• 11 ore fa

Categoria

📺
TV
Trascrizione
00:00Buonasera, buon lunedì e ben ritrovati con l'informazione di Teletutto e l'approfondimento
00:16del Tg Preview. Oggi parliamo di un tema che nelle ultime settimane è molto caldo a Brescia
00:24e in provincia, ma il focus sarà soprattutto sulla città, perché parleremo di sicurezza
00:30percepita e insicurezza reale. Cerchiamo di capire effettivamente qual è il polso della
00:35situazione. Per gli amministratori lo faremo con l'assessore della sicurezza del comune
00:39di Brescia, Walter Mochetti. Buonasera, grazie per essere con noi. Buonasera, buonasera a
00:43voi. Collegato Skype, Carlo Andreoli, consigliere comunale di Brescia di minoranza di Fratelli
00:49d'Italia. Buonasera, Andreoli. Buonasera, grazie per l'invito. Io partirei da voi, vi
00:55farei questa domanda, partendo da lei, Mochetti. Quello della sicurezza è un problema, è
01:02un tema, è un'emergenza a Brescia? È un tema, è un tema serio. Infatti a volte sono
01:08preoccupato quando viene un po' strumentalizzato per evidenti fini politici. La sicurezza non
01:14è di destra e non è di sinistra, è un diritto dei nostri cittadini. Ecco perché
01:20il comune di Brescia si attiva tramite la pulizia locale, 300, tra uomini e donne, per
01:26varie competenze, ma che siedono al tavolo prefettizio, tavolo nel quale vengono fatte
01:32le scelte. A Sua Eccellenza, qui da pochi minuti, Sua Eccellenza Andrea Polichetti,
01:38che coordina in modo egregio il lavoro del Signor Questore, il Comandante Provinciale
01:43dei Carabinieri, come il Comandante Provinciale della Guardia Finanza. Al COSP, Comitato Ordine
01:48e Sicurezza Pubblica, siede anche la Sindaca o il suo delegato, quindi vado anch'io insieme
01:53alla Sindaca, con il Comandante della Polizia Locale, il Comandante della Polizia Provinciale
01:57e il delegato della provincia. Quando poi finisce la riunione del COSP, la RTC crea
02:02la riunione più tecnica, la provincia e il comune escono. Questo per sottolineare il ruolo
02:08centrale della Questura, che con il Prefetto definisce le linee di intervento, perché
02:13la sicurezza è una competenza specifica dello Stato, quindi il Governo tramite i Prefetti
02:20attua le normative e attua quello che è la garanzia dell'ordine pubblico e della sicurezza.
02:26La Polizia Locale evidentemente non si tira indietro, ma è di supporto alle scelte fatte
02:31dalla Questura, quindi il tema è serio, va affrontato, però Brescia non si classifica
02:37nelle città più insicure, si classifica nelle città di media grandezza come un dato
02:43se non nella norma addirittura migliore. Questo vuol dire che c'è una grande attenzione
02:47da parte delle forze dell'ordine che, sottolineiamolo, non sono nel numero organico previsto dalle
02:55decisioni, quindi mancano dei numeri, questo è stato confermato anche nell'intervista
03:00del Prefetto pochi giorni fa, che auspica il potenziamento sia all'interno della Prefettura,
03:06sia all'interno della Questura con l'inserimento di nuove risorse, perché la sicurezza, ripeto,
03:12è una garanzia che dobbiamo dare e assicurare ai nostri concittadini.
03:16Scusa Mucchetti, lo chiamo in causa, tra pochi minuti sentiremo anche il Prefetto, perché
03:20l'abbiamo intervistato anche noi, prima vorrei chiedere però a Andreoli, visto che anche
03:26dopo la recente conferenza stampa di presentazione della nuova illuminazione in stazione è
03:31tornato sul tema della sicurezza, se per lei è, se non un'emergenza, almeno un'allarme
03:38a Brescia.
03:39Buonasera a tutti nuovamente, parto col dire che il tema della sicurezza è un tema serio,
03:47anzi mi verrebbe a dire che è un diritto e come amministratori e come coloro che svolgono
03:54ruoli politici devono metterlo al primo posto nella propria attività, ripeto, amministrativa
04:00in questo caso, qui non è questione di parlare di formule magiche, qua bisogna semplì perché
04:06penso che nessuno abbia delle formule magiche, ma semplicemente bisognerebbe avere l'umiltà
04:12di riconoscere che ci sono dei problemi di insicurezza evidenti che si sono alimentati
04:18ancora di più in questi ultimi due anni, in particolare da quando appunto c'è la giunta
04:23e il sindaco Castelletti, ripeto, al primo posto deve essere messa l'umiltà nel riconoscere
04:30che ci sono questi problemi, io penso che certi slogan da Brescia sicura, oppure non
04:36esistono baby gang che lo stesso assessore più volte ha sottolineato, oppure e vado a
04:42riprendere dichiarazioni rilasciate da lui sulla stampa locale che in città non c'è
04:47la presenza di spacciatori perché la manovranza è stata tutta annullata, io penso che questi
04:53tipi di slogan, queste affermazioni non corrispondano al vero e penso che la dimostrazione non la
05:00dia io con la mia e con la nostra attività conciliare di opposizione, ma purtroppo sono
05:05i fatti che lo dimostrano, c'è un degrado che non è più solamente concentrato in alcune
05:11zone specifiche della città, penso semplicemente alla stazione, ma sta dilagando dal centro
05:17alla periferia, questo dovrebbe indurre i nostri amministratori e mi riferisco a chi
05:23ha le redini, in particolare la competenza su questo tema delicato a cercare delle soluzioni.
05:30L'assessore citava che è competenza dello Stato, sì è vero competenza dello Stato,
05:37ma come ricordo sempre in consiglio comunale, si vede che a volte non si legge proprio tutto
05:41o magari ci vengono gli articoli che ci interessano, la legge è chiara nel definire le competenze
05:49del comune e questo è dettato nell'articolo 54, il testo unico degli enti locali che l'assessore
05:56dovrebbe conoscere bene, dove il sindaco ha il compito di essere il garante della sicurezza
06:01nella propria città, in particolare l'articolo 4 di questo articolo è chiarissimo, penso
06:09lei faceva riferimento al dottor Garforini alla conferenza stampa in stazione, una conferenza
06:15stampa in pompamagno per inaugurare delle luci che è importante, bene che siano state
06:21appunto migliorate, ma che penso rientrino semplicemente nella normale amministrazione.
06:29Detto ciò, io dopo due anni di consigliatura e con evidenti problemi che continuano a crescere
06:35in città, non ho ancora sentito una proposta concreta da parte dell'assessore al sindaco
06:41appunto per le competenze alle quali sono chiamati a rispondere davanti a tutta la città,
06:47le nostre proposte possono non essere condivise, ma sono tutte a protocollo e anche diffuse
06:53attraverso mezzi stampa. Io dico che sulle decine e decine di proposte io penso che l'opposizione
07:00una ne possa azzeccare di proposta, quindi è inutile sottolineare sempre la questione
07:07che è competenza dello Stato o ributtare la palla in regione Lombardia. Il prefetto
07:13è stato chiaro e vado a concludere, è stato chiaro certo, ha detto qualche giorno fa
07:20che tutti sono chiamati nelle proprie competenze a svolgere la propria parte, io domando il
07:26comune nella propria competenza cosa sta facendo?
07:29Allora vi faccio sentire cosa ci ha detto il prefetto Andrea Polichetti sulla sicurezza
07:36e poi proviamo a capire invece chi sta facendo cosa e come.
07:42Guardi io escluderei un'emergenza sicurezza sul territorio del capoluoco, innanzitutto
07:48la sicurezza va vista nel complesso, perché ciò che accade sul territorio di Brescia
07:54è senz'altro condizionato dall'andamento del fenomeno sicurezza sul territorio nazionale,
08:02ma questo non serve per chiamarsi fuori da responsabilità e impegni, soltanto per dare
08:08il giusto peso nel misurare il valore sicurezza nel suo complesso. A livello provinciale opera
08:15il prefetto con le forze di polizia e un comitato che siede in prefettura, il comitato provinciale
08:21per l'ordine della sicurezza pubblica, che segue l'andamento del fenomeno ma soprattutto
08:27va a indicare strategie, iniziative che possono portare un beneficio alla sicurezza.
08:34Attenzione anche alla sicurezza semplicemente percepita dal mio punto di vista, se il cittadino
08:40nonostante non abbiamo una reale consistenza del fenomeno sul territorio si sente comunque
08:47insicuro e io credo che comunque la parte delle istituzioni doverosamente bisogna fare
08:55un'analisi e porvi rimedio.
08:59C'è un grande tema quello della sicurezza percepita e per quello che anche stasera abbiamo
09:05voluto titolare il nostro preview tra sicurezza percepita e insicurezza reale. Torno a lei
09:11Buchetti, prima di parlare appunto del fenomeno della microcriminalità invece se vuole tornare
09:19sul tema di quello che è stato fatto, nel senso per quanto possiamo ricordare noi come
09:25azioni effettivamente c'è stata una modifica al regolamento comunale, c'è stato un ampliamento
09:30delle zone rosse, forse non basta Assessore?
09:33Io penso che Sua Cerenza Prefetto abbia chiarito che non c'è un reale problema di sicurezza,
09:39è un servitore dello Stato, nominato dal Governo come è nominato il Signor Questore,
09:43sono persone perbene che sanno fare bene il loro lavoro e con loro collaboriamo in modo
09:49intenso e quotidiano, ognuno fa la sua parte.
09:52In stazione, il Prefetto l'ha detto l'altro giorno, sto convocato alle Ferrovie dello
09:56Stato perché c'è un accordo tra chi? Tra il Ministero degli Interni e le Ferrovie
10:01dello Stato e metteranno 200 telecamere, fino ad oggi non era stato fatto, siamo contenti,
10:06siamo contentissimi, tagliare le piante e mettere l'illuminazione è certo che è una competenza,
10:11l'abbiamo promesso, l'abbiamo preso un impegno, l'abbiamo fatto, abbiamo fatto il compito
10:16come dice il Prefetto, non c'è bisogno di zone rosse a Brescia, ricordo che le zone
10:21rosse sono eventualmente un intervento diretto del Prefetto.
10:25Nel Comitato si è deciso con le forze di Polizia che il lavoro fatto dal Comune di
10:30Brescia era adeguato, era adeguato al reale problema di insicurezza, infatti nel luglio
10:36dello scorso anno abbiamo inserito nel regolamento il famoso DASP urbano, è attivo da luglio,
10:43di fatto operativo da settembre, abbiamo fatto dieci segnalazioni, ma non è il Comune che
10:48allontana le persone della città, perché queste segnalazioni vanno mandate al Questore
10:53che ne valuta il grado di insicurezza reale ed eventualmente dispone l'allontanamento
10:58per più giorni, quindi lo dice il Prefetto, lo dice il Questore, il DASP l'abbiamo messo
11:04in campo? Sì, l'abbiamo messo ed è a disposizione, ne faremo altri, perché? Perché va a colpire
11:10quei comportamenti incivili che non sono un reato e che andavano normati, è la norma
11:16del Minniti, quindi di un governo di centro-sinistra, non c'entra la destra e la sinistra sulla
11:22sicurezza, il Prefetto ci dice che dobbiamo ognuno fare la nostra parte, le ferrovie faranno
11:27la loro parte, metteranno le guardie giurate in stazione? Benissimo, l'hanno fatto già
11:32in altre città, lo faranno finalmente anche nella nostra città, noi cosa dobbiamo fare?
11:36Più telecamere? È già pronto il prossimo comitato d'ordine pubblico, altre 20 telecamere
11:42che andremo a posizionare, dobbiamo assumere altri uomini? Arriveranno 4 nuovi commissari
11:48entro aprile e arriveranno 20 agenti nuovi entro giugno, arriveranno altri 7 agenti il
11:54prossimo anno, noi ci stiamo impegnando per migliorare, c'è il progetto SLETTA che è
11:59un progetto nazionale che prevede la collocazione di un centinaio di telecamere sull'esterno
12:04del perimetro della città, non del centro storico, ma sui confini dei paesi limitroti,
12:10perché questo ha portato, dove è stato realizzato, una riduzione nei furti dell'abitazione
12:15di circa il 30%, siamo pronti e a luglio faremo anche questo con risorse del comune,
12:21con risorse totalmente comunali, ricordo che la regione Lombardia è una delle regioni
12:26che finanzia di meno la sicurezza nei comuni all'interno del suo perimetro, questo vuol
12:32dire che ognuno deve fare la sua parte, noi facciamo la nostra e abbiamo altre idee che
12:37stiamo mettendo in campo, nei prossimi mesi daremo ulteriori segnalazioni, io faccio
12:42pochi annunci, prima faccio le cose, poi dico che le stiamo facendo, quindi gli annunci
12:48e i proclami, gli articoli sui giornali li lascio ad altro, noi vogliamo fare cose concrete
12:53perché la sicurezza non è di destra né di sinistra e l'amministrazione fa parte
12:59di un complesso organico che è la sicurezza urbana alla quale il prefetto dà le linee
13:06di mandato seguendo le indicazioni del governo e alla quale siede il suo questorio, questo
13:12va detto ai brisciani altrimenti si creano delle aspettative e io posso dire con una
13:17certa amarezza, ma cosa serve sempre denigrare le istituzioni? Guardate che le forze dell'ordine
13:24indivisa siano esse agenti della polizia di Stato, i crabinieri, i guardi di finanza,
13:30guardia provinciale o polizia locale, sono uomini e donne che sono in strada per la tutela
13:36dei nostri concittadini, serve gentare discredito su di loro per colpire una forza politica,
13:42mi sembra una cecità e una pochezza politica.
13:46E questo è proprio un tema politico e vedremo quale sarà la risposta di Andreoli, ma prima
13:52di tornare ad Andreoli vi faccio sentire il prefetto Polichetti sul tema della microcriminalità
13:58del disegno del decoro, questo perché partendo da un citato fenomeno come quello delle baby
14:04gang, come ha detto Andreoli e da diverse risse che abbiamo visto perché sono finite
14:10sui social e tutti abbiamo potuto vederle, c'è un tema forse legato appunto a questa
14:18parte di microcriminalità, vediamo.
14:22Le due cose sono strettamente connesse, perché l'una, anzi la seconda può essere causa
14:29dell'altro e allora bisogna caricarsi del problema in entrambi gli aspetti, dare nell'immediato
14:35certamente una risposta di polizia, perché certi fenomeni vanno immediatamente contrastati
14:42e con vigore contrastati sul territorio e questo ritengo che già da tempo sta avvenendo
14:48sul territorio cittadino, in particolare sulle zone più sensibili della città, a
14:55cominciare dalla stazione dove i controlli intensivi e partecipati da più forze di polizia,
15:03quelli che vengono definiti controlli in alto impatto, sono una realtà già da tempo, però
15:10ecco, la sola risposta di polizia probabilmente non basta e quindi va integrata anche con
15:16misure che prendono in considerazione il contesto ambientale e tutto ciò che può
15:21essere fatto per migliorare il contesto ambientale. Il Comune di Brescia mi sembra che partecipando
15:28al tavolo si è fatto coinvolgere pienamente da questa esigenza e sta mettendo in campo
15:35opportune misure, a cominciare dall'illuminazione della stessa struttura, per dare una risposta
15:42concreta alle esigenze di sicurezza rispetto a ciò che c'è da migliorare presso le strutture.
15:50Andreoli, super parteci il Prefetto, sembra abbastanza chiaro su quello che è l'operato
15:56in questo momento dell'amministrazione, almeno nel rapporto tra istituzioni, per quanto riguarda
16:01invece il fenomeno delle baby gang che lei ha più volte citato, invece come la vede?
16:07Innanzitutto il Prefetto, come è stato detto prima, essendo uomo di Stato, si è dimostrato
16:15ancora, prima citavo quell'umiltà e quel servizio che bisogna mettere quando si parla
16:21di cosa pubblica e penso che lui lo rappresenti appieno con queste dichiarazioni. Non bisogna
16:26sempre stare lì a piangersi addosso, fare i capricci o lanciare la palla a qualcun altro,
16:32ma bisogna riconoscere i problemi, mettersi a terra e lavorarci. Mi permetta ancora un
16:37passaggio perché ho sentito che si denigrano le istituzioni. Io riguardo all'assessore
16:44che è in studio ricordo che, per esempio, parlando di governo, in due anni si sono fatte
16:5029.000 assunzioni delle forze di polizia, 2.945 vigili del fuoco, nuovi assunti. Si
16:58sta parlando del DDL sicurezza, tanto contrastato dalle politiche rappresentate dall'assessore
17:06Muchetti e dai suoi compagni di partito. Visto che, riprendo le parole dell'assessore, tutti
17:11ci teniamo alla sicurezza per i cittadini, perché non dice ai suoi colleghi di partito
17:19che siedono a Roma di spingere, anzi di arrivare ad un'unanimità sul DDL sicurezza, visto
17:27che garantiremmo più delle protezioni legali per le forze dell'ordine, un inasprimento
17:33delle pene verso chi minaccia, i pubblici ufficiali, maggiori strumenti di difesa che
17:40mancano da tanti anni e che con questo DDL sicurezza potremmo invece arrivare a mettere
17:45in capo. Torno a quanto mi ha detto. Le BB Gang, ripeto, da qualche settimana anche la
17:54loggia ne ha scoperto l'esistenza. Prima sembrava che non fosse così. Sono dovute
18:03avvenire le famose violenze in Piazza Vittoria, le recenti violenze in Corso Garibaldi, ma
18:08anche in altre zone periferiche della città. Quello che dico è certo che c'è un disagio
18:13giovanile, ma nessuno l'ha mai negato. Certo che servono percorsi di rieducazione, di coinvolgimento
18:20anche delle famiglie, oppure quando purtroppo ci trovano situazioni di famiglie in difficoltà
18:27nelle quali certi ragazzi non riescono ad esprimersi, è giusto che le istituzioni percorrano
18:33anche questo testale. Ma non può essere quello solamente. Non bisogna avere paura della divisa
18:38o delle misure definite da alcune parti politiche autoritarie. Servono anche risposte nel breve
18:45termine, immediate, e noi ne abbiamo date tante di proposte. Se mi è concesso, perché
18:53sono tutte protocollate e tutte a disposizione di Laura Castelletti e la sua squadra, la
18:59prima cosa che ci sarebbe da fare è una riorganizzazione totale della polizia locale. In particolare,
19:06riprendo l'esempio recente di Bergamo, visto che il Comune ha avuto un tavolo in termini
19:12per quanto riguarda la sicurezza con le altre realtà vicine, per aumentare il pattugliamento
19:18applicato. E sono i dati che parlano che è molto carente in questa fase per quanto riguarda
19:24il Comune di Brescia. La reintroduzione di turni notturni. Guardi, io ho qua dei dati,
19:28perché a me piace parlare quando si parla di dati in maniera concreta. Per il turno
19:34serale sulla città di Brescia, il Comune sceglie di schierare 13 agenti di turno serale
19:41e solamente due nel turno notturno, che non è sempre previsto dal comando di polizia
19:53locale. Per quanto riguarda la stazione, reintrodurrei, e non l'ho mai nascosto, il distaccamento
20:00di polizia locale, che era stato tolto qualche anno fa e con una politica poco lungimirante
20:07oggi ci ritroviamo appunto in questa situazione. Forse averlo mantenuto, il distaccamento di
20:12polizia locale sul suolo della stazione ferroviaria avrebbe dato un maggiore aiuto, un maggiore
20:18guadagnamento anche alla polizia di Stato stessa. Sono scelte che sono state adottate
20:24dall'amministrazione di centro-sinistra in questi anni.
20:29Se è possibile di arrivare in conclusione...
20:33Concludo, si è parlato e proprio concludo della diminuzione, domani avremo una commissione
20:39di sicurezza al riguardo sul pattugliamento istrutturato da parte della polizia locale.
20:43Però io do ragione agli agenti di polizia locale quando avanzano una richiesta, cioè
20:48più misure di sicurezza per loro. Noi cerchiamo più sicurezza e non dotiamo coloro che devono
20:53farla rispettare gli strumenti necessari. Ricordo che il Comune di Brescia, per scelta
20:58politica, e queste sono le parole del capogruppo in fase di bilancio del Partito Democratico
21:03in loggia, sceglie di non dotare la polizia locale di Tesa. Per me in questa situazione
21:08è una follia.
21:09Anzio Mucchetti, rispondere in un minuto, so che sarà complesso, abbiamo un minuto...
21:13Guarda, io sono un po' preoccupato quando trovo quelli che leggono al Barsport, la
21:18ragazzetta, si improvvisano improvvisamente dei conoscitori delle politiche giovanili.
21:23Verrà fatto il 25 febbraio a Brescia, inviteremo tutti anche il consigliere presente a un convegno
21:29perché i fenomeni vanno studiati e oggi in Italia ci sono solo tre studi che parlano
21:34di questo fenomeno e tutti dichiarano che le BB Gang non esistono, ma lo spiegheremo
21:38con dei dati scientifici. Brescia collabora con l'Università degli Studi di Brescia
21:43e dimostreremo alcuni dati.
21:45Quindi le BB Gang sono un problema, ci spiegheranno perché sono arrivati a Brescia 400 minori
21:51non accompagnati, quando le forze politiche che governano questo paese si erano riempiti
21:56la bocca dicendo che avrebbero ridotto gli sbarchi.
21:59Solo la città di Brescia ha colto 400 minori non accompagnati, la maggior parte sono dei
22:05bravi ragazzi che trovano lavoro, ma una minoranza sicuramente a volte ce la troviamo in stazione.
22:10Io sono per cacciare queste persone dal paese, chi si comporta male non va colto.
22:17Vediamo se il governo che si riempie di bocca di regole e di norme farà qualcosa su questo
22:22versante. Io sono d'accordo anche in questo caso con
22:25Sua Eccellenza il Prefetto perché si lavora insieme, fianco a fianco e quindi i proclami
22:32e gli annunci li lasciamo a qualche d'un altro. Preferiamo stare dietro le quinte in strada
22:37per andare a verificare di persona piuttosto che fare annunci.
22:40Il taser è rifiutato dalle forze di polizia stesse perché lo ritengono uno strumento
22:45oggi non adeguato per far fronte all'esigenza che Sua Eccellenza ha segnalato che a Brescia
22:52non ci sono. Magari di taser e di altri strumenti ma di
22:56sicurezza parleremo ancora, anzi sono certo che ne parleremo ancora perché sicuramente
23:01non si esaurisce qual tema. Posso dire che è un approfondimento, anche
23:04in questo caso l'abbiamo fatto. Ringrazio quindi Walter Buchetti, Assessore
23:07della Sicurezza del Comune di Brescia e il Consigliere Comunare Carlo Andreoli per averne
23:12parlato con noi. L'appuntamento al Tg Preview è per domani
23:15sera mentre nel Tg vi aspettiamo fra pochi minuti.