• l’altro ieri
Trascrizione
00:00Un'edizione sempre più nazionale, usciamo dai confini del nostro territorio con una presenza di imprese da tutta Italia,
00:11quest'anno veramente la rappresentanza fuori provincia è molto numerosa,
00:16stimiamo che a questo momento di essere circa 40-50% delle imprese da fuori provincia.
00:24E' stata presentata anche a Roma al Ministero delle Imprese del Made in Italy,
00:28futura expo, la fiera dedicata all'economia sostenibile e la transizione green
00:32che vedrà la terza edizione al Bricsa Forum dal 7 al 9 marzo.
00:36Tre giorni di talk ed eventi pensati per istituzioni, cittadini ed imprese con queste ultime che saranno più di 120.
00:43Le imprese continuano a sentire come un tema importante quello di conoscere e di sviluppare progetti e competenze sui temi della sostenibilità
00:53e dall'altro lato che Brescia ha i titoli per candidarsi a sede in cui queste iniziative vengono messe all'attenzione del grande pubblico, degli stakeholder.
01:04Futura Expo vuole sempre essere di più la sede in cui conoscere i megatrend e confrontarsi sul futuro,
01:10approfondire e ricercare la compatibilità tra transizione ecologica e sviluppo economico,
01:15passando per un'azione di sensibilizzazione sui temi nei confronti del legislatore.
01:20Dovrà in questa edizione, nel contatto diretto dei tanti convegni e tavole rotonde che abbiamo immaginato,
01:30rendersi conto di quanto sia importante far seguire a obiettivi assolutamente ineludibili e importanti di decarbonizzazione
01:40e anche delle analisi di impatto che consentano loro di prendere decisioni consapevoli
01:46ed evitare di gettare alcuni settori in problemi seri come è successo con la precedente Commissione
01:55su alcune tematiche e per alcuni settori come l'automotive per esempio.

Consigliato