Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 13/04/2025
Regia: Mario Bava
Paese: Italia
Genere: Thriller - Horror
Interpreti: Claudine Auger: Renata Donati; Luigi Pistilli: Alberto; Anna Maria Rosati: Laura; Claudio Volonté: Simone; Chris Avram: Franco Ventura; Leopoldo Trieste: Paolo Fossati; Laura Betti: Anna Fossati; Brigitte Skay: Sylvie, la ragazza che si tuffa; Isa Miranda: Federica Donati; Paola Rubens: Denise, la ragazza trafitta; Guido Boccaccini: Luca; Roberto Bonanni: Roberto; Giovanni Nuvoletti: conte Filippo Donati; Renato Cestiè: figlio di Alberto e Renata; Nicoletta Elmi: figlia di Alberto e Renata.


TRAMA: L'anziana e disabile contessa Federica Donati è barbaramente uccisa, all'interno della propria villa situata su di una baia, dal marito Filippo, il quale viene eliminato poco dopo da un misterioso assassino. Un susseguirsi di rivendicazioni e efferati delitti segnerà le vicende riguardanti l'acquisizione dell'ambita proprietà...


NOTE: Viene considerato antesignano degli slasher movie e fu uno dei pochi film di cui lo stesso Bava si disse abbastanza soddisfatto. Si tratta di uno dei film più spietati e cinici del regista, caratterizzato da un'intricata successione di delitti, per mezzo della quale viene messa a nudo la grettezza dell'animo umano. Il film, il cui titolo di lavorazione era Così Imparano A Fare I Cattivi, fu presentato al Festival di Avoriaz, ma in Italia fu distribuito malamente. Agli inizi degli anni ottanta fu programmato dalle TV private e nel 2004 è stato trasmesso dal canale satellitare Sky nella versione integrale. Il film è stato girato da Mario Bava in condizioni ideali dal punto di vista produttivo, a differenza di altri suoi film: il produttore della pellicola, Giuseppe Zaccariello, infatti gli diede ampia libertà. Il soggetto del film fu scritto da Franco Barberi e Dardano Sacchetti, qui alla sua prima collaborazione con Bava. Sacchetti ha dichiarato di essersi ritirato dal film dopo la prima stesura della sceneggiatura, perché Barberi era stato licenziato, così la sceneggiatura fu scritta da Bava insieme ad altri quattro sceneggiatori tra cui Roberto Leoni, che in seguito lasciò il progetto a sua volta. Il figlio di Bava, Lamberto, fu l'aiuto regista del film. Gli effetti speciali del film sono di Carlo Rambaldi, in seguito noto come creatore di E.T. L'Extra-terrestre. Il film fu girato tra Sabaudia e Latina. Negli Stati Uniti uscì come Twitch Of The Death Nerve e A Bay of Blood, in Gran Bretagna come Bloodbath e in Francia come La Baie Sanglante. Reazione a catena è considerato dalla critica cinematografica uno dei migliori film di Mario Bava, ed ebbe anche buone recensioni alla sua uscita. Reazione A Catena ha ispirato particolarmente il film L'Assassino Ti Siede Accanto (1981), film che ripropone la scena dell'omicidio di due amanti che vengono impalati mentre copulano. Il film è citato anche in L'Ultimo Treno Della Notte di Aldo Lado, Halloween - La Notte Delle Streghe di John Carpenter e La Casa di Sam Raimi.

Consigliato