• l’altro ieri
Era il 17 febbraio del 1965 quando, in via Tagliamento a Roma, si aprivano le porte del “Piper”, un club che è stato per molti decenni il tempio dell'innovazione e della beat generation italiana. Frequentare il Piper significava essere al top in quegli anni: qui misero piede volti noti come Moravia e Schifano, in sala dominavano Mita Medici e Patty Pravo: la "ragazza del Piper" che allora ancora si chiamava Nicoletta Strambelli.

continua a leggere su: https://www.radioroma.it/author/roma-di-giorno/

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00non solo Roma, le notizie dalla regione con Elisa Mariani. Bentornati a non solo
00:09Roma generazione degli anni 60 70 80 non cambiate canale perché facciamo un bel
00:15tuffo nel passato proprio in questi ultimi dieci minuti di non solo Roma era
00:20il 17 febbraio del 1965 in via Tagliamento a Roma apriva il Piper, il
00:28vero e proprio tempio della Beat Generation ma anche fucina di talenti e
00:34di personaggi che hanno davvero fatto la storia della nostra musica e della
00:39nostra cultura soltanto per farvi capire quanto possa aver influito questo
00:44locale romano nella nostra società c'era chi metteva da parte i soldi all'epoca
00:49per comprarsi i vestiti più alla moda e riuscire a frequentare il locale è stato
00:55insomma un vero e proprio esempio per i cambiamenti per i gusti non soltanto
00:59musicali ma anche appunto della moda e culturali dell'epoca pensate che tra i
01:04frequentatori c'era Alberto Moravia e c'erano anche all'epoca erano
01:08sconosciuti ma oggi sappiamo perfettamente di chi stiamo parlando
01:11Renato Zero, Loredana Bertè e poi c'era la ragazza del Piper che ancora
01:17all'epoca si faceva chiamare Nicoletta Strambelli ma che oggi conosciamo tutti
01:21come Patti Bravo ebbene perché torniamo a parlare del Piper perché il 17 febbraio
01:27del 2025 quindi giusto appunto ieri il Piper ha festeggiato i suoi 60 anni un
01:33compleanno davvero speciale che il locale ha voluto insomma festeggiare
01:38appunto facendo un vero e proprio tuffo nel passato con una festa che ha
01:42ricordato molto gli anni 60 con le ragazze che erano vestite proprio con
01:47abiti degli anni 60, musica dell'epoca insomma un'esperienza davvero incredibile
01:53torniamo a parlare però del Piper e torniamo a parlarne con Gianluca Schicchi
01:58di Like Me Group che tra le tantissime cose che fa ha realizzato anche un
02:03format che si chiama 80 voglie di Piper ora ci facciamo raccontare bene i
02:08dettagli buongiorno a te Gianluca buongiorno a te grazie per il vostro
02:12invito siamo qui proprio ieri sera di questa bellissima festa che abbiamo
02:18fatto era soltanto per le istituzioni per i politici per la stampa o per i
02:24vecchi clienti ma in realtà l'8 febbraio scorso l'abbiamo aperta al
02:28pubblico quindi abbiamo già festeggiato in anteprima il primo compleanno del
02:33Piper e vista la grande richiesta questa magari non lo sai
02:37venerdì 21 ripetiamo una seconda data aperta al pubblico quindi avremo modo
02:43anche di festeggiare di nuovo è una cosa molto particolare perché la serata
02:46l'abbiamo strutturata in modo tale da riprodurre delle immagini e dei video di
02:52repertorio correlati alla musica e all'immagine e ai video
03:01l'8 febbraio è stata molto bella quindi ci auguriamo che anche venerdì prossimo
03:0521 febbraio al Piper ripeteremo questo grande evento quindi avremo anche la
03:11possibilità di dare modo al pubblico di rivivere questo momento così importante
03:17perché come dicevi tu giustamente è un momento che è quello che ha fatto storia e dove
03:22siamo cresciuti. Dove siamo cresciuti davvero un po' insomma sono cresciute le
03:27più grandi generazioni di cantanti cioè quando noi diciamo che questo locale ha
03:32influito davvero sulla cultura non soltanto romana ma veramente nazionale
03:37anche un po' internazionale dai ce la tiriamo un pochino Gianluca è vero no?
03:41Assolutamente internazionale perché almeno sono passati personaggi come Italia Straits,
03:48Pink Floyd, i Beatles. I Beatles non fecero mai un concerto da noi ma fecero delle prove
03:56per poter poi debuttare in altre parti. Forse abbiamo qualche piccolo problema di
04:09collegamento Gianluca non ti riusciamo a sentire bene ti diamo un modo magari di
04:13spostarti un po' di riprovare a ricollegare. Vi chiedo scusate perché ero puntalice quindi
04:23non riusciamo proprio a sentirti Gianluca possiamo provare intanto da un modo alla
04:33regia di recuperare il collegamento ma stiamo parlando appunto ecco vi stiamo facendo anche
04:38vedere delle immagini devo dire incredibili di questo tempio davvero della musica italiana
04:43e della Beat Generation ha fatto davvero un po' la storia della nostra musica a cui sono
04:49passati dei talenti davvero davvero incredibili che poi sono rimasti un po' anche nel nell'
04:55immaginario collettivo della nostra società l'abbiamo detto all'epoca la ragazza del Piper
05:01Nicoletta Strambelli che oggi conosciamo tutti come Patti Bravo ha mosso qui in un certo senso
05:07i suoi primissimi passi ma qui davvero sono passati talenti incredibili Gianluca eccoci
05:13siamo forse riusciamo a finire di farci questa chiacchierata sì riusciamo a sentirti un po'
05:19meglio assolutamente io direi sì Piper storia ma grazie a Dio il Piper è ancora molto molto vivo
05:28vale che va alla grande un po' anche per tutti i giovani ma anche per noi un po' più grandicelli
05:36tanto io sono noi con la mia organizzazione Like Me Group da sei anni facciamo un format
05:45che si chiama 80 voglia di Piper e quasi tutti sabato proponiamo ai nostri ospiti questa
05:53possibilità di rivivere di rivivere gli anni gloriosi del Piper appunto con musica anni 80
05:59ma anche 70 90 e il successo sta proprio che lo abbiamo rivisitato questo format in una chiave
06:06però moderna perché giusto ma ricordare ma non vogliamo vivere di passato vogliamo essere
06:12comunque sempre molto molto attuali e questo ci premia molto perché insomma devo dire che è una
06:18grande occasione di ritrovo questo format 80 voglia di Piper però c'è da dire che insomma
06:25la mia generazione come anche la tua perché penso che siamo un poco insomma coetanei no io e te
06:31Gianluca siamo definiti la generazione dei nostalgici quindi penso che insomma a noi
06:40piace tanto guardare indietro non è vero tu hai detto benissimo non dobbiamo soltanto restare
06:45ancorati al passato però c'è da dire che il fascino del Piper non te lo dà più nessun
06:49locale al mondo dai assolutamente si guarda un fascino talmente grande che io provo emozione
06:56anche soltanto quando vado lì anche di pomeriggio per fare un appuntamento di lavoro un sopralluogo
07:02per organizzare un evento è un locale che appena entri veramente viene investito da questo fascino
07:09ed è intramontabile e mortale. Ti darò anche un'altra bella notizia però dicevamo insomma
07:16tu dicevi del noi nostalgici in realtà la cosa più bella la più la mia più grande soddisfazione
07:21da organizzatore di questo format è che anche molti giovani intendo trentenni anche ci seguono
07:29in questo format quindi non abbiamo soltanto quarantenni cinquantenni sessantenni alle
07:35nostre serate alla nostra serata di 80 maglia di Piper ma anche trentenni o anche 25 anni e con
07:40molto molto divertimento e questa è la mia più grande soddisfazione la nostra più grande
07:44soddisfazione. Quindi davvero è un locale che ancora oggi dopo 60 anni riesce a unire generazioni
07:50completamente diverse perché anche all'epoca immagino che era frequentato da persone di
07:55fasce d'età diverse no? Assolutamente sì però prima si tendeva un po' ad unificarci un po' tutti
08:03cioè noi quando eravamo più piccolini cercavamo di diventare più grandi di essere più grandi di
08:08apparire più grandi e magari frequentavamo dei locali frequentati da grandi adesso nello
08:14scenario specialmente romano c'è una grossa spaccatura tra i locali frequentati dai
08:20ragazzini e gli adulti. Il Piper come dici tu riesce un po' a radunare un po' tutti ad accontentare
08:28un po' tutti. Gianluca io ti ringrazio di cuore allora dacci visto che siamo in chiusura qualche
08:34dettaglio in più sui prossimi eventi così chi ci ascolta e ha voglia di rimettere i piedi in
08:39questo tempio della musica sa quando muoversi. Grazie a te allora venerdì 21 questo format 80
08:48voglia di Piper ma in questa occasione il si festeggia ancora il compleanno del Piper va dalle
08:5520 a mezzanotte ci potete trovare sui social per potervi prenotare il vostro ingresso e il grande
09:03festa ci sarà sabato primo marzo il Carnival Party sempre con 80 voglia di Piper sempre dalle
09:0920 a mezzanotte. Grazie davvero Gianluca e viva il Piper insomma una pietra miliare della nostra
09:16cultura e della nostra musica prestissimo. Grazie buon lavoro grazie a voi. Non solo Roma
09:24le notizie dalla regione con Elisa Mariani.

Consigliato