Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri

Categoria

📺
TV
Trascrizione
00:00A casa di amici, il salotto di Radio Roma.
00:30Che sarà dedicata alla casa e ovviamente abbiamo bisogno di sfatare i miti, fare divulgazione, trattare anche in maniera più approfondita le tematiche che ci suggerite proprio voi amici che ci seguite con tantissimo affetto al 320-2393833.
00:48E a proposito di questo, proprio per rispondere ai vostri dubbi, ai vostri suggerimenti, c'è il nostro Vincenzo De Palo. Buongiorno.
00:56Buongiorno Giulia, buongiorno ai telespettatori, a tutta Radio Roma. Attenzione perché sono informissima.
01:02Oggi ci sono diverse domande anche un po' particolari, il cosiddetto labirinto immobiliare che in qualche modo dobbiamo un po' chiarire, illuminare questo percorso Vincenzo.
01:13Quindi continuiamo a rispondere alle vostre domande e poi come di consueto c'è anche l'argomento del giorno, l'approfondimento del giorno, anche questo molto particolare.
01:22Quindi invito tutti i nostri amici a rimanere molto attenti e soprattutto sintonizzati qui sul canale 14 del Digitale Terrestre.
01:30Più tardi saremo in replica televisiva dalle 14 alle 15. In questo momento potete anche seguirci o da App Radio Roma oppure in streaming su radioroma.tv.
01:40Ma caro il mio Vincenzo, ormai tu sei di casa per l'appunto, per rimanere in tema e quindi sai benissimo che questo è il momento delle notizie.
01:47Notizie, bravissimo e quindi qui con noi c'è il nostro direttore Claudio Micalizio. Buongiorno direttore.
01:56Buongiorno, buongiorno a te Giulia, un caro saluto al dottor De Palo. Io per lui già vedo un futuro in televisione, è una star, tra l'altro fortissimo sui social, ha migliaia e migliaia di follower, quindi davvero un personaggio che merita di essere seguito.
02:12Allora, siamo pronti per le notizie del giorno?
02:15Sì, siamo pronti con le notizie del giorno e purtroppo non possiamo affrontarle con un sorriso come abbiamo affrontato in qualche modo l'apertura di questa puntata, perché la guerra continua soprattutto in Medio Oriente e a Gaza. Quali sono le novità direttore?
02:29La novità è che alla fine ieri è arrivato il dialiber definitivo ad un progetto che in realtà da 18 mesi faceva periodicamente capolino nel dibattito politico in Israele, cioè quello che di fatto dà l'autorizzazione all'esercito israeliano di proseguire nell'occupazione militare di Gaza.
02:51Una misura questa che sta particolarmente a cuore al premier israeliano Netanyahu, si dice che anche i vertici dell'esercito abbiano in qualche modo cercato di dissuadere il leader politico dall'attuazione di questa misura che prevede un'offensiva di tipo militare, ma anche una serie di iniziative per togliere il controllo della striscia di Gaza ad Hamas.
03:12E dice il premier Netanyahu favorire per esempio la circolazione dei viveri, delle derrate alimentari e degli altri prodotti di prima necessità alla popolazione palestinese perché, secondo quel che dice il governo israeliano, attualmente sarebbe a massa impedire la distribuzione dei viveri.
03:30Questa è una misura ovviamente destinata a far molto discutere, già ci sono state da parte della Commissione europea richieste di chiarimenti, una proposta definita inaccettabile dalla Francia, anche perché si prevede il trasferimento coatto di migliaia di profughi palestinesi in Egitto.
03:52Una notizia questa che da ieri fa il giro del web, è stata rilanciata da tutte le agenzie di stampa internazionali e che come prevedibile riporrà sotto i riflettori la drammatica situazione del conflitto medio orientale.
04:06Direttore, ieri in apertura con l'aiuto di Elisa Mariani abbiamo parlato delle elezioni in Romania. Oggi comunichiamo che a vincere è proprio Simeone.
04:16Sì, è il primo turno ovviamente, adesso si prepara il secondo atto, tra pochi giorni ci sarà il turno di ballottaggio, però come dici tu già un primo risultato è stato raggiunto perché nelle scorse ore l'attuale Premier Romeno ha rassegnato le dimissioni di fronte a un risultato che evidentemente lascia presagire un cambio di assetto politico in seno al governo di Bucharest.
04:44Anche perché, attenzione, Simeone che è esponente di un'alleanza per l'unione dei romeni, questo significa l'acronimo AUR, che è il principale partito che sostiene questo candidato, è considerato euroscettico.
05:00Qualcuno dice anche Filo Putiniano, questa mattina in un'intervista al Corriere della Sera, Simeone, dato per favorito anche dai sondaggi in vista del turno di ballottaggio rispetto a un candidato più europeista,
05:14dice Putin sicuramente può rappresentare una minaccia ma la via sbagliata è quella di andare ad armare l'Europa, abbiamo già la Nato che può difendere i paesi occidentali da una minaccia russa.
05:28Quindi una dichiarazione questa che sembra mostrare sotto una luce diversa questo Simeone che sinora era sempre stato dipinto anche dalla stampa nazionale come un amico di ferro di Putin.
05:43Staremo a vedere perché la base elettorale è molto spaccata da questo punto di vista e voi ricordate, ricorderete che sei mesi fa le precedenti elezioni erano state annullate proprio perché al primo turno c'era stata un'affermazione di un candidato sulla stessa sintonia politica di Simeone Kalin-Giorgescu che poi in tempi recenti era stato arrestato.
06:07Il voto venne annullato con l'accusa di brogli e influenze russe, adesso si è tornati al voto e avete visto che le elezioni ancora una volta hanno premiato questo candidato di destra.
06:19Staremo a vedere direttore come proseguirà la situazione, chiaramente noi ci occuperemo di fornire tutti i dettagli a tutti i nostri lettori su Radio Roma.it e a tutti i nostri telespettatori su Radio Roma News, chiedo scusa a Canale 14 della Digitale Terrestre.
06:35Adesso proseguiamo con un altro conflitto, direttore, quello che abbiamo sempre definito la guerra dei dazi, perché continuano chiaramente anche le polemiche contro i dazi, visto che l'economia globale è messa a dura prova.
06:47Queste sono le parole di Panetta.
06:49Sì, apparente che il governatore della Banca Centrale Italiana, Banca Italia, è che nelle scorse ore in una relazione ha espresso tutta la sua preoccupazione, diciamo che si aggiunge a quanti economisti e rappresentanti istituzionali da mesi vedono con preoccupazione questa strategia di mercato che la Casa Bianca ha annunciato di voler adottare.
07:11Poi l'abbiamo detto tante volte, in molti casi questi annunci hanno avuto come effetto quello di far sedere al tavolo della trattativa i singoli paesi e questo fa supporre che quella di Trump sia soprattutto una strategia commerciale per poter avviare trattative caso per caso.
07:28Vedremo ovviamente l'impatto sull'economia italiana, sul nostro agroalimentare, ma non soltanto sarebbe molto pesante.
07:36Banca Italia in tal senso conferma che in una situazione economica come quella attuale, già di difficoltà e di rallentamento, è evidente che misure come i dazi rischierebbero di creare ancora più problemi di quanti già non vi siano.
07:50Ci sono ovviamente i preparativi in corso, come anche il nostro Vincenzo De Paolo saprà per il conclave, però poi dall'altra parte ci sono anche gli internazionali.
08:01Quindi diciamo che Roma è avvolta un po' dal caos tra hotel e B&B, quindi una situazione anche molto complicata per chi vive già di per sé a Roma, giusto direttore?
08:10Si pensa che per questi due eventi in concomitanza, tra l'altro ci scusino gli ascoltatori più sensibili per l'accostamento tra sacco e profano, però si parla di almeno un milione di persone tra turisti tradizionali, fedeli che arriveranno nella capitale nella speranza di poter assistere all'elezione del successore di Papa Francesco e poi appassionati di tennis.
08:33Perché come dicevi tu siamo anche nella settimana d'avvio degli internazionali di tennis al fuori italico, grandissima ripercussione tutto questo la sta avendo sul mercato immobiliare.
08:44Pensate che io leggevo che affittano delle terrazze con affaccio sul Vaticano o comunque sul tratto del palazzo apostolico dove c'è la cappella Sistina, dove sapete che c'è il comignolo per la fumata bianca alla modica cifra di 1000 euro per avere un posto in prima fila per assistere alla fumata bianca.
09:07È una legge del mercato che vede di incrociare domanda offerta, io se avessi la possibilità di spendere 1000 euro li farei per una bella cena, un bel pranzo con il dottor De Palo, con te Giulia, insomma non per stare lì ad aspettare la fumata bianca, con tutto rispetto naturalmente per il valore che questo rito ha per la Chiesa Cattolica.
09:31Direttore adesso passiamo purtroppo al maltempo perché in qualche modo ci risiamo, come direbbe un poeta attuale, ci sono cascato di nuovo, nell'acqua e nell'allerta, 15 regioni italiane in allerta.
09:44Eh sì, davvero sembra che questa primavera, premesso, primavera ha sempre fatto così, adesso non è che dobbiamo stranirci più di tanto perché ci sono questi capricci del tempo, però insomma sembrava finalmente che il maltempo e le perturbazioni degli ultimi mesi, che tanti danni hanno provocato purtroppo al nostro paese, fossero soltanto un ricordo e invece ci risiamo, come dicevi giustamente tu, dal Piemonte al Veneto, dall'Emilia Romagna all'Umbria, al Lazio,
10:13l'Abruzzo, la Campania, davvero sono 15 le regioni alle prese con piogge, anche torrenziali e forti raffiche di vento, si segnalano già i primi disagi e i primi problemi che in qualche caso fanno scopa, come mi pare si dica dalle parti di Roma, con i disagi che oggi bisogna mettere in conto anche sul fronte dei trasporti.
10:37E' un meno che diciamo velocemente, oggi dalle 9 alle 17 il nuovo sciopro del trasporto ferroviario riguarderà i treni a lunga percorrenza ma anche le tratte locali gestite da Trenitalia.
10:50Staremo a vedere questa primavera quando arriverà, forse arriverà direttamente l'estate, faremo un salto stagionale, una volta era marzo ad essere pazzo, invece adesso aprile, maggio, giugno, luglio, tutti i mesi, insomma, creano un po' di caos.
11:04Ma adesso torniamo seri per parlare dell'ultima notizia della rassegna di questa mattina, perché direttore io volevo porre luce ai riflettori ancora una volta sul concetto di parità di genere, di cui si parla tantissimo ma poi nel concreto ci sono ancora molti gap, così si chiama il gender gap, così dicono gli esperti.
11:25Il 20% delle mamme deve lasciare il lavoro.
11:30Sì, lo dice Save the Children che da qualche anno ormai sforna un rapporto sulla maternità, guardate che è molto importante questo aspetto per un paese come l'Italia dove da tempo ci si lamenta per l'inverno demografico che stiamo vivendo, voi sapete che nascono sempre meno bambini, nei prossimi anni la popolazione italiana sarà sempre più vecchia, non ci sarà la possibilità concretamente neanche di avere le figure necessarie ad accudire le persone più anziane.
11:58Allora la maternità dovrebbe essere in qualche modo sostenuta, supportata, già è una scelta individuale che non sempre è così facile e così scontata.
12:06In Italia dice questo rapporto di Save the Children, le madri di fatto sono sempre più sole e sempre più penalizzate.
12:13Se sono, attenzione, single, la situazione è ancora più grave perché a quel punto davanti a loro hanno anche il baratro della povertà.
12:22Il dato però più preoccupante, anche se è forse quello meno roboante, è quello che dicevi tu, il 20% delle donne che diventano madri sono obbligate a lasciare il lavoro,
12:34ma non, attenzione, per clausole vessatorie legate all'azienda, ma per il fatto che non sanno letteralmente come fare a gestire i figli,
12:44perché mancano gli asili nido, mancano persone che siano in grado di assistenza o se ci sono hanno un costo troppo elevato rispetto al costo della vita nel nostro paese
12:53e agli stipendi da fame che purtroppo gli italiani da anni devono gestire.
12:59Ecco, questo è il quadro secondo me che dovrebbe farci riflettere, più di tante altre notizie che pullulano nei talk show televisivi.
13:06Direttore, io sono pienamente d'accordo con te, magari in questi giorni cercheremo di approfondire anche il caso dal punto di vista psicologico con un'esperta,
13:15quindi cercare di capire un po' cosa c'è nella mente delle persone, nella forza di una mamma, nella voglia di diventare mamma,
13:22ma di continuare ad essere lavoratrice senza differenze e senza pregiudizi.
13:28Intanto grazie mille direttore, ti auguro buon lavoro, buon proseguimento, noi ci vediamo però domani.
13:33Buona giornata a tutti e buon proseguimento, ciao.
13:36Grazie.
13:36Caro Vincenzo, siamo quasi pronti per immergerci nel nostro labirinto immobiliare, in tutte le richieste dei nostri amici,
13:46quindi dico, annuncio, continuate a scriverci al 320-2393-833 per selezionare per l'appunto le vostre richieste.
13:56A tra poco.
13:56Bene bene bene, torniamo in diretta dopo questa breve pausa pubblicitaria, ormai lo sapete non vi abbandoniamo mai,
14:17siamo sempre qui per voi al salotto di Radio Roma, a casa di amici, ma siamo anche in streaming, oltre che in diretta, su Radio Roma.tv e sull'app Radio Roma.
14:26Potete ovviamente rivedere tutte le nostre puntate su Radio Roma.tv e seguire le nostre approfondimenti giornalistici,
14:35quindi tutte le notizie di cui vi abbiamo appena dato i dettagli su Radio Roma.it.
14:40Come ogni martedì, che decidiamo insomma di dedicarlo alla casa, con me oggi c'è il nostro esperto immobiliare Vincenzo De Palo.
14:47Eccoci Giulia, buongiorno a te e tutti i telespettatori, siamo pronti e ribadisco, sono in splendida forma, quindi attenzione.
14:56Attenzione alle domande che fate ragazzi, vi dico.
14:58Intanto sono arrivati un po' questa settimana Vincenzo, in previsione appunto di questo appuntamento,
15:04quindi iniziamo subito proprio con le domande del pubblico e poi procederemo con l'approfondimento della giornata,
15:10perché ci sono delle nuove, come direbbero quelli che parlano bene.
15:13Allora, la prima domanda è, ho deciso di acquistare una villetta fuori dalla città di Roma, e fin qui ci siamo.
15:22Noto di non essere l'unico, è una scelta davvero intelligente nel lungo periodo o più un'illusione che ci facciamo legata ai prezzi più bassi?
15:32Allora, certamente comprare una villetta fuori da quelli che sono i grandi centri abitati, Roma, Milano, Napoli, Torino,
15:42che più ne ha più ne metta, è sicuramente vantaggioso perché costa di meno, a furor di logica.
15:48È chiaro che bisogna vedere lo stato dell'immobile, ma non solo se è ristrutturato o no, quanto si spende per la ristrutturazione,
15:56perché se io risparmio su una villetta che compro fuori da Roma,
16:01però poi la devo rifare da capo, risparmio, e no, poi voglio il pavimento in diamanti, perché sai, cara Giulia,
16:07nella vita c'è chi gioca d'azzardo, chi spende i soldi in vacanze da sogno quando non se le può permettere,
16:14o addirittura fa un mutuo per le vacanze, e quindi c'è anche chi spende troppo per le ristrutturazioni.
16:20Però in linea di massima conviene, bisogna controllare lo stato dell'immobile,
16:25e soprattutto, una cosa alla quale io tengo molto, è controllare che gli spostamenti quotidiani non siano esasperati.
16:32Ecco, questa è una notizia sempre molto importante, perché chiaramente non tutti hanno la possibilità di spostarsi in automobile,
16:39magari hanno la propria attività lavorativa un po' più lontano, hanno bisogno di prendere dei mezzi,
16:44oppure sì, prendono la loro auto, ma poi il traffico mattutino ovviamente potrebbe arrecare difficoltà.
16:49Quindi questo, come sempre, grazie Vincenzo per averlo ricordato, è un elemento molto importante,
16:55e quindi mi pare di capire, Vincenzo, che anche in questa situazione dobbiamo sempre fare le dovute differenze,
17:01quindi dipende, non è una regola valida per tutti, non è da manuale, giusto?
17:05No, dipende, ripeto, dallo stato dell'immobile, dalla comodità degli spostamenti quotidiani,
17:14nel cercare ovviamente di spendere il meglio possibile, non ho detto il meno possibile,
17:21il meglio possibile, però linea di massima sì.
17:24Ecco, c'è una bella differenza tra il meglio e il meno, perché chiaramente anche se spendo di meno,
17:30però devo sapere dove, in qualche modo, cioè se è conveniente quello spendere di meno,
17:35però magari faccio rientrare le spese della ristrutturazione con qualche situazione particolare,
17:40ma deve essere conveniente, non sconveniente.
17:44È chiaro, non c'è dubbio.
17:45Proseguiamo, proseguiamo con un'altra domanda molto interessante,
17:48che riguarda anche la nuova edilizia, caro Vincenzo, perché ci chiedono,
17:52con il caro materiali e l'aumento dei tassi, si rischia che l'edilizia, nuova tra l'altro, rallenti troppo?
18:00Allora, in effetti, per quanto riguarda i tassi, devo dire che i tassi stanno diminuendo,
18:09i tassi di interesse per il mutuo, se è questo, ciò a cui faceva riferimento il telespettatore
18:14che ha posto la domanda, immagino siano i tassi di interesse per il mutuo.
18:19I tassi di interesse sono diminuiti negli ultimi anni di ben 25 punti,
18:26Banca Centrale Europea sta giocando queste mosse già da un po',
18:32e quindi non è vero che i tassi sono aumentati.
18:34Ecco, quindi abbiamo già sfatato il primo mito, perché magari così,
18:39con la confusione dell'informazione che oggi è tanta, proviene da diversi mezzi,
18:44chiaramente si fa anche difficoltà a discernere, quindi abbiamo detto una cosa importante,
18:48abbiamo già sfatato un mito, no?
18:49Sì, bisogna sempre informarsi bene su tutto e poi prendere le decisioni.
18:56E poi, per quanto riguarda l'edilizia, in effetti, questo è stato un problema anche del super bonus,
19:04per il quale io rimango a favore, forse scandalizzo in molti,
19:09come se è a favore del super bonus, dopo tutto quello che è successo?
19:12Ognuno ha le sue opinioni e soprattutto sono motivate, c'è un filo logico, no?
19:17Io sono a favore del super bonus, purché sia controllato.
19:21È come la mia concezione idealistica, ideale, nel senso che io sono un liberale,
19:27purché non sia un liberismo estremo, e quindi anche con il super bonus deve essere controllato,
19:34perché se non controlli il super bonus e mi serve il polistirolo per la co-inventazione
19:40e vado dal fornitore del polistirolo, che me lo fa pagare tre volte tanto, che ve possino,
19:47perché il problema non è ideologico il libero mercato, il libero mercato va benissimo,
19:54il problema è che va controllato.
19:57Per cui, come ad esempio nel contesto internazionale l'Europa ci impone delle regole sacrosante
20:05e delle regole magari anche sbagliate da un altro punto di vista, perché non controllare
20:12anche i prezzi? Perché poi c'è qualcuno che va fuori di senno e che ci vuol guadagnare,
20:20vuol fare business.
20:22Quindi sì, il rischio che blocchi l'edilizia è del tutto evidente e sotto gli occhi di tutti.
20:30Allora, io procederei con un'altra domanda dei nostri amici,
20:34che in qualche modo ha a che vedere un po' con il terreno libero.
20:39Quindi c'è anche qui forse qualche mito da sfatare,
20:41io non sono esperta, quindi ci affidiamo a te, caro Vincenzo.
20:44E dice, buongiorno dottor De Palo, in molte città si costruisce su terreni liberi
20:50e tanti immobili però restano invenduti.
20:53Perché accade e non si riesce a recuperare il patrimonio esistente?
20:57Allora, quando si compra una casa su un terreno,
21:02le difficoltà sono innanzitutto che c'è una grande concorrenza di immobili in vendita.
21:07Quindi ci sono tanti immobili in vendita e quindi comprare una casa su un terreno
21:13al cospetto di una casa in pieno centro o di un edificio che si trova in una zona più comoda
21:19è chiaro che risulta più difficile.
21:24Poi il fatto che la difficoltà a fare muto da parte delle persone
21:31incide ovviamente sulle difficoltà di vendita.
21:34poi c'è un altro fattore che ad esempio in provincia di Frosinone
21:39se andiamo sulla casilina è pieno di terreni che sono stati edificati
21:45è stato costruito sopra, opere artigianali che sono state trasformate
21:51si dovevano trasformare in immobili da artigianali a commerciali
21:57solo che sono stati trasformati a metà
21:59il perché e per come ora lo lasciamo stare
22:02e non si trasformano più in immobili commerciali
22:06e quindi questa indecisione pone delle basi di compravendita complicate
22:12perché io mi sto a comprare un immobile artigianale o commerciale
22:16punto di domanda
22:17e quindi chiaramente io se l'immobile commerciale è artigianale
22:23mezzo commerciale è chiaro che da acquirente farò un'offerta
22:27come se fosse puramente artigianale l'immobile
22:32perché mi costa di meno
22:33e quindi questo complica le cose
22:36è una questione di mercato, è una questione di buonsenso
22:40è una questione anche politica
22:41dipende da nanti fattori
22:43Molto bene Vincenzo
22:45diciamo che questa prima parte la possiamo chiudere
22:49con molta soddisfazione
22:50ovviamente chiedo anche ai nostri amici
22:52siete soddisfatti?
22:53Continuate a scriverci
22:54e magari a fare domande anche più specifiche
22:56se non siamo riusciti in qualche modo ad esaudire la vostra richiesta
23:01torneremo sull'argomento e daremo maggiori dettagli
23:03giusto Vincenzo?
23:04Senza dubbio
23:05Allora facciamo così
23:07facciamo una breve pausa pubblicitaria
23:09poi torniamo qui in studio da Casa dei Amici
23:11per parlare dell'argomento del giorno
23:13che vi anticipo
23:15come dire essere
23:17un qualcosa che riguarda i debiti
23:19quindi molto spesso il settore immobiliare
23:22è particolarmente legato alla gestione del patrimonio
23:25soprattutto quando si hanno dei debiti
23:27quindi scopriremo maggiori dettagli
23:29soprattutto come gestire l'aspetto immobiliare
23:32il proprio immobile
23:34quindi la propria proprietà
23:36scusate il gioco di parole
23:37se venderla o donarla
23:39capiremo insieme al nostro esperto
23:41a tra poco
23:41A Casa di Amici
23:45il salotto di Radio Roma
23:47A Casa di Amici
23:52il salotto di Radio Roma
23:54A Casa di Amici
23:56il salotto di Radio Roma
23:58quando si parla di casa
24:00non a caso
24:01quanti giochi di parole sto facendo
24:02c'è il nostro Vincenzo De Palo
24:05esperto di casa immobiliare
24:07ovviamente
24:07di immobiliare
24:08in diverse sfaccettature
24:10quindi anche oggi abbiamo cercato
24:12al massimo di esaudire
24:13le vostre richieste
24:15cercando appunto di approfondire
24:16i vostri dubbi
24:17le vostre domande in merito
24:19a tutto quello che riguarda
24:20la nuova edilizia
24:21i tassi di interesse
24:22la vendita di immobili
24:25le situazioni un po' più favorevoli
24:27quelle meno favorevoli
24:28insomma abbiamo già sfatato dei miti
24:30quindi se volete
24:31ci siamo anche in replica
24:33dalle 14 alle 15
24:34su il canale 14
24:36del Digitale Terrestre
24:37Radio Roma News
24:38per approfondire
24:39quindi vi mettete questo blocco
24:41degli appunti
24:42prendete nota
24:43e cerchiamo di approfondire
24:45sempre di più
24:45anche poi nelle prossime puntate
24:48ma adesso
24:49caro Vincenzo
24:50ci spostiamo
24:51come anticipato
24:52prima della pubblicità
24:53su un altro aspetto
24:54molto importante
24:55che tra le tante domande
24:56comunque anche in passato
24:58ci è stato proposto
25:00e riguarda
25:01la questione debiti
25:03per
25:05diciamo
25:06entrare particolarmente
25:07in difficoltà
25:08quando ci si trova
25:09chiaramente
25:09in una situazione finanziaria
25:11critica
25:11quindi si è nei debiti
25:12la domanda specifica è
25:14ma conviene
25:15e attenzione al termine conviene
25:17donare casa
25:18o vendere casa?
25:21Allora
25:22quando si hanno dei debiti
25:24il creditore può fare
25:26delle azioni
25:27molto
25:28diciamo
25:29pesanti
25:30e
25:31l'indicatore
25:33di queste azioni
25:34è l'articolo
25:352901
25:37del codice civile
25:38cosa dice?
25:40che il
25:40creditore
25:42può
25:42rifarsi
25:43sul debitore
25:44entro
25:45cinque anni
25:46vediamo in che modo
25:48quindi
25:49cerchiamo di
25:50approfondire
25:51innanzitutto
25:53quando il debitore
25:56fa una donazione
25:58perché la fa?
26:00quando un debitore
26:01è in difficoltà
26:02cerca di dare
26:04il proprio immobile
26:05in donazione
26:05magari ad un parente
26:07stretto
26:07ma a qualcuno
26:08e
26:09solitamente
26:11se fa
26:13questa
26:14donazione
26:15avendo dei debiti
26:16importanti
26:18ci può essere
26:19la revoca
26:20da parte
26:21del creditore
26:22perché
26:23il creditore
26:24dice
26:24tu
26:25mi devi
26:25dei soldi
26:26quindi
26:27non puoi
26:27donare
26:28l'immobile
26:28perché
26:29se vai a
26:31donare
26:31un immobile
26:32io penso
26:33che tu
26:33stia facendo
26:34il furbo
26:35e allora
26:36cosa fa?
26:38entro un anno
26:39dalla donazione
26:40il
26:42creditore
26:43nei confronti
26:44del debitore
26:45può
26:46direttamente
26:47ignorare
26:48l'immobile
26:49senza
26:50nemmeno
26:50bisogno
26:51di
26:51fare
26:52l'azione
26:53di
26:53revoca
26:54della donazione
26:55se agisce
26:57entro
26:58un anno
26:59stabiliti
26:59esatto
27:00se
27:02però
27:03il creditore
27:06dimostra
27:08che
27:08l'azione
27:09se il creditore
27:11però dimostra
27:12che l'azione
27:12del debitore
27:13della donazione
27:14sia stata fatta
27:15in cattiva
27:16in cattiva fede
27:17nel senso che
27:18tu hai voluto donare
27:19perché ti sei voluto
27:20spogliare di tutto
27:21quando è che
27:23il debitore
27:25dimostra
27:26effettivamente
27:27cattiva fede
27:28quando improvvisamente
27:29dopo aver
27:30svolto
27:32questa
27:32effettuato
27:34questa donazione
27:35improvvisamente
27:35rimane
27:36prosciugato
27:37e non c'è più niente
27:38effettivamente
27:39l'hai fatto
27:41un po' così
27:42quindi
27:43questo è
27:45se
27:45passa
27:47oltre
27:47un anno
27:48quindi
27:50detto ciò
27:51bisogna appunto
27:52dimostrare
27:53che ci sia
27:54una validità
27:55oggettiva
27:56per fare
27:57questa revoca
27:57che è fondamentale
27:59d'accordo?
28:00quindi lo ribadisco
28:02per la donazione
28:03se
28:04entro un anno
28:06non c'è nemmeno
28:07bisogno di fare
28:08la revoca
28:08da parte del creditore
28:09il creditore
28:10è quello che vuole
28:11i soldi
28:11ovviamente
28:12ecco
28:13hai fatto bene
28:13a specificare
28:14perché non sempre
28:15è molto chiaro
28:16insomma
28:16il creditore
28:17è quello
28:18che ha bisogno
28:19di avere indietro
28:20o facciamo
28:21un esempio
28:22l'immobile
28:22o il denaro
28:23il debitore
28:24è quello
28:25che deve
28:25i soldi
28:27o l'immobile
28:27al creditore
28:29esatto
28:29e forse
28:30il termine
28:31debitore
28:32è più
28:33popolare
28:34perché
28:35tu hai un debito
28:36nei miei confronti
28:37esatto
28:37chi è che non l'ha detto
28:38almeno una volta
28:39esatto
28:39capito
28:40allora
28:40quindi questo è
28:42quindi la donazione
28:44avviene
28:44in questo modo
28:46cioè l'atteggiamento
28:47del creditore
28:48avviene in questo modo
28:49secondo l'articolo
28:502901
28:51del codice civile
28:52per quanto riguarda
28:54la compravendita
28:55invece ci sono
28:57due elementi
28:59essenziali
29:00per poter
29:02eventualmente
29:03revocare
29:04la vendita
29:05perché
29:07l'elemento
29:08per la donazione
29:09cara Giulia
29:10era uno
29:10il fatto di dimostrare
29:13che ci sono
29:14le basi
29:15per revocare
29:16perché il debitore
29:17fa il furbo
29:19e
29:20quindi è il creditore
29:22quello che vuole
29:23i soldi
29:24che deve dimostrare
29:25la cattiva fede
29:29da parte
29:30del debitore
29:31che si comporta
29:32in maniera furbesca
29:33ok
29:33deve avere le prove
29:35per quanto riguarda
29:37invece la compravendita
29:38cioè quando un debitore
29:40vende direttamente
29:41l'immobile
29:42e si mette l'anima
29:43e si mette
29:45l'anima in pace
29:46è perché
29:47appunto
29:49ha dei problemi
29:52cosa fa il creditore
29:53in questo caso
29:54ripeto
29:54ci sono
29:55scherzi a parte
29:56due elementi fondamentali
29:58il primo
29:59è che
30:02per chiedere
30:03la revoca
30:04della compravendita
30:05ci deve essere
30:07la prova
30:09che il debitore
30:11sia in cattiva fede
30:13ok
30:13quindi
30:14bisogna sempre
30:15provare
30:16esatto
30:16bisogna sempre
30:17provare
30:18che il debitore
30:19effettivamente
30:19ha fatto questo
30:20per fare il furbo
30:21ma c'è un secondo
30:23elemento
30:23per chiedere la revoca
30:25senza il quale
30:26la revoca
30:26non si può chiedere
30:27quella di dimostrare
30:29che l'acquirente
30:30era a conoscenza
30:32della situazione
30:33perché se io vendo
30:35a mia sorella Giulia
30:36un immobile
30:37Giulia non sa niente
30:39dei miei debiti
30:40se io vendo
30:41a mio padre
30:42un immobile
30:43io che ho debiti
30:44e vendo
30:45un immobile
30:46a mio padre
30:47mio padre
30:47non sapeva niente
30:48dei debiti
30:49a meno che
30:50come vai a dire
30:51sempre tu
30:52a meno che
30:52ripeto
30:53non ci sia
30:53la buona fede
30:54però la cattiva fede
30:55il creditore
30:56la deve dimostrare
30:57sia da parte
30:58del venditore
30:59sia della parte
31:01dell'acquirente
31:01se non ci sono
31:02questi due elementi
31:04la revoca
31:05della compravendita
31:06non si può fare
31:07d'accordo?
31:09quindi come vedete
31:10non è un meccanismo
31:12molto semplice
31:13non è semplice
31:14cosa può fare
31:16il debitore
31:18cara Giulia
31:19per difendersi
31:21per evitare
31:22la revoca
31:23in una compravendita
31:25non basta
31:25l'atto notarile
31:26bisogna anche
31:28dimostrare
31:28di non essere
31:30dei simulatori
31:31cioè delle persone
31:33che fanno un po'
31:34i furbetti
31:34questa è la simulazione
31:36in termini tecnici
31:38giuridici
31:38quando uno fa il furbetto
31:40è un simulatore
31:41d'accordo?
31:43allora
31:43per dimostrare
31:45la non simulazione
31:47cioè quello di
31:48non essere furbi
31:50cosa deve fare
31:51un debitore?
31:52innanzitutto
31:53deve rendere
31:54tracciabile il denaro
31:55se io do la mia casa
31:56a Giulia
31:57che è tutta contenta
31:59perché ovviamente
31:59io gli do i soldi
32:00guarda che contenta
32:02se io gli do i soldi
32:04chiaramente
32:05deve essere
32:06rintracciabile
32:07certo
32:07non deve essere
32:08tutto alla luce del sole
32:09come si suol dire
32:09un bonifico
32:10un assegno
32:10un qualcosa
32:11e chiaramente
32:14io non posso
32:15dare la casa a Giulia
32:16e poi andare a vivere
32:17con mia sorella Giulia
32:18perché altrimenti
32:20la simulazione
32:22dietro l'angolo
32:23d'accordo?
32:24tutto questo è fondamentale
32:25a meno che
32:27ecco
32:28me lo aspettavo
32:29da un momento all'altro
32:29nelle mie consulenze
32:31c'è sempre
32:31un a meno che
32:32la prossima volta
32:33lo dico
32:34stando in piedi
32:34eh
32:35e
32:36cosa si può fare
32:38e questa è una cosa
32:39un po' più
32:40complicated
32:41come direbbero gli inglesi
32:42notare il mio English
32:44ho un buon inglese
32:47buon inglese
32:47ah beh
32:48allora
32:49cosa può fare
32:51un debitore
32:52ascoltatemi bene
32:53perché questo meccanismo
32:55è complesso
32:56è fondamentale
32:57è fondamentale
32:59è un po' filosofico
33:00ma potrebbe
33:01con un ottimo avvocato
33:03potrebbe funzionare
33:05io rifiuto
33:08l'eredità
33:09perché so che è debitoria
33:11però non voglio rinunciare
33:13all'eredità
33:13dei miei genitori
33:15perché c'è una storia
33:17dietro
33:17che va rispettata
33:18io
33:21quanto tempo
33:22ho
33:22per
33:24eh
33:26diciamo
33:27prima
33:28rifiutare l'eredità
33:30e poi cambiare idea
33:31la revoca
33:32del rifiuto
33:34dell'eredità
33:35i debiti
33:36solitamente
33:37si prescrivono
33:38in dieci anni
33:39e io ho
33:40dieci anni
33:41di tempo
33:42per poter
33:43eventualmente
33:44cambiare idea
33:46e
33:47riaccettare
33:48l'eredità
33:49che avevo
33:50inizialmente
33:51rifiutato
33:51è un meccanismo
33:53complesso
33:53perché ci vuole
33:54un ottimo avvocato
33:56che ti dica
33:56i debiti
33:58non ci sono più
33:59i debiti
34:00sono stati prescritti
34:01e allora
34:02se scatta
34:03il meccanismo
34:04per cui
34:05i debiti
34:06si prescrivono
34:07e tu puoi
34:08ancora accettare
34:09l'eredità
34:10il gioco
34:11è fatto
34:11però
34:12è un meccanismo
34:13un po' più
34:14complicato
34:14bisogna essere
34:16molto molto
34:18preparati
34:19ed intelligenti
34:20soprattutto
34:21affidatevi
34:22ad un eccellentissimo
34:24avvocato
34:25altrimenti
34:26scondolori
34:26esatto
34:27quindi vedete
34:28anche oggi
34:29torna
34:29protagonista
34:30indiscusso
34:31il bisogno
34:31di essere affiancati
34:32da un grande
34:33professionista
34:34e evitare
34:35insomma di
34:35fare tutto in autonomia
34:37come ci dice
34:38la testa
34:39oppure andare
34:39online
34:40a cercare
34:40consigli
34:41Vincenzo
34:42visto che abbiamo
34:43concluso anche
34:44questo momento
34:44di approfondimento
34:45io direi
34:46di lanciare
34:47un messaggio
34:47molto importante
34:48che ne dici?
34:49ok
34:50prego regia
34:51Vincenzo
34:53anche oggi
34:53abbiamo trattato
34:54una tematica
34:55molto importante
34:56per quanto riguarda
34:56il settore immobiliare
34:57per chi volesse
34:58contattarti
34:59dove ti può trovare?
35:02per contattarmi
35:03per chiunque
35:04volesse vendere
35:05o comprare
35:05un immobile
35:06può farlo
35:07attraverso
35:07l'indirizzo
35:08di posta elettronica
35:09vincenzo
35:10depalo
35:106
35:11chiocciolagmail.com
35:12oppure inviando
35:14un messaggio
35:14whatsapp
35:15al numero
35:16333
35:1798
35:1851
35:18955
35:20mi potete trovare
35:21anche attraverso
35:22i social
35:23pagina facebook
35:24depalo
35:25vincenzo
35:25immobiliare
35:26italy
35:26oppure su instagram
35:28e tiktok
35:29digitando il nome
35:30vincenzo
35:31depalo
35:31agente
35:32immobiliare
35:33perché vendere
35:35o comprare
35:35un immobile
35:36bisogna farlo
35:37in sicurezza
35:38e io vi darò
35:38tutti i consigli
35:39necessari
35:40per farlo
35:40insieme
35:41grazie vincenzo
35:43alla prossima puntata
35:44bene bene bene
35:46torniamo in studio
35:48ringrazio ancora
35:49vincenzo depalo
35:50per essere stato
35:51con noi
35:51ma rimani ancora
35:52con noi
35:53tu sei di casa
35:54vincenzo
35:54io ti ringrazio
35:56Giulia
35:56non mi sposto
35:57da qua
35:57finché non so
35:58chi è il personaggio
35:59del giorno
35:59bravissimo
36:00amichelizio
36:01ha ragione
36:02quindi sei
36:03degno conduttore
36:05di radio roma
36:06è una carriera
36:07televisiva
36:08giuro
36:08è vero
36:09perché sei super preparato
36:10adesso dopo la pubblicità
36:12ci immergeremo
36:13nella storia del personaggio
36:14del giorno
36:15e voi direte
36:16ma che vedere con la casa
36:17beh beh
36:19direi di sì
36:19perché è entrata
36:21ho già dato un grandissimo indizio
36:23nelle case degli italiani
36:25e continuo a farlo tuttora
36:26a tra poco
36:27con il personaggio del giorno
36:29a casa di amici
36:32il salotto di radio roma
36:34a casa di amici
36:40il salotto di radio roma
36:42eccoci pronti
36:45sono qui con il nostro
36:46vincenzo depalo
36:47con il quale oggi abbiamo
36:48parlato di immobiliare
36:50e non solo
36:51ma adesso
36:52ci dedichiamo insieme
36:53per gli ultimi minuti
36:54di questa puntata
36:55di a casa di amici
36:56al personaggio del giorno
36:57sei pronto a scoprire
36:58chi è questo
36:59questo oggi?
36:59prontissimo
37:00sono curiosissimo
37:01allora gli indizi
37:02che abbiamo dato in precedenza
37:03sono il fatto che sia ormai
37:05donna
37:06perché ovviamente
37:07abbiamo detto
37:08è stata
37:09è stata
37:10e poi ovviamente
37:12è entrata
37:13nelle case
37:14degli italiani
37:15quindi non può che essere
37:16una grandissima conduttrice
37:18oggi vi parlo
37:20di Mara Venier
37:21Zia Mara
37:22Zia Mara
37:24Zia Mara
37:24chi è che non conosce
37:25Zia Mara?
37:26è impossibile
37:26non conoscerla
37:27ma oggi cerchiamo
37:28di fare un tuffo
37:29nel suo percorso
37:31in modo tale che
37:32insomma possa coinvolgere
37:33non solo
37:34tutte quelle persone
37:35che ci seguono da casa
37:36ma anche chi
37:37magari vorrà seguire
37:38queste orme
37:39quindi ci sono stati
37:40dei momenti difficoltosi
37:42momenti che nelle nostre vite
37:43non mancheranno mai
37:44ma sta sempre a noi
37:45sapere come reagire
37:46giusto Vincenzo?
37:47eh sì
37:47non esiste una carriera
37:48di successo
37:50senza cadere
37:51e rialzarsi
37:51lo dico senza retorica
37:53e senza scherzare
37:54partiamo dal principio
37:57Mara Venier
37:57che sarebbe il nome d'arte
37:59di Mara
38:00Povoleri
38:01nacque a Venezia
38:03il 20 ottobre
38:05del 1950
38:06attualmente
38:07è conosciuta
38:09proprio come conduttrice
38:10televisiva
38:10perché è entrata
38:11per l'appunto
38:12come vi dicevo
38:13in precedenza
38:14nelle case degli italiani
38:15grazie alla sua
38:16conduzione
38:17molto familiare
38:18di intrattenimento
38:20di una forma
38:21di informazione
38:22e divulgazione
38:22anche alternativa
38:24ma in realtà
38:25non molti sanno
38:27soprattutto
38:28magari
38:29le nuove generazioni
38:30non sanno
38:30che lei
38:31ha iniziato
38:32come attrice
38:32quindi lei
38:33fondamentalmente
38:34ha iniziato
38:35questo percorso
38:35da attrice
38:36e ancora prima
38:37da modella
38:38attenzione
38:39quindi cerchiamo
38:40di rimettere
38:41in ordine
38:41tutte le tessere
38:42del puzzle
38:43la sua famiglia
38:44da parte di madre
38:46pensate
38:46era di origini
38:47pugliesi
38:48il padre
38:49in particolare
38:50Giovanni Povoleri
38:51fu un fruttimendolo
38:52di rialto
38:53ma ben presto
38:55divenne ferroviere
38:56quindi cambiò
38:57mestiere
38:58e si trasferirono
39:00a mestre
39:01quindi lei fu costretta
39:02a poi
39:03a trasferirsi
39:04assieme alla sua famiglia
39:05in un'altra
39:06località
39:07iniziò
39:08il suo percorso
39:09di studi
39:10proprio a mestre
39:11nelle suore
39:12canossiane
39:13e tutti sanno
39:13quanto è difficile
39:14il percorso
39:16scolastico
39:17dalle suore
39:18è sempre
39:18stato come dire
39:20trattato
39:21questo argomento
39:22con molto interesse
39:25perché c'è una rigidità
39:26notevole
39:28nel percorso
39:28di studi
39:29a 17 anni
39:31accadde qualcosa
39:32che non era previsto
39:33quindi lei era
39:34molto giovane
39:35e decise
39:36di raggiungere
39:38chiedo scusa
39:38il suo fidanzato
39:39dell'epoca
39:39a Milano
39:40e scoprì
39:41di essere incinta
39:42quindi giovanissima
39:4417enne
39:45scoprì
39:45di essere
39:46incinta
39:46nonostante
39:48il parere
39:49contrario
39:49del parroco
39:51della zona
39:52insomma
39:52in cui viveva
39:53si sposò
39:55quindi decise
39:55di fare
39:56all'epoca
39:56sostanzialmente
39:57esistevano ancora
39:58i matrimoni
39:59riparatori
40:00oggi la situazione
40:02è cambiata
40:03e io direi
40:03meno male
40:04perché ognuno è libero
40:05di fare insomma
40:06ciò che vuole
40:07di prendere le scelte
40:08ma di prendersi
40:08anche le responsabilità
40:09sono d'accordo
40:10delle proprie scelte
40:11insomma
40:11quindi chiaramente
40:13il parroco
40:13non era molto d'accordo
40:15a sposarli
40:16ma in realtà
40:16poi giovedì
40:1713 giugno
40:18del 1968
40:20convolò a nozze
40:21con il suo
40:22giovane
40:23fidanzato
40:24era un modello
40:25all'epoca
40:26e i genitori
40:28ovviamente
40:28essendo lei minorenne
40:30le fecero
40:30da
40:30da testimoni
40:32le fecero
40:33da testimoni
40:34comunque
40:34secondo me
40:35ora il mio parere
40:36non interessa
40:36a nessuno
40:37giustamente
40:38non siamo qui per dare pareri
40:39ma per divulgare
40:40però è comunque
40:42una bella cosa
40:42un momento di gioia
40:44un momento in cui
40:45insomma
40:46si vivono tantissime emozioni
40:47e soprattutto
40:48in prospettiva
40:49sapere di diventare mamma
40:50ha fatto bene
40:51sposarsi anche perché
40:52si vive una volta sola
40:54e bisogna farlo
40:56secondo me
40:56con passione
40:57con intelligenza
40:59ma seguendo anche
41:00l'istinto
41:00perché altrimenti
41:01la vita ragazzi
41:02è una noia
41:03è una noia
41:05è una noia
41:05la stessa sera
41:07del matrimonio
41:08però
41:08pensa Vincenzo
41:09anzi
41:09pensate
41:10tutti voi
41:10cari amici
41:11il suo
41:13ormai
41:14appunto
41:14marito
41:15fu costretto
41:15a partire
41:16per Roma
41:16perché doveva
41:18intraprendere
41:18la sua carriera
41:19la sua carriera
41:20di attore
41:21lui sognava
41:21diventare attore
41:22quindi lei
41:23ovviamente
41:23rimase
41:24mestre
41:25e
41:27ben presto
41:28però
41:28nacque la bimba
41:29Elisabetta
41:30Elisabetta
41:32la prima figlia
41:33di Mara Venier
41:34la carriera di Mara
41:35avrà ufficialmente
41:37inizio come modella
41:38come vi dicevo
41:38in precedenza
41:39quindi
41:39per esempio
41:40per rappresentanti
41:42di abbigliamento
41:42giravano in furgone
41:44pensate
41:45successivamente
41:46il grandissimo
41:47Vittorio De Sica
41:48decise di ingaggiarla
41:50per il giardino
41:51di Finzi Contini
41:52questo capolavoro
41:54ma
41:55lei all'inizio
41:56fu letteralmente
41:57entusiasta
41:57ovviamente
41:58di fare questa esperienza
42:00però ad un certo punto
42:01quando si trovò
42:02nel momento appunto
42:03di fermare il contratto
42:04fece un passo indietro
42:05perché
42:06perché non era sicura
42:07di voler fare questo
42:08nella vita
42:08c'erano comunque
42:10diverse scene di nudo
42:11quindi chiaramente
42:12questa fu una condizione
42:13che influenzò
42:14la decisione finale
42:16e quindi
42:18decise
42:19di tirarsi
42:21indietro
42:21nel maggio
42:22però del
42:231971
42:24decise di recarsi
42:25a Roma
42:26per incontrare
42:27il suo amato
42:29marito
42:29perché
42:31desiderava
42:31convincerlo
42:33insomma
42:34farlo ritornare
42:35a Mestre
42:36per aprire insieme
42:37una profumeria
42:37così
42:38ovviamente
42:39queste sono le fonti
42:41insomma
42:41ecco più
42:42più certe
42:43abbiamo cercato
42:43di fare più ricerche
42:44possibili
42:45
42:45volevano aprire
42:46una profumeria
42:47ma nulla andò
42:48secondo questi piani
42:50perché
42:51quel giorno
42:53quando andò a trovare
42:54il marito
42:56il marito
42:57portava con sé
42:58degli amici
42:59e in questa cerchia
43:00di amici
43:01c'era lo stilista
43:02Roberto Capucci
43:03che la ingaggia
43:05come fotomodella
43:06di una nota rivista
43:07e con una paga
43:08molto buona
43:08e quindi
43:09a proposito di casa
43:10riuscì finalmente
43:11la profumeria
43:13la profumeria
43:14è rimasta lì
43:15insomma
43:15però
43:16pensate
43:16questa è una cosa bella
43:17con il primo guadagno
43:19in questo senso
43:20riuscì finalmente
43:21ad affittare una casa
43:22e quindi
43:24si fece anche
43:25riportare
43:26la figlia Elisabetta
43:27dalla mamma
43:28perché chiaramente
43:29ragazzi
43:29non deve essere stata
43:30una situazione semplice
43:31soprattutto
43:32all'epoca
43:33il matrimonio
43:35piano piano
43:36arrivò
43:37al capolinea
43:38chiaramente
43:39e quindi
43:40dopo qualche anno
43:41insomma
43:41i due
43:42si separarono
43:43ma rimasero comunque
43:44i rapporti
43:45molto cordiali
43:46e anche
43:47forse amichevoli
43:48più che cordiali
43:49perché
43:49con una figlia
43:51con una figlia
43:51la cosa più bella del mondo
43:52e
43:53a cosa decide di fare
43:54Mara
43:55di accompagnare
43:56il suo ex marito
43:57a fare un provino
43:58così
43:58per supporto
44:00indovinate un po'
44:00chi fu preso a quel provino
44:02Mara Venier
44:03esattamente
44:04quindi il suo matrimonio
44:05arrivò
44:06arrivò al capolinea
44:06il rapporto
44:07si intensificò
44:08sempre di più
44:09però
44:09dal punto di vista amicale
44:11e
44:11il film in questione
44:13per cui venne presa
44:14come protagonista
44:14femminile
44:15era
44:15Sergio
44:16il film di Sergio Capogna
44:18quindi a grande sorpresa
44:19fu scelta lei
44:20e iniziò
44:21diciamo
44:21una lunga carriera
44:22dal punto di vista
44:23cinematografico
44:24quindi divenne
44:25effettivamente
44:26un'attrice
44:26oltre che modella
44:27fotomodella
44:28molti persone
44:29di uno spettacolo
44:30hanno accompagnato
44:31dei loro amici
44:32ai provini
44:32e poi sono stati presi
44:34è vero
44:34è vero
44:35per esempio
44:36ecco
44:37lei
44:37qualsiasi cosa
44:38facesse
44:39per mantenersi
44:40comunque la recitazione
44:41non l'ha mai abbandonata
44:42per esempio
44:44ecco
44:44zappatore
44:45testa o croce
44:46al bar dello sport
44:47poi c'è questa serie
44:48che stiamo vedendo
44:48in questo momento
44:49professione vacanze
44:50al fianco di
44:51Gerry Cala
44:52e diverse
44:53poi altre situazioni
44:55che la resono comunque
44:56sempre più apprezzata
44:57ma ad un certo punto
44:58la stessa
44:59Mara Venier
45:00viene introdotta
45:02nel mondo
45:02del piccolo schermo
45:03non solo con le fiction
45:04perché finalmente
45:05entra a far parte
45:06di questo mondo
45:08meraviglioso
45:08diciamo che
45:10guida tuttora
45:11con Domenica Inn
45:13la signora della Domenica
45:14la signora che entra
45:15nelle nostre case
45:16zia Mara
45:16quindi ci abbraccia
45:18quotidianamente
45:18con il giusto
45:19intrattenimento
45:20il giusto sorriso
45:21la giusta empatia
45:22a me sinceramente
45:23ripeto
45:24non interessa nessuno
45:25il mio parere
45:25non fa niente
45:26lo dico quale
45:26io apprezzo molto
45:28mi piace molto
45:29la sua empatia
45:30e la sua vicinanza
45:31anche con le persone
45:31che appunto
45:33ospita
45:34quindi ecco
45:35Domenica Inn
45:36solo il principio
45:37e il continuo
45:38di grandissimi successi
45:39perché poi passerà
45:40anche al dopo festival
45:42di Sanremo
45:42tanti anni fa
45:43l'abbiamo vista
45:43ritratta con
45:44anche Pippo Baudo
45:46Luna Park
45:47fantastica italiana
45:48insomma
45:49ce ne sono tantissime
45:51forse ecco
45:52fare un elenco
45:52sarebbe troppo riduttivo
45:53quindi non lo facciamo
45:54vi lasciamo
45:55con qualche curiosità
45:57perché nel periodo
45:58di ricerca del successo
46:00pensate che Mara
46:01ha aperto
46:01non una profumeria
46:02ma un negozio
46:03di abiti usati
46:04che andava tantissimo
46:06in quel periodo
46:07e indovinate un po'
46:08chi era una cliente fissa
46:09Gabriella Ferri
46:11Gabriella Ferri
46:13poi ovviamente
46:14è noto
46:15che fu sposata
46:16insomma
46:16con Gerry Calà
46:18con il quale oggi
46:19ha un rapporto
46:20meraviglioso
46:20e pensate
46:21questa è una cosa bellissima
46:23volevo concludere così
46:24nel 2021
46:24ha pubblicato
46:25un libro
46:26dal titolo
46:26mamma ti ricordi
46:28di me
46:28dedicato a sua madre
46:29purtroppo
46:30affetta ad Alzheimer
46:31quindi insomma
46:32anche questo suo lato
46:33così empatico
46:34emerge in diverse
46:35sfaccettature
46:36del suo lavoro
46:37io direi che questo spazio
46:39è terminato
46:40io spero che questo momento
46:41vi sia piaciuto
46:42volevo ringraziare
46:44il nostro Vincenzo De Palo
46:45sempre per la professionalità
46:46e puntualità delle informazioni
46:47grazie
46:48grazie mille Giulia
46:49grazie a voi
46:49per il servizio che diamo
46:51ai telespettatori
46:52ebbene
46:53allora
46:53ieri vi ho annunciato
46:54l'inizio di un viaggio
46:55molto particolare
46:57con i nostri
46:57super colleghi
46:58Ivanale
46:59oggi dove saranno andati
47:01forse Roma
47:02forse Piazza di Spagna
47:04non lo sappiamo
47:05vediamo
47:06Radio Roma
47:07News
47:08Where are you from?
47:10Korea
47:11Korea
47:11cosa vi piace di più
47:13dell'Italia?
47:14Italia
47:14e
47:15어떤 점이
47:15가장 마음에
47:16denaio?
47:17아름다운
47:18문화
47:19yusand
47:19deri
47:19manai
47:20ci sono
47:21molti
47:21patrimoni
47:22culturali
47:23grazie a Vasco
47:24Translator
47:24V4
47:25siamo riusciti
47:26ad avere
47:26una conversazione
47:27multilingue
47:28e ne siamo felici
47:29come si dice
47:31in coreano
47:31arrivederci
47:32한국어로
47:33jackio
47:34inter
47:34어떻게
47:35mario
47:35annyeong
47:36ikaseo
47:37annyeong
47:37ikaseo
47:38where are you from?
47:39kershian
47:40iran
47:41cosa ti piace
47:41cosa vi piace
47:42di più
47:43dell'Italia?
47:44grazie a Vasco
48:06Translator
48:06V4
48:07siamo riusciti
48:07ad avere
48:08una conversazione
48:09multilingue
48:09e ne siamo felici
48:10grazie a Vasco
48:34Translator
48:35V4
48:36siamo riusciti
48:36ad avere
48:37una conversazione
48:37multilingue
48:38e ne siamo felici
48:39Dovizegna
48:42ordinalo ora
48:43su Vasco
48:44trattino
48:44elettronics
48:45punto it
48:45e ottieni
48:46il 10%
48:47di sconto
48:47scrivendo
48:48il codice
48:48Radio Roma
48:49mi raccomando
48:50Radio Roma
48:50tutto attaccato
48:51scopri la libertà
48:52di comunicare
48:53senza limiti
48:53con Vasco
48:54Translator
48:55anche con
48:56bonus
48:56docenti
48:57a casa
49:00di amici
49:00il salotto
49:01di Radio Roma

Consigliato