• l’altro ieri

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Sono 21 le realtà bresciane che hanno ottenuto un finanziamento ai loro progetti dopo aver
00:05partecipato al Bando Cultura e Prossimità di Fondazione Comunità Bresciana e Comune
00:10di Brescia per una somma complessiva di 180 mila euro, 130 mila da parte della loggia,
00:1550 mila da parte della fondazione.
00:17Allo scadere del bando, lo scorso 18 dicembre, erano arrivate ben 46 proposte.
00:22Le 21 che hanno ottenuto i fondi di importi variabili sono state valutate da un'apposita
00:27commissione che ha tenuto conto di diversi fattori, la capacità di fare rete, l'avvallo
00:32dei cdq, l'aver toccato più settori, la connessione con più territori e la sostenibilità nel
00:36tempo.
00:37Le proposte riguardano attività culturali di vario genere, dal teatro all'arte, dai
00:42laboratori all'artigianato, tutte con l'obiettivo di far riscoprire o scoprire il patrimonio
00:46materiale e immateriale della città, favorendo anche l'aggregazione e l'inclusione sociale.
00:51Tra le progettualità presentate, quella della parrocchia di San Faustino e Giovita dedicata
00:55al quartiere del Carmine è una di quelle realtà che otterrà il contributo maggiore
00:5912.800 euro, come le proposte di Perlare per una società senza confini, di Musicalmente
01:05per un caleidoscopio urbano e degli amici della Cascina Riscatto con il progetto Seme
01:10Fiore Frutto 2025 con la cultura Curiamo la Fioritura.
01:14Complessivamente i progetti proposti hanno un costo superiore a 638.000 euro.

Consigliato