Categoria
📺
TVTrascrizione
00:00Musica
00:00Ben ritrovati a Spi Insieme. Oggi siamo davanti alla sede del CAF CGL, la sede di Via Folonari,
00:21per parlare di 730, un adempimento importante che da alcune settimane è possibile fare attraverso il CAF
00:29che riguarda lavoratori e riguarda in moltissimi casi i pensionati. Siamo qui per capire meglio le novità di quest'anno,
00:37come procedere e cosa è importante sapere relativamente alla dichiarazione dei redditi.
00:44Siamo all'interno della sede del CAF di Brescia, la sede di Via Folonari, ci sono poi le sedi in tutta la provincia
00:51dove è già possibile prendere appuntamento per il 730 per la dichiarazione dei redditi 2025.
00:58Approfondiamo, ne parliamo con Barbara Saraceno, responsabile della filiale del CAF di Brescia.
01:04730 è già ampiamente cominciato il lavoro. Per chi è particolarmente importante presentare questa dichiarazione?
01:13Sì, è vero, la dichiarazione dei redditi è qualche settimana che è iniziata, è 2025, campagna 2025,
01:20non ci sono grosse nomità normative, il nostro CAF è aperto sia agli iscritti che ai non iscritti,
01:27naturalmente agli iscritti c'è una tariffa da applicare convenzionata e ai non iscritti una tariffa diversa.
01:33Quando ci si presenta a fare la dichiarazione dei redditi, previo aver fissato un appuntamento,
01:38è necessario portare con sé la carta d'identità in corso di validità, il codice piscale.
01:42Se è possibile la dichiarazione dei redditi dell'anno precedente, per cui nel nostro caso dell'anno 2024 per i redditi 2023,
01:51il CUD e tutti i documenti necessari per elaborare la dichiarazione dei redditi.
01:56È assolutamente necessario fare dichiarazione dei redditi nel momento in cui si hanno da dichiarare più redditi,
02:03per cui redditi diversi.
02:04Se una persona ha lavorato in più luoghi di lavoro, in più posti di lavoro, se una persona è andata in pensione,
02:10è invece conveniente fare la dichiarazione dei redditi nel momento in cui una persona ha delle spese sanitarie
02:17o altre tipologie di spese da poter recuperare e così poter avere una restituzione delle tasse pagate.
02:26Alcune persone, anche alcuni pensionati, percependo redditi bassi, si domandano se è opportuno presentare la dichiarazione.
02:33È possibile per questo tipo di richiesta avere consulenza presso i vostri sportelli?
02:39Nessun problema, è sufficiente prendere un appuntamento presso i nostri sportelli.
02:43Le sedi nostre aperte sono più di una, per cui abbiamo la sede di Brescia, Desenzano, Manerbio, Gardone-Valtrompia,
02:50Palazzolo sull'Olio sono solo quelle più grandi.
02:53Comunque è possibile fissare un appuntamento, faremo una verifica della documentazione
02:57e consiglieremo l'utente, il pensionato, l'interessato, se è opportuno o meno fare la dichiarazione dei redditi
03:07e lo indirizzeremo nella maniera più corretta.
03:10Il CAF è presente in città e in provincia e in quasi tutta la provincia, come in molti quartieri della città,
03:17sono presenti le sedi SPI dove troverete dei collaboratori volontari disponibili a dare delle informazioni,
03:25supportarvi nella preparazione della documentazione e anche indirizzarvi verso la struttura CAF
03:31per la presentazione della dichiarazione.
03:33Quali sono, oltre a quelli legati alla presenza in sede, quindi oltre all'incontro diretto nella sede CGL,
03:41i modi per prendere appuntamento con il CAF CGL?
03:45Anche rivolgendosi alle sedi decentrate, gestite dai collaboratori dello SPI,
03:49è possibile prendere gli appuntamenti presso tutte le sedi del CAF CGL.
03:54Potete chiamare il nostro numero verde allo 02-30-19-19,
03:59un numero gestito a livello centralizzato che risponde tutta la giornata lavorativa,
04:05praticamente non hanno gli orari di pausa,
04:08oppure nella nostra sede centrale di Brescia allo 030-28-0081
04:13dove potrete fissare l'appuntamento tramite l'operatore,
04:17se volete in autonomia tramite WhatsApp,
04:19oppure tramite il sito internet assistenzafiscale.info
04:23ed è possibile anche senza registrarsi fissare l'appuntamento nelle sedi aperte
04:29con l'orario che sceglierete voi con libertà praticamente.
04:33Qual è la scadenza per la presentazione del 7-30-2025?
04:39Anche quest'anno la scadenza è stata mantenuta al 30 settembre 2025,
04:44noi siamo già aperti da un paio di settimane,
04:46potete già fissare gli appuntamenti e vi aspettiamo presso i nostri uffici.
04:50La nostra trasmissione termina qui,
04:54il prossimo appuntamento che vedrà lo SPI impegnato,
04:57impegnato nelle piazze e in piazza,
04:59è quello del prossimo primo maggio, tra pochi giorni.
05:02Il primo maggio, festa delle lavoratrici e dei lavoratori,
05:06prevista la manifestazione anche a Brescia,
05:09manifestazione in tutta Italia, nella nostra città,
05:12si attraverserà il centro storico,
05:14partendo dal concentramento in Garibaldi,
05:17fino ad arrivare a Piazza della Loggia.
05:18è la manifestazione di CGL Cislewil,
05:21che vedrà come sempre presenti anche i pensionati,
05:24aderenti alle organizzazioni sindacali,
05:26in solidarietà ai lavoratori,
05:29e anche per ribadire l'importanza del lavoro
05:31per tutta la collettività del lavoro
05:34e della tutela dei diritti delle lavoratrici e dei lavoratori.
05:37Quindi appuntamento al primo maggio in piazza,
05:40prossimo appuntamento con la nostra trasmissione,
05:42martedì 13 maggio alle 20.05,
05:45subito dopo il TG.
05:48appuntamento con la nostra trasmissione.
05:52Grazie a tutti.