Le richieste dei lavoratori riguardano il miglioramento delle condizioni salariali e di lavoro per i driver impiegati in appalto per il brand della grande distribuzione Esselunga, in particolare rispetto alla sicurezza dei mezzi utilizzati, agli orari di lavoro e alla retribuzione delle mansioni di consegna al piano.
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Sicurezza, sicurezza, sicurezza, sicurezza!
00:05Quello che pensiamo noi innanzitutto è il nostro dovere arrivare al lavoro,
00:11però quello che cerchiamo di fare è uscire a norma in sicurezza,
00:15perché molto spesso, molto spesso, tutti i giorni, io che lavoro da 2019 ad oggi,
00:21si è caricato sempre a supercalito.
00:24Quindi parliamo di 120, parliamo di 130 casse,
00:28e ogni spesa ci ritroviamo con 4 casse d'acqua, 4 busse di terra per i gatti,
00:37poi confezioni di salsa, scatolani e robe varie.
00:40Quindi ogni spesa passa 200 kg al minimo.
00:44Quei sono quegli ufficiali, poi arrivano quelli non ufficiali.
00:48Ma quello che facciamo di più è arrivare al piano,
01:02che non fa parte della nostra mansione e quantomeno non ce l'abbiamo nel contratto.
01:07Ovvio che una insalata e un pezzo di pane si lo copra da solo,
01:12ma tutto l'altro che acqua, vino, robe varie come detersivi,
01:17questa roba qua ce la facciamo portare noi.
01:20La cosa peggiora è che non hanno neanche un limite di peso a questi qua
01:24che vivono al quinto piano senza accessori,
01:27quindi se noi si ordina 200 kg di roba,
01:29tu 200 kg di roba li devi portare fino lì.
01:32Non abbiamo nemmeno il tempo di sostare
01:42per prenderci un caffè con la scusa di un caffè e andare in bagno.
01:46Dobbiamo anche correre con il fatto di essere lunga ritardo
01:50sulla preparazione delle spese
01:51e quindi noi abbiamo queste due ore per ogni fascia
01:56e dobbiamo rispettare i tempi,
01:59causando magari anche dei dismini dei clienti di ritardi
02:05e dobbiamo dare noi le giustificazioni.