Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • oggi
Rtp Telegiornale del 10 maggio 2025
Trascrizione
00:00Iniziamo direttamente allora il nostro telegiornale con il primo servizio, lo avete sentito, parliamo di acqua, del caso acqua perché dopo il via libera dell'ASP il sindaco Federico Basile ha revocato ieri sera, ieri nel tardo pomeriggio, l'ordinanza che dichiarava non potabile l'acqua di Messina.
00:30avendo ricevuto l'idoneità provvisoria dei tre pozzi di mili. Ci sono alcune prescrizioni dettate dall'ASP come l'istituzione di una zona di sicurezza di 200 metri attorno ad ogni pozzo dove vigono alcuni importanti divieti, ma intanto AMAM e Comune chiedono l'autorizzazione per altri due pozzi. Tutti i dettagli in questo servizio di Emilio Pintaldi.
00:54Revocata l'ordinanza che vietava l'uso potabile dell'acqua, ieri dall'azienda sanitaria provinciale, l'idoneità provvisoria dei tre pozzi di mili che ha reso l'acqua dell'intera città potabile,
01:06ma ci sono delle prescrizioni per AMAM che dovrà far rispettare e che coinvolgono i vigili urbani che dovranno verificare.
01:12I tre pozzi di mili, busà, oteri e cuscinotta avranno attorno una zona di rispetto di 200 metri, una zona in cui è vietata la dispersione di fanghe, acque e reflue, anche se depurati,
01:23lo spandimento di concimi chimici, fertilizzanti o pesticidi, la dispersione di acque meteoriche provenienti da piazze e strade,
01:30l'apertura di cave che possa essere in connessione con la falda, l'apertura di pozzi ad eccessione di quelli che estraggono acque destinate al consumo umano,
01:37impianti di gestione di rifiuti, stoccaggio di prodotti e sostanze chimiche, centri di rottamazione di autoveicoli,
01:43pascolo e stabolazione di bestiame che ceda i 170 kg per ettaro di azoto.
01:49Il posto Cuscinotta era già stato autorizzato per gli altri due.
01:52L'autorizzazione, già formalmente concessa, è arrivata ieri, in tarda mattinata, dopo la consegna del documento ufficiale di fine lavori.
02:00L'ispezione dei tecnici ASP ha accertato la bontà degli interventi effettuati che mettono al sicuro l'acqua attinta dai pozzi,
02:06separandola dal sistema fognario e da altri agenti esterni, ma gli stessi tecnici hanno indicato le prescrizioni che dovranno essere osservate.
02:14Si tratta di un'autorizzazione provvisoria che diventerà definitiva successivamente,
02:19quando sarà espletato l'iter completo che prevede la ripetizione degli esami batteriologici periodicamente.
02:24Intanto Comune e Amam chiedono il via libera per altri due pozzi, uno sorge all'interno dell'ex ospedale militare,
02:31l'altro nell'area di una villa di proprietà dell'università nella zona sud.
02:36E intanto il Comitato Vogliamo l'acqua dal rubinetto oggi ha deciso comunque di scendere in piazza,
02:44proprio davanti al Comune, perché i problemi legati all'acqua non sono certo finiti con la dichiarazione di potabilità,
02:52anzi annunciano battaglia sulle bollette Amam di questi ultimi mesi,
02:57mesi in cui l'acqua comunque non è stata potabile in modo ufficiale.
03:01Erano stati loro lo scorso 22 marzo a riaccendere i riflettori su quello che poi è diventato un vero caso politico e non solo.
03:11Con un dossier dettagliato, il Comitato Vogliamo l'acqua dal rubinetto rispolverava l'ormai infamigerata ordinanza del sindaco del 5 settembre
03:18con cui si dichiarava l'acqua non potabile e dava il via ad una vera battaglia per la verità.
03:24Da ieri sera l'ordinanza è stata revocata dopo il risponso dell'ASP,
03:29ma questo non cancella gli otto mesi appena trascorsi,
03:32in cui di fatto i messinesi hanno avuto acqua dichiarata ufficialmente non potabile.
03:38Per questo il Comitato annuncia battaglia sulle bollette.
03:41Abbiamo già fatto una comunicazione ufficiale, una PEC, a Sindaco, Arera e Amam,
03:46in cui abbiamo chiesto che sulla base di una sentenza della Corte di Cassazione,
03:50di un'ordinanza della Corte di Cassazione sempre degli ultimi anni,
03:54la legge prevede e lo stesso contratto dell'Amam,
03:57che se l'acqua dal rubinetto non esce potabile,
03:59il cittadino ha diritto almeno al rimborso del 50% delle bollette.
04:03Questo non è retroattivo, non cancella gli otto mesi.
04:06Gli otto mesi non abbiamo avuto l'acqua potabile.
04:08Quindi per questi otto mesi i cittadini possono chiedere legalmente
04:11il rimborso almeno al 50% delle bollette.
04:13Adesso il Comitato metterà a punto la procedura
04:15e informerà i cittadini che vorranno aderire e presentare richiesta di rimborso.
04:20Sono pronti anche alla battaglia legale
04:22e oggi sono tornati in piazza anche perché i problemi legati all'acqua non sono certo finiti.
04:28Molta gente non riceve l'acqua completamente,
04:32oppure la riceve solo poche ore al giorno,
04:34oppure poi abbiamo alcuni che la ricevono addirittura sporca,
04:37in certe zone della città, penso quartiere Lombardo, Rione Ferroieri.
04:41E poi abbiamo la totale assenza dell'acqua H24
04:45che può vedere il programma del sindaco per tutta la città.
04:48Assolutamente questo non c'è.
04:50Se non hai il serbatoio resti senza acqua.
04:52C'è una data di riferimento per l'apertura del nuovo attraversamento provvisorio
05:00sul torrente Mella sulla statale 113 a San Saba.
05:05I primi di giugno il collegamento potrebbe essere concluso
05:08e a quel punto inizierebbe la demolizione e la ricostruzione del ponte
05:12che ricorderete qualche mese fa ha ceduto.
05:15Ma i tempi di riconsegna lasciano intanto immaginare
05:19un'estate piuttosto faticosa per gli automobilisti,
05:23soprattutto in una zona molto gettonata durante il periodo estivo.
05:27Il servizio è di Domenico Bertano.
05:29Tre mesi dopo la chiusura del ponte Mella
05:32per i danni di un improvviso e violento nubifragio,
05:37ecco quali sono le condizioni del ponte provvisorio.
05:41Dovrà essere consegnato, aperto, dicono dall'ANAS ai primi di giugno.
05:45C'è una data, il 3 giugno, e naturalmente non è una data qualsiasi
05:49per la città di Messina.
05:51Il guado, così come viene chiamato in termini tecnici,
05:54è stato posizionato ormai qualche settimana fa
05:56ed è il punto di passaggio dell'acqua che arriva da Monte.
06:00Ebbene, manca più o meno metà della realizzazione di questo ponte provvisorio.
06:04C'è una bella salita da recuperare
06:07perché l'altezza della strada che porta a contrada a corridore
06:10è decisamente più alta di quella della zona del depuratore di Santo Saba.
06:17Intanto si continua a passare a senso unico alternato
06:20su metà del vecchio ponte Mella.
06:22Quando questo invece sarà stato completato,
06:24tutto il traffico sarà deviato qui,
06:26sempre però a senso unico alternato.
06:29E a quel punto l'ANAS potrà iniziare
06:31i lavori di demolizione e ricostruzione del ponte Mella.
06:35E qui non arrivano certamente buone notizie.
06:38La prima riguarda naturalmente la tempistica,
06:40cioè il fatto che comunque adesso sulla carta
06:43serviranno sei mesi da quando sarà aperto il cantiere
06:47per poterlo portare a termine.
06:49Sei mesi che in questo momento ci portano più o meno
06:52alla fine di questo anno, del 2025.
06:55L'ANAS conta di riuscire ad accelerare i tempi
06:58con una proposta migliorativa da parte dell'azienda,
07:00ma quello che appare più che certo è che la prossima estate
07:04comunque da queste parti ci sarà parecchio traffico
07:06perché comunque anche su questo ponte provvisorio
07:09bisognerà passare un po' per volta.
07:13Dalla zona nord ci spostiamo a sud.
07:16Difficoltà di accesso, problemi cronici di viabilità
07:18e di sicurezza dei pedoni.
07:20Il gruppo Lega Prima l'Italia accende riflettori
07:23sul villaggio Urra e richiama alle proprie responsabilità
07:27l'amministrazione comunale.
07:28L'appuntamento domani mattina dalle 10 alle 13
07:31in via Calispera davanti alla scuola salvo d'acquisto
07:34dove sarà allestito un gazebo per la raccolta firme.
07:38Una situazione difficile, spiegano i consiglieri
07:40Cosimo Oteri, Amalia Centofanti e Rosaria D'Arrigo
07:43che è stata più volte segnalata dai residenti
07:46e dalle associazioni della zona
07:47senza che Palazzo Zanca abbia dato ancora risposte concrete.
07:53Adesso pare si stia lavorando ad alcune ipotesi
07:56per migliorare la situazione ma di ufficiale ancora non c'è nulla.
08:00Da qui la decisione del gruppo Lega Prima l'Italia
08:03di chiamare in causa il sindaco Basile e l'assessore Mondello
08:06per sapere quali siano le ipotesi progettuali
08:09attualmente al vaglio dell'amministrazione
08:11per la viabilità e la sicurezza del villaggio Urra.
08:14E se le stesse siano frutto di studi tecnici approfonditi,
08:18se sia stata individuata una copertura economica
08:20e quali siano le fonti di finanziamento previste.
08:23Inoltre, gli espolenti politici della Lega chiedono di sapere
08:26se per accedere a Via Consolare Valeria e Via Calispera
08:29la Giunta abbia proposto all'autorità di Bacino
08:32nel rispetto delle normative vigenti
08:34la copertura del torrente San Filippo
08:37così da creare una viabilità alternativa a quella attuale.
08:41Parliamo adesso di impianti sportivi.
08:45Esiste un'emergenza calcio a Messina
08:48con la chiusura dell'impianto Bonanno
08:50dell'annunziata che sarà interessato da imponenti lavori.
08:54Occorre individuare un altro rettangolo di gioco.
08:57Candidati San Placido Calonerò e il campo di Viale Giostra
09:01i dettagli in questo servizio.
09:04L'obiettivo è adeguare gli impianti sportivi di tutte le discipline,
09:08renderli finalmente agibili
09:09e consentire così l'ingresso del pubblico
09:11dalle piscine ai campi di basket.
09:14Pronti a partire lavori per decine di milioni
09:16riguardano tutti gli impianti in gioco più di 20 milioni.
09:19In lista anche l'impianto del Cappuccini
09:21che vedrà di nuovo funzionare le piscine
09:23compresa quella Tuffi
09:24ma anche il rinnovato campo di atletica.
09:27Si attende in questo caso il bando della regione
09:29che è stato modificato
09:30e che dovrebbe mettere in gioco diversi milioni di euro.
09:33Ma c'è un'emergenza che incombe sulla prossima stagione sportiva
09:36e che riguarda il calcio.
09:37Entro poche settimane inizieranno i lavori
09:39che trasformeranno l'impianto buon anno dell'annunziata
09:42diventerà un gioiellino
09:43ma resterà chiuso per un anno
09:45e intanto decine di squadre
09:47resteranno senza un campo da gioco.
09:49Per il Celeste occorrerà attendersi
09:51nei primi di gennaio
09:52nuovi spalti
09:53nuovo manto erboso
09:54senza impianto
09:55per le partite ufficiali
09:56per gli allenamenti
09:57di prime squadre
09:58e settori giovanili
09:59cercasi insomma
10:00rettangolo di gioco
10:01disperatamente.
10:03E allora riflettori puntati
10:04sul campo della città metropolitana
10:06di San Placido
10:07Calo Nerò
10:07annesso all'Istituto Agrario
10:09che obiettivamente
10:10non è proprio a portata di mano
10:12e su quello del Viale Giostra
10:14utilizzato dal Bellinzona
10:16e al centro
10:17nei mesi scorsi
10:18di un contenzioso
10:19con l'azienda sanitaria
10:20ente proprietario
10:22l'ASPA
10:22è un progetto
10:23che potrebbe rinnovarlo
10:24e rivitalizzarlo
10:25e che potrebbe coinvolgere
10:27anche il Comune
10:27le preoccupazioni
10:29del Presidente
10:29della Pgc Provinciale
10:31Leonardo Lacalla
10:32Per quanto riguarda
10:32come attività ufficiale
10:34abbiamo otto squadre
10:35che giocano al Bonanno
10:36e poi ne abbiamo
10:37almeno altre
10:38un'altra decina
10:39che si allenano al Bonanno
10:40perché giustamente
10:41oltre che giocare
10:42Le società iscritte
10:43alla federazione di gioco calcio
10:44quante sono?
10:45La società su Messina
10:46su questa città
10:47sono circa una cinquantina
10:4850
10:48tra il settore giovanile
10:51E gli impianti a 11
10:52per capire quanti sono?
10:54Gli impianti a 11
10:55abbiamo un impianto comunale
10:56che è il Bonanno
10:57poi abbiamo un impianto privato
10:59che è il Sorbello Stadium
11:01di Camaro
11:02e poi abbiamo un altro impianto
11:04che è un po' a metà
11:05diciamo
11:05fra privato e pubblico
11:07che è il Gescal
11:08Il 2026
11:11sarà l'anno
11:12degli impianti sportivi
11:13pronti a partire
11:14una serie di appalti
11:16che rifaranno il look
11:17di gran parte
11:18delle strutture
11:18per dare finalmente
11:20l'agibilità
11:21si tratta di tanti impianti
11:23ad esempio
11:23dal Cappuccini
11:24e dal Bonanno
11:26sentiamo
11:26l'assessore Massimo
11:27Finocchiaro
11:28Non ci dica
11:30in materia di impiantistica
11:31sportiva
11:32cosa farà
11:33da qui
11:33ai prossimi mesi
11:34l'amministrazione
11:35Intanto ci prefiggiamo
11:37di portare
11:38tutti gli impianti
11:39entro il 2026
11:41con agibilità
11:43agibilità nel senso
11:44l'accesso
11:45al pubblico
11:47che oggi
11:48purtroppo
11:48per molti impianti
11:49non esiste
11:50abbiamo detto
11:52e abbiamo fatto
11:54anche una conferenza stampa
11:55dove abbiamo presentato
11:56tutto il piano
11:57degli impianti sportivi
11:58dal Celeste
12:00che è interessato
12:01appunto
12:01per 2 milioni e 6
12:03circa
12:03oltre a quelli
12:04che metteremo
12:05per rifinire
12:06diciamo
12:07le parti
12:07che non erano state
12:08previste nel progetto
12:10il Palamili
12:11sono stato
12:11fino a stamattina
12:12finalmente
12:13abbiamo potuto fare
12:16alcuni interventi
12:16solo adesso
12:17perché sono finiti
12:18i campionati
12:19quindi l'appalto
12:19era già stato affidato
12:21ma i lavori
12:22ovviamente
12:23andavano fatti
12:24per step
12:25per far completare
12:27i campionati
12:28alle squadre
12:28che lo frequentano
12:32e ce l'hanno
12:32anche in concessione
12:33abbiamo fatto già
12:35la copertura
12:36per gli interventi
12:36di copertura
12:37stamattina
12:37siamo andati
12:38a vedere
12:38quali erano
12:40una serie di interventi
12:41da fare
12:41e cosa fare
12:43con le eventuali economie
12:45abbiamo individuato
12:46ovviamente
12:46tutta la parte
12:47che era stata ammalorata
12:49dall'umidità
12:50perché per il Palamili
12:50c'era solo
12:51la copertura
12:52e le tribune
12:54mentre tutta la parte
12:55ammalorata
12:56non era stata prevista
12:57dalle economie
12:58faremo
12:58la parte ammalorata
12:59e tutti gli spogliatoi
13:01e i servizi igienici
13:02stessa cosa
13:04abbiamo
13:05il Palatracuzzi
13:09il Palatracuzzi
13:10che è stato
13:10purtroppo
13:11interessato
13:12da due tipologie
13:14di interventi
13:15perché abbiamo fatto
13:15una prima
13:16copertura
13:17l'appalto
13:18dovevamo affidarlo
13:19a fine lavori
13:20ma abbiamo dovuto
13:21fare una copertura
13:22preventiva
13:23per cui poi
13:23questi lavori
13:25che ci siamo ritrovati
13:26ora sono economie
13:27che possiamo mettere
13:28a disposizione
13:29del palazzetto
13:29come relamping
13:31ci sono voluti
13:33tre mesi
13:34per liberare
13:35la zona
13:36dell'ex
13:37macello
13:37dalla colonia
13:38felina
13:38che ne aveva fatto
13:39la propria
13:40casa
13:41adesso che sono stati
13:42temporaneamente
13:43portati a Gela
13:44possono scattare
13:45le demolizioni
13:46all'interno
13:47di quella grande
13:48struttura
13:49diventerà
13:49uno spazio
13:50sociale
13:51con un lido
13:52e un ostello
13:52non è stato
13:55uno sfratto
13:55rapido
13:56quello dei
13:5634 gatti
13:57che vivevano
13:58nell'area
13:58dell'ex
13:59area
13:59del macello
14:00oltre tre mesi
14:01per poterli
14:01catturare
14:02trasferirli
14:03momentaneamente
14:03a Gela
14:04e poi avere
14:04finalmente
14:05sgombra
14:05un'area
14:06che aspetta
14:06l'avvio
14:07di un progetto
14:08da 18 milioni
14:08di euro
14:09le opere
14:10di demolizione
14:10dell'ex
14:11macello
14:11e della vecchia
14:12facoltà
14:12di veterinaria
14:13adesso possono
14:14scattare
14:14prima
14:15occorreva
14:15giustamente
14:16liberare la zona
14:17dalla colonia
14:17felina
14:18che da anni
14:19viveva fra
14:19querudili
14:20e che ora
14:20è destinata
14:21al gattile
14:21che presto
14:22dovrebbe essere
14:23realizzato
14:23nella zona
14:24nord
14:24si sono fatti
14:25pregare
14:26prima di essere
14:26acciuffati
14:27ma si sa
14:27i gatti
14:27hanno questa
14:28abilità
14:28di sfuggire
14:29a chi li vuole
14:30costringere
14:30a fare qualcosa
14:31dopo tre mesi
14:32di inseguimenti
14:33però
14:33spazio
14:34alle demolizioni
14:35la settimana
14:36entrante
14:37l'azienda
14:37di Alcamo
14:37incaricata
14:38di abbattere
14:38tutto quello
14:39che è necessario
14:40abbattere
14:40farà un sopralluogo
14:41per verificare
14:42lo stato di fatto
14:43dei luoghi
14:43e programmare
14:44l'avvio
14:44concreto
14:45che potrebbe
14:45avvenire
14:46in una decina
14:46di giorni
14:47a quel punto
14:48in tre mesi
14:49dovrebbe essere
14:49abbattuto
14:50circa un terzo
14:51delle costruzioni
14:51della grande area
14:52prima le parti
14:53più esterne
14:54quindi recinzioni
14:55serbatoi
14:55silos
14:56rottami
14:56balconi
14:57tettoi
14:57piccole
14:58costruzioni
14:59accessorie
14:59poi con i mezzi
15:00più grandi
15:01saranno demolite
15:01anche parti
15:02ben più grandi
15:03fino alla palazzina
15:04da 4000 metri cubi
15:05al confine nord
15:06dell'ex macello
15:07in questi tre mesi
15:08al comune
15:09si lavorerà
15:09per concludere
15:10il progetto
15:11esecutivo
15:11della ricostruzione
15:12dell'intera area
15:13poi sarà tempo
15:14della gara d'appalto europea
15:15con l'azienda
15:16incaricata
15:16dei lavori
15:17che dovrebbe
15:17essere individuata
15:18entro l'anno
15:19in parallelo
15:20dunque
15:21si abbatte
15:21e si disegna
15:22il futuro
15:22di una zona
15:23su cui ci sono
15:24moltissime aspettative
15:25sanata dal passaggio
15:26della via Don Blasco
15:27e con la bonifica
15:28della prospicente spiaggia
15:29quella zona
15:30così centrale
15:30diventerà
15:31il waterfront
15:32più sorprendente
15:33della città
15:34in pochi anni
15:34almeno questi
15:35sono i piani
15:36gli edifici
15:37che si affacciano
15:38sulla via Santa Sicilia
15:39saranno destinati
15:40a segreteria sociale
15:41spazi per servizi
15:42socioassistenziali
15:43i tre padiglioni centrali
15:44dell'ex macello
15:45saranno destinati
15:46a centro policulturale
15:48centro sportivo
15:48e centro gastronomico
15:50negli altri spazi
15:51nascerà un nuovo edificio
15:52destinato al turismo sociale
15:54a basso costo
15:56la condizione
15:57delle donne
15:58detenute oggi
15:59al centro dell'incontro
16:00promosso da
16:01Società della Ragione
16:02che ha portato
16:03la campagna
16:04Madri fuori
16:05anche al carcere di Gazzi
16:06in occasione
16:07della festa
16:08della mamma
16:09al sit-in
16:09hanno aderito
16:10anche più Europa
16:11nazionale
16:12la CGL
16:13con il suo
16:13coordinamento donne
16:15e il CEDAV
16:15difendere i diritti
16:19delle donne detenute
16:20soprattutto
16:20delle madri
16:21e dei loro figli
16:22dire no
16:23all'ultimo decreto
16:24sicurezza
16:24che rischia
16:25di colpire
16:25e marginalizzare
16:27sempre più
16:27le donne
16:28incarcerate
16:29e i loro bambini
16:30anche a Messina
16:31oggi
16:31Madri fuori
16:32la campagna
16:32nazionale
16:33promossa
16:33da Società
16:34della Ragione
16:35ha organizzato
16:36un sit-in
16:36davanti al carcere
16:37di Gazzi
16:38una manifestazione
16:39promossa in vista
16:40della festa
16:41della mamma
16:42proprio per tenere alta
16:43l'attenzione
16:44sulla condizione
16:45delle donne madri
16:46in carcere
16:47abbiamo incontrato
16:48delle donne
16:49che si trovano qui
16:50e che non hanno
16:51i figli con sé
16:52perché sono più grandi
16:53hanno quindi
16:54un'età superiore
16:55a tre anni
16:56e c'è stata
16:58grande commozione
16:59perché già il solo fatto
17:00di dire
17:00di pronunciare
17:01la frase
17:02festa della mamma
17:03ha fatto riempire
17:05questi occhi di lacrime
17:06perché naturalmente
17:07il problema
17:07dell'affettività
17:08e ancora di più
17:09della genitorialità
17:10è molto sentito
17:12perché ci sono
17:14delle situazioni diverse
17:15persone che magari
17:16hanno il compagno
17:18che si occupa
17:18dei figli
17:19oppure i genitori
17:20che se ne occupano
17:21in questo momento
17:22in cui non ci sono
17:23poi abbiamo fatto
17:24tante riflessioni
17:25proprio anche
17:26sul ruolo della donna
17:27in sé per sé
17:28sul modo in cui
17:28la donna
17:29è l'asse portante
17:30della famiglia
17:31e gestisce
17:32il proprio tempo
17:33quasi non disponendone
17:34al momento
17:35nel carcere di Gazzi
17:36non ci sono minori
17:37insieme alle mamme
17:38l'incontro
17:39con le detenute
17:40ha comunque lasciato
17:41una serie di riflessioni
17:42da approfondire
17:43è stata una discussione
17:45appunto anche
17:46da un lato
17:47sofferente
17:48molto emotiva
17:51perché
17:52abbiamo parlato
17:54con donne
17:54che
17:55ovviamente
17:56non accettano
17:58quello
17:59che stanno vivendo
18:01e soprattutto
18:02nel rapporto
18:04con le famiglie
18:05con i bambini
18:07o con i ragazzi
18:08si pongono problemi
18:11di come
18:12come dire
18:13essere
18:14in contatto
18:16di come stare
18:17in contatto
18:18sapendo che
18:19non possono essere
18:20modelli
18:20il presidente
18:24del consiglio comunale
18:26Nello Pergolizzi
18:27chiede incentivi
18:28all'amministrazione
18:29in particolare
18:30al sindaco
18:31Federico Basile
18:31e all'assessore
18:33al ramo
18:33Massimiliano Minutoli
18:35in tema di
18:36adozione
18:36di cani
18:37e gatti
18:38sentiamo di cosa
18:39si tratta
18:39da tempo
18:41scrive Nello Pergolizzi
18:43presidente del consiglio comunale
18:44la nostra città
18:45è proiettata
18:46per diventare
18:47un modello
18:47di vivibilità
18:48e coesione sociale
18:49per il sud Italia
18:50in questo contesto
18:52rientra a pieno titolo
18:53l'attenzione
18:53verso gli animali
18:54d'affezione
18:55che rappresentano
18:56un presidio
18:56di civiltà
18:57di salute pubblica
18:58e di solidarietà
18:59intergenerazionale
19:01oggi
19:02numerosi comuni italiani
19:03prosegue Pergolizzi
19:04sostengono i cittadini
19:05che scelgono
19:06di adottare
19:06un cane o un gatto
19:07proveniente
19:08da strutture pubbliche
19:09o convenzionate
19:10queste iniziative
19:11hanno prodotto
19:12risultati tangibili
19:13contenimento del randagismo
19:14riduzione dei costi
19:15di mantenimento
19:16nei canili
19:17e soprattutto
19:17un diffuso senso
19:19di comunità
19:19attorno ai valori
19:20del rispetto
19:21e della cura
19:22per queste ragioni
19:23Pergolizzi
19:23rivolge un invito
19:24all'amministrazione
19:25a promuovere
19:26anche a Messina
19:26misure di sostegno
19:27alle adozioni
19:28da definire
19:29con la necessaria
19:30flessibilità normativa
19:31ma con un chiaro segnale
19:33di indirizzo
19:34indicando anche il percorso
19:35al primo posto
19:37un alleggerimento
19:37della Tari
19:38per le famiglie
19:39adottanti
19:39al secondo
19:40un contributo
19:42alle prime spese
19:43veterinarie
19:44volto a garantire
19:44benessere
19:45e regolarità
19:46sanitaria
19:47degli animali
19:48al terzo
19:48una campagna civica
19:49di comunicazione
19:50che valorizzi
19:51il gesto
19:51dell'adozione
19:52come atto
19:53di responsabilità
19:54e di amore
19:54verso la nostra comunità
19:56un provvedimento
19:57di questo genere
19:58secondo Pergolizzi
19:59incontrerebbe
20:00il consenso
20:00dei consiglieri
20:01di ogni gruppo
20:02rafforzerebbe
20:03l'immagine
20:03di una Messina
20:04solidale
20:05moderna
20:06e attenta
20:06alle fragilità
20:07restituendo
20:08al contempo
20:09risorse
20:09e spazi pubblici
20:10oggi impegnati
20:12nella gestione
20:13dei canili
20:13Rientriamo in studio
20:16e apriamo
20:17la consueta finestra
20:18dedicata
20:19all'informazione
20:20del nostro sito
20:21Gazzetta del Sud
20:22online
20:23lo facciamo
20:23per una notizia
20:25di cronaca
20:27Messina Auto
20:28si ribalta
20:28sullo svincolo
20:29di Gazzi
20:30un ferito
20:31chiuso l'ingresso
20:32in tangenziale
20:33in direzione
20:33Palermo
20:34e dunque
20:34un'auto
20:35si è ribaltata
20:36a seguito
20:36di un incidente
20:37che si è verificato
20:38all'uscita
20:39dello svincolo
20:40di Gazzi
20:41in direzione
20:41Palermo
20:42sul posto
20:43la polizia stradale
20:44e un'ambulanza
20:45lo svincolo
20:46è stato momentaneamente
20:47chiuso
20:47al transito
20:48l'episodio
20:49è avvenuto
20:50nella tarda
20:51nella tardissima
20:52mattinata
20:53continuate a seguire
20:56tutti gli aggiornamenti
20:57in tempo reale
20:59su Gazzetta
20:59del Sud
21:00online
21:00noi andiamo avanti
21:01con il nostro
21:02telegiornale
21:04gioia e gratitudine
21:05nel messaggio
21:06formulato
21:07dall'arcivescovo
21:08Monsignor Giovanni Accolla
21:09a nome della chiesa
21:11messinese
21:11per l'elezione
21:12di Papa Leone
21:14XIV
21:14il pastore
21:15ha chiesto
21:17ai parroci
21:17di accompagnare
21:19nelle celebrazioni
21:20del 13 maggio
21:21la preghiera
21:22per il ministero pastorale
21:23al quale è stato chiamato
21:25il nuovo pontefice
21:26la raccolta
21:27che verrà effettuata
21:28durante la messa
21:30sarà destinata
21:31alla carità
21:32di Papa Leone
21:33XIV
21:34che sentiamo adesso
21:36Monsignor Accolla
21:36in questa intervista
21:38di Rachele Gerace
21:39il primo pensiero
21:41che ho fatto
21:42è stato
21:42quasi in continuità
21:44con Francesco
21:45come frate Leone
21:47accompagnava
21:48Francesco
21:50ed era proprio
21:52vicino
21:53quasi direi
21:54che nella chiesa
21:55la tradizione
21:56non è tradizionalismo
21:58ma è continuità
21:59nella professione
22:00di fede
22:02e nella fedeltà
22:03al Signore
22:04oggi
22:05il mondo
22:06sente il bisogno
22:08di una consolazione
22:10per risollevare
22:11i cuori
22:11di tanti afflitti
22:13e al di là
22:14di tutte le logiche
22:15e di tutte le preoccupazioni
22:17o di analisi
22:18di carattere
22:19sociale
22:20socio-politico
22:21socio-religioso
22:23c'è veramente
22:24la grazia
22:25che guida
22:26la chiesa
22:27e dona al mondo
22:29oltre che ai battezzati
22:31una guida spirituale
22:34che esprime
22:35questa sequela
22:39di Gesù
22:40che è stato
22:41il salvatore
22:42del mondo
22:43e l'amore di Gesù
22:44si manifesta
22:46proprio sulla croce
22:47mi sembra
22:48che come credenti
22:49possiamo esprimere
22:50la nostra lode
22:52di ringraziamento
22:53al Signore
22:54perché
22:56nella sua
22:57provvidenza
22:59non fa mancare
23:01guide
23:01autorevoli
23:03ma soprattutto
23:04fedeli
23:06e che
23:08la croce
23:09resta
23:10nel mondo
23:12uno strumento
23:14di salvezza
23:16e oggi
23:16tutti i fedeli
23:17s'è inchiamati
23:18a diventare
23:19scirenei
23:21della gioia
23:22di portare
23:24la croce
23:25con il Santo Padre
23:27per annunciare
23:28senza sé
23:29essenza
23:30ma
23:30l'amore salvifico
23:33di Cristo
23:33attraverso
23:35livelli di partecipazione
23:36di corresponsabilità
23:38e non con la cultura
23:39della delega
23:40mi sembra vero
23:44che
23:45al di là
23:46di tutte
23:47le analisi
23:48sociali
23:50sociopolitiche
23:51non si può
23:52assolutamente
23:53confondere
23:54il ruolo
23:56del successore
23:59di Pietro
23:59se non
24:00nella logica
24:01della sequela
24:02di Gesù
24:02Una giornata
24:06intensa e ricca
24:07di significato
24:08ha animato
24:08il Memorial Day
24:09a Messina
24:10organizzato
24:11dalla segreteria
24:12provinciale
24:13del sindacato
24:13autonomo
24:14di pulizia
24:15l'iniziativa
24:16si è svolta
24:17tra il teatro
24:17e i campi sportivi
24:18della SCD
24:19Fair Play
24:20di Cristo Re
24:20trasformandosi
24:22in un momento
24:22di forte
24:23coinvolcimento
24:24civico
24:24all'insegna
24:25della memoria
24:26dello sport
24:26e della legalità
24:28significativo
24:29l'intervento
24:30del vescovo ausiliare
24:31Monsignor Cesare
24:32di Pietro
24:32che ha invitato
24:33i presenti
24:33a non dimenticare
24:35i volti e i nomi
24:36di chi ha dato
24:36la vita
24:37per il bene
24:38comune
24:38momento centrale
24:39della giornata
24:40il torneo di calcio
24:42della memoria
24:42della verità
24:43e della giustizia
24:44che ha visto sfidarsi
24:45quattro squadre simboliche
24:47Polizia
24:47Quarto Savona 15
24:49Quarto Savona 21
24:50e Giustizia
24:51spazio anche
24:52alla formazione
24:53e alla prevenzione
24:54grazie al personale
24:56sanitario
24:56della Simeup
24:57la società italiana
24:58di medicina
24:59di emergenza
25:00e urgenza
25:01pediatrica
25:02domani sera
25:04alle 19.15
25:05nella chiesa
25:06San Nicolò
25:07all'Arcivescovado
25:08si terrà
25:08un concerto
25:10per pianoforte
25:11e organo
25:12protagonista
25:12il duo
25:13formato da
25:14Stefania Lamanna
25:15e Gianfranco
25:15Nicoletti
25:16che proporranno
25:17rare pagine di musica
25:18per questo affascinante
25:20e insolito
25:21connubio di strumenti
25:22l'evento
25:23a ingresso libero
25:24è inserito
25:25nel cartello
25:26Armonie dello Spirito
25:27Pasqua 2025
25:28in occasione
25:31del Giro
25:32d'Italia
25:322025
25:33su Topolino
25:35arriva il campione
25:36messinese
25:36Vincenzo Nibali
25:37con la storia
25:39Zio Paperone
25:40e l'indesiderata
25:41maglia rosa
25:42scritta da Niccolò
25:43Testi
25:43per i disegni
25:44di Alessandro
25:45Perina
25:46al campione
25:46ciclistico
25:47messinese
25:48è stata dedicata
25:49anche la cover
25:50di questo numero
25:51ce ne parla
25:52Simona Castanotto
25:53Il mondo del fumetto
25:56e quello del ciclismo
25:57si incontrano
25:58sulle pagine
25:58di Topolino
25:59e lo fanno
26:00rimettendo in pista
26:01uno dei campioni
26:02più amati d'Italia
26:03Vincenzo Nibali
26:04lo squalo
26:05dello stretto
26:06corre il campione
26:07messinese
26:08ma questa volta
26:09le sue pedalate
26:10affondano
26:10fra china
26:11nuvolette
26:12e colori
26:13Zio Paperone
26:14e l'indesiderata
26:15maglia rosa
26:15storia scritta
26:16da Niccolò Testi
26:18e disegnata
26:18da Alessandro Perina
26:19è una simpatica
26:21trasposizione
26:22della celebre
26:22Corsa Rosa
26:23ambientata
26:24nello stato immaginario
26:25del Calisota
26:26nome ispirato
26:27probabilmente
26:28da una combinazione
26:29di California
26:30e Minnesota
26:31in occasione
26:32del Giro d'Italia
26:332025
26:34Nibali è dunque pronto
26:36a fare la conoscenza
26:37dei personaggi Disney
26:38protagonista
26:40della storia
26:40interpreta
26:41Vincenzo Paperibali
26:43ex campione ciclistico
26:44che affianca
26:45la squadra
26:46di Zio Paperone
26:47composta dai volenterosi
26:48ma pasticcioni
26:49nipoti
26:50Paperino
26:50e Paperoga
26:51toccherà
26:52al campione
26:53messinese
26:53aiutarli
26:54a sventare
26:54i loschi piani
26:55del nemico
26:56di sempre
26:56Rockerdak
26:57il palmarès
26:58di Nibali
26:59lo pone
26:59tra i ciclisti
27:00italiani
27:01più vincenti
27:01di sempre
27:02motivo per cui
27:03secondo Alex Bertani
27:04direttore del settimanale
27:06ospitarlo
27:07sulle tavole
27:07di Topolino
27:08è grandissimo
27:09motivo d'orgoglio
27:10riuscirà
27:11Paperibali
27:11a salvare la gara
27:12dimostrando
27:13che il vero spirito
27:14sportivo
27:14va oltre il podio
27:16dopo essersi
27:17aggiudicato
27:17la cosiddetta
27:18tripla corona
27:19cioè la vittoria
27:20in almeno
27:20una edizione
27:21di tutti e tre
27:22i grandi giri
27:23quello di Italia
27:24due volte
27:24Nibali
27:25si prepara
27:25a conquistare
27:26un altro
27:26traguardo
27:27di tutto rispetto
27:28il cuore
27:29dei lettori
27:30del topo
27:30più amato
27:31d'Italia
27:32stasera alle 21
27:38al teatro
27:38Vittorio Emanuele
27:39Pipino
27:40il breve
27:40con Tuccio Musumeci
27:42che torna
27:42ad interpretare
27:44il personaggio
27:45del re di Francia
27:46nella storica
27:47e divertente
27:48commedia musicale
27:49dell'indimenticabile
27:50Tony Cucchiara
27:51la regia
27:52di Giuseppe Romani
27:53si replica
27:54domani
27:55alle 17.30
27:57e sempre domani
27:58alle 17.30
27:59nell'auditorium
28:00dell'istituto Colle Reale
28:02si terrà
28:03la commedia
28:04Uzzitu Marucchino
28:05della compagnia
28:06teatro siciliano
28:07Alba Notturna
28:08l'evento
28:09con ingrasso libero
28:10è promosso
28:11dall'associazione
28:12Messina Blind Inclusive
28:13il cui il presidente
28:15Raffaele Carbone
28:16che si pone
28:17come obiettivo
28:18quello di
28:19utilizzare
28:20l'arte
28:20e lo spettacolo
28:21per favorire
28:22l'eliminazione
28:23delle barriere
28:24a recitare
28:25infatti
28:26saranno attori
28:27non vedenti
28:28e ipovedenti
28:29regista
28:30oltre che attore
28:31della commedia
28:32Giuseppe Arena
28:33autore
28:34Nunzio Cocivera
28:35a condurre
28:36la serata
28:36sarà la giornalista
28:38Lilli Lafauci
28:39e stiamo
28:41al calcio
28:42al francoscoglio
28:43con inizio
28:44alle 15
28:45si gioca
28:45Messina Foggia
28:46gara di andata
28:47del play out
28:49il confronto
28:49con i pugliesi
28:50si gioca
28:51nei 180 minuti
28:53ma per i biancoscudati
28:54sarà fondamentale
28:55ottenere
28:56un risultato
28:57positivo
28:57in vista del ritorno
28:59che si disputerà
29:00a campi invertiti
29:01il 17 maggio
29:03ma per le ultime
29:04novità
29:05e per le formazioni
29:06ci colleghiamo
29:07con Antonio
29:07San Giorgi
29:08direttamente
29:09dallo stadio
29:10Franco Scoglio
29:11Antonio
29:11a te la linea
29:12Buon poveriggio
29:14dal Franco Scoglio
29:16alle 15
29:17quindi il via
29:18la gara di andata
29:19del play out
29:20tra Messina
29:21e Foggia
29:22la squadra
29:22biancoscudata
29:23ha la necessità
29:25di vincere
29:25almeno una
29:27delle due gare
29:28perché ricordiamo
29:29che a parità
29:30di risultato
29:32e differenza
29:33reti
29:33avrebbe
29:34la meglio
29:35il Foggia
29:35che ha concluso
29:36più in alto
29:37la stagione
29:38regolare
29:39però oggi
29:40tutto si azzera
29:41conteranno moltissimo
29:43le motivazioni
29:44lo stadio
29:45è quasi
29:46già pieno
29:47previsti
29:47oltre 7 mila
29:49spettatori
29:50al Franco Scoglio
29:51per spingere
29:52la formazione
29:53giallorossa
29:54verso
29:55l'impresa
29:56appunto
29:57di restare
29:58in categoria
29:59Messina e Foggia
30:01vivono un momento
30:02simile
30:03entrambe
30:03con difficoltà
30:04societari
30:05e la gara di oggi
30:07potrebbe dare
30:07la spinta
30:08per risolvere
30:09appunto
30:09queste crisi
30:11e allora
30:12per quanto riguarda
30:13invece
30:13la formazione
30:14del Messina
30:16tutto confermato
30:17Averi giocherà
30:18al posto
30:19dell'infortunato
30:20Gianfi
30:20che si spera
30:21possa recuperare
30:22per la gara
30:23di ritorno
30:24per il resto
30:25il tecnico
30:26dà fiducia
30:27alla squadra
30:28che soprattutto
30:29nelle ultime
30:30due partite
30:31è riuscita
30:32a far
30:33agguantare
30:34il play out
30:35al Messina
30:36e possiamo parlare
30:37anche di impresa
30:38visto che la penalizzazione
30:40di quattro punti
30:41e soprattutto
30:41le problematiche
30:42societarie
30:43avevano costretto
30:44la squadra
30:45ai salti mortali
30:47allora vediamo
30:47intanto la curva
30:49del Messina
30:50che si sta
30:50riempiendo
30:52con le squadre
30:54in campo
30:54che stanno
30:55intanto
30:55eseguendo
30:56gli esercizi
30:57di riscaldamento
30:59non ci sono
31:00tifosi
31:00del
31:01Foggia
31:02settore
31:03ospiti
31:03che rimane
31:05chiuso
31:06soltanto
31:07degli striscioni
31:08per ricordare
31:08i tifosi
31:10pugliesi
31:11scomparsi
31:11al ritorno
31:13dalla trasferta
31:14di potenza
31:15qualche
31:17mese
31:18fa
31:18per quanto riguarda
31:20le coreografie
31:21sono state
31:22distribuite
31:24delle sciarpette
31:25la sto aprendo
31:26proprio in diretta
31:28con la scritta
31:29Messina
31:29e quindi
31:30la coreografia
31:31diciamo
31:33della
31:33dello stadio
31:35sarà
31:35sarà questa
31:36a tutti
31:37sono state
31:38distribuite
31:38queste
31:39sciarpe
31:40e tutti
31:41diciamo
31:41indosseranno
31:43questa sciarpa
31:44come portaforza
31:46affinché
31:46insomma la gara
31:47possa andare bene
31:48ricordo la partita
31:49di ritorno
31:49invece programmata
31:50per sabato prossimo
31:51sempre alle 15
31:53e sempre con le stesse
31:54modalità
31:55in questo caso
31:56non ci saranno
31:57i tifosi
31:58del Messina
31:59allo Zaccheria
32:00nella seconda edizione
32:02del telegiornale
32:03vedremo le migliori immagini
32:05della partita
32:06e se ci saranno
32:07anche gol
32:08quindi vi rimando
32:09alla prossima edizione
32:11per il servizio
32:12completo
32:13su Messina
32:15Foggia
32:16e la linea può ritornare
32:17a Francesca Stornanti
32:18grazie al nostro
32:20Antonio San Giorgi
32:22adesso una notizia
32:23di nuoto
32:23il trofeo PISCHEO
32:24Memorial Mirko
32:25Laganà
32:26che vivrà
32:26la sua attesa
32:27a 19esima edizione
32:28da venerdì 23
32:29a domenica
32:30e 25 maggio
32:31presenta
32:31quest'anno
32:32un'importante novità
32:33il tradizionale
32:34appuntamento
32:35di nuoto
32:36FIN
32:36per gli atleti
32:37esordienti
32:38B e A
32:38ragazzi
32:39Junior e Unica
32:40avrà come prologo
32:42il primo trofeo
32:43PISCHEO
32:43Master
32:43in programma
32:44domani
32:45nella piscina
32:46della cittadella
32:46sportiva universitaria
32:48si comincia
32:49alle 10
32:50e poi nel pomeriggio
32:51dalle 15
32:52protagonisti
32:53oltre 200
32:54nuotatori
32:55in rappresentanza
32:56di 19
32:57società
32:57di Sicilia
32:58e Calabria
32:59bene era questa
33:01l'ultima notizia
33:02del nostro telegiornale
33:03adesso la guida
33:03ai programmi tv
33:04e poi le previsioni
33:05meteo
33:06grazie per essere stati
33:07con noi
33:07buona giornata
33:15grazie a tutti
33:45un campo di alte pressioni
34:12garantisce tempo stabile
34:13a Messina
34:14oggi
34:14i cieli
34:15in prevalenza
34:16sereni
34:16o poco nuvolosi
34:17per l'intera giornata
34:18la temperatura
34:19massima registrata
34:20sarà di 24 gradi
34:21la minima
34:22di 15
34:23venti moderati
34:24da nord
34:25nord ovest
34:25mare poco mosso
34:26domani
34:28nubi sparse
34:28alternate a schiarite
34:29per l'intera giornata
34:30con tendenza
34:31ad ampi
34:32rasserenamenti
34:33in serata
34:34la temperatura
34:35massima registrata
34:36sarà di 24 gradi
34:37la minima
34:38di 15
34:38i venti
34:39saranno
34:40al mattino
34:41deboli
34:41proverranno
34:42da sud
34:42al pomeriggio
34:44moderati
34:44sempre dalla stessa direzione
34:46mare poco mosso
34:47a
34:49Grazie a tutti.

Consigliato