• mese scorso
DOVE SEGUIRCI

GUARDARCI IN TV SUL DIGITALE TERRESTRE:

Radio Roma News al canale 14 del DTT in tutta la Regione Lazio

Radio Roma al canale 15 del DTT in tutta la Regione Lazio

ASCOLTACI IN RADIO SU FM | DAB:

Roma 104.0 FM
Latina 87.8 FM
Rieti 91.8 FM
Viterbo 90.8 FM
Frosinone 98.8 FM

Resta aggiornato sulle notizie di Roma e della Regione Lazio tramite il quotidiano d’informazione Radioroma.it

Sito della prima radio-tv della capitale: https://www.radioroma.tv/

WhatsApp: +39 3202393833

SCARICA L’APP:

iPhone, iPad, Apple Car Play ed Apple Tv sull’Apple Store

Smartphone, Android Auto ed Android Tv su Google Play Store e Huawei su AppGallery

TIMvision, Amazon Fire Stick e WebOS Tv per Samsung LG.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Punto di rottura, l'informazione che spacca con Rush.
00:06Buonasera a tutti e bentornati su Radio Roma News, una nuova puntata di Punto di Rottura.
00:13Insieme io sono Rush e tutti i giorni ci diamo l'appuntamento allo stesso orario.
00:17Quindi a mezzogiorno, spaccato quasi, torniamo in diretta proprio sul nostro network
00:24per cercare di capire quello che sta succedendo nella nostra città o nel nostro bel paese.
00:29Punto di Rottura è un programma che spacca l'informazione a metà, siete abituati a sentirmi dire questa cosa.
00:35Perché? Cosa vuol dire? Vuol dire che fondamentalmente tutti i giorni, cascassa il mondo,
00:40cerco di trovare degli argomenti che possono un po' incuriosire tutti e magari trovare anche delle soluzioni
00:47ad alcuni problemi che spesso e volentieri rimangono un po' così, come dico io, appesi un po' nell'aria.
00:55Prima di iniziare questa puntata, lo sapete, lo faccio sempre, saluto la regia di Matteo Rupini dietro le telecamere,
01:02saluto la redazione di Punto di Rottura, tutte le persone che lavorano dietro a questo programma
01:08e da qui possiamo dare inizio a questa nuova puntata.
01:13Abbiamo scelto un titolo particolare, tra poco ve lo mostreremo.
01:17Questo perché? Perché spesso durante le mie chiacchierate parlo di problemi.
01:23Problemi che, se ricordate bene, abbiamo già discusso qualche settimana fa, di pedoni, di strisce pedonali, di incidenti.
01:31Ogni tanto tiro fuori dei dati, grazie a delle associazioni che ci vengono a trovare, in collegamento video,
01:37grazie ai nostri giornalisti che pubblicano su Radionoma.it tante informazioni inerenti anche agli incidenti, alle statistiche
01:48e considerate che da inizio anno, quindi siamo ancora gennaio, siamo ancora nel mese di gennaio,
01:54sono già stati tanti i morti per incidenti.
02:00Incidente o incidenti dovuti da strisce pedonali non visibili, automobilisti distratti,
02:07si parla spesso anche di problemi con il codice della strada, con gli smartphone.
02:11Comunque queste strisce pedonali spesso o mancano o non si vedono.
02:17O c'è la distrazione dell'automobilista e ci mettiamo in mezzo a questa discussione noi in prima persona,
02:25io, il mio staff e tutti quanti che magari siamo distratti a volte alla guida.
02:29E allora cosa è successo?
02:31E' successo che un uomo ha deciso di tirare fuori qualcosa che secondo me può essere molto d'aiuto a tutti.
02:41Parleremo oggi di questo brevetto europeo a Verona.
02:45Un brevetto europeo per salvare i pedoni.
02:49Tra pochissimo andremo in collegamento con il nostro ospite Angelino Marangoni
02:55che è inventore nonché anche imprenditore di questo dispositivo
03:01che potrebbe, ripeto, migliorare le vite o addirittura salvare le vite dei pedoni
03:10o migliorare la vita e la qualità un po' per tutti.
03:13Io chiedo subito alla regia di aprirmi il collegamento perché sono curioso di presentarvi il nostro ospite.
03:20Angelino Marangoni, buongiorno e ben arrivato a punto di rottura.
03:25Buongiorno, buongiorno.
03:27Allora è un piacere ovviamente averla con noi.
03:30Ci faremo questa bella chiacchierata oggi per cercare di capire qualcosina di più.
03:34Allora, problemi pedoni ce li abbiamo praticamente in tutta Italia
03:39se non anche in altre parti del mondo.
03:42Non in tutte perché in alcune sono molto più attenti di noi
03:45però parliamo adesso dell'Italia.
03:47Abbiamo gravi problemi, molte persone perdono la vita a causa delle strisce pedonali
03:53che si vedono o non si vedono, ci sono o non ci sono, automobilisti distratti
03:58e da lì che probabilmente le è venuta quest'idea.
04:01Da quant'è che sta lavorando a questo progetto Marangoni?
04:05Allora, io sono sempre sotto con progetti come brevetti, come vedi.
04:12Prima di tutto incomincio e costruisco qualcosa che può servire a qualsiasi cosa che può servire.
04:22Prima lo costruisco, poi lo metto in pratica e continuo a girarlo attorno
04:33finché viene fuori qualcosa che non è mai esistito
04:37perché secondo me le cose che faccio io sono uniche non solo in Italia e in Europa
04:46ma al mondo perché quando si fa qualcosa o che si fa fatta bene
04:52o che tutti quanti cercano di trovare la soluzione migliore
04:58però la mia soluzione che trovo è sempre unica in tutte le cose, in tutti i miei brevetti che ho fatto.
05:05Questo brevetto ho dovuto dedicarlo a mia madre
05:10perché ogni brevetto lo dedico ai familiari, a mio padre, alla madre, ai figli, ai nipoti
05:19e ultimamente perfino che non avevo più cose care magari
05:27l'ho brevettato anche per il mio cane Pippo.
05:32Più avanti verrà fuori anche questa cosa perché al mondo continuano a raccogliere con le mani le cose
05:42e noi continuiamo a fare queste cose.
06:02Allora il dispositivo l'ho dedicato alla mia mamma che si chiamava Elvia
06:09e si chiama ancora Elvia anche se non c'è più però comunque
06:14Elvia sarebbe efficace, lampeggiante, verde, indispensabile e automatico.
06:25L'unica cosa che chi attraversa le strade deve capire è cosa guardare
06:31perché normalmente uno può essere la Fiat, la Mercedes, la Renault
06:40tutti hanno fatto tutte cose che bisogna guardare i veicoli
06:46e capire se quel veicolo ha un sistema che si ferma o che non si ferma
06:51sono tutte cose che io ho scartato perché non servono a niente.
06:56Allora aspetti un secondo Maragoni cerchiamo di spiegare
07:00Un secondo solo, un secondo solo
07:02Elvia 98 poi sono gli anni di mia madre
07:05Aspetti un secondo se non faccio confusione ci accavalliamo
07:09Allora intanto bella questa cosa che lei ogni volta che crea qualcosa
07:15la dedica a una persona cara in questo caso parliamo di mamma
07:19quindi sono felice perché sono molto legato anche alla famiglia
07:22mi piace quando vengono unite queste due cose
07:25ora cerchiamo di far capire con parole molto semplici
07:29alle persone che sono a casa come funziona questo dispositivo
07:32noi mostriamo adesso una fotografia per cercare di far comprendere
07:37anche a chi in questo momento sta guardando la televisione
07:39perché dice ok come è fatto
07:41facciamo capire che per esempio in questo caso
07:44c'è questa vara luminosa questo led da sottagoli pericolo
07:47che viene posto praticamente sotto la targa
07:51ci spieghi bene lei come funziona
07:54questo è sotto la targa
07:56ci spieghi lei come funziona questo
07:58questo è sotto la targa dietro
08:00di colore verde lampeggiante
08:02ok questo che abbiamo mostrato
08:04è davanti
08:06un secondo solo Maragoni se non facciamo
08:08praticamente sulla targa perché la targa è il cuore
08:12il cuore del veicolo
08:14ok quindi uno viene messo dietro
08:17uno viene messo dietro
08:19e uno viene messo avanti
08:21Maragoni ma lei mi sente
08:23salvavita pedoni davanti
08:25e la parte dietro ostacoli pericolo
08:28perché cosa succede
08:30questa è una scritta che viene automatica
08:33non si deve fare niente
08:35si deve solo toccare il freno
08:37come tocco il freno
08:39lampeggia
08:41se lampeggia vuol dire che
08:43ho i piedi sul freno
08:45se invece non lampeggia più
08:47avverto il pedone che dice
08:49è inutile che guardi
08:51la strada le strisce
08:53devi capire
08:55se io freno
08:57perché è l'unica cosa importante
08:59sono i freni
09:01fuori dai freni
09:03non esistono luci
09:05è l'unica luce che serve
09:07ad un veicolo
09:09un veicolo senza la luce
09:11frontale dei freni
09:13non serve a niente il veicolo
09:17a me piace la comunicazione
09:19il pedone deve capire
09:21cosa comunica
09:23chi sta guidando
09:25cosa comunica
09:27non i piedi
09:43che sta dicendo monstro tizio
09:45glielo spieghiamo bene
09:51le do una mano io
09:53questo dispositivo
09:55ripetiamo la fotografia per favore della regia
09:57questa barra led viene posizionata
09:59sia dietro che davanti
10:01ritorniamo in studio grazie
10:03davanti sotto la targa
10:05se lampeggia vuol dire che il tizio
10:07noi stiamo frenando
10:09ok
10:11mi esce anche una scritta
10:13oltre che a lampeggiare
10:15mi date la totale per favore
10:17o comunque
10:19per far capire bene
10:21io sto passando sulle strisce in questo momento
10:25non deve passare le strisce
10:27io sono a bordo strada
10:29le strisce non contano niente
10:31ridatemi l'ospite
10:33ok perfetto
10:35l'ho capito io
10:37io che sono pedone
10:39queste sono le strisce pedonari davanti a me
10:41lì arriva la macchina
10:43mi giro, vedo la macchina
10:45se questo coso lampeggia
10:47se elvia 98
10:49lampeggia
10:51comincia a lampeggiare già
10:53da 30-40 metri
10:55perché
10:57chi sta guidando
10:59vede un ostacolo
11:01se vede un ostacolo
11:03naturalmente mette piede al freno
11:05ok
11:07come mette piede al freno
11:09continua a lampeggiare, tocca il freno così
11:11e lampeggiano
11:13se vede
11:15chi sta guidando
11:17naturalmente
11:19se non vede più
11:21la luce che lampeggia
11:23e dice questo qua non ha più il piede sul freno
11:25un attimo attendo
11:27perché magari viene troppo in fretta
11:29ok ok
11:31nel frattempo
11:33che frena
11:35lampeggia
11:37e se continua a lampeggiare
11:39si ferma a 3-4-5 metri
11:41perché ha visto un segnale
11:43ha visto un pedone
11:45ha visto un ostacolo
11:47quindi siamo noi che
11:49spingendo il piede sul freno
11:51azioniamo questo meccanismo
11:53e diamo l'alert
11:55e diamo l'alert
11:57dall'altra parte
11:59andiamo tanto in pubblicità
12:01pubblicità che
12:03di confusione oggi ne usciamo
12:05perché riusciamo a spiegare questa cosa
12:07ma punto di rottura è anche questo
12:09non vi preoccupate
12:11spieghiamo tutto perché è una figata
12:13potrebbe aiutare un sacco di persone
12:15questo brevetto
12:17andiamo in pubblicità
12:19rimanete con noi
12:21mi raccomando sempre sul canale 14
12:23Radio Roma News
12:25a tra poco
12:27punto di rottura
12:29l'informazione che spacca
12:31le prove per cercare di capire come attraversare
12:33queste strisce pedonali perché oggi potremmo
12:35salvare la vita ad un sacco di persone
12:37compresa la mia perché comunque mi sposto
12:39tanto a piedi
12:41però mi sposto anche tanto in macchina
12:43quindi cosa vuol dire? Che magari con questo dispositivo
12:45brevettato a Verona
12:47potrei salvare sia
12:49la mia di vita
12:51ma anche la vita di un sacco di persone
12:53ora
12:55per voi che avete appena acceso la televisione
12:57vi diamo una mano a capire
12:59mostriamo la fotografia
13:01chiedo alla regia
13:03del dispositivo
13:05è il V98 in questione stiamo parlando
13:07con l'inventore tra poco
13:09torniamo dal nostro ospite
13:11come vedete questo
13:13LED
13:15lampeggiante viene
13:17ve lo spiego bene in poche parole messo
13:19o dietro al portatarga
13:21o davanti o in entrambi i casi
13:23sia dietro che avanti ovviamente
13:25torniamo in studio grazie alla regia
13:27viene messo lì
13:29e appena
13:31si tocca il freno
13:33noi stiamo guidando, tocchiamo il freno
13:35automaticamente questa cosa comincia a lampeggiare
13:37lampeggia
13:39e avverte il pedone
13:41che si trova sul ciglio della strada
13:43di eventuali anomalie
13:45nel senso
13:47questo non sta frenando
13:49non ci vado in mezzo alla strada
13:51perché mi uccide
13:53quindi magari attendo
13:55lampeggia
13:57di continuo capisco che sta frenando
13:59quindi
14:01si può aiutare
14:03ora torniamo un attimo in collegamento
14:05con l'ospite
14:07il nostro inventore nonché ormai amico
14:09di punto di rottura
14:11Marangoni, Marangoni è il V98
14:13allora abbiamo un po' capito come funziona
14:15ok quindi comunque
14:17da questi LED si percepisce
14:19quando una persona sta frenando
14:21e un'altra cosa
14:23si possono mettere diversi tipi
14:25di scritte
14:29ho già fatto anche
14:31una scatola
14:33una scatola che naturalmente
14:35con la chiavetta
14:37inserisco la chiavetta e cambio le scritte
14:39in tedesco, in francese
14:41in tutte le lingue
14:43ok, quale sono le scritte
14:45che compaiono?
14:47quale sono le scritte che
14:49compaiono?
14:51compare
14:53tutto nel medesimo
14:55tempo che si fa
14:57cioè se io
14:59apro le porte
15:01si accende
15:03discesa passeggero per esempio
15:05si accende
15:07le porte che si aprono
15:09l'apertura delle porte ma a parte quello
15:11andiamo avanti solo
15:13con il normale perché poi
15:15l'altro viene magari
15:17anche per
15:19l'Europa per tutti quanti
15:21perché possono metterlo
15:23in tutte le maniere
15:25però la cosa più semplice
15:27è che
15:29due scritte
15:31che vanno sotto la
15:33targa come abbiamo detto
15:37salvavita pedoni
15:39davanti e ostacoli pericolo
15:41dietro, naturalmente
15:43si accendono in contemporanea quando io
15:45prendo il freno, cioè se io freno
15:47e vedo un ostacolo
15:49lampeggia sia davanti
15:51che dietro, quello dietro deve già
15:53capire che io sto frenando
15:55perché vedo un ostacolo
15:57è inutile che tu se freni
15:59come ci sono gli stop
16:01sorpassi perché
16:03si è fermato
16:05infatti tanti incidenti
16:07tanti incidenti
16:09avvengono anche così
16:11tanti incidenti
16:13avvengono anche per questo
16:15perché uno frena
16:17e quello dietro sorpassa
16:19e magari investe il pedone
16:21se frena che cavolo
16:23è giusto
16:25io sorpasso e via
16:27e invece con questo sistema
16:29che poi
16:31questo è per i bambini, è per insegnare
16:33i bambini perché gli grandi
16:35fanno fatica a comprendere una cosa
16:37loro hanno sempre in mente
16:39è distratto
16:41il telefono
16:43c'era la luce
16:45il sole
16:47non serve a niente
16:49quando si tocca il freno
16:51avverte non solo
16:53avverte chi
16:55deve attraversare la strada
16:57ma quello che deve
16:59attraversare la strada
17:01dall'altra parte che vengono
17:03le altre macchine
17:05frontali che vengono dall'altra parte
17:07come fanno a capire
17:09questo pedone
17:11come fa a capire
17:13chi l'avverte
17:15come fa a saperlo
17:17e subito sono già queste luci
17:19che se capiscono
17:21che cosa sono le luci
17:23caspita vedo fino a 200 metri
17:25dall'altra parte vedono la luce
17:27beh c'è un pericolo
17:29allora freno anch'io
17:31quello che si trova già in mezzo alla strada
17:33vede già l'altro
17:35o le luci che fa così anche l'altro
17:37perchè automaticamente
17:39avverte con il
17:41con il freno
17:43con il tocco del freno
17:45lascia il freno non vede più niente
17:47allora caspita mi sto fermo
17:49cioè devo capire
17:51è un segnale unico
17:53che serve ai veicoli
17:55tiriamo via tutte le altre luci
17:57che ce ne sono
17:5920 quanti ce ne sono di luci
18:01la freccia a destra, la freccia a sinistra
18:03a me non mi interessa
18:05la freccia a sinistra
18:07anche perchè sono tutti cose manuali
18:09le cose manuali
18:11che facciamo
18:13fa una cosa manuale
18:15la fa con le mani
18:17ma questa qua
18:19è l'unica cosa per salvarmi la vita
18:21la fa in automatico
18:23mi avverte in anticipo
18:25cioè mi anticipa a capire
18:27le intenzioni di chi guida
18:29ma se
18:31non ce l'ha il veicolo
18:33c'è il ministero
18:37c'è un buco nel ministero
18:39capisci? perchè
18:41se lui non mi mette
18:43una luce da capire
18:45a cosa serve
18:47nessuno lo sa e dice
18:49andiamo avanti
18:51ma lei ha avuto contatto
18:53con il ministero?
18:55io ho contattato
18:57ho scritto
18:59a tutti
19:0110-11 anni che vado avanti
19:03a continuare a scrivere
19:05ma quando
19:07l'hanno vista
19:09si sono spaventati
19:11perchè ha detto
19:15è una cosa importante
19:17è una cosa
19:21mi hanno detto
19:23devi andare a Bruxelles
19:25ma scusa ma per andare a guarirmi
19:27devo andare a Bruxelles
19:29voi cosa fate lì?
19:33ascoltatemi
19:37ho scritto ultimamente
19:39al presidente Mattarella
19:43e a Salvini
19:47ho scritto raccomandate
19:49ho mandato anche
19:51le targhe che vede sotto
19:53due targhe
19:55ostacoli pericolo dietro
19:57foto di giornali di morti
19:59e così via
20:01in più si sono presi
20:03ho spedito
20:05una cassetta
20:07che sarebbe come
20:09per dire la luce di mia madre
20:11è dentro in questa
20:13cassetta, ho spedito che c'è
20:15una macchinina piccola
20:17che l'hanno vista in giro
20:19con questa macchinina io
20:21non so se vedo di qua di qua
20:23io vado a insegnare
20:25ai bambini dell'asilo
20:27anzi quando mi fermano
20:29polizia, carabinieri, finanza
20:31e tutti quelli che mi fermano
20:33mi chiedono che cos'è
20:35perché non è mai esistito, non l'ho mai visto
20:37allora le faccio vedere
20:39questa macchinina come vedete c'è scritto
20:41frenata
20:43visiva
20:45è il via 98
20:47questo è il freno
20:49sopra qua c'è il freno
20:51ai bambini dell'asilo chiedo
20:53e le dico
20:55un attimo se vede di qua
20:57deve stare così
20:59se tocco il freno
21:01come vedi, vedi la luce
21:03ai bambini dell'asilo
21:05se vedi la luce puoi attraversare la strada
21:07se non vedi la luce
21:09cosa attraversi a fare
21:11come ti avverte, come fai a capire
21:13l'umano che
21:15guida il veicolo
21:17aspetti aspetti al contrario
21:19se vede la luce
21:21ok però se vede la luce
21:23non deve attraversare
21:25ai bambini devo insegnare
21:27con la luce perché praticamente metto la luce
21:29e dico
21:31vedi la luce, puoi attraversare
21:33perché il verde è quello che tu
21:35attraversi la strada
21:37io non ho fatto confusione
21:39con la luce
21:41della polizia
21:43ok ok
21:45quella del caro Atresi
21:47ho fatto la luce che quando
21:49attraverso una strada c'è il verde
21:51per il semaforo
21:53vedo il verde
21:55e attraverso
21:57vedo il verde che lampeggia
21:59vuol dire che il veicolo
22:01è quello qua, è fermo davanti a me
22:03ah ok ok
22:05quindi quando il veicolo è fermo
22:07un secondo solo
22:09quando il veicolo è fermo
22:11la freccia verde
22:13piede sul freno, un secondo solo
22:15piede sul freno
22:17quindi ormai noi siamo abituati
22:19che il verde è vai avanti
22:21il rosso fermati
22:23quindi in questo caso quando si vede il rosso
22:25quando si vede il rosso
22:27non c'entra niente
22:29questa è una scritta
22:31la luce di mia madre sarebbe
22:33la luce del pedone
22:35è stato chiaro perché in questo caso
22:37così abbiamo spiegato bene anche a casa
22:39quindi quando si vede il discorso del verde
22:41quindi si vede che sta lampeggiando
22:43vuol dire che il tizio sta
22:45deprimendo il piede sul freno
22:47giusto? Il piede che frena
22:49cioè c'è il piede sul freno dunque
22:51la sicurezza, dov'è la sicurezza?
22:53né guardare negli occhi
22:55come stanno insegnando perché mi arrabbio
22:57ancora, mi stanno insegnando
22:59i bambini dell'asilo di guardare
23:01negli occhi la persona
23:03che guida, ma come fai a guardare
23:05negli occhi la persona che guida? No ma lo stanno facendo
23:07che mi arrabbio
23:09ma è follia
23:11è follia
23:13insegna ai bambini delle scuole
23:15prova a domandare ai miei
23:17nipoti cosa insegnano
23:19domanda, chiedi a tutti
23:21ma io sono d'accordo su questa cosa perché
23:23lo penso io da adulto e da pedone
23:25ma come fai a guardare
23:27la persona dentro gli occhi? Ovvio
23:29che guardi
23:31ovvio che guardi
23:33chi arriva perché anche noi
23:35dobbiamo stare attenti
23:37però ovviamente un aiuto
23:39con questo che frena, io vedo
23:41i fari che lampeggiano
23:43i led che lampeggiano, mi da una mano
23:45a capire se realmente sta frenando
23:47oppure se mi guarda ed è
23:49distratto ma in realtà sta guardando quello dietro me
23:51oppure lo sta guardando il cartellone
23:53è chiaro?
23:55No fermo anche quello dietro
23:57è certo perché vado ad avvertire anche quello dietro
23:59è come se ci fosse
24:01una rotonda, se io vedo una rotonda
24:03cosa faccio?
24:05freno
24:07a questa rotonda e
24:09naturalmente mi trovo
24:11cioè
24:13che gli altri
24:15tutto intorno
24:17è stato chiaro
24:19però poi
24:21se posso aggiungere
24:23questa cosa
24:25abbiamo gli ultimi 30 secondi
24:27prego
24:29quando ero
24:31un bambino da 5 anni
24:3370 anni fa perché sono 75
24:35adesso i miei
24:37quando ero un bambino con mia madre
24:39siamo andati a Verona
24:41in città come
24:43si fa una volta
24:4570 anni fa va bene
24:47mia madre mi ha preso per i capelli
24:49e mi ha tirato indietro
24:51e questa cosa ce l'ho ancora
24:53come se fosse
24:55che mi rimane qui su stomaco
24:57perché io sarei già morto
25:01mi ha preso per i capelli perché è attraverso la strada
25:03ma ci sono le strisce
25:05come faccio a capire
25:07se l'altro si fa
25:09pensavo io da bambini
25:11questa cosa l'ha portata
25:13questa cosa le fa orgoglio
25:15pensavo che l'altro fosse così
25:17no no no
25:19e cosa posso dire
25:21no no no
25:23devo chiudere perché i tempi televisivi sono quelli che sono
25:25però questa cosa le fa orgoglio perché poi ad oggi
25:27dopo tanti anni magari
25:29che ci ha lavorato e lavorato
25:31è riuscito a tirare fuori qualcosa che potrebbe realmente
25:33salvare la vita a quel bambino
25:35che è stato lei
25:37che mamma le ha salvato la vita
25:39in questo caso la luce di sua mamma potrebbe salvare la vita
25:41di tanti altri bambini quindi
25:43questo è il messaggio sicuro che può arrivare
25:45questo è il messaggio sicuro che può arrivare
25:47la devo salutare e devo chiudere perché
25:49dobbiamo dare spazio anche agli altri programmi
25:51e alla pubblicità quindi io la ringrazio
25:53Marangoni grazie davvero per essere stato con noi
25:55spero di rivederla presto
25:57e spero che finalmente questi dispositivi
25:59potremmo vedere installati su tante
26:01autovetture e così ci salutiamo
26:03grazie Marangoni
26:05Elvia 98
26:07grazie davvero
26:09a presto
26:11torniamo in studio grazie a tutti per l'attenzione
26:13l'appuntamento con me torna domani
26:15stesso orario alle ore 12
26:17su Radio Roma News con Punto di Rottura
26:19una nuovissima puntata
26:21di Punto di Rottura
26:23ciao a tutti e ricordatevi che domani qua sono
26:25e io sono Rush
26:27Punto di Rottura
26:29l'informazione che spacca
26:31con Rush