Categoria
📺
TVTrascrizione
00:00A casa di amici, il salotto di Radio Roma.
00:30Come sapete bene, potete trovarci anche in streaming su Radio Roma.tv, dove potete trovare anche tutte le nostre repliche digitali permanenti, potete trovarci sulla nostra app Radio Roma e tutti gli approfondimenti giornalistici su Radio Roma.it.
00:47Quindi anche oggi vi ho ricordato un po' tutti i nostri mezzi. Adesso però volevo innanzitutto salutare il nostro Daniele Cosentino che si trova in cabina regia e ricordarvi il numero di telefono, il 320-23-93833.
01:03Perché? Perché oggi torneremo a parlare di casa, di immobiliare, risponderemo alle vostre domande, ai vostri dubbi, quesiti, suggerimenti e lo faremo con il nostro Vincenzo De Palo che in qualche modo si collegherà a distanza, non sarà qui con noi ma comunque sarà presente per aiutarci a capire meglio questo mondo vastissimo.
01:25In questo momento però sapete bene che ci dedichiamo alle notizie e qui con me in studio c'è il direttore Claudio Micalizio. Buongiorno Giulia, buongiorno, ben ritrovata. Un caro saluto anche a voi gentili ascoltatori di Radio Roma News. Siamo pronti?
01:41Siamo pronti, iniziamo con una forse notizia diversa rispetto a questi ultimi giorni, caro direttore. C'è stato un maxi blackout in Spagna e in Portogallo. Come è andata la situazione?
01:52Diciamo che è un vero e proprio mistero perché per ore ieri c'è stata questa improvvisa interruzione su vasta scala della fornitura di energia elettrica, si è detto un guasto che ha lasciato al buio e alla paralisi praticamente la Spagna, il Portogallo ma anche alcune zone del territorio francese.
02:12Il problema è che a distanza di ore la luce sta tornando alla normalità anche se soltanto questa mattina in tutti i quadranti si è potuto rimettere in moto tutta una serie di servizi che erano rimasti a terra e fermi per via di questo blackout.
02:29Ma a distanza di ore ancora non si sa che cosa sia successo. Tra i motivi di polemica c'è proprio questo silenzio e questa inconsapevolezza.
02:38Lo stesso Premier Sanchez ieri quando è intervenuto per parlare alla Nazione dopo ore che già era scoppiato il caos, voi immaginatevi treni fermi, aeroporti in tilt, ascensori bloccati.
02:50Adesso banalmente immaginatevi uno che stava usando l'ascensore rimane fermo. Ecco è andato in onda in televisione e ha detto noi non sappiamo cosa sia successo.
03:02Ogni ipotesi resta aperta, qualcuno qui ipotizza addirittura un attacco informatico di matrice in qualche modo terroristica.
03:10C'è anche una spiegazione che è arrivata da uno dei gestori della rete elettrica che ha diffuso, devo leggere perché è un fenomeno stranissimo,
03:18ha attribuito questo blackout alla vibrazione atmosferica indotta.
03:25Sarebbe una situazione che si crea a causa delle estreme variazioni di temperatura nell'entroterra della Spagna
03:33che avrebbe provocato delle oscillazioni anomale nelle linee ad altissima tensione.
03:40Ammetto di essere assolutamente ignorante, quindi con la bocca spalancata dico davvero, non lo so,
03:46però voi capite che attorno a questa spiegazione che qualcuno avrebbe definito una sorta di supercazzola
03:52c'è anche molta ironia sui social, già ci sono i meme che la dicono.
03:56Ecco il dato di fatto è che non si sa che cosa sia successo.
04:00Per fortuna si è riparato questo guasto e anche se lentamente la spaglia.
04:04Da oggi sta marciando a pieno regime.
04:07Ecco sicuramente le prossime ore saranno decisive per questi dettagli.
04:10Ci sono state delle immagini diffuse anche un po' sui social, sui principali mezzi di comunicazione
04:16dove le persone cercavano, impauriti immagino anche dalla situazione, non sapendo cosa stava per succedere.
04:24Ovviamente si sono recati nei supermercati, hanno cercato di fare più acquisti possibili,
04:29hanno provato anche ad ascoltare delle notizie via radio.
04:33Sembra di essere tornati a tantissimi anni fa.
04:36Infatti questa cosa l'abbiamo messa in evidenza anche stamattina a prima pagina
04:39perché ti dà l'idea di come la psiche umana poi reagisca.
04:42Guarda questo video che è virale, diventato letteralmente virale sui social, come una volta.
04:47C'è una radio che funziona con le pile e allora tutti si ritrovano in piazza nella speranza di avere notizie.
04:55È davvero una cosa incredibile che vi dà l'idea di come basti uno nulla e attenzione,
05:01un distacco di corrente elettrica è un qualcosa di assolutamente normale, anche se nella vastità che abbiamo raccontato.
05:09Ma voi immaginatevi come la nostra vita sia precaria.
05:13Basta lo stop alla corrente elettrica che un intero paese può fermarsi.
05:18Questo è il motivo per il quale, forse un esempio lampante,
05:21che i nostri esperti di riferimento sull'intelligenza artificiale e sulle nuove tecnologie
05:26ci dicono sempre che è importante l'integrazione e non la sostituzione.
05:30Perché se noi un giorno dovessimo sostituire tutti gli strumenti con qualcosa di elettrico,
05:34con qualcosa di autonomo e succede una situazione come questa,
05:38che cosa facciamo? Meno male che c'era la radio a pile.
05:40Eh sì, esatto, la cara vecchia radio.
05:43La cara vecchia radio.
05:44Alla quale noi che non siamo più giovanissimi, tu sei giovane come l'acqua,
05:47siamo ancora particolarmente legati da tanti ricordi della nostra gioventù e infanzia.
05:52Bene, sicuramente un caso che ha, vedete, interessato diversi settori, diversi ambiti.
05:59Queste sono le fili al supermercato, tra l'altro supermercato che funziona
06:02perché ha dei generatori autonomi, altrimenti sarebbe stato al buio.
06:05Ma guardate, qual è la prima reazione della gente andare a fare provviste,
06:10perché chissà che cosa sta su per succedere.
06:12Esatto, esattamente. Quindi staremo a vedere, le prossime ore saranno decisive,
06:17ma le prossime ore sono decisive anche forse i prossimi giorni,
06:20soprattutto i primi di maggio per quanto riguarda il conclave, direttore.
06:24Sì, la data da ieri la conosciamo, sarà il 7 maggio.
06:28Cappella Sistina è già stata chiusa ai visitatori,
06:31quindi non sarà più possibile visitare il luogo che per tradizione
06:35ospiterà la riunione dei porporati in arrivo da tutto il mondo.
06:40Chissà chi sarà il successore di Papa Francesco.
06:44Misure del conclave che ovviamente sono state rafforzate anche sul fronte della sicurezza,
06:49mentre è confermata l'assenza di Monsignor Becciu, figura di cui si era molto parlato in passato,
06:56era finito anche al centro di un'inchiesta giudiziaria, condannato in primo grado.
07:00Lui dice, io voglio poter dare il mio contributo alle elezioni del Papa.
07:04Alla fine, dopo le polemiche, ha deciso di farsi da parte da solo
07:08e quindi non presenzierà ai lavori dell'assise.
07:11Direttore, c'è una notizia importante, come dire, dai piani alti, quelli dei conflitti,
07:18e riguarda appunto Putin, perché Putin dice, offre tre giorni,
07:22insomma si riporta che offre tre giorni di tregua.
07:25Cos'è che dice Trump a questo proposito?
07:27Dice troppo poco, figliolo.
07:29Cioè, qui la guerra purtroppo va avanti drammaticamente,
07:32anche se ce la dimentichiamo.
07:34Ogni giorno ci sono vittime.
07:35E Trump aveva chiesto a Putin un segnale anche di buona volontà.
07:40La proposta che è arrivata dal Cremlino è dall'8 al 10 maggio,
07:44tre giorni di tregua, anche per consentire ovviamente di dare conforto alla popolazione che vive in guerra.
07:50La risposta è già stata respinta al mittente dalla Casa Bianca.
07:55Vi posso dire che il presidente ucraino Zelensky da parte sua continua a non fidarsi di Putin.
08:01Quindi da una parte dà ragione a Trump e dice di volerlo seguire in questa trattativa
08:06che gli Stati Uniti in solitaria stanno costruendo con Mosca.
08:09Dall'altra però poi il presidente di Kiev non perde occasione per dirsi poco fiducioso
08:17e poco convinto che il Cremlino voglia arrivare davvero ad una tregua.
08:21Purtroppo non ci resta che aspettare, direttore, magari commentare giorno per giorno.
08:25Voi ovviamente potete rimanere sempre sintonizzati sul canale 14 del Digitale Terrestre e Radio Roma News
08:31per i nostri programmi di approfondimento e poi ovviamente seguirci anche su radioroma.it
08:37per maggiori dettagli anche sulle notizie che vi abbiamo appena dato
08:41e che seguiranno ovviamente anche le nostre edizioni dei TG.
08:44Direttore, adesso si avvicina un tema molto molto caldo
08:49e non stiamo parlando di meteo, non stiamo parlando, come dire, di estate
08:54ma stiamo parlando di compiti in classe, compiti a casa, interrogazioni.
08:59Forse un dilemma storico lo definirei, direttore, perché non è la prima volta
09:03che si apre un dibattito importante su quello che sta accadendo nell'istruzione in questi ultimi anni.
09:08Eh sì, e lo spunto lo offre ancora una volta il ministro dell'istruzione Valditara
09:12che ha lanciato questa proposta che qualcuno dice, guarda che è una provocazione.
09:17Cioè, lui dice, soprattutto in alcuni periodi dell'anno
09:21ci sono troppe concentrazioni di scadenze relative alla valutazione dell'operato dei ragazzi, no?
09:29Troppe verifiche, troppi interrogativi.
09:31Questo ha uno scompenso sulla vita dei ragazzi
09:35soprattutto anche sulla gestione poi familiare
09:39per cui il carico dei compiti a casa che aumentano, eccetera.
09:42Allora, il ministro propone sostanzialmente quello che noi definiamo un giro di vita, uno stop.
09:46Prendiamola un po' con calma
09:48che poi io ancora non ho capito bene che cosa abbia in mente il ministro
09:53ma banalmente potrebbe essere dire agli insegnanti
09:55guardate, cercate di evitare che nello stesso giorno ci siano due, tre verifiche
10:00a volte capita, no?
10:02È vero che i giorni di lezione sono pochi
10:04è vero che magari si arriva sempre un po' col fiato corto
10:07tra spiegazioni, assenze, ritardi vari
10:10però, ecco, organizzare meglio il calendario delle lezioni
10:14ed evitare che ci sia il compito in classe allo stesso giorno di più materie
10:18o più interrogazioni
10:20potrebbe essere un modo per venire incontro alle esigenze dei giovani
10:24che, ne abbiamo parlato tante volte, cara Giulia
10:28purtroppo vivono con più difficoltà
10:30di quanto non accadesse in passato
10:32lo stress e l'ansia da prestazione per le scadenze della scuola
10:36ai tempi nostri si facevano
10:38forse i ragazzi di oggi sono più fragili delle precedenti generazioni
10:43Staremo a vedere anche in questo caso cosa succederà
10:45Direttore, magari potrà essere una tematica da affrontare in un nostro speciale
10:50come dire, con gli esperti
10:51magari con insegnanti, con psicologi
10:54per capire meglio
10:55come dire, ecco, ai miei tempi da una parte
10:59e dall'altra i tempi sono cambiati
11:01quindi cercare anche un po' di adattarsi a tutte le situazioni
11:04che in qualche modo continuano ad evolversi
11:08ma staremo a vedere
11:08perché purtroppo noi non abbiamo la verità in tasca, direttore
11:12noi raccontiamo i fatti
11:13allora, intanto grazie mille come sempre per la rassegna
11:17noi ci vediamo domani
11:19sempre a partire dalle 10
11:20qui in a casa dei amici
11:21quindi ovviamente per lo spazio informativo
11:24ma continuate a seguirci
11:26perché l'informazione continua, vero direttore?
11:28Assolutamente
11:29a getto continuo qui sul canale 14
11:31del digitale terrestre Radio Roma News
11:34e poi, lo sapete, su Radio Roma.it
11:36il quotidiano online del nostro network
11:40buon proseguimento di giornata e buon lavoro
11:42grazie mille direttore
11:44con voi ci vediamo tra pochissimo
11:46dopo la pubblicità
11:47per dare spazio alla casa
11:49all'immobiliare e a tutte le vostre domande
11:51a casa di amici
11:55il salotto di Radio Roma
11:57a casa di amici
12:03il salotto di Radio Roma
12:05a casa di amici
12:07il salotto di Radio Roma
12:09torniamo in diretta
12:10vi terremo compagni anche oggi
12:12fino alle 11
12:13ma sapete benissimo
12:15che se in questo esatto momento
12:16non riuscite a seguire la diretta televisiva
12:19potete recuperare i nostri contenuti
12:21con la replica televisiva pomeridiana
12:23dalle 14 alle 15
12:25la replica digitale permanente
12:27su Radio Roma.tv
12:28e vi ricordo che Radio Roma.tv
12:30è anche il portale dello streaming
12:32nel quale potete seguire ovviamente
12:34non solo noi del canale 14
12:35ma anche i nostri colleghi speaker
12:37del canale 15
12:38quindi mi pare anche oggi
12:39di avervi ricordato abbastanza
12:41i nostri mezzi
12:43l'ho fatto prima
12:44lo faccio anche ora
12:45ma soprattutto vi ricordo
12:47il nostro numero
12:48320-2393833
12:51perché?
12:52perché voi lo sapete
12:53che quando si parla di immobiliare
12:55questo contatto qui
12:56è fondamentale
12:57e soprattutto
12:58spoiler
12:59quando si parla di condominio
13:01però
13:02non posso dire altro
13:03intanto
13:04vi presento
13:05per chi ancora
13:06non lo conoscesse
13:07Vincenzo De Palo
13:09ciao Vincenzo
13:10eccoci
13:12buongiorno Giulia
13:13buongiorno telespettatori
13:15di Radio Roma
13:16alla regia
13:17e a distanza
13:19ma sempre con il cuore
13:20per dare consigli
13:22il più professionalmente possibile
13:25ai nostri telespettatori
13:27esatto Vincenzo
13:28non sei qui a casa con noi
13:30ma come dire
13:31in una casa virtuale
13:32possiamo dire così
13:33perché anche oggi
13:35abbiamo bisogno un po'
13:36di scavare
13:37in alcuni meandri
13:39chiamiamoli così
13:39immobiliari
13:40infatti i nostri amici
13:41in questo periodo
13:43ci hanno mandato
13:43diverse domande
13:44abbiamo fatto
13:45una dura selezione
13:46questo bisogna dirlo
13:47è stato difficile
13:48selezionare
13:49ma come sai
13:50alcune domande
13:50sono anche magari
13:51molto ripetitive
13:53perché chiaramente
13:54si vuole sapere di più
13:55quindi noi che cosa facciamo
13:56selezioniamo
13:57e uniamo tutto
13:58e cerchiamo di dare
13:59ovviamente
14:00più supporto possibile
14:01ai nostri amici
14:02sei pronto per partire?
14:05prontissimo
14:05eccoci
14:06via
14:06bene
14:07allora
14:08torniamo a parlare
14:09di norme urbanistiche
14:12attenzione
14:12perché i nostri amici
14:13ci scrivono
14:14in che modo
14:15secondo lei
14:16le normative urbanistiche
14:18e i vincoli comunali
14:19possono influenzare
14:20la possibilità
14:21di ampliamento
14:22di un immobile?
14:25questa è una bella domanda
14:27fa riferimento
14:29il telespettatore
14:31ai vincoli
14:32paesaggistici
14:34ambientali
14:35che ci sono
14:37e quindi impongono
14:39delle regole
14:40che vanno rispettate
14:42se non si rispettano
14:44queste regole
14:45che sono i vincoli
14:46paesaggistici
14:47e ambientali
14:48tanto per fare
14:49degli esempi
14:50si passano
14:51i guai
14:52e allora
14:53da che cosa
14:55è dettato
14:57il vincolo
14:58per quanto riguarda
14:59l'opportunità
15:00di poter ampliare
15:02un immobile
15:03perché dice
15:03io voglio ampliare
15:04l'immobile
15:05la volumetria
15:06voglio fare
15:07dei van in più
15:08mi voglio
15:10un po' allargare
15:11però il mio immobile
15:12ha dei vincoli
15:13come faccio?
15:14dei vincoli
15:15che cara Giulia
15:16sono descritti
15:18nel decreto
15:19legislativo
15:2042
15:21del 2004
15:22che dice
15:24che
15:24gli immobili
15:26che sono
15:26in zone vincolate
15:27che dovessero
15:29essere
15:30eventualmente
15:32ampliati
15:33diverrebbero
15:35nuova costruzione
15:36e quindi
15:37non sono condonabili
15:39non sono condonabili
15:41salvo
15:42delle eccezioni
15:44perché
15:45se ci sono
15:46dei condoni
15:47che non sono
15:48gravissimi
15:49se ci sono
15:50delle condizioni
15:51di opere
15:53di lavori
15:53soprattutto
15:54che riguardano
15:55il restauro
15:56il risanamento
15:58conservativo
15:59la manutenzione
16:01straordinaria
16:02in questi casi
16:03allora
16:04è possibile
16:05ottenere
16:06il permesso
16:07della soprintendenza
16:09per
16:10scavalcare
16:11non scavalcare
16:13perché il vincolo
16:14rimane
16:14però
16:15si possono
16:16fare
16:17questo tipo
16:18di opere
16:19che ripeto
16:20sono di restauro
16:21risanamento
16:21conservativo
16:22e manutenzione
16:24se invece
16:26si vuole ampliare
16:27il volume
16:27e quant'altro
16:28si rischiano
16:29molte
16:30salate
16:31ed è meglio
16:32che rischiate
16:33buoni
16:33buoni
16:34e calmi
16:34ecco
16:35questo lo dobbiamo
16:37sempre specificare
16:38Vincenzo
16:39rimaniamo in tema
16:40vincoli
16:40perché ci hanno fatto
16:41una domanda
16:42molto particolare
16:43ci parlano
16:43di proposta
16:44vincolante
16:45e non vincolante
16:46quindi mi hanno
16:47parlato di questa
16:48proposta
16:49vincolante
16:49e non vincolante
16:50qual è la differenza
16:51fra l'una
16:52e l'altra
16:52quindi una proposta
16:54specifichiamo
16:54una proposta
16:55d'acquisto
16:56vincolante
16:56e una non vincolante
16:57quali sono i rischi
16:59per l'acquirente
17:00che poi tra le tante altre cose
17:01è una cosa fondamentale
17:02da chiarire
17:03allora
17:05la proposta
17:07vincolante
17:09e non vincolante
17:10è quando
17:11si fa
17:12una proposta
17:13di acquisto
17:14e quindi
17:15si devono stabilire
17:17cara Giulia
17:17e lo dico anche
17:19delle spettatori
17:20per una questione logica
17:21dei tempi
17:23di questa proposta
17:24perché io
17:24cara Giulia
17:25se io voglio
17:28comprare
17:28casa tua
17:29non è che posso
17:30fare una proposta
17:31d'acquisto
17:31che abbia
17:32una scadenza
17:33di due anni
17:34sarebbe da pazzi
17:36allora
17:37per evitare
17:39ingorghi
17:40e accavallamenti
17:41pazzeschi
17:43ed eventuali
17:44trasferimenti
17:45di proprietà
17:46a terzi
17:47senza che
17:48il papabile
17:49acquirente
17:50dopo che ha fatto
17:50la proposta
17:51d'acquisto
17:52e possa
17:53non solo
17:54rimanerci male
17:55ma prendersela
17:56come si suol dire
17:57in gergo popolare
17:58in saccoccia
17:59perché io faccio
18:00la proposta
18:01poi tu vendi
18:01a qualcun altro
18:02tu capisci
18:03cara Giulia
18:04che è inaccettabile
18:06e quindi
18:07si pone
18:08una proposta
18:10vincolante
18:11entro
18:1315 giorni
18:15cioè
18:17io faccio
18:18una proposta
18:18d'acquisto
18:19questa proposta
18:20è valida
18:21per 15 giorni
18:23è chiaro?
18:24entro questi
18:2415 giorni
18:25voglio ottenere
18:26una risposta
18:27è chiaro
18:29che
18:30per questi
18:3115 giorni
18:32la proposta
18:33è vincolata
18:34d'accordo?
18:36nel senso che
18:37non la posso
18:38modificare
18:39in modo tale
18:40che il venditore
18:41sappia
18:42che è una proposta
18:43seria
18:43d'accordo?
18:45però
18:45tutto dipende
18:46sempre dall'accettazione
18:48del venditore
18:49tutto qui
18:50si può
18:50recedere
18:51da una proposta
18:52vincolante
18:53però
18:54la cosa migliore
18:55è fare una proposta
18:56che non sia
18:57vincolante
18:58però
18:59quantomeno
19:01cercare
19:03di rispettare
19:03un po'
19:04tutte le parti
19:05perché
19:06all'acquirente
19:07conviene
19:08una proposta
19:09non vincolante
19:10cioè
19:10che non abbia
19:11una data
19:11di scadenza
19:12per cui
19:14poi
19:14l'acquirente
19:15fa come gli pare
19:16al venditore
19:17non conviene
19:18quindi
19:18trovate un accordo
19:20vincolate la proposta
19:22per una decina di giorni
19:23non di più
19:24quindi ecco
19:25il vincolo
19:26in questo caso
19:26può essere molto utile
19:28ad entrambe le parti
19:29chiaramente
19:30sempre con la dovuta
19:31cautela
19:32perché in tutte le cose
19:33come ci siamo sempre detti
19:34caro Vincenzo
19:35bisogna
19:36stare nei limiti
19:37non bisogna andare mai oltre
19:39non bisogna mai esagerare
19:41e a proposito
19:42di andare oltre
19:43c'è un nostro amico
19:45che ci chiede
19:46un po'
19:47quali sono
19:48diciamo così
19:49i limiti
19:50tanto per cambiare
19:51sugli immobili
19:52da affittare
19:53prima poi
19:54di diventare
19:54un vero e proprio
19:55imprenditore
19:56leggo testualmente
19:57la domanda
19:57per far capire meglio
19:58anche i nostri amici
19:59quanti immobili
20:01puoi affittare
20:02senza diventare
20:03un imprenditore
20:04cosa devi fare
20:05se superi
20:06il limite
20:07per evitare
20:07dei rischi
20:08tutte le implicazioni
20:09fiscali
20:10e gli altri adempimenti
20:11quali sono?
20:13allora
20:15rispondo in questo modo
20:18innanzitutto
20:19dobbiamo
20:19in tempi televisivi
20:22ricordare
20:24che cos'è
20:24l'affitto breve
20:25l'affitto breve
20:26che è
20:27una disposizione
20:28del decreto
20:29legge
20:3050
20:31del 2017
20:33vado a memoria
20:33che è stato
20:34sicuramente
20:36modificato
20:37questo lo ricordo
20:38benissimo
20:39dalla legge
20:39di bilancio
20:402024
20:41cosa dice
20:42che un qualsiasi
20:44una qualsiasi
20:45persona fisica
20:47cioè
20:47non una società
20:48ma una persona fisica
20:50cioè persone
20:51ehm
20:52no
20:53come noi
20:53che non rappresentano
20:55una società
20:56e quindi
20:57non sono persone
20:58giuridiche
20:58possono avere
21:00un massimo
21:01di quattro
21:02affitti
21:03nel giro di un anno
21:04cara Giulia
21:05se tu hai
21:06delle proprietà
21:08e chi ha
21:09più proprietà
21:10da poter affittare
21:11ne può affittare
21:12massimo quattro
21:14se affitta
21:15il quinto immobile
21:16scatta
21:17l'attività
21:18imprenditoriale
21:19e l'apertura
21:20della partita
21:22IVA
21:23perché chiaramente
21:25cara Giulia
21:26si diventa
21:27imprenditori
21:28l'affitto breve
21:30che cos'è
21:31entro 30 giorni
21:34deve avere
21:35un limite massimo
21:36di 30 giorni
21:37l'affitto
21:37deve essere
21:38ad uso abitativo
21:39e riguarda
21:40gli immobili
21:41accatastati
21:42alle categorie
21:42vada a memoria
21:44A1
21:44A11
21:45ad eccezione
21:46della categoria
21:47A10
21:49e questi immobili
21:51cara Giulia
21:52si possono affittare
21:53massimo 4
21:55perché non sia
21:56un'attività
21:56imprenditoriale
21:57anche con
21:59l'acetolare secca
22:00che però
22:01per il primo appartamento
22:03sarà del 21%
22:04degli altri
22:05tre appartamenti
22:07sarebbe del 26%
22:09l'acetolare secca
22:10non sono
22:11questi immobili
22:13in affitto
22:14non sarebbero
22:15anzi
22:16non sono
22:16detraibili
22:19attraverso
22:21l'IRPEF
22:23si può però
22:24detrarre
22:25il costo
22:26dell'IVA
22:28quindi penso
22:29che abbiamo fatto
22:29un risuconto
22:31abbastanza buono
22:33state attenti
22:34con gli affitti brevi
22:35perché a Roma
22:35sta succedendo
22:36una confusione
22:38pazzesca
22:38con il giubileo
22:40vanno tutti al trotto
22:41al galoppo
22:42al cavallo
22:43esatto
22:44ci sono poi
22:44diverse cose
22:45che dobbiamo approfondire
22:46lo faremo
22:47sicuramente
22:48nelle prossime
22:49puntate
22:50e tutto questo
22:50riguarda
22:51soprattutto Roma
22:52dopo quello che
22:53è accaduto
22:54negli ultimi giorni
22:55però
22:55caro Vincenzo
22:56noi non abbiamo
22:57terminato qui
22:58perché c'è anche
22:59l'approfondimento
22:59del giorno
23:00che è
23:01pensate
23:01tra le tematiche
23:02più richieste
23:04in assoluto
23:05e sicuramente
23:06riguarda
23:07quello che accade
23:08in condominio
23:09quindi caro Vincenzo
23:10rimani lì
23:11non andare via
23:12anche voi
23:13cari amici
23:13non vi muovete
23:14dal canale 14
23:15perché tra pochissimo
23:16dopo la pubblicità
23:17faremo un approfondimento
23:19proprio sulla tematica sorpresa
23:21non ve la posso svelare
23:22a tra poco
23:22A casa di amici
23:26il salotto di Radio Roma
23:28A casa di amici
23:33il salotto di Radio Roma
23:35Eccoci
23:37eccoci
23:37siamo tornati
23:38al salotto di Radio Roma
23:40a casa di amici
23:41sul canale 14
23:42del Digitale Terrestre
23:44Radio Roma News
23:45Radio Roma News
23:47state continuando
23:48a scriverci
23:49siete in tantissime
23:50al 320
23:512393833
23:53tutto quello
23:54che riguarda
23:55dubbi
23:55suggerimenti
23:56richieste
23:57domande
23:58come dire
23:59e molto altro
24:00ancora
24:01perché ci sono
24:02veramente tantissime cose
24:03sul settore immobiliare
24:05che abbiamo da sempre
24:06definito
24:07un labirinto
24:08perché è fatto
24:08chiaramente di tecnicismi
24:10è fatto
24:10di elementi importanti
24:12dal punto di vista
24:13della legge
24:14e il nostro
24:15Vincenzo De Palo
24:16agente immobiliare
24:17esperto immobiliare
24:18che in questo momento
24:19si trova
24:19in collegamento
24:20ci sta aiutando
24:22a capire
24:23molti dei nostri dubbi
24:25ovviamente
24:25facendo riferimento
24:26alle leggi
24:27cosa si può fare
24:28cosa non si può fare
24:29e soprattutto
24:30quello che ci fa stare
24:31più tranquilli
24:32ma caro Vincenzo
24:33non è finita qui
24:34tu sei qui oggi
24:35anche per un motivo
24:37perché
24:38tra le tematiche
24:39più richieste
24:41ci sono
24:41le problematiche
24:42in condominio
24:43e tornano
24:44protagoniste
24:45indiscusse di oggi
24:46le famose
24:48infiltrazioni
24:49dell'acqua
24:50ma chi è
24:51il responsabile
24:52nel caso
24:53delle infiltrazioni
24:54Vincenzo?
24:55Allora
24:57cara Giulia
24:58quando si parla
24:58di condominio
24:59mettiamo i guantoni
25:01ma parlo di tutti
25:02io veramente
25:03ho avuto a che fare
25:04lo dico con massimo rispetto
25:07ma anche
25:08nel rispetto
25:09delle ditte
25:10nel rispetto
25:10anche di noi condomini
25:12ho avuto esperienze
25:14di ditte
25:14che sono stati
25:15un anno
25:16a fare i lavori
25:17di dette e facciate
25:18cioè roba da pazzo
25:20però
25:22detto questo
25:23in tutti i settori
25:25ci sono le persone
25:26competenti
25:27e quelle meno competenti
25:29poi ci può essere
25:30l'incidente
25:31di percorso
25:33ci può essere
25:34diciamo
25:35una situazione
25:36che mette difficoltà
25:37senza volerlo
25:38però
25:39tornando
25:40al condominio
25:42scusate
25:42mi sono tolto
25:43una piccola
25:44sassolina
25:45dalla scarpa
25:47detto questo
25:49quando ci sono
25:51le ditte
25:52che fanno
25:53i lavori
25:53bisogna fare
25:54attenzione
25:55perché
25:56innanzitutto
25:58l'articolo
26:011667
26:03ci dice
26:05che
26:05per dire
26:07giuridicamente
26:09parlando
26:09alla ditta
26:10di essere
26:11responsabile
26:12di eventuali
26:13danni
26:14abbiamo
26:14due anni
26:15di tempo
26:16dopo questi
26:17due anni
26:18si cade
26:18in prescrizione
26:19quando c'è
26:20un danno
26:21e riteniamo
26:21che la ditta
26:22sia responsabile
26:24abbiamo
26:2460 giorni
26:26dalla individuazione
26:28del problema
26:30per rifarci
26:31sulla ditta
26:32attenzione
26:33perché
26:34sempre
26:35le leggi
26:38condominiali
26:39ci dicono
26:40che
26:40il condominio
26:42il condomino
26:43che fosse
26:44stato
26:45eventualmente
26:46ed esclusivamente
26:47colpito
26:48da problemi
26:50di lavori
26:50causati
26:51dalla ditta
26:52si deve
26:53rivolgere
26:53direttamente
26:54al condominio
26:55e non
26:56alla ditta
26:57e non
26:58alla ditta
26:59si deve
26:59rivolgere
27:00prima
27:00al condominio
27:01e poi
27:02il condominio
27:02ovviamente
27:03fa
27:04la rivalsa
27:05per conto
27:06del condominio
27:08stesso
27:10sulla ditta
27:12ora
27:12cara Giulia
27:13qual è il problema
27:14come si fa
27:15ad individuare
27:16effettivamente
27:19la responsabilità
27:20della ditta
27:22e cara Giulia
27:23questo è il problema
27:24perché tra il dire
27:25e il fare
27:26c'è di mezzo
27:27il mare
27:27in questo caso
27:28in questo caso
27:30parlando di infiltrazioni
27:32l'esempio acquatico
27:34ci sta tutto
27:35esatto
27:35diciamo che
27:39allora
27:41per il tetto
27:42il lastrico
27:43e le facciate
27:44che sono parti
27:45comuni
27:46di un condominio
27:47l'articolo
27:482051
27:50del codice civile
27:51dice sempre
27:53che è il condominio
27:55responsabile
27:55di tetto
27:56lastrico
27:56e facciate
27:57perché
27:58ne è custode
28:00in quanto
28:01parti comuni
28:03del condominio
28:04quindi
28:05anche quando ci sono
28:06danni
28:07in queste parti comuni
28:08del condominio
28:09comunque
28:10è una responsabilità
28:12il condominio
28:12il condominio
28:13rischia sempre
28:14di avercela
28:14a meno che
28:16perché
28:16cara Giulia
28:17nelle mie consulenze
28:18c'è sempre
28:19un a meno che
28:20c'è sempre
28:22un a meno che
28:23a meno che
28:24non ci sia
28:26la prova provata
28:27di un tecnico
28:28che
28:28pam pam
28:29in maniera
28:30speciale
28:32e in maniera
28:32diciamo
28:33in stile
28:34superman
28:35non riesce a fare
28:36una perizia tecnica
28:38e dimostrare
28:39che la ditta
28:40effettivamente
28:41ha sbagliato
28:41perché
28:42consiglia i condomini
28:45per aiutare
28:46il tecnico
28:46per fare la perizia
28:47a vostro favore
28:48consiglia i condomini
28:50di fotografare
28:51la situazione
28:52del condominio
28:53prima dei lavori
28:55perché se
28:56durante i lavori
28:57dopo i lavori
28:58esce fuori
28:59qualcosa di
29:00come dire
29:02che non va
29:03come ad esempio
29:04infiltrazioni d'acqua
29:06potrebbe essere
29:07la ditta responsabile
29:08perché le crepe
29:10dovute alle infiltrazioni
29:11le crepe gravi
29:13non escono fuori
29:14in dieci giorni
29:15e nemmeno in un mese
29:16le crepe gravi
29:18per infiltrazioni
29:19gravi
29:20insomma
29:21voglio dire
29:22ci vuole
29:23un po' di tempo
29:24affinché
29:25affinché
29:26vengano fuori
29:27quindi non è facile
29:28individuare
29:30il responsabile
29:31ma un ottimo tecnico
29:32sicuramente
29:34vi aiuta
29:35e poi chiamate
29:36Vincenzo De Pallo
29:37che gratuitamente
29:38vi fa
29:38la vostra consulenza
29:40e vi affianca
29:41che è sempre
29:42a vostra completa
29:44disposizione
29:45come del resto
29:47offriamo
29:48cara Giulia
29:48questo servizio
29:49gratuito ai clienti
29:50a me fa molto piacere
29:52Vincenzo
29:53ci sono diversi aspetti
29:55che poi riguardano
29:55queste problematiche
29:57dell'infiltrazione
29:58ma un po' più in generale
29:59in tutte le problematiche
30:00di condominio
30:01lo abbiamo visto
30:02in questo percorso
30:03che stiamo facendo insieme
30:04anche grazie alle domande
30:05che ci pongono
30:07appunto i nostri amici
30:08i nostri seguaci
30:09che riguardano
30:11dalla cosa più banale
30:12alla cosa più complicata
30:14ma in realtà
30:15il termine banale
30:16sarebbe troppo riduttivo
30:17ora per fare un esempio
30:18forse tra mille virgolette
30:20il termine banale
30:21perché ci sono talmente
30:22tante questioni
30:23che se non risolte
30:24in precedenza
30:26quindi a momento debito
30:27come si suol dire
30:28possono creare
30:30delle conseguenze
30:30molto gravi
30:31oltre a seminare
30:33un po' di
30:33dispiaceri
30:35mettiamola così
30:35tu all'inizio
30:36hai detto
30:37una lotta
30:37ci mettiamo i guantoni
30:39perché è un problema
30:40davvero
30:41gestire poi
30:42anche i rapporti interni
30:43tra condomini
30:45diventa tutto sempre
30:46meno civile
30:47si diventa
30:49meno civile
30:50io consiglio sempre
30:52ricordatevi
30:53cari condomini
30:54voi siete
30:56custodi
30:56del vostro immobile
30:58d'accordo
30:59quindi l'articolo
31:002051
31:01non riguarda solo
31:02un intero
31:03complesso
31:04condominiale
31:05ma ogni singolo
31:06condomino
31:08è custode
31:09del proprio bene
31:10se voi avete
31:11dei problemi
31:13per il vostro immobile
31:14e avvertite in ritardo
31:16il condominio
31:17comunque avete
31:18una percentuale
31:19di responsabilità
31:20anche nel caso
31:22in cui
31:23eventualmente
31:24abbiate ragione
31:26dovete intervenire
31:27anche per una questione
31:28cara Giulia
31:29se sei d'accordo
31:30anche per una questione
31:32morale
31:32perché
31:33insomma
31:33se hai dei problemi
31:35lo devi dire
31:36è che il condomino
31:38qual è la verità
31:38cara Giulia
31:39è che ha paura
31:41di essere responsabile
31:43dei danni
31:44e quindi
31:44di dover pagare
31:46esatto
31:48rimane immobile
31:50come
31:50una mummia
31:52e dice
31:53oddio
31:53adesso che faccio
31:54adesso che faccio
31:55bisogna anche
31:57essere onesti
31:58e leali
31:58anche perché
32:00ripeto
32:01c'è
32:02l'assicurazione
32:03del condominio
32:04ci sono
32:05tutta una situazione
32:07di cose
32:07che non è detto
32:09che
32:10la faccenda
32:11si debba
32:12per forza
32:13complicare
32:13la legge
32:15tutela
32:16i vostri diritti
32:17e i vostri doveri
32:18dovete stare tranquilli
32:20e con calma
32:20affidarvi
32:21ai tecnici
32:23seri
32:24quanti tecnici
32:25seri ci sono
32:26questa è una domanda
32:27non lo sappiamo
32:29però
32:29è fondamentale
32:32rivolgersi
32:33sempre ai professionisti
32:34come ci diciamo sempre
32:35caro Vincenzo
32:36facciamo una cosa
32:37rimani lì con me
32:38perché c'è un messaggio
32:39importante
32:39proprio per i nostri amici
32:41in ascolto
32:42Vincenzo
32:43anche oggi
32:44abbiamo trattato
32:45una tematica
32:45molto importante
32:46per quanto riguarda
32:47il settore immobiliare
32:48per chi volesse
32:49contattarti
32:50dove ti può trovare?
32:53per contattarmi
32:54per chiunque
32:55volesse vendere
32:55o comprare
32:56un immobile
32:57può farlo
32:57attraverso
32:58l'indirizzo
32:59di posta elettronica
33:00vincenzo
33:00depalo6
33:01chioccio
33:02a gmail.com
33:03oppure inviando
33:04un messaggio
33:05whatsapp
33:06al numero
33:07333
33:0798
33:0851
33:09955
33:11mi potete trovare
33:12anche attraverso
33:13i social
33:14pagina facebook
33:15depalo
33:16Vincenzo
33:16immobiliare
33:17italy
33:17oppure su instagram
33:18e tiktok
33:19digitando il nome
33:21Vincenzo
33:21depalo
33:22agente
33:23immobiliare
33:24perché vendere
33:25o comprare
33:26un immobile
33:27bisogna farlo
33:27in sicurezza
33:28e io vi darò
33:29tutti i consigli
33:30necessari
33:30per farlo
33:31insieme
33:32grazie Vincenzo
33:34alla prossima puntata
33:35ebbene
33:37rientriamo
33:38in studio
33:38Vincenzo
33:39ti voglio ringraziare
33:40anche per
33:41il supporto
33:42di oggi
33:42quindi anche se
33:43a distanza
33:44siamo riusciti
33:44ad aiutare
33:45i nostri amici
33:46a destreggiarsi
33:47in questo
33:48labirinto
33:48immobiliare
33:49come tu stesso
33:50lo definisci
33:50ci vediamo
33:51la prossima volta
33:52però ti aspetti
33:53in studio
33:54questa volta
33:54ti aspetti in studio
33:55senza dubbio
33:58se non erro
33:58ci vediamo
33:59il 6 aprile
34:00esatto
34:01ciao Vincenzo
34:02è stato un piacere
34:03ciao a tutti
34:05ciao Giulia
34:06ciao Regia
34:07ebbene
34:09quindi anche oggi
34:10ci siamo mossi
34:12all'interno
34:12di questo settore
34:13io ovviamente
34:14ringrazio sempre
34:15tutti i nostri amici
34:17che ci seguono
34:17oltre i nostri professionisti
34:19come Vincenzo De Palo
34:20per guidarci
34:21nell'informazione
34:22ovviamente
34:23non è soltanto
34:23chi è interessato
34:24al settore
34:26ma è un qualcosa
34:26che ci coinvolge
34:27tutti i giorni
34:28per le nuove leggi
34:29gli aggiornamenti
34:30tutto quello
34:31che sta accadendo
34:32anche per via
34:33del giubileo
34:34insomma
34:34tutti noi abbiamo
34:35bisogno di una casa
34:36tutti noi viviamo
34:37in una casa
34:37quindi abbiamo
34:38bisogno di sapere
34:39adesso facciamo
34:41una brevissima pausa
34:43andiamo in pubblicità
34:44a rientro
34:45è tempo di
34:46personaggio
34:46del giorno
34:47a casa di amici
34:51il salotto
34:52di Radio Roma
34:53a casa di amici
34:58il salotto
34:59di Radio Roma
35:00bene bene bene
35:03siamo quasi
35:04giunti al termine
35:05di questa puntata
35:06di a casa di amici
35:07dedicata alla casa
35:08non a caso
35:09al settore immobiliare
35:11quindi
35:11fino a poco fa
35:12siamo stati
35:13impegnati
35:14a cercare di capire
35:15un po'
35:16tutto quello
35:16che riguarda
35:17il labirinto immobiliare
35:18ovviamente
35:19grazie
35:19alla vostra partecipazione
35:21ai vostri suggerimenti
35:22e alla professionalità
35:23di Vincenzo De Palo
35:25il nostro esperto
35:25immobiliare
35:26che ci guida
35:27costantemente
35:28anche nel mondo
35:29molto complesso
35:30delle leggi
35:31e dei vincoli
35:32non solo ovviamente
35:33su quello che riguarda
35:35l'aspetto proprio
35:36dell'immobile
35:37in sé per sé
35:38quindi anche
35:39l'aspetto tecnico
35:40benissimo
35:40adesso però
35:41sapete
35:42questo è un momento
35:43importante
35:43perché è un momento
35:44di divulgazione
35:45forse un po'
35:46di relax
35:47di ascolto
35:49il momento
35:50del personaggio
35:51del giorno
35:52oggi vi voglio parlare
35:53di un personaggio
35:54super romano
35:55un romano
35:56e anche tifoso
35:57della Roma
35:58Claudio Amendola
35:59oggi sarà lui
36:01il protagonista
36:02indiscusso
36:03anche perché voglio dire
36:04c'è molto da raccontare
36:06partendo da
36:07chiaramente
36:08gli inizi
36:08non solo della carriera
36:10ma proprio
36:11della sua vita personale
36:12la vita di tutti i giorni
36:13con la quale ci possiamo
36:14confrontare
36:15anche noi
36:16e poi
36:17anche tantissime
36:18curiosità
36:19intanto possiamo dire
36:21che
36:21Claudio Amendola
36:23è figlio d'arte
36:24lo possiamo definire così
36:25lui nasce a Roma
36:27proprio il 16 febbraio
36:29del 1963
36:30è un attore
36:32un conduttore
36:33televisivo
36:34è regista
36:35quindi sicuramente
36:36un talento
36:38poliedrico
36:39lo possiamo appunto
36:40definire in questo modo
36:41perché è figlio d'arte
36:42perché lui è figlio di
36:43Ferruccio Amendola
36:45e Rita Savagnone
36:47entrambi
36:49noti
36:50doppiatori
36:52quindi
36:52celebri doppiatori
36:54tra l'altro
36:55Rita Savagnone
36:55per intenderci
36:56è la Gabriella
36:58dei Cesaroni
36:59quindi ha avuto modo
37:01anche di recitare
37:02assieme a lei
37:02anche una
37:03notissima e bravissima
37:05attrice
37:05la figlia
37:06di Claudio Amendola
37:07diciamo ecco
37:09intraprenderà
37:10un percorso
37:11simile a quello
37:12dei nonni
37:13cercherà anche lei
37:13di diventare
37:14una doppiatrice
37:15e sarà così
37:16quindi Alessia Amendola
37:17diventerà
37:18doppiatrice
37:19invece
37:20se andiamo a scovare
37:21ancora
37:22nell'albero
37:22genealogico
37:24della famiglia Amendola
37:25troviamo niente
37:26po' di meno
37:27che Mario Amendola
37:29che è stato appunto
37:31un celebre regista
37:32uno sceneggiatore
37:34un commediografo
37:36anche degli anni
37:37a partire dagli anni
37:3850
37:38quindi bisogna dire
37:39che sì
37:40è figlio d'arte
37:41e soprattutto
37:42ha avuto il piacere
37:43di respirare
37:44esperienze artistiche
37:46sin da bambino
37:47e
37:48crebbe nella sua
37:50amata Roma
37:51nel quartiere Balduina
37:52scusate
37:54nella zona Balduina
37:54soprattutto nel quartiere
37:55Trionfale
37:56e dopo aver
37:58terminato
38:00le scuole medie
38:01inizia a guadagnarsi
38:03da vivere
38:03e voi direte
38:04sì
38:04magari i primi
38:05lavoretti
38:06in televisione
38:06al cinema
38:07no
38:07assolutamente no
38:09lui iniziò
38:10a guadagnarsi
38:11da vivere
38:11facendo il commesso
38:12o alle volte
38:14gli capitava
38:15anche il cosiddetto
38:16manovale
38:17fino a quando
38:18però
38:18non capisce
38:19che probabilmente
38:20la sua strada
38:21è un po'
38:23nel DNA
38:23della famiglia
38:25che è quello
38:25della recitazione
38:26quindi dell'arte
38:27a 360 gradi
38:29ci sono
38:31voi sapete
38:32ormai
38:32da tantissimo tempo
38:33vi raccontiamo
38:34storie
38:35mandiamo avanti
38:36questa rubrica
38:37del personaggio
38:38del giorno
38:38anche grazie
38:39ai vostri suggerimenti
38:41e come dire
38:42anche a tutto
38:42quello che
38:43avete voglia
38:44di sentire
38:45di ascoltare
38:46di comprendere
38:48anche le curiosità
38:49più nascoste
38:51e sono stati
38:52tantissimi personaggi
38:53che sono nati
38:54in un contesto
38:54artistico
38:55che indubbiamente
38:56possono assaporare
38:58l'arte
38:58e quindi
38:59come dire
39:00possono immergersi
39:01all'interno
39:01di questa realtà
39:02automaticamente
39:04ma questo
39:04non vuol dire
39:05che poi
39:06come dire
39:07sia scontato
39:08è capitato
39:09molto spesso
39:10ma in altri casi
39:10si prendono anche
39:11direzioni diverse
39:12bisogna esserci
39:13un po'
39:14come dire
39:14portati
39:15ma soprattutto
39:15bisogna intraprendere
39:16quel percorso
39:17che anche sbagliando
39:19però ci può portare
39:20tantissimi
39:20a tantissimi risultati
39:22e ad essere sereni
39:23proprio perché
39:24come dire
39:25quello sarà poi
39:26il nostro mestiere
39:27il nostro lavoro
39:28e quindi
39:28come dire
39:29la serenità
39:30prima di tutto
39:30lo diceva anche ieri
39:31il nostro Fabio Martorana
39:32quindi anche oggi
39:33visto che parliamo
39:34di arte
39:35lo voglio sottolineare
39:36ebbene
39:37a 19 anni
39:39ottenne il suo
39:40primo ruolo
39:42attoriale
39:43mettiamola così
39:44quindi il suo esordio
39:46effettivo
39:47lui interpretava
39:48un pugile ebreo
39:49Davide Sonnino
39:52nella miniserie televisiva
39:53storia d'amore
39:55ed amicizia
39:56di Francesco Rossi
39:57quindi questa è stata
39:58la sua prima apparizione
39:59il suo primo
40:00il suo esordio
40:01ecco
40:0119 anni
40:02era giovanissimo
40:03sul grande schermo
40:06invece
40:06riuscì a debuttare
40:08in seguito
40:09con
40:10Lontano da dove
40:11di Stefania Casini
40:13e Francesca Marciano
40:14e poi
40:15nel pieno
40:16degli anni
40:1680
40:17iniziò
40:18a diventare
40:19diciamo così
40:19un consueto
40:21protagonista
40:22assieme ai suoi colleghi
40:24dei film
40:25di Carlo Vanzina
40:26quindi chiaramente
40:28anche di un aspetto
40:28un po' più comico
40:29un po' più
40:30commedia
40:31no?
40:32quindi
40:33vacanze di Natale
40:34amarsi un po'
40:35vacanze in America
40:36quindi
40:38sicuramente
40:39approda subito
40:40in questo settore
40:41molto particolare
40:42anche
40:42legato all'intrattenimento
40:45no?
40:45anche i cinepanettoni
40:46quella
40:46sorta di film
40:48come dire
40:49quella sorta
40:51di intrattenimento
40:52particolare
40:53ecco
40:53che è firmato
40:54Vanzina
40:54mettiamola così
40:55ora non
40:56in maniera specifica
40:58tutti i cinepanettoni
41:00come per esempio
41:00Christian De Sica
41:01e Massimo Boldi
41:02ma comunque
41:02quello era il percorso
41:04ad un certo punto
41:05però si
41:05distacca
41:07e riprenderà
41:08i film di Vanzina
41:09soltanto dieci anni dopo
41:11dieci anni
41:12dieci anni successivi
41:14e in questo distacco
41:16inizia ad affrontare
41:17anche generi
41:18un po' diversi
41:19come dire
41:20c'è sempre
41:20nella vita di un attore
41:22nella carriera anche
41:23di un regista
41:23come dire
41:24una sorta di stop
41:26una sorta di brainstorming
41:27per cercare di capire
41:29un po'
41:30che cosa andare ad affrontare
41:31adesso
41:31se si ha voglia di cambiare
41:33se si ha voglia di sperimentare
41:34oppure di mettere alla prova
41:36se stessi
41:37ebbene
41:37che cosa fa Claudio Mendola
41:39in questo
41:39diciamo
41:41in questo frangente
41:42diviene
41:43con il tempo
41:44il volto
41:46del neorealismo
41:47italiano
41:48lui appare
41:49in pellicole
41:50come soldati
41:51365 all'alba
41:53Mary per sempre
41:54oppure
41:55per esempio
41:55nel docufilm
41:56di Pasolini
41:57quindi Pasolini
41:58un delitto italiano
41:59diciamo
42:00che
42:01aveva preso
42:03tutta un'altra piega
42:04no?
42:04chiaramente il genere
42:05è completamente
42:05differente
42:06e questo perché
42:08appunto
42:09si ha voglia di sperimentare
42:10si ha voglia di cambiare
42:11ma soprattutto
42:12di mettersi
42:13alla prova
42:14per capire anche
42:14cosa ci fa stare meglio
42:16no?
42:17e cosa fa
42:18come dire
42:19qual è
42:19il genere
42:20che sta più
42:21nelle corde
42:22poi
42:23di
42:23di quell'attore
42:24e
42:25tornerà
42:26come vi dicevo prima
42:27a lavorare con Vanzina
42:28soltanto successivamente
42:30e nel frattempo
42:31però
42:31lui affiancò
42:33la sua attività
42:33cinematografica
42:35un'attività
42:36una ricca
42:37attività
42:37televisiva
42:38che in realtà
42:39poi non abbandonerà mai
42:40perché sarà sempre
42:41fisso
42:42televisivamente
42:43parlando
42:44in un modo
42:44o nell'altro
42:45e è arrivato
42:46il momento
42:47di citarli
42:48ragazzi
42:48li abbiamo citati
42:49all'inizio
42:50torniamo a citarli
42:51I Cesaroni
42:52prende parte
42:53a questa
42:54serie di successo
42:56un successo
42:56incredibile
42:57tanto che
42:58a grande richiesta
42:59anche del pubblico
43:01che si aspettava
43:02un seguito
43:03di questa serie
43:04appunto seguitissima
43:05dei primi anni
43:062000
43:07adesso stanno girando
43:08nuovi capitoli
43:09che purtroppo
43:10non vedranno
43:11lo zio Cesare
43:13uno dei protagonisti
43:14per l'appunto
43:15Antonello Fassari
43:16che è venuto a mancare
43:18proprio
43:18in questi
43:19in questi ultimi periodi
43:21e quindi
43:22sicuramente
43:22lui sarà una parte
43:23fondamentale
43:25di cui si percepirà
43:26l'assenza
43:28ma
43:28si percepirà
43:30l'assenza
43:30anche
43:31diciamo
43:32cinematograficamente
43:33parlando
43:33se così vogliamo dire
43:35di altri personaggi
43:36che invece
43:36non parteciperanno
43:38alla serie
43:38quindi
43:38cosa sarà successo
43:40questo lo scopriremo
43:41soltanto
43:41vivendo
43:42e capiremo appunto
43:44come sarà andata a finire
43:45la storia tra Giulio
43:45e Lucia
43:46tra cui
43:47Giulio appunto
43:48è Claudio
43:48è interpretato proprio
43:50da Claudio Amendola
43:52nel 2014
43:53approdò finalmente
43:56dietro
43:56la cinepresa
43:57quindi in qualità
43:58di regista
43:59con la
44:00Mossa del Pinguino
44:01che ha anche
44:02cosceneggiato
44:03e dirigendo
44:05due suoi cari amici
44:06tra cui appunto
44:07Antonello Fassari
44:08ed Edoardo Leo
44:09invece
44:10l'anno successivo
44:11fu nel cast
44:12di Noi e la Giulia
44:13diretto proprio
44:15da quest'ultimo
44:16da
44:16da Edoardo Leo
44:18quindi sicuramente
44:19un percorso
44:20molto ricco
44:21come vi dicevo
44:22un po' poliedrico
44:23perché
44:23cinema
44:24sicuramente
44:26televisione
44:26le miniserie televisive
44:28le serie televisive
44:29le fiction
44:29ci sono tantissime cose
44:31dietro
44:32poi
44:32una famiglia
44:33di doppiatori
44:34perché si tratta
44:36effettivamente
44:37di una famiglia
44:38di doppiatori
44:38ma adesso
44:39attenzione
44:40perché
44:40in questi ultimi minuti
44:41come sapete
44:42noi ci dedichiamo
44:43alle curiosità
44:44del personaggio
44:46insomma
44:46quelle che
44:46si sanno
44:47poco
44:48ma che comunque
44:49sono molto ricercate
44:50online
44:51devo dire
44:51perché
44:52noi siamo
44:53tipi curiosi
44:54si sa
44:54quindi andiamo
44:55sempre a cercare
44:56come dire
44:56il pelo nell'uovo
44:57anche se in questo caso
44:58forse l'espressione
44:59non rende l'idea
45:01ebbene
45:02oltre ad essere
45:03super tifoso
45:04della Roma
45:05come vi dicevo
45:06al principio
45:06Claudio Mendola
45:08ha dichiarato
45:09in diverse interviste
45:11che
45:12simpatizzerebbe
45:13anche per il Genoa
45:15ma solo
45:16ed esclusivamente
45:16ripeto
45:17solo
45:18a caratteri cubitali
45:19dopo la Roma
45:20quindi
45:21attenzione
45:22a quello che poi
45:22si diffonde
45:23ragazzi
45:23è solo
45:24dopo la Roma
45:25e poi
45:26è solo
45:26simpatizzante
45:27la Roma
45:28è la Roma
45:29detto ciò
45:30a proposito
45:30di famiglia
45:31di doppiatori
45:32è stato sposato
45:33nel suo matrimonio
45:35appunto precedente
45:36con Marina Grande
45:37anche lei
45:37indovinate un po'
45:38doppiatrice
45:39sì
45:40è stato
45:40diciamo
45:41come dire
45:42coinvolto
45:43da questo
45:43da questo
45:44settore artistico
45:45dovremmo chiedergli
45:47come mai
45:47invece lui
45:48ha deciso
45:48di rimanere
45:49più che altro
45:50di fronte
45:51e dietro
45:51una cinepresa
45:52ma non
45:52di utilizzare
45:53questa voce
45:54che tra l'altro
45:55è molto caratteristica
45:56molto peculiare
45:57per creare
45:59appunto
45:59per dare voce
46:00ai nuovi personaggi
46:00ai nuovi personaggi
46:01allora
46:03attenzione
46:04perché c'è un'altra
46:04curiosità
46:05e voi direte
46:06questa la sapevamo
46:07però in realtà
46:09ci sono anche
46:09molte fonti
46:10che dicono
46:11che dietro
46:12ci sia qualcosa
46:12di più grande
46:13ovvero
46:14lui è
46:14innamorato
46:15pazzo
46:16della cucina
46:17in particolare
46:18della cucina romana
46:19e qui
46:20tra parentesi
46:21ci sta
46:22lo sapevamo
46:23ma soprattutto
46:23si dice
46:24che abbia
46:24che trascorra
46:26diciamo così
46:26la maggior parte
46:27del suo tempo
46:28proprio nei ristoranti
46:30io avrei detto
46:31sul set
46:31invece
46:32lui ha detto
46:33sui ristoranti
46:34ultima
46:36ma forse
46:37una delle più importanti
46:38quindi qui torniamo
46:39seri
46:40recentemente
46:42è tornato a parlare
46:43del suo passato
46:44e nel suo passato
46:45noi adesso
46:46non ne abbiamo parlato
46:47perché come sapete
46:47noi ci soffermiamo
46:48molto poco
46:49sulla vita personale
46:50degli artisti
46:51perché non possiamo
46:52mai sapere
46:52fino in fondo
46:53e quello che diciamo
46:54è perché
46:55ovviamente
46:55è tratto da alcune fonti
46:57da alcune dichiarazioni
46:58che sono ovviamente
47:00controllate
47:01approvate
47:01quindi lui
47:03recentemente
47:04è tornato a parlare
47:05del passato
47:05è come se avesse fatto
47:06una sorta di coming out
47:08parlando
47:09di un momento
47:11molto buio
47:12in cui ha abusato
47:12di sostanze
47:13stupefacenti
47:14vi voglio reggere
47:16un piccolo tratto
47:18del Corriere della Sera
47:20dell'intervista
47:20al Corriere della Sera
47:21come ne sono uscito
47:23una sera
47:24ero da solo
47:25con mio figlio Rocco
47:26stava male
47:27e per un attimo
47:28non ho saputo
47:29cosa fare
47:30l'attimo dopo
47:31ero lucido
47:31e mi sono detto
47:32ora basta
47:33vedete quanto
47:35anche
47:35delle situazioni
47:37così improbabili
47:38possono essere
47:39fatali
47:40inaspettate
47:42e possono in realtà
47:43essere poi
47:43una rivelazione
47:45importante
47:45per il nostro futuro
47:46io spero
47:47che questo momento
47:48vi sia piaciuto
47:49questo momento
47:50ricco di curiosità
47:51di Claudio Mendola
47:53ricco della storia
47:54di Claudio Mendola
47:55domani
47:56torniamo
47:57con la nostra
47:57super puntata
47:58dedicata alle tendenze
48:00quindi parleremo
48:01di inglese
48:02parleremo
48:03di cronaca nera
48:05quindi avremo
48:05un approfondimento
48:06molto molto importante
48:08con la nostra
48:09criminologa
48:10e avvocato
48:10Eleonora Zito
48:11e in più
48:12torneremo a parlare
48:13di alimentazione
48:14di tendenze
48:15e di inclusione
48:17alimentare
48:17soprattutto
48:18tutto questo
48:19domani
48:20nella puntata
48:21di A Casa dei Amici
48:22il salotto di Radio Roma
48:23dalle 10 alle 11
48:24sul canale 14
48:25del Digitale Terrestre
48:27Radio Roma News
48:28a domani
48:29A Casa dei Amici
48:33il salotto
48:34di Radio Roma
48:35a domani
48:36a domani
48:37a domani
48:37a domani
48:38a domani
48:38a domani
48:38a domani
48:39a domani
48:39a domani
48:40a domani
48:40a domani
48:40a domani
48:40a domani
48:41a domani
48:41a domani
48:41a domani
48:42a domani
48:42a domani
48:42a domani
48:42a domani
48:42a domani
48:43a domani
48:43a domani
48:44a domani
48:44a domani
48:44a domani
48:44a domani
48:44a domani
48:45a domani
48:46a domani
48:46a domani
48:46a domani
48:46a domani
48:46a domani
48:48a domani
48:48a domani
48:48a domani
48:48a domani
48:48a domani
48:48a domani
48:50a domani
48:50a domani
48:52a domani
48:52a domani