Rassegna stampa con interventi in diretta.
Ospite in collegamento Marco Cecchini (delegato al Progetto “Ladispoli, una città che sa ascoltare”). Conduce Sonia Bertino
Ospite in collegamento Marco Cecchini (delegato al Progetto “Ladispoli, una città che sa ascoltare”). Conduce Sonia Bertino
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Musica
00:30Musica
01:00Buongiorno, ben trovati a tutti con un nuovo appuntamento con la nostra Rassegna Stampa
01:22come sempre in diretta anche sulle frequenze di Radio Stella Città
01:25dove andremo a vedere quelli che sono i titoli principali dei quotidiani del territorio
01:31partiamo invece dai giornali oggi invece con un ospite in collegamento
01:38ossia un delegato del comune di Ladispoli, Marco Cecchini
01:44il delegato al progetto Ladispoli, una città che sa ascoltare
01:50intanto lo andiamo a salutare, buongiorno
01:52Buongiorno a voi, buongiorno a tutti gli ascoltatori
01:55Allora Ladispoli, una città che sa ascoltare
01:59lo abbiamo sentito varie volte in questo
02:02soprattutto in questo secondo mandato dell'amministrazione Grando
02:06partiamo un po' dal nome della delega
02:09Sì, diciamo che questo progetto nasce in collaborazione con Valentina Manca
02:15un'amica in cui abbiamo scritto appunto un'assistente alla comunicazione
02:19e abbiamo scritto questo progetto per dare ascolto appunto alle persone con disabilità sensoriali
02:25le persone sorde del nostro territorio, Ladispoli e anche i comuni limitrofi
02:29abbiamo trovato da questo punto di vista, grazie al sindaco Alessandro Grando
02:33all'amministrazione comunale tutta, una buona risposta
02:37e ad oggi abbiamo i risultati insomma che tutti vediamo
02:40le persone sorde partecipano alla comunità
02:43sono attive sul territorio
02:44cosa che invece prima
02:46proprio per la loro disabilità non ascoltata
02:49rimanevano spesso isolati nel loro mondo
02:51e questo è già un grande passo verso l'inclusione
02:54che stiamo attuando appunto nella nostra città di Ladispoli
02:57Ecco, progetti che vengono portati avanti
03:02li abbiamo visti in varie occasioni
03:05per le frecce tricolori piuttosto che per altri appuntamenti importanti in città
03:10come l'ultimo ad esempio quello del 25 aprile
03:13quando in occasione delle cerimonie istituzionali
03:17davanti al monumento dei caduti
03:19c'era l'interprete Liss pronta ovviamente a poter comunicare con loro
03:28però ecco i progetti non si fermano qui
03:30altri due verranno presentati il 10 maggio in aula consigliare
03:34Sì, il 10 maggio andremo appunto a presentare le app Municipium
03:40che è già attiva nel comune di Ladispoli dal giugno 2022
03:43e l'app Uerari U112
03:46queste due app sono delle app di supporto in realtà
03:49per le persone sorde soprattutto
03:51ma anche per le persone udenti
03:52in quanto permettono in caso di emergenza
03:56immaginiamo una persona che non riesce appunto in quel momento
03:59la persona sorda ok ha problemi di comunicazione
04:01ma anche una persona udente
04:02per un qualsiasi problema
04:04non può in quel momento comunicare
04:06con queste semplici app
04:07aprendole e mandando solo un messaggio
04:11la persona può essere individuata
04:14nell'immediato
04:16e soprattutto soccorsa
04:18si attiva questo servizio di soccorso nell'immediato
04:22ed è questo che noi già abbiamo presentato
04:26lo scorso anno a gennaio questo progetto
04:29ora lo ripresentiamo perché appunto le forze del territorio
04:32dalle forze istituzionali, polizia, carabinieri
04:35ma anche tutte le associazioni di volontari
04:37che sono presenti nel nostro territorio
04:39hanno capito l'importanza appunto di questo sistema
04:42di aiuto e di emergenza
04:44un aiuto in emergenza tra l'altro
04:47già attivi
04:48l'aiuto e la possibilità di comunicare
04:51già attivi in diversi uffici del comune
04:54sì, allora diciamo che
04:56questo progetto sulle app
04:58Where Are You e App Municipium
05:00è in collaborazione con
05:01l'associazione Emergenza Sordi APS
05:04guidata dal presidente sordo Luca Rotondi
05:07e nasce in Lombardia
05:09e si è poi diffuso in 16 regioni
05:12tra cui anche la regione Lazio
05:13noi al comune di Radispoli
05:15invece abbiamo anche a supporto appunto
05:17di questa inclusività
05:18attivato un servizio di video interpretariato in LIS
05:21che permette alle persone appunto
05:23in totale autonomia
05:24di potersi regare gli uffici comunali
05:26le farmacie, la biblioteca
05:28in tutti quei punti appunto di ascolto
05:31e avere la possibilità
05:32qualora non riuscissero a comunicare
05:34di avere un interprete LIS da remoto
05:36quindi una vera e propria persona fisica
05:38che da video
05:39permette alla persona sorda
05:41di poter comunicare con la persona odente
05:43che si trova di fronte allo sportello
05:45e questo è un servizio fornito
05:47dalla società Ecoluzione LIS
05:49e l'app appunto si chiama ELISIR
05:51che sta avendo anche devo dire
05:53un notevole successo
05:54anche nei comuni limitrofi
05:57in particolare in tutti i comuni del Lazio
05:59proprio perché appunto
06:00questo nostro progetto
06:02come dico sempre
06:03ha contagiato in modo positivo
06:05anche i nostri amici
06:06che ci troviamo nei comuni limitrofi
06:08e questo è sempre positivo
06:10Senta, io voglio focalizzarmi anche su un altro aspetto importante
06:16che questo progetto ha fatto
06:20in modo che portasse qui in città
06:22ossia la sensibilità dei cittadini
06:27lei è stato protagonista insieme ad una ragazza giovanissima
06:31qualche mese fa
06:32di una spiacevole, di una disavventura
06:35capitata ad una persona anziana
06:38sorda
06:39che non riusciva a trovare più la strada di casa
06:43e grazie a questa ragazza
06:46che si è fermata al suo intervento
06:48nel giro di poco tempo
06:50la situazione si è risolta piacevolmente
06:54insomma una storia a lieto fine
06:58che si può raccontare
06:59per la prima volta magari ecco
07:01non ci si gira più dall'altra parte
07:03davanti alle difficoltà
07:04È vero, è esattamente così
07:07diciamo questo è stato possibile
07:09grazie ad una persona che aveva assistito
07:11ai nostri corsi di sensibilizzazione
07:14e devo dire che la cittadinanza di Radispoli
07:17è molto partecipa a questi nostri seminari
07:19questa persona ci ha contattato
07:22non avendo il numero nostro personale
07:24tramite Facebook
07:25vedendo la nostra pagina del delegato
07:28e ha permesso di potere
07:31a me e alla mia collaboratrice
07:32intervenire
07:34ma tutto è partito da questa ragazza
07:36appunto Giorgia Ginti
07:38che è intervenuta
07:39vedendo questa persona in difficoltà
07:41a differenza di quanto spesso accade oggi
07:43che vediamo non solo i ragazzi
07:46ma anche noi adulti siamo indifferenti spesso
07:48per paura
07:49perché non capiamo che abbiamo di fronte
07:51come affrontare la situazione
07:53invece questa ragazza si è soffermata
07:55ha dato soccorso a questa persona
07:58che in collaborazione appunto
08:00con un altro cittadino
08:01che ha capito la difficoltà
08:04che questa persona sorda stava vivendo
08:06ci ha contattato
08:07quindi poi in collaborazione
08:08con i carabinieri di Radispoli
08:10siamo riusciti a rintracciare la famiglia
08:12e questa persona per fortuna
08:14è potuta tornare a casa
08:15altrimenti magari sarebbe andata a finire
08:17in un pronto soccorso
08:18con una trafila enorme
08:19prima di rintracciare i suoi parenti
08:21questo infatti ci ha permesso anche di capire
08:24quanto questo supporto tecnologico
08:26come ad esempio dicevamo
08:27il video interpretariato
08:28in lista da remoto
08:29sia importante
08:30averlo anche sulle volanti
08:32che siano i carabinieri
08:33della polizia
08:34e dobbiamo dire
08:36che a Radispoli
08:37partirà proprio nei prossimi mesi
08:39sulle volanti
08:40della polizia locale
08:41diciamo che il comune
08:43dalla sua parte
08:44cerca di fare il massimo
08:45per questa inclusività
08:46ovviamente per quanto riguarda
08:48poi carabinieri
08:49polizia di Stato
08:50lì c'è un iter
08:50molto più ampio
08:52a cui noi
08:53a livello comunale
08:53non possiamo arrivare
08:55però già a farlo partire
08:56adesso dal mese
08:58di maggio-giugno
08:59le volanti
08:59della polizia locale
09:00del comune di Radispoli
09:01avranno questo ulteriore
09:03supporto tecnologico
09:04e non solo nell'emergenza
09:06ma anche in un semplice caso
09:07in un tamponamento
09:08una qualsiasi
09:10evento che si può
09:12venire a presentare
09:13qualora capiscono
09:15di essere di fronte
09:15a una persona sorda
09:16possono intervenire
09:17appunto con un'interprete
09:19da remoto LIS
09:20e questo è un'interiore pace
09:22allora intanto ricordiamo
09:24intanto una piccola goccia
09:26ogni giorno
09:27sicuramente creerà
09:29per me
09:30non un lago
09:31direttamente
09:32un oceano
09:33qui in città
09:34e non soltanto
09:35perché la buona volontà c'è
09:37e soprattutto
09:38già i frutti
09:39vedo
09:40iniziano ad essere
09:41tanti
09:42ad essere raccolti
09:43però ricordiamo intanto
09:44l'appuntamento
09:45del 10 maggio
09:46sì
09:47il 10 maggio
09:48in aula consigliare
09:49avremo appunto
09:50l'aggiornamento
09:51delle app
09:52municipio
09:53e verare
09:531 1 2
09:54questo seminario
09:56è aperto a tutti
09:57non solo
09:57parteciperanno
09:58e sarà inclusivo
09:59ovviamente anche
09:59per le persone sorde
10:01ma è consigliato
10:02anche alle persone utenti
10:03perché è un qualcosa
10:04appunto come dicevamo
10:05che può
10:06nell'emergenza
10:07servire a noi tutti
10:08quindi sarebbe importante
10:10capire la funzionalità
10:11queste app
10:12sono completamente gratuite
10:13per chi le volesse scaricare
10:15sul proprio cellulare
10:16qualsiasi sistema
10:17esso sia
10:18e quindi il corso
10:19il seminario
10:20diciamo sarà
10:21aperto a tutti
10:22in modo gratuito
10:23e sarà rilasciato
10:24un attestato di partecipazione
10:25quindi
10:26vi aspettiamo numerosi
10:28grazie mille
10:30ci aggiorneremo
10:30sicuramente
10:31nelle prossime settimane
10:33grazie a voi
10:34grazie per l'interessamento
10:36grazie
10:37augurando buona giornata
10:40al delegato
10:41Marco Cecchini
10:42noi andiamo
10:43a vedere
10:43quelli che sono
10:44i titoli principali
10:45dei quotidiani
10:46del territorio
10:47partiamo dall'edizione
10:48di Civitavecchia
10:49del quotidiano
10:50la provincia
10:51si apre con
10:52la festa
10:53nella città portuale
10:55perché oggi è il giorno
10:56di Santa Fermina
10:58Civitavecchia
10:59festeggia la sua
10:59santa patrona
11:00attesa per la solenne
11:02processione
11:03il pincio ha attivato
11:04il COC
11:05prevista la presenza
11:06di 10.000 persone
11:07da tutto
11:08il comprensolo
11:09e poi
11:10ancora
11:11funerali
11:12del Papa
11:13in aeroporto
11:13120 delegazioni
11:15da 94 paesi
11:17i dati
11:19forniti
11:20da ENAC
11:21relativi
11:22proprio
11:22alla cerimoniale
11:23di stato
11:24dell'aeroporto
11:24di Fiumicino
11:25di Palma
11:26non c'è
11:27nessun'altra città
11:28come Roma
11:28per la capacità
11:29di accoglienza
11:30istituzionale
11:31come abbiamo
11:31dimostrato
11:32in questi giorni
11:34e ancora
11:35trasporto sociale
11:37affidato
11:38il servizio
11:38rivolto
11:39ai più fragili
11:40e ancora
11:41istituti tecnici
11:42e scientifico
11:44i preferiti
11:45i dati
11:46che arrivano
11:47dalla Tuscia
11:49sono poco meno
11:51di 14.000
11:52le iscrizioni
11:53nel Viterbese
11:54per il prossimo anno
11:55scolastico
11:56meno gettonati
11:57sono il classico
11:58l'artistico
11:59e i professionali
12:01e passiamo
12:01allo sport
12:02in centro pagina
12:03si parla
12:04di calcio
12:04eccellenza
12:05il Civitavecchia
12:06vince il derby
12:07e condanna
12:07il Ladispoli
12:08alla promozione
12:10decide
12:10di Vico
12:11ma andiamo
12:12a vedere
12:13il nostro
12:14servizio
12:15stai
12:17le ultime partite
12:18c'è tensione
12:21soprattutto
12:21magari per un episodio
12:22che ti può arruvinare
12:23un'intera stagione
12:25perché adesso
12:25non c'è più tempo
12:26per rivedere gli errori
12:27diciamo che oggi
12:28il portiere nostro
12:30non ha mai parato
12:32però non si può
12:33sbagliare così tanto
12:34un po' la sfortuna
12:35un po' alcune situazioni
12:36però quello che conta
12:38è il risultato
12:39io ai ragazzi
12:40ho detto
12:41indipendentemente
12:42dai risultati
12:43mattutini
12:43a noi
12:44non è cambiato nulla
12:45perché dobbiamo vincere
12:46queste ultime tre partite
12:49oggi una
12:49poi dobbiamo
12:50ci arriviamo
12:50Soriano
12:51e poi l'ultima
12:52verrà data valore
12:54se facciamo
12:54il dovere nostro
12:55a Soriano
12:55quindi
12:56niente
12:58sono contento
12:59per tutto quello
13:00che hanno dato i ragazzi
13:01piano piano
13:01ci stiamo compattando
13:03questa è la terza
13:05vittoria consecutiva
13:06che dà ancora più valore
13:08a quelli prima
13:09importanti
13:10con Valmontone e Pomezia
13:12adesso ritorniamo
13:13siamo a una settimana normale
13:14siamo a due settimane
13:15alla fine
13:16domenica è tosta
13:17e vediamo
13:18se avremo la fortuna
13:20di continuare
13:21questa striscia
13:22e giocarci
13:23magari tutto in casa
13:24la squadra è cresciuta
13:26sotto il profilo
13:27della gestione
13:28del risultato
13:29ha accaduto quest'oggi
13:30cosa che magari
13:31i mesi scorsi
13:32come ha accaduto
13:33anche in altre gare
13:34non c'era stata
13:35questa situazione
13:36il cliché nostro è questo
13:37noi il primo tempo
13:38abbiamo fatto bene
13:39abbiamo creato
13:40quelle 5-6 occasioni
13:41che noi creiamo sempre
13:43il secondo tempo
13:43siamo un po' calati
13:44c'è stato un momento
13:46che si va bene
13:47gestione la palla
13:48o altro
13:48lì è squadre importanti
13:50che vanno a chiudere
13:52le partite
13:52è sempre stato questo
13:54un pochettino
13:54che ci è mancato
13:55a noi
13:56però
13:56mi prendo la prestazione
13:58mi prendo il risultato
13:59e adesso con calma
14:01pensiamo alla prossima
14:02Pietro Bosco
14:02sconfitta mala
14:03per il Ladispoli
14:04e purtroppo
14:04è arrivato
14:05l'amaro verdetto
14:06per voi
14:06eh sì
14:07purtroppo sì
14:08l'amaro verdetto
14:09però
14:09già qualche cosa
14:11c'era
14:12nell'aria
14:14però
14:14io ho detto
14:16ai ragazzi
14:16con dignità
14:17bisogna finire
14:20questo campionato
14:21erano 3-4
14:22anzi
14:23qualche partita
14:24che si stavano
14:25comportando bene
14:26noi sappiamo
14:27che è una squadra
14:28molto giovane
14:28e oggi
14:29c'erano 3-2005
14:302-2007
14:311-2004
14:32quindi
14:33però
14:34non gli posso
14:35guarda
14:35io
14:36mi devo fare
14:37un plauso
14:38e
14:39devo solo che ringraziare
14:40perché hanno fatto
14:41secondo me
14:42anche oggi
14:43una buonissima partita
14:44assolutamente
14:45la squadra è espressa
14:46come
14:47poteva andare
14:48ha lottato per tutti
14:49il 95 minuti
14:50e oltre
14:51l'unico Dammarico
14:52che ha creato
14:52grosse occasioni
14:53sotto la porta di Romagnoli
14:54certo
14:55vabbè
14:55incontravamo una squadra
14:56che comunque
14:57adesso
14:58si sta giocando
14:59i playoff
15:00quindi
15:00sapevamo
15:01una squadra
15:04molto blasonata
15:05venivamo in un campo
15:06poi
15:07e dal risultato
15:07che stamattina
15:08della puttre
15:09quindi loro avevano
15:09solo un risultato
15:11solo con la vittoria
15:11e io gli faccio
15:13un bocca al lupo
15:14perché comunque
15:14è
15:15chapeau
15:17e quindi
15:18però adesso
15:19finiamo il campionato
15:21con dignità
15:22come io ho detto a loro
15:23e poi
15:24vediamo un attimo
15:25quello che succederà
15:26il prossimo anno
15:27quindi
15:28insomma
15:28pari ragionate
15:29su quello che bisogna
15:29fare per il futuro
15:30sì
15:31questo
15:32non lo so
15:33la società
15:34è quello che mi dirà
15:35però
15:35penso che in settimana
15:37ci doviamo vedere
15:38vediamo un attimo
15:39se ci sono
15:41delle
15:42delle possibilità
15:43devo sentire loro
15:46sento il presidente
15:46che cosa
15:47mi dice
15:48poi
15:48vediamo
15:49oggettiamo le basi
15:50per il prossimo anno
15:51dipende tutto da loro
15:53non da me
15:54andiamo avanti
15:59con la rassegna stampa
16:01parliamo sempre
16:02di sports
16:03rugby
16:03serie A
16:04il CRC
16:05si inchina
16:06alla seconda
16:06della classe
16:07si chiude
16:08la stagione
16:09per gli uomini
16:10di Denisi
16:11superati
16:1216 a 7
16:13da Olympic
16:14Roma
16:15e poi
16:15il pallavolo
16:16serie C
16:18femminile
16:19e la spin
16:19scioltezza
16:20con Marino
16:21le civita
16:22vecchiesi
16:23si impongono
16:243 a 0
16:25a proposito
16:26di
16:27pallavolo
16:28andiamo a vedere
16:29anche in questo caso
16:30il nostro servizio
16:31di
16:323 a 0
16:333 a 0
16:343 a 0
16:353 a 0
16:363 a 0
16:362 a 0
16:373 a 0
16:38stop stop
16:39c'u ga
16:40Grazie a tutti!
17:10Maria Bergolesi, vittoria anche di domenica mattina per quanto riguarda le tre PCA,
17:14poi è sconfitto Marino, una partita praticamente tranquilla, qui vi siete imposti con questo parziale importante.
17:21Ci aspettavamo questi tre punti, come al solito però la pallavolo non è mai pianificabile,
17:27quindi abbiamo dovuto lottare un pochino il secondo sette però.
17:30Ci aspettavamo questa vittoria, adesso questi tre punti sono un'ulteriore conferma di questo sesto posto
17:37che ci andremo a giocare probabilmente nell'ultima partita con il Prometeo,
17:42però insomma quello che c'eravamo prefissi era una salvezza tranquilla e la stiamo ottenendo.
17:49Quindi la stagione che sta andando bene, queste ragazze si stanno divertendo,
17:53hanno ampiamente conquistato la salvezza nei primi mesi di questo campionato
17:57e quindi stanno lavorando anche per crescere in vista del prossimo anno.
18:01I cambi che ha effettuato Giovanni Guidozzi sono sintomatici proprio di quello che stiamo dicendo,
18:09ovvero piano piano far crescere le ragazze che vengono dai settori giovanili,
18:15anche perché il settore giovanile del consorzio, perché poi in realtà la Serie C rappresenta
18:21la punta massima del consorzio Volley più Etruria, stiamo lavorando per portare in prima squadra
18:27queste ragazze giovanissime e il flusso che dalle giovanili sta andando verso le prime squadre è importante.
18:41Ed eccoci tornati in studio, andiamo a vedere adesso i titoli principali dell'edizione di Civita Vecchia
18:47del quotidiano Il Messaggero, ruota e statua del bacio, cresce l'attesa sul litorale,
18:54Civita Vecchia, problemi da risolvere, Santa Marinella l'Aggiunta decide oggi.
18:59E poi ancora organizzate delle lezioni, il truffa agli anziani, l'arma insegna come difendersi,
19:05mentre nella spalla Santa Marinella avvia il corso gratuito per disoccupati.
19:11Tante domande in ambito socioeducativo, l'Aggiunta risponde con dei percorsi mirati.
19:16Poi andiamo a vedere il taglio medio, la scuola nei container, Cerveteri dice basta,
19:22la Disfoli si lavora invece per realizzare un nuovo plesso.
19:25Mentre a Civita Vecchia, ancora sempre in centro pagina, Civita Vecchia si prepara per Vannaccio,
19:30il generale arriverà in città il 14 maggio.
19:33Nella taglio basso si parla invece di Boldi che conquista la Disfoli,
19:38selfie e sorrisi e carciofi all'arresto alimentare, la visita dei giorni scorsi.
19:43Andiamo adesso a vedere quelli che sono invece i titoli principali della nostra edizione telematica,
19:51cionline.it, di apertura a Santa Fermina, Civita Vecchia, celebra la Santa Patrona,
19:59il Pincio prevede 10.000 partecipanti, grande attesa per la tradizionale processione,
20:04il corto storico della Proloco.
20:05E poi ancora in primo piano, liste d'attesa, il piano per abbatterle e recuperare 21.000 esami.
20:12E poi l'evento, ancora Santa Fermina,
20:15veglierà sulla Lega Navale di Civita Vecchia,
20:17e poi il diario Piedi Bene dopo Enel di Rifiuti,
20:20quegli incontri all'insaputa degli alleati.
20:24Andiamo adesso sull'edizione nazionale del quotidiano La Provincia,
20:27dove ovviamente in apertura ancora si parla di Roma e della morte di Papa Francesco,
20:32cardinali chiamati ad eleggere il nuovo Papa.
20:36Il conclave si riunirà alla Cappella Sistina,
20:38l'origine del nome risale al 1200, usato a Viterbo.
20:42Gli altri prelati non potranno avere contatti con l'esterno,
20:47fino alla fumata bianca.
20:49E all'interno la fotocronaca anche delle immagini simbolo del pontificato.
20:56Andiamo a vedere ancora gli altri titoli.
20:57l'Italia orfana delle grandi imprese,
21:00sono le PMI a trainare lo sviluppo.
21:04La fotografia della Cigia Mestre parla di un paese
21:07dove non ci sono più grandissime imprese.
21:11Poi la salute, alcol,
21:13sette giovani su sette ne fanno uso,
21:16lo spiega il Presidente dell'Ordine dei Medici Chirurghi
21:18e degli Odontoriatri della provincia di Roma,
21:22Antonio Maggi,
21:22Ordino impegnato in prevenzione e dipendenze
21:25da fumo e cannabis e altre droghe.
21:29Queste le notizie principali che trovate oggi in edicola.
21:32Vi ricordo che per rimanere informati
21:34potete continuare a consultare il nostro sito Civo Online
21:37e i nostri canali social,
21:39Facebook, Instagram, YouTube e Dailymotion.
21:41La nostra rassegna stampa per oggi termina qui.
21:44Grazie a tutti per averci seguito
21:45e vi auguro un buon proseguimento di giornata.
21:47Grazie a tutti per averci seguito
22:17a tutti per averci seguito