondere a un'interrogazione che si è depositata nel 2023.
00:21Questa è la storia appunto di un porticciolo turistico, di un progetto di porticciolo turistico di cui la città di Fiumicino, da poco divenuta città nel 1994, spero Ministro lei conosca la storia, da poco divenuta città, da che era frazione di Roma, decide di dotarsi un piccolo porto cruceristico che prevedeva la presenza di imbarcazioni turistiche con massimo 12 componenti di equipaggio.
00:47Il progetto se lo aggiudica la società iniziative portuali, gli anni vanno avanti, la società iniziative portuali finisce in guai giudiziari, viene tutto bloccato, l'area viene posta sotto sequestro, nel 2017 è tutto fermo.
01:03Risorge il progetto nel 2019, quando invece dopo una procedura di modifica, di variazione che cambia l'obiettivo e da porto turistico diventa porto commerciale destinato alle navi di classe Oasis,
01:20ossia le navi più grandi al mondo esistenti di tipo cruceristico e questo progetto se la aggiudica la Fiumicino Waterfront e siamo al 2021, che è una società del gruppo Royal Caribbean, la più grande forse società di crociere al mondo.
01:38Ecco, interrogato su come sia stato possibile questa variante di progetto con un impatto rilevantissimo su quella costa, il presidente dell'autorità di sistema portuale del mare tirreno centrale settentrionale,
01:52Pino Musolino, risponde così, nel nostro ordinamento, a mia conoscenza, non è prevista la possibilità di fare un porto commerciale all'interno di una marina, ma qui mi fermo perché mi è stato indicato da livello superiore amministrativi di fermarmi qui.
02:07Il tema del porto marina privato di Fiumicino acquisito da Royal Caribbean ha subito e ha visto un'accelerazione importante quando è stato inserito per comune volontà della presidenza del Consiglio dei Ministri e del sindaco della città di Roma all'interno dei piani del giubileo,
02:21cosa che infatti è successa nel 2023. Ora io, Ministro, le chiedo se lei è in grado di dirci perché un progetto di una società privata sia stato inserito come opera strategica prioritaria all'interno del decreto giubileo,
02:32pur sapendo peraltro che non avrebbe mai potuto vedere la realizzazione entro il 2025.
02:37Se non crede che sostenere un progetto di una compagnia privata, la Royal Caribbean, creerà un precedente pericoloso che rischia di far saltare la governance dello Stato sulla portualità croceristica in quanto tale,
02:48quale sia l'interesse pubblico dello Stato nel favorire un porto croceristico privato, peraltro a brevissima distanza da un porto croceristico statale che è quello di Civitavecchia
02:59e se sia a conoscenza del fatto che nella notte, solo circa due mesi fa, gli abitanti di Fiumicino hanno visto erigere un muro che impedisce l'accesso a quello che è ancora un bene de maniale,
03:12ossia la spiaggia e la costa e il mare senza aver affisso nessuna cartellonistica informativa
03:19e se è consapevole anche dell'immane impatto e danno ambientale che la struttura costruita ha già provocato con l'avanzamento della spiaggia di oltre 50 metri
03:30e di quello che provocherà il passaggio di navi di profondissimo cabotaggio, quelle appunto da crociera più grandi al mondo. Grazie.
03:38Grazie Senatrice. Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, il Senatore Matteo Salvini, risponde all'interrogazione illustrata. Prego.
03:46Grazie. Preciso che il progetto per la realizzazione del porto turistico, crociaristico e fiumicino e isola sacra, oggetto dell'interrogazione,
03:56interessa uno scalo marittimo non classificato in quanto tale di interesse economico nazionale e internazionale
04:02su cui quindi lo Stato non ha competenze gestorie. Quindi questo va chiarito prima di entrare nel merito, altrimenti parliamo di aria.
04:11Il progetto, come lei ricordate, è stato inserito tra le opere essenziali connesse alla celebrazione del giubileo
04:17su proposta del commissario sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, che ha raccolto l'istanza del sindaco protempo di fiumicino,
04:24Esterino Montino, una scelta peraltro condivisa dalla nuova amministrazione di quel comune.
04:29Nel merito, il progetto per il nuovo porto di fiumicino intende fornire una risposta alla domanda in costante crescita di sviluppo
04:35della portualità per finalità da di porto o croceristiche. Purtroppo il nostro Paese non è in grado di competere sul tema,
04:42almeno nei porti del centro e sud Italia, con l'offerta spagnolo del sud della Francia.
04:46Si pensi in relazione al solo settore croceristico che nel Lazio il porto di Civitavecchia ha superato i 3 milioni e mezzo di passeggeri
04:52e sembra essere arrivato a saturazione, mentre gli studi a disposizione mostrano una domanda per l'area collegata a Roma
04:58di oltre 6 milioni e mezzo di passeggeri. In quest'ottica, l'opera da lei richiamata consiste nella realizzazione
05:05di una grande marina capace di ospitare fino a 1.200 posti barca, a cui sarà affiancato un accosto croceristico
05:12che occuperà in via non esclusiva circa il 20% dell'area in concessione. Parliamo di un progetto di circa 600 milioni di euro
05:20integralmente finanziato da capitale privato, associato anche a opere di dragaggio iniziale
05:26per un valore di circa 60 milioni e interventi di dragaggio in manutenzione per circa 4 milioni.
05:32Sulla compatibilità amministrativa di questo progetto con la normativa del settore portuale,
05:36sottolineo che il progetto attuale prevede la destinazione prevalente ad approdo per il di porto,
05:42mentre la destinazione croceristica, da lei più volte citata, ha una valenza accessoria.
05:46Si prevede infatti l'attracco di una nave da crociera ogni 4-5 giorni e si prevede l'impiego di tecnologia
05:51a zero emissioni, finalizzata a ridurre al minimo l'impatto ambientale.
05:56Di ogni attracco. Sugli aspetti amministrativi della concessione è intervenuta anche l'autorità
06:00garante della concorrenza e del mercato.
06:05L'autorità ritenuto al progetto del nuovo porto di Fiumicino, coerente con la normativa
06:09sulle procedure per la realizzazione di strutture dedicate alla nautica da di porto,
06:13purché siano adottate alcune prescrizioni accolte dal Comune di Fiumicino e la società concessionaria.
06:19Tra queste rientrano, a seguito della conclusione del procedimento di via,
06:22la verifica di proposte alternative attraverso la pubblicazione del progetto sulla Gazzetta
06:26Ufficiale Nazionale Europea, la necessità di adeguare la durata della concessione al
06:31nuovo piano economico e finanziario e l'esigenza di garantire la prevalenza dell'attività
06:34di portistica rispetto a quella croceristica.
06:37In conclusione, in considerazione di quanto sopraesposto, non si ravvisano gli elementi
06:42di criticità sollevati dai senatori interroganti, considerati anche gli impegni assunti sia dal
06:47Comune di Fiumicino che dal soggetto concessionario per garantire la funzione di portistica
06:51del progetto.
06:53Grazie, Ministro.
06:55A facoltà di replica la senatrice Maiorino per due minuti.
07:00Ministro, la ringrazio per la risposta.
07:02Siamo perfettamente consapevoli che amministrazioni e governi, un po' di tutti i colori, eccetto
07:08il nostro, hanno favorito e proseguito l'autorizzazione di questo progetto.
07:12Le faccio però presente che lei non può credere davvero che un porto croceristico di tale
07:16dimensione che prevede l'entrata di tale navi sia il collaterale di un piccolo porticciolo
07:21turistico che infatti ancora non è stato neanche abbozzato, mentre invece quello croceristico
07:26c'è il braccio, c'è già, hanno anzi dovuto spostare la variante.
07:29Ministro, non so se lei è consapevole perché sotto ci sono i tubi che conducono il gas e
07:35si sono resi conto che lì non potevano scavare, quindi hanno dovuto spostare quel braccio.
07:39Comunque prendo atto ancora una volta del fatto che il vostro governo è disposto quindi
07:44a privatizzare e accedere ai privati tutti gli asset più preziosi di questo Paese, perché
07:50questo sarebbe un unico nella storia d'Italia, l'unico porto croceristico privato che abbiamo
07:55in Italia, con questo danneggiando pericolosamente l'autorità invece marittima, l'autorità
08:00portuale che finora era l'unica responsabile delle nostre infrastrutture strategiche appunto
08:04come questa dovrebbe essere. Grazie.
08:09Grazie.

Consigliato