• l’altro ieri
Dai dati dell’agenzia regionale di protezione ambientale, emerge una triste verità: le acque che scorrono nella Capitale non godono di una buona salute. Pesticidi, idrocarburi, metalli come il cromo e il mercurio, residui chimici e diserbanti. Dal monitoraggio effettuato nel triennio 2021-2023, sembra...

Continua a leggere su: https://www.radioroma.it/2025/01/31/tevere-grande-malato-detriti-rifiuti/

DOVE SEGUIRCI

GUARDARCI IN TV SUL DIGITALE TERRESTRE:

Radio Roma News al canale 14 del DTT in tutta la Regione Lazio

Radio Roma al canale 15 del DTT in tutta la Regione Lazio

ASCOLTACI IN RADIO SU FM | DAB:

Roma 104.0 FM
Latina 87.8 FM
Rieti 91.8 FM
Viterbo 90.8 FM
Frosinone 98.8 FM

Resta aggiornato sulle notizie di Roma e della Regione Lazio tramite il quotidiano d’informazione Radioroma.it

Sito della prima radio-tv della capitale: https://www.radioroma.tv/

WhatsApp: +39 3202393833

SCARICA L’APP:

iPhone, iPad, Apple Car Play ed Apple Tv sull’Apple Store

Smartphone, Android Auto ed Android Tv su Google Play Store e Huawei su AppGallery

TIMvision, Amazon Fire Stick e WebOS Tv per Samsung LG.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Dai dati dell'Agenzia Regionale di Protezione Ambientale emerge una triste verità.
00:05Le acque che scorrono nella capitale non godono di una buona salute.
00:09Pesticidi, idrocarburi, metalli come il cromo e il mercurio, residui chimici e diserbanti.
00:15Dal monitoraggio effettuato nel triennio 2021-2023 sembra esserci davvero di tutto
00:20e per prima cosa, di solito, si pensa alla presenza di grandi nuclei industriali nella zona.
00:25Ma in questo caso, afferma Roberto Scacchi, presidente di Legambiente Lazio, non ce ne sono.
00:30E allora, la verità è un'altra.
00:32Dove noi troviamo il tevere inquinato è perché ci sono scarichi non depurati
00:36oppure non funzionano i depuratori.
00:38Roma è una città dove ci sono tantissimi impianti di depurazione, ce ne sono 34 in giro per Roma.
00:45Uno dei più grandi depuratori d'Europa è quello di Tordivalle, il depuratore Roma Sud,
00:52eppure non riusciamo con questo alto numero di depuratori a tenere a bada i reflui che mandiamo nel fiume.
01:03Giustamente lo sono i reati penali.
01:05La situazione evidenziata dall'ARPA è preoccupante.
01:08La fotografia che ci restituisce il monitoraggio è quella di corsi idrici in sofferenza,
01:13non appena si avvicinano alle aree urbanizzate.
01:16Il tevere ne è l'esempio principale.
01:18Per troppo tempo si è considerato questo fiume un recipiente all'interno del quale far confluire praticamente di tutto,
01:25lecitamente ed illecitamente.
01:27La differenza ad oggi è che quella che una volta veniva scambiata per distrazione ora non è più tollerata.
01:34La distrazione quando si inquina non esiste più, non deve esistere più.
01:41In tanti si sono distratti facendo case abusive o facendo sversamenti illeciti nei fiumi o abbandono dei rifiuti,
01:49ma questi sono reati penali ormai da quasi dieci anni.

Consigliato