Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 11/04/2025
Il derby della capitale è un incontro calcistico che è diventato anche un fenomeno di costume. Momenti iconici e gare memorabili, con sfide fra bandiere giallorosse e biancocelesti come Totti e Di Canio, ma anche con "tradimenti" di chi è passato da una parte all'altra della barricata come Fulvio Bernardini o Ciccio Cordova.

Infine con tanti film che hanno raccontato il derby di Roma e il tifo e la passione che lo accompagnano: da "Un giorno in pretura" con Alberto Sordi e Peppino De Filippo, a "Il tifoso, l'arbitro e il calciatore" con Pippo Franco, fino al recentissimo "Follemente".

GUARDACI IN TV SUL DIGITALE TERRESTRE:

Radio Roma News LCN Regione Lazio canale 14 DTT
Radio Roma LCN Regione Lazio canale 15 DTT

ASCOLTACI IN RADIO SU FM | DAB:

Roma 104.0 FM
Latina 87.8 FM
Rieti 91.8 FM
Frosinone 90.8 FM
Frosinone 98.8 FM

SEGUICI SU SITO WEB E SOCIAL NETWORK:

🌎 Sito web: https://www.radioroma.it/
📲 WhatsApp: +39 3202393833
🎥 YouTube: / @radioromatv
👍 Facebook: / radioromait
📸 Instagram: / radioroma
🐦 Twitter: / radioromait
👔 LinkedIn: / radioroma
🎬 TikTok / radioromatv

SCARICA L’APP:

iPhone, iPad, Apple Car Play ed Apple Tv sull’Apple Store

Smartphone, Android Auto ed Android Tv su Google Play Store e Huawei su AppGallery

TIMvision, Amazon Fire SticK e WebOS Tv per Samsung LG.

ASSISTENTE VOCALE:

Pronuncia “APRI o AVVIA o METTI o RIPRODUCI Radio Roma” su Amazon Alexa e Apple Siri, oppure “PARLA con Radio Roma” su Google Assistant.

Categoria

📺
TV
Trascrizione
00:00Urbis, storie e volti della città eterna, con Massimiliano Cacciotti.
00:30Grazie a tutti.
01:00Grazie a tutti.
01:30Grazie a tutti.
02:00Grazie a tutti.
02:30Grazie a tutti.
02:32Grazie a tutti.
02:37Grazie a tutti.
02:39Grazie a tutti.
02:41Grazie a tutti.
02:43Grazie a tutti.
02:45Grazie a tutti.
02:47Grazie a tutti.
02:49Grazie a tutti.
02:51Grazie a tutti.
02:53Grazie a tutti.
02:55Grazie a tutti.
02:57Grazie a tutti.
02:59Grazie a tutti.
03:01Grazie a tutti.
03:03Grazie a tutti.
03:05Grazie a tutti.
03:07Grazie a tutti.
03:09Grazie a tutti.
03:11Grazie a tutti.
03:13Grazie a tutti.
03:15Grazie a tutti.
03:17Grazie a tutti.
03:19Grazie a tutti.
03:21Grazie a tutti.
03:23Grazie a tutti.
03:25nelle cucine, nelle cucine le più importanti e rinomate trattorie romane e infatti in collegamento
03:32con noi ci sono altri due ospiti a cui do il benvenuto, è tornato dopo appena una settimana
03:41perché voleva assolutamente parlare in Roma il nostro Mauro Trabbalza della trattoria
03:47Soronella che si gioca il suo derby, un derby che tra l'altro se non ricordo male è stato
03:53giocato anche con arbitro Alessandro Borghese qualche tempo fa, in quel caso vinse la Roma
03:59ma la Lazio è rappresentata ad altissimi livelli in cucina perché eccolo qui, il nostro Danilo
04:08Valente della trattoria da Danilo, se il derby si gioca in cucina questo è perché il derby
04:16è diventato un pezzo di storia di Roma, Mauro Trabbalza
04:20Buonasera, sì sì certo è sempre molto, ciao Danilo è sempre molto piacevole diciamo
04:29quando si parla di derby, si parla di Roma perché io so dell'idea che chi è nato a
04:34Roma o da Roma o da Lazio non esistevano, almeno da Roma o da Lazio non devono esistere
04:40altre cose, però diciamo che fa parte della romanità e della tradizione di questa città
04:50perché si parla sempre di tradizione e il derby è tradizione, storia, tradizione, cultura
04:56eccetera eccetera. Una settimana fa parlavamo di un'altra tradizione, la Carbonara, era
05:02il Carbonara Day, in quel caso adesso siamo al derby Day, Danilo tu sei invece un laziale
05:10doc? Sì, buonasera a tutti, sono un laziale da tante generazioni e con molto piacere devo
05:20dire che il derby a Roma è sentito, di fatti c'è sempre un po' di fermento prima di questa
05:26partita. Dicevo prima che il derby in realtà a Roma si gioca 365 giorni l'anno, non soltanto
05:34nel giorno in cui entrano in campo all'Olimpico le due squadre, immagino che sia così anche
05:40nei commenti dei commensali delle rispettive trattorie. Sì, a Roma è così sempre, anche
05:48quando non si gioca il derby, si parla sempre di Roma, di Lazio, so sopra io, sotto te, è
05:54bello per quello, forse è l'unico vero derby che c'è in Italia per me, perché poi quando
05:59sento colleghi, amici che parlano e vanno in altri cittadini, non è la stracittadina
06:05che c'è a Roma, non esiste da altre parti d'Italia.
06:07Ecco, e infatti questo è un elemento importante, perché poi ci sono derby che magari valgono
06:14campionati o Champions League, come per esempio fra Milano e Inter è successo in varie occasioni,
06:20però il fenomeno di consumo, come l'ho chiamato, che c'è qui nella capitale non c'è nelle
06:28altre città, non c'è a Milano, non c'è a Torino, non c'è a Genova e forse è proprio
06:34il fatto che la stracittadina vale più a Roma perché le due squadre raramente si trovano
06:43a vincere Coppe Scudetti e quindi vincere il derby in pratica significa potersi vantare
06:52per tutto quanto l'anno, chiedo prima a Mauro Trabbalza e poi a Danilo.
06:57Sì, sicuramente questo è un dato di fatto perché purtroppo tutte e due le squadre non
07:06è che hanno vinto tanto, però quando hanno vinto è sempre bello questa cosa perché non
07:13ci siamo abituati. Però ecco, c'è da dire che se salva una stagione, se salva un campionato,
07:22se si vince il derby, questa è ancora un po' un'etologia un po' vecchia perché insomma
07:31uno vorrebbe sempre che io sarei disposto a perdere tutti e due i derby ma vincere lo
07:37Scudetto o a vincere la Coppa dei Campioni, questo è una cosa… però questo ci avevamo
07:43e questo ci teniamo, quindi è bello anche diciamo quello sfottò che si inizia, vinco
07:51io, vinci tu, vinci tu, vinco io e davanti così.
07:55Tu saresti disposto a perdere i due derby per vincere lo Scudetto oppure il derby ha
08:01un sapore un po' particolare?
08:04No, certo che sarei disposto al come perché come ha detto Mauro è proprio un limite nostro
08:11questo, non il nostro dei tifoserie, nostro delle due società che non riescono mai a avere
08:21una continuità che ci hanno le squadre del nord, un po' per motivi legati alla piazza,
08:30un po' per altri motivi che non si sono mai capiti, però il derby è importante per quello.
08:37Sembrava all'inizio degli anni 2000 che potesse esserci un momento di gloria per la città
08:43di Roma, ci sono stati due scudetti consecutivi vinti a Roma, cosa mai successa nella storia,
08:49poi insomma nel corso degli anni tutto questo si è andato un po' per dentro, abbiamo visto
08:55anche in apertura alcune delle immagini di quei derby di quegli anni che in due casi sono
09:01valsi veramente lo scudetto. Derby che è anche molto raccontato dal cinema, il derby
09:07di Roma è sicuramente il più visto dalla cinematografia nazionale, molto più del derby
09:14di Milano, di Torino, di Genova anche in questo caso, a partire da quello che forse è il film
09:21più noto sul derby Roma-Lazio, un film degli anni 80 con Pippo Franco.
09:37E contro amiche buoni,
10:07Roma-Lazio sta così giungendo al termine. In realtà si è trattato di un incontro assai
10:11poco amichevole, le due squadre si sono affrontate con maschia determinazione e numerosissimi
10:16sono stati gli incidenti in campo. Due giocatori per parte sono stati escursi ed altri quattro
10:21hanno dovuto abbandonare il campo in seguito ai colpi ricevuti. Ciò nonostante il punteggio
10:26è sempre sullo 0-0 quando manca solo un minuto e mezzo alla fine dell'incontro.
10:29Lazio, Lazio, Lazio! Ho fatto 30 chilometri! Se non muovo stavolta vado all'Olimpiade!
10:37È vigore! È vigore! È vigore! È vigore!
10:48Rigore bruttozza! È vigore!
10:52Attenzione colpo di scena! L'arbitro ha decretato in questo momento un rigore per la Roma!
10:57Io gli sparo a quello
11:03Vado a casa, prendo la pistola e il portatore me gli sparo
11:06Copo il rudaccio
11:08Arbitro, vi appesco con me
11:10Faccio far verme
11:11Li mortacci, tua boia
11:14Eschi da ora
11:16Ossine ammazzate
11:19Che è successo?
11:20Mi hanno dato un rigore a quei cornuti
11:22Cornuti è meglio
11:24Goal, goal, goal, goal
11:41Eh sì, insomma, è gol
11:45Oh, e non so boll'nega che, purtroppo è gol
11:48Ora ti riconosco, sei quello del bar Forza Lupi
11:51Altro che laziale, è un romanista arrabbiato
11:53C'ha pure il cappelletto, don romanista
11:55E poi t'ho visto io, col binocolo
11:57Stavi laggiù, in mezzo alla cavallia giallorossa
11:59Con tuo padre
12:00Con tuo padre, ma non era morto tuo padre
12:02Lui no
12:03Ma io tra poco sì, con permesso
12:05La migliora, triomano
12:08E in questo preciso di scorte
12:16L'arbitro va in segnale di chiusura
12:18Roma 1, Lazio 0
12:19Ah, la, la, la, la, la, la, la, la...
12:26La, la, la, la, la, la, la, la...
12:33Madame MonsSeva
12:35Mi vogliono ammazzà
12:37Mi fanno bene
12:39Du sei naziale
12:41Chiuda
12:43Chiuda
12:45A saper termi filo, sparco naziale!
12:50Ma perché tu filo?
12:51Bella razza dei cornuti!
12:53Cornuti sì, cornuti!
12:56Adesso!
13:15Urbis
13:18Storie e volti della città eterna
13:22Con Massimiliano Cacciotti

Consigliato