I Trillanti sono un gruppo specializzati in un repertorio che abbraccia le tradizioni della musica del Basso Lazio e dell'Italia Centro Meridionale.
DOVE SEGUIRCI
GUARDARCI IN TV SUL DIGITALE TERRESTRE:
Radio Roma News al canale 14 del DTT in tutta la Regione Lazio
Radio Roma al canale 15 del DTT in tutta la Regione Lazio
ASCOLTACI IN RADIO SU FM | DAB:
Roma 104.0 FM
Latina 87.8 FM
Rieti 91.8 FM
Viterbo 90.8 FM
Frosinone 98.8 FM
Resta aggiornato sulle notizie di Roma e della Regione Lazio tramite il quotidiano d’informazione Radioroma.it
Sito della prima radio-tv della capitale: https://www.radioroma.tv/
WhatsApp: +39 3202393833
SCARICA L’APP:
iPhone, iPad, Apple Car Play ed Apple Tv sull’Apple Store
Smartphone, Android Auto ed Android Tv su Google Play Store e Huawei su AppGallery
TIMvision, Amazon Fire Stick e WebOS Tv per Samsung LG.
DOVE SEGUIRCI
GUARDARCI IN TV SUL DIGITALE TERRESTRE:
Radio Roma News al canale 14 del DTT in tutta la Regione Lazio
Radio Roma al canale 15 del DTT in tutta la Regione Lazio
ASCOLTACI IN RADIO SU FM | DAB:
Roma 104.0 FM
Latina 87.8 FM
Rieti 91.8 FM
Viterbo 90.8 FM
Frosinone 98.8 FM
Resta aggiornato sulle notizie di Roma e della Regione Lazio tramite il quotidiano d’informazione Radioroma.it
Sito della prima radio-tv della capitale: https://www.radioroma.tv/
WhatsApp: +39 3202393833
SCARICA L’APP:
iPhone, iPad, Apple Car Play ed Apple Tv sull’Apple Store
Smartphone, Android Auto ed Android Tv su Google Play Store e Huawei su AppGallery
TIMvision, Amazon Fire Stick e WebOS Tv per Samsung LG.
Categoria
🎵
MusicaTrascrizione
00:00Polis, il racconto dei territori con Massimiliano Cacciotti.
00:30Il racconto dei territori con Massimiliano Cacciotti.
01:00Il racconto dei territori con Massimiliano Cacciotti.
01:30Il racconto dei territori con Massimiliano Cacciotti.
02:00Il racconto dei territori con Massimiliano Cacciotti.
02:10Il racconto dei territori con Massimiliano Cacciotti.
02:20Il racconto dei territori con Massimiliano Cacciotti.
02:30Il racconto dei territori con Massimiliano Cacciotti.
02:40Il racconto dei territori con Massimiliano Cacciotti.
02:50Il racconto dei territori con Massimiliano Cacciotti.
03:00Il racconto dei territori con Massimiliano Cacciotti.
03:10Il racconto dei territori con Massimiliano Cacciotti.
03:20Buon anno!
03:29Ben ritrovati su Polis, il racconto dei territori, un racconto in musica oggi, in questa settimana
03:48dedicata al Festival di Sanremo, stiamo invece raccontando la musica tradizionale del basso Lazio
03:56e ve l'avevo promesso prima del break pubblicitario, è qui con noi il frontman dei Trillanti,
04:05il gruppo di cui abbiamo appena ascoltato un brano, do il benvenuto a Mattia Dell'Uomo, grazie per essere qui Mattia.
04:15Ciao a tutti.
04:18Abbiamo visto un video realizzato qualche anno fa, immagino negli anni del Covid,
04:26visto le mascherine che si intravedevano di alcuni spettatori, realizzato all'interno di una chiesa,
04:34un concerto che voi avete fatto in una chiesa, di che si trattava?
04:40Sì, questo è un progetto particolare, in realtà è stato molto bello rivederlo perché avevo rimosso questo momento,
04:47ma è un progetto particolare che facciamo all'interno delle chiese nel periodo natalizio,
04:54e questo canto in particolar modo è un canto di questo, è un canto che veniva portato dai cantori casa per casa,
05:04quindi è un canto augurale, di ringraziamento, ed è uno dei brani principi di questo progetto,
05:11che trae proprio il titolo da questo brano, che è Boni Bonanno,
05:15che è diventato un appuntamento annuale all'interno delle chiese, dei teatri che ci ospitano nel periodo all'immacolata, all'epifania.
05:29E' un brano particolare.
05:32Tra l'altro luoghi anche molto belli, come abbiamo intuito dalle immagini, oltre che molto bella la musica.
05:40Mattia, tu ci stavi raccontando del fatto che in questo caso si tratta di un brano della tradizione popolare,
05:50ma voi fate un lavoro di ricerca molto interessante, ma mescolate anche con creazioni originali in un certo senso,
06:01quindi non soltanto radici nel passato, ma anche sguardo verso il futuro,
06:08un futuro che però musicalmente ha forti ascendenze dalla tradizione musicale del sud del Lazio.
06:17Assolutamente, noi ci troviamo e abitiamo in questa zona del Lazio meridionale,
06:27ci troviamo ad Alatri principalmente, e ci ispiriamo alla musica di tradizione orale, assolutamente.
06:35Facciamo ricerca sul campo, lavoriamo a contatto con le cantrici e i cantori che sono i maestri di questo repertorio,
06:44ma appunto ci lasciamo trasportare da quelle che poi sono state le nostre formazioni musicali.
06:52Io che mi occupo principalmente di percussioni, tamburi a cornice e voci e canto,
06:59ma ogni musicista viene da una formazione musicale, spesso accademica, con i conservatori,
07:06quindi trattiamo questi temi con un occhio di riguardo, ma anche con uno spirito di sperimentazione
07:14per fare incontrare e miscelare le sonorità che secondo noi hanno un vero senso,
07:23farle vivere insieme con la musica di tradizione orale, con la musica in realtà contemporanea, colta, di sperimentazione.
07:33Ecco per questo nascono i nostri arrangiamenti.
07:38Adesso andrei a sentire un altro brano, poi magari lo commentiamo insieme dopo.
07:46Questo brano si chiama Evado.
08:07Questa lettera che vi mando, la reverenza mia voi avete.
08:16Di questa carta non mi faccio avanti, leggete Caranella e sospirate.
08:28L'affritto che ti rompe le serine, si deve sopportare, entri e muori.
08:37Prendi il bambino che ti abitui, stai bene nella tua giornata sana.
08:53Evado a Stigancelli e vado a ritrovarmi amore che sta lontano tanto.
09:11Evado a Stigancelli e vado a ritrovarmi amore che sta lontano tanto.
09:41Ci stanno d'ore e ritagli i confini, cade e guarda da mattina e sera.
09:55Se vuoi scappare da nessuna via, vedo la porta ma non è uscita.
10:10Se chiudo gli occhi e penso alla mia vita, mi vedo in mare aperto senza guidare.
10:18È una galera ingiusta questa mia vita, vi prego amore mio non piangete.
10:32Evado a Stigancelli e vado a ritrovarmi amore che sta lontano tanto.
10:49Evado a Stigancelli e vado a ritrovarmi amore che sta lontano tanto.
11:05Evado a Stigancelli e vado a ritrovarmi amore che sta lontano tanto.
11:22Evado a Stigancelli e vado a ritrovarmi amore che sta lontano tanto.
11:37Evado a Stigancelli e vado a ritrovarmi amore che sta lontano tanto.
12:07Evado a Stigancelli e vado a ritrovarmi amore che sta lontano tanto.
12:17Evado a Stigancelli e vado a ritrovarmi amore che sta lontano tanto.