Regia: Mario Bava
Paese: Italia - Stati Uniti - Germania - Spagna
Genere: Horror
Interpreti: Elke Sommer: Lisa Ryan / Elena: Alessio Orano: Massimiliano; Sylva Koscina: Sofia Leahr; Telly Savalas: Leandro / Satana; Alida Valli: la contessa; Espartaco Santoni: Carlo; Eduardo Fajardo: Francis; Gabriele Tinti: George; Kathy Leone: amica di Lisa.
TRAMA: Durante un viaggio in Spagna, la turista americana Lisa incontra in uno strano negozio di oggettistica un uomo, e rimane sconvolta dalla sua somiglianza con una raffigurazione del Diavolo presente in un affresco che aveva visto poco prima, durante una gita turistica. Sconvolta e disorientata da macabri eventi, la donna è attirata in una decadente villa, nella quale sarà protagonista e vittima di un incubo surreale...
NOTE: Il film venne girato in Spagna e nel Lazio, dall'inizio di settembre al tardo novembre 1972. Il titolo originale doveva essere Il Diavolo E I Morti. Secondo Lamberto Bava, figlio del regista, alcune parti di dialogo furono ispirate dalla lettura del romanzo di Fëdor Dostoevskij I Demoni. Per le riprese di questo film, Mario Bava ricevette per la prima volta carta bianca dal produttore Alfredo Leone. Tuttavia quest'ultimo, temendo un insuccesso, si ricredette e decise di ritirare la pellicola, ripresentandola modificata nell'aprile 1975 con il titolo La Casa Dell'Esorcismo, in cui, sulla falsariga de L'Esorcista di William Friedkin (1973), furono aggiunte scene che secondo lui avrebbero potuto esercitare maggiore presa su un pubblico più vasto. Per molti anni la versione originale italiana fu creduta persa e andò in onda per la prima volta nel 2004 su Sky.
Paese: Italia - Stati Uniti - Germania - Spagna
Genere: Horror
Interpreti: Elke Sommer: Lisa Ryan / Elena: Alessio Orano: Massimiliano; Sylva Koscina: Sofia Leahr; Telly Savalas: Leandro / Satana; Alida Valli: la contessa; Espartaco Santoni: Carlo; Eduardo Fajardo: Francis; Gabriele Tinti: George; Kathy Leone: amica di Lisa.
TRAMA: Durante un viaggio in Spagna, la turista americana Lisa incontra in uno strano negozio di oggettistica un uomo, e rimane sconvolta dalla sua somiglianza con una raffigurazione del Diavolo presente in un affresco che aveva visto poco prima, durante una gita turistica. Sconvolta e disorientata da macabri eventi, la donna è attirata in una decadente villa, nella quale sarà protagonista e vittima di un incubo surreale...
NOTE: Il film venne girato in Spagna e nel Lazio, dall'inizio di settembre al tardo novembre 1972. Il titolo originale doveva essere Il Diavolo E I Morti. Secondo Lamberto Bava, figlio del regista, alcune parti di dialogo furono ispirate dalla lettura del romanzo di Fëdor Dostoevskij I Demoni. Per le riprese di questo film, Mario Bava ricevette per la prima volta carta bianca dal produttore Alfredo Leone. Tuttavia quest'ultimo, temendo un insuccesso, si ricredette e decise di ritirare la pellicola, ripresentandola modificata nell'aprile 1975 con il titolo La Casa Dell'Esorcismo, in cui, sulla falsariga de L'Esorcista di William Friedkin (1973), furono aggiunte scene che secondo lui avrebbero potuto esercitare maggiore presa su un pubblico più vasto. Per molti anni la versione originale italiana fu creduta persa e andò in onda per la prima volta nel 2004 su Sky.
Categoria
🎥
Cortometraggi