• mese scorso
Un viaggio virtuale nelle terre dei Falisci: questo il tema della puntata di Polis, che ci trasporta nell'Agro Falisco, il territorio al sud della Tuscia.

GUARDACI IN TV SUL DIGITALE TERRESTRE:

Radio Roma News LCN Regione Lazio canale 14 DTT
Radio Roma LCN Regione Lazio canale 15 DTT

ASCOLTACI IN RADIO SU FM | DAB:

Roma 104.0 FM
Latina 87.8 FM
Rieti 91.8 FM
Frosinone 90.8 FM
Frosinone 98.8 FM

SEGUICI SU SITO WEB E SOCIAL NETWORK:

🌎 Sito web: https://www.radioroma.it/
📲 WhatsApp: +39 3202393833
🎥 YouTube: / @radioromatv
👍 Facebook: / radioromait
📸 Instagram: / radioroma
🐦 Twitter: / radioromait
👔 LinkedIn: / radioroma
🎬 TikTok / radioromatv

SCARICA L’APP:

iPhone, iPad, Apple Car Play ed Apple Tv sull’Apple Store

Smartphone, Android Auto ed Android Tv su Google Play Store e Huawei su AppGallery

TIMvision, Amazon Fire SticK e WebOS Tv per Samsung LG.

ASSISTENTE VOCALE:

Pronuncia “APRI o AVVIA o METTI o RIPRODUCI Radio Roma” su Amazon Alexa e Apple Siri, oppure “PARLA con Radio Roma” su Google Assistant.

Category

📺
TV
Trascrizione
00:00:00Benvenuti su Polis, il racconto dei territori, oggi una grande anteprima, stiamo per vedere
00:00:17delle immagini di un documentario, un documentario di un regista che gli amici di Polis già
00:00:25conoscono, lo abbiamo conosciuto qualche tempo fa, è venuto qui a presentarci un
00:00:31altro suo lavoro, che parlava delle terre della Cremera, un fiume che scorre a nord
00:00:39di Roma e do il benvenuto a uno dei tanti ospiti che oggi animeranno questa puntata
00:00:47di Polis, Domenico Parisse.
00:00:49Buonasera a tutti, buonasera e grazie Massimiliano per avermi ospitato qui per la terza volta,
00:00:55perché ci hai parlato di acque di vario tipo, ci hai parlato delle acque degli Acquedotti
00:01:03che sono a est di Roma, ci hai parlato del nord di Roma con le terre del Cremera, il
00:01:11Cremera nelle terre di Veglio, oggi invece che cosa ci devi presentare?
00:01:16Oggi vi portiamo in anteprima esclusiva per te, perché il programma ci ha portato fortuna,
00:01:22un nuovo lavoro realizzato con una nuova troupe, nuovi ragazzi, più che ragazzi amano
00:01:32profondamente il loro terreno, il loro territorio e portiamo un altro lavoro che si unisce acqua
00:01:39e archeologia, il titolo è le acque nelle forne dell'agrofalisco.
00:01:46L'agrofalisco, ovvero la terra, ci spostiamo sempre più a nord, andiamo in Tuscia, la
00:01:54Tuscia del sud, quindi fra la provincia di Roma e la provincia di Viterbo con dei nuovi
00:02:00ospiti che poi conosceremo, che hanno collaborato alla realizzazione di questo documentario,
00:02:06ma anche con delle vecchie conoscenze, li possiamo definire così, a partire da uno
00:02:12degli esploratori veientani che abbiamo conosciuto in occasione delle precedenti puntate in cui
00:02:19Domenico Parisse è stato nostro ospite, ovvero Gianni Gualerni, ciao e benvenuto.
00:02:25Grazie a te Massimiliano, nuovamente per questo invito, che per noi esploratori veientani
00:02:33è molto importante, anche perché nella precedente registrazione ci ha dato veramente un bel
00:02:40trampolino di lancio per il nostro vecchio documentario, che era il Cremera nelle terre di Veglio.
00:02:45E che è anche un libro, vedo.
00:02:47Abbiamo realizzato, sempre grazie a Domenico Parisse, abbiamo realizzato con gli amici
00:02:52esploratori veientani, Francesco, Luigi e Pietro, abbiamo realizzato questo libro che
00:02:57è in poche parole un resoconto di tutta l'avventura che abbiamo fatto, grazie a Domenico, ma grazie
00:03:08anche a tanti nostri supporter, possiamo dire così, per questa realizzazione di questo
00:03:13documentario che è stupendo, ma anche il libro ha dato veramente l'ustro alla nostra
00:03:20attività che abbiamo fatto in diversi mesi di lavoro.
00:03:24Ecco, diversi mesi di lavoro per la realizzazione del vecchio documentario e del nuovo e nel
00:03:31nuovo c'è un'altra vecchia conoscenza, chiamiamola così, di Polis, ovvero Francesco
00:03:38Brachetta.
00:03:39Benvenuto anche a te, Francesco.
00:03:42Grazie Massimiliano per questo nuovo invito e questa nuova trasmissione che ci vede i
00:03:48protagonisti, protagonisti nel raccontare il nostro territorio.
00:03:52Poi voglio salutare tutti i nostri telespettatori che ci seguiranno, come al solito.
00:03:59Sì, noi siamo, diciamo anche nel nuovo documentario, nel nuovo docufilm, le acque delle forne dell'Agro
00:04:10Falisco, noi saremo praticamente i primi personaggi che appariranno, perché dal territorio di
00:04:19Veglio noi con Gianni, Pietro e Luigi andremo ad incontrare i nostri amici falisci, Vincenzo,
00:04:28Emanuele, Maurizio e tutti gli altri che hanno collaborato a questo nuovo documentario.
00:04:33Ecco, c'è una sorta di vero e proprio passaggio del testimone, non soltanto simbolico ma anche
00:04:39proprio fisico, lo vedremo fra pochissimo nelle immagini di questo nuovo lavoro, immagini
00:04:47che comincerei a vedere con un primo estratto che ci porta con questo viaggio nelle terre
00:04:54dei falisci.
00:05:25Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:05:55Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:06:25Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:06:56Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:07:07Fratello mio!
00:07:15Prendo il mio testimone e lo consegno all'amico fraterno falisco per continuare il nostro
00:07:22percorso nell'edulia meridionale.
00:07:52Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:08:23E allora, sempre immagini spettacolari in questi documentari di Domenico Parisi, abbiamo
00:08:32visto questo passaggio di testimone, fra poco lo riproporremo anche dal vivo qui in studio.
00:08:39Domenico, una domanda che ti faccio spesso quando vieni qui ospite da noi, ma come hai
00:08:49fatto a scoprire certi luoghi, se i luoghi, abbiamo visto alcuni veramente bellissimi,
00:08:56sono poi visitabili anche dai nostri telespettatori oppure sono dei luoghi particolari dove si
00:09:03può andare soltanto con attrezzature speciali e con permessi speciali?
00:09:08Allora diciamo che la mia fortuna per la seconda volta è stata quella di essere affiancato
00:09:15da persone che mi hanno mostrato appunto dei siti, non tutti visitabili poi al pubblico,
00:09:22molto belli perché poi abbiamo fatto anche delle tombe, abbiamo fatto forre, abbiamo
00:09:30fatto veramente parecchi scenari, sicuramente una parte è visitabile ma l'altra parte
00:09:36no, il merito sicuramente è dei ragazzi che mi accompagnano, io ho solo la capacità
00:09:42di esprimermi con la telecamera e creare appunto queste scene, però il merito sicuramente
00:09:47è dei ragazzi, non è il mio.
00:09:49Degli esploratori veientani e dell'agrofalisco, un'altra cosa che ti chiedo perché come abbiamo
00:09:57detto all'inizio di questa puntata è la prima volta che vengono proiettate pubblicamente
00:10:04queste immagini, è un'anteprima assoluta, ma so che ci sarà una vera e propria proiezione
00:10:11all'interno del documentario, una proiezione pubblica a fine novembre se non sbaglio.
00:10:17Esatto, a parte il documentario poi sarà proiettato nei comuni che hanno aderito al
00:10:21progetto e sono 8, comunque sono tanti, la prima uscita che faremo su Civita Castellana
00:10:30sarà il 30 novembre ma non diamo altre indicazioni perché il nostro Pietro Magri che è la persona
00:10:36che appunto si occupa di organizzare questi eventi, al momento ci ha dato per buono solo
00:10:42la data e il giorno.
00:10:45Poi magari aggiorneremo i nostri telespettatori, chi fosse interessato a vedere, ad andare
00:10:52a Civita Castellana che già da sola merita il viaggio e lo merita ancora di più per
00:11:01chi volesse vedere il documentario completo, di cui comunque proietteremo una serie di
00:11:08estratti abbastanza corposa, ci dicevi 8 comuni che sono stati toccati durante questo viaggio,
00:11:16questo itinerario, esattamente quali sono?
00:11:19Adesso faccio una figuraccia perché non te ne ricordi tutti, un po' l'emozione che mi
00:11:25frega però è questo il problema.
00:11:28Speriamo che i sindaci di quei comuni non siano all'ascolto, comunque se non sbaglio
00:11:34c'è Calcata mi sembra di ricordare, poi abbiamo Caprarola, abbiamo Porchiano, certo
00:11:43arriva il sostegno di Francesco Brachetta.
00:11:47Civita Castellana visto che l'abbiamo già nominata farà parte appunto di questi comuni
00:11:52che sono stati interessati dal documentario.
00:11:54Nepi che è un altro bellissimo centro, Castel Sant'Elia, Corchiano mi suggeriscono, Calcata,
00:12:05Faleria non mi ricordo perché io ho partecipato a alcuni filmati ma non tutti, comunque Faleria
00:12:13e penso basta così.
00:12:17Nepici, nepici da cazzolano.
00:12:21Un break pubblicitario così potete ripassare gli appunti, fra pochissimo ritorniamo qui
00:12:28su Polis.
00:12:37Ben ritrovati, ben ritrovati su Polis il racconto dei territori, oggi stiamo facendo un viaggio
00:12:44nelle terre dei Falisci, le terre che furono quelle degli Etruschi, anche a sud della Tuscia,
00:12:54a cavallo fra le province di Roma e di Viterbo, lo stiamo facendo grazie a un documentario
00:12:59di Domenico Paris che è qui con noi, nostro ospite, accompagnato da altri esploratori
00:13:07che hanno partecipato alla realizzazione di questo documentario.
00:13:12Prima del break pubblicitario c'era una diatriba su quali fossero le località attraversate
00:13:19durante la realizzazione di questo documentario, di questo bel video di Domenico Paris, c'è
00:13:27stata una sorta di consulto durante la pubblicità, ora ho la lista completa degli otto comuni
00:13:36che erano stati citati, parliamo quindi di Corchiano, di Nepi, di Civita Castellana,
00:13:43di Vignanello, di Faleria, di Calcata, di Castel Sant'Elia e di Gallese, questi gli
00:13:50otto comuni attraversati da un documentario di cui adesso andrei a vedere un secondo estratto.
00:14:06Corchiano
00:14:37Corchiano
00:14:49Noi falisci avevamo i nostri ingredienti principali qui nel nostro territorio, l'argilla
00:15:01ripresa proprio dal letto dei nostri torrenti e miscelata sapientemente con sabbia fine
00:15:11e con questa argilla e la sabbia fine creavamo l'impasto che serviva per la ceramica dove
00:15:22eravamo dei grandi maestri. Una volta che l'argilla veniva sapientemente decantata e
00:15:40purificata poi veniva messa su questo strumento portatoci dalla civiltà ellenica, il torneo
00:15:51e noi iniziavamo a plasmare questi vasi che poi diventarono dei veri e propri capolavori
00:16:00ritrovati nelle sepolture in tutta la Tuscia.
00:16:05Una volta che il vaso veniva ultimato, era verniciato, veniva steccato, veniva lucidato
00:16:22con della lana di pepora che rendeva il manufatto brillante, lucido e toglieva tutte le imperfezioni
00:16:33e poi successivamente veniva introdotto nei forni, questi forni di terracotta che poi
00:16:43venivano alimentati dalla legna per giorni e giorni e questa legna faceva qualcosa di
00:16:53veramente magico, rendeva quest'ossido da rosso nero brillante, quest'ossido ferroso
00:17:01diventava ossido ferrico e il vaso veniva tirato fuori e si mostrava con tutta la sua
00:17:09bellezza.
00:17:11Stiamo vedendo che nel documentario non soltanto si mostrano dei luoghi spettacolari sia dal
00:17:18punto di vista naturalistico che dal punto di vista archeologico perché spesso come
00:17:25vedremo poi nel corso dei vari estratti che andremo a visionare nel corso di questa puntata,
00:17:34c'è anche una parte importante come abbiamo visto che riguarda cenni storici, una sorta
00:17:43addirittura di tutorial su come fare i vasi seguendo le antiche tecniche degli etruschi
00:17:50e dei falisci.
00:17:52Alessio Grandicelli è il personaggio che abbiamo visto in quadrato, ha completamente
00:17:57ricostruito un villaggio etrusco, è stato bello seguire nelle riprese la lavorazione
00:18:05del vaso partendo dal fiume dove lui ha raccorto come si è visto l'agilla e poi ha questo
00:18:11modo bellissimo con le mani di realizzare dei lavori secondo me bellissimi.
00:18:18Lui fa ricostruzione storica come ci dicevi, ha ricostruito un antico villaggio ma è anche
00:18:27un artigiano, lo vediamo nuovamente nelle immagini dell'estratto che abbiamo mandato
00:18:34in onda poco fa, quindi ha anche un'abilità tecnica, non soltanto una passione storica.
00:18:41Certo che sì, tra le altre cose questa è una delle possibili visite che si può fare
00:18:47nei fini di settimana dove lui accompagna spesso anche scuole, molte persone appunto
00:18:54a vedere il lavoro organizzato all'interno del villaggio, ha ricostruito addirittura
00:18:58degli strumenti musicali, è veramente un personaggio che mi ha colpito.
00:19:03Ecco e dov'è esattamente questo villaggio?
00:19:06Se qualcuno vuole vedere, vuole visitarlo, possiamo dargli un'informazione?
00:19:13Castel Sant'Elia è possibile vedere questo villaggio, Pagus.
00:19:19Come si chiama?
00:19:20Pagus.
00:19:21Benissimo, allora per tutti coloro che fossero interessati a vedere un villaggio idrusco
00:19:29ricostruito con perfetta filologia storica, ma anche a scoprire queste tecniche antiche
00:19:36per la realizzazione dei fasi, ecco questo è un consiglio che diamo a chi passa da quelle
00:19:43parti, può vedere dal vivo quello che stiamo vedendo ora nelle immagini e a proposito di
00:19:50immagini io adesso andrei a vedere un nuovo estratto di questo documentario, il Domenico Parisse.
00:19:59Il Domenico Parisse
00:20:23Ed eccoci qua, ci troviamo all'interno della tomba degli Arati, una delle pochissime tombe
00:20:28che ancora oggi conserva un numero davvero importante di iscrizioni in lingua falisca.
00:20:34Altra peculiarità di questa tomba è sicuramente la presenza di queste canaline all'interno
00:20:39dell'opulo, all'interno venivano inseriti dei tecoloni in terra cotta con l'obiettivo
00:20:46proprio di chiudere la sepoltura.
00:20:50Ed eccola qua, una delle tante iscrizioni presenti all'interno di questa bellissima
00:20:55tomba, qua leggiamo Aufilio Aratio, dove la lettera F viene rappresentata come una freccia
00:21:03che indica verso l'alto, tipico dell'alfabeto falismo.
00:21:08Valle dei Principi
00:21:20Ci troviamo nella neclovoli della Valle dei Principi, nelle immediate vicinanze della
00:21:24Piamerina, e ci troviamo dinnanzi a due delle tombe monumentali più grandi e importanti
00:21:29di tutto il territorio.
00:21:38La tomba del re
00:21:42Ci troviamo all'interno della tomba del re, una delle tombe più grandi presenti in questa
00:21:47area geografica. Quello che salta subito agli occhi è la grandezza della struttura, questa
00:21:52infatti presenta una pianta ad uvu e una colonna centrale dove erano ricavati l'opulo per
00:22:00depositare il corpo del defunto.
00:22:03Se facciamo bene attenzione notiamo anche che c'è un piccolo canale che veniva utilizzato
00:22:09per incastrare dei voloni di tetracorda che andavano in chiusura. Sicuramente non erano
00:22:15sepolte all'interno dei re, ma ha questo appellativo per il semplice fatto che è una delle tombe
00:22:23monumentali più grandi conosciute sull'estate geografica.
00:22:34Abbiamo visto queste immagini, come dicevo prima, la visita virtuale che si fa osservando
00:22:44il documentario di Domenico Parisse, spazia da luoghi naturalistici di grande bellezza
00:22:51a luoghi ricchi di storia come in questo caso. Domenico parlavamo prima, ci chiedevamo quali
00:22:59fossero i luoghi visitabili e quali non visitabili. In questo caso queste tombe sono aperte al
00:23:06pubblico oppure serve un permesso speciale per poterle vedere?
00:23:11Intanto dobbiamo ringraziare la sua attendenza che ci ha permesso di fare queste riprese
00:23:15perché senza loro l'autorizzazione non sarebbe stato possibile. Delle due tombe sicuramente
00:23:21è visitabile la seconda, la tomba dei re. Per quanto riguarda la prima che abbiamo visto
00:23:26è un po' un'esclusiva del documentario. Luca Panichelli è la persona che mi ha accompagnato
00:23:35e mi ha mostrato queste due tombe bellissime.
00:23:38Il documentario è anche un modo per visitare dei luoghi che spesso non sono visitabili
00:23:47o sono visitabili soltanto con permessi speciali o attrezzature particolari.
00:23:53Un motivo in più per vederlo dall'inizio alla fine oggi e poi in giro nelle località
00:24:01che abbiamo citato precedentemente, in cui verrà presentato a partire dalla fine di novembre,
00:24:08dal 30 novembre, data in cui ci sarà la prima proiezione pubblica che avverrà a Civita
00:24:18Castellana. Vedremo fra pochissimo altre immagini e poi ci sarà anche un passaggio
00:24:27di testimone, così come abbiamo visto dal video precedente, anche qui in studio dal
00:24:34vivo. Tutto questo però fra pochi secondi, pochi istanti di pubblicità e poi ritorneremo
00:24:40qui su Polis, il racconto dei territori, a parlare delle terre dei falisci.
00:24:54Ben ritrovati su Polis, il racconto dei territori, in questa puntata dedicata alle terre dei
00:25:01falisci, dove stiamo viaggiando virtualmente grazie a un documentario di Domenico Parisi,
00:25:07un documentario in cui abbiamo visto alcune immagini, alcuni estratti. In uno di questi
00:25:14estratti c'era anche l'immagine di un rievocatore storico che ha ricostruito un villaggio etrusco
00:25:23e ha ricostruito anche le antiche tecniche con cui si realizzavano delle splendide ceramiche.
00:25:33Tra l'altro, una cosa che è giusto dire, quelle terre che sono state attraversate nel corso
00:25:41delle riprese sono terre che ancora oggi, dopo migliaia di anni, hanno mantenuto questa stessa
00:25:49tradizione, vero Francesco Braghetta?
00:25:52Certo che sì, soprattutto nel distretto di Cile Castellana sono presenti diverse industrie che
00:25:58ovviamente operano nel settore della ceramica e nel documentario, ci tengo a dirlo, oltre
00:26:06a Alessio Grandicelli avremo anche il maestro Cencio Doboloni, col suo laboratorio siamo andati
00:26:12a visitare ed intervistare e quindi nel documentario ci sarà anche lui che esporrà i suoi lavori e
00:26:18racconterà quello che è l'origine della ceramica con i manufatti che lui realizza all'interno del
00:26:26suo laboratorio.
00:26:28Questa è intanto una delle cose più belle che a volte scopriamo nei nostri giri per il Lazio,
00:26:36cioè che quello che può sembrare solo della storia morta, della storia antica di migliaia di anni
00:26:44che non ha più nessun contatto con il presente, invece poi si scopre che questo contatto c'è, come
00:26:54in questo caso, cioè la storia è poi anche un pezzo di presente, quello che noi siamo oggi,
00:27:02quello che è la nostra regione splendida e oggi è in grande parte dovuta anche a quello che è stato
00:27:09costruito nel corso dei secoli e dei millenni da chi ci ha preceduto, ma io a questo punto
00:27:16tornerei a far parlare le immagini del documentario di Domenico Parisse.
00:27:46Siamo in corrispondenza di una vecchia grotta di estrazione di minerali e la natura qui ha creato
00:28:06uno scenario veramente suggestivo, ci sono varie presentazioni di minerali ferrosi, seppure ed altro
00:28:16derivati dall'antica attività vulcanica che vedremo sotto forma di stallattiti sulla volta di questa grotta.
00:28:25Entrando qua dentro bisogna essere attrezzati perché i gas emanati dal sottosuolo sono tossici,
00:28:34l'anidride carbonica e l'idrogeno sofflorato qua dentro raggiungono delle concentrazioni che sono
00:28:40tossiche per l'uomo, quindi la lunga esposizione non è assolutamente raccomandabile.
00:29:04Questo è un tratto del connutto, del cunicolo che ci fa pensare che sia stato un riutilizzo di un cunicolo di trenaggio falisco.
00:29:34Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:30:05Tra l'ultimo decennio, il cunicolo di trenaggio falisco è stato realizzato per la prima volta
00:30:10con l'aiuto dell'Unione Europea e dell'Unione Europea.
00:30:13Il cunicolo è stato realizzato per la prima volta con l'aiuto dell'Unione Europea e dell'Unione Europea.
00:30:17Il cunicolo è stato realizzato per la prima volta con l'aiuto dell'Unione Europea.
00:30:20Il cunicolo è stato realizzato per la prima volta con l'unione europea.
00:30:23Il cunicolo è stato realizzato per la prima volta con l'unione europea.
00:30:26Il cunicolo è stato realizzato per la prima volta con l'unione europea.
00:30:29Il cunicolo è stato realizzato per la prima volta con l'unione europea.
00:30:59Il cunicolo è stato realizzato per la prima volta con l'unione europea.
00:31:02Il cunicolo è stato realizzato per la prima volta con l'unione europea.
00:31:05Il cunicolo è stato realizzato per la prima volta con l'unione europea.
00:31:08Il cunicolo è stato realizzato per la prima volta con l'unione europea.
00:31:11Il cunicolo è stato realizzato per la prima volta con l'unione europea.
00:31:14Il cunicolo è stato realizzato per la prima volta con l'unione europea.
00:31:17Il cunicolo è stato realizzato per la prima volta con l'unione europea.
00:31:20Il cunicolo è stato realizzato per la prima volta con l'unione europea.
00:31:23Il cunicolo è stato realizzato per la prima volta con l'unione europea.
00:31:26Il cunicolo è stato realizzato per l'unione europea.
00:31:29Il cunicolo è stato realizzato per l'unione europea.
00:31:32Il cunicolo è stato realizzato per l'unione europea.
00:31:35Il cunicolo è stato realizzato per l'unione europea.
00:31:38Il cunicolo è stato realizzato per l'unione europea.
00:31:41Il cunicolo è stato realizzato per l'unione europea.
00:31:44Il cunicolo è stato realizzato per l'unione europea.
00:31:47Il cunicolo è stato realizzato per l'unione europea.
00:31:50Il cunicolo è stato realizzato per l'unione europea.
00:31:53Il cunicolo è stato realizzato per l'unione europea.
00:31:56Il cunicolo è stato realizzato per l'unione europea.
00:31:59Il cunicolo è stato realizzato per l'unione europea.
00:32:02Il cunicolo è stato realizzato per l'unione europea.
00:32:05Il cunicolo è stato realizzato per l'unione europea.
00:32:08Il cunicolo è stato realizzato per l'unione europea.
00:32:11Il cunicolo è stato realizzato per l'unione europea.
00:32:14Il cunicolo è stato realizzato per l'unione europea.
00:32:17Il cunicolo è stato realizzato per l'unione europea.
00:32:20Il cunicolo è stato realizzato per l'unione europea.
00:32:23Il cunicolo è stato realizzato per l'unione europea.
00:32:26Il cunicolo è stato realizzato per l'unione europea.
00:32:29Il cunicolo è stato realizzato per l'unione europea.
00:32:32Il cunicolo è stato realizzato per l'unione europea.
00:32:35Il cunicolo è stato realizzato per l'unione europea.
00:32:38Il cunicolo è stato realizzato per l'unione europea.
00:32:41Il cunicolo è stato realizzato per l'unione europea.
00:32:44Il cunicolo è stato realizzato per l'unione europea.
00:32:47Il cunicolo è stato realizzato per l'unione europea.
00:32:50Il cunicolo è stato realizzato per l'unione europea.
00:32:53Il cunicolo è stato realizzato per l'unione europea.
00:32:56Il cunicolo è stato realizzato per l'unione europea.
00:32:59Il cunicolo è stato realizzato per l'unione europea.
00:33:02Il cunicolo è stato realizzato per l'unione europea.
00:33:05Il cunicolo è stato realizzato per l'unione europea.
00:33:08Il cunicolo è stato realizzato per l'unione europea.
00:33:11Il cunicolo è stato realizzato per l'unione europea.
00:33:14Il cunicolo è stato realizzato per l'unione europea.
00:33:17Il cunicolo è stato realizzato per l'unione europea.
00:33:20Il cunicolo è stato realizzato per l'unione europea.
00:33:23Il cunicolo è stato realizzato per l'unione europea.
00:33:26Il cunicolo è stato realizzato per l'unione europea.
00:33:29Il cunicolo è stato realizzato per l'unione europea.
00:33:32Il cunicolo è stato realizzato per l'unione europea.
00:33:35Il cunicolo è stato realizzato per l'unione europea.
00:33:38Il cunicolo è stato realizzato per l'unione europea.
00:33:42A differenza di quella che abbiamo visto successivamente,
00:33:45la Grotta sul Furia,
00:33:46Ecco la!
00:33:46il cui Emanuele mi ha accompagnato,
00:33:49questa è una cosa che, purtroppo, la vedete
00:33:51grazie alla compatità che abbiamo avuto
00:33:54nell'indossare dell'attrezzatura particolare.
00:33:57Sono stato zacolato,
00:33:58A caso più in grande del nostro taglio
00:33:59Terminiamo recente e servemo operatori
00:34:00ho un'assistenza esterna
00:34:01e quindi sono entrato e ho filmato
00:34:03di particolare i colori che creano sulle varietà
00:34:08i colori che abbiamo visto
00:34:10che abbiamo visto veramente spettacolari però si diceva anche nel video stesso che
00:34:15ci sono i gas tossici per cui se non si ha l'attrezzatura giusta è anche pericoloso.
00:34:20Esatto e questo è il motivo perché abbiamo utilizzato un gran facciale quindi respiravo
00:34:24da una bombola dell'ossigeno e devo dire che è stata una bella avventura sentirmi legato
00:34:33entrare all'interno della grotta è stato bellissimo. E uscirne vivo in l'isola. Esatto
00:34:38quella è stata la cosa più importante. Che non è da tutti o almeno non è da chi
00:34:43dovesse avventurarsi cosa che sconsigliamo senza l'adeguata attrezzatura e a questo
00:34:51punto prima del prossimo break pubblicitario io lo abbiamo annunciato fin dall'inizio farei
00:34:59una sorta di passaggio del testimone che abbiamo visto all'inizio nel primo video che abbiamo
00:35:06mandato in onda cioè quello fra gli esploratori veientani e gli esploratori falisci eccolo
00:35:16qua con questo bastone che viene passato questo lungo abbraccio questo passaggio di consegne
00:35:24fra il vecchio e il nuovo documentario di Domenico Parisse e a questo punto siccome
00:35:31abbiamo i protagonisti queste due persone che vedete che si stringono la mano ce l'abbiamo
00:35:37qui in studio qui in studio a questo punto Francesco Braghetta dobbiamo fare assolutamente
00:35:43il passaggio del testimone anche sul radio Roma quindi da noi veientani quindi da noi
00:35:50il popolo che viviamo nell'area di Veio porgiamo il nostro testimone per proseguire il nostro
00:35:57viaggio nella Tuscia Meridionale nella fantastica Tuscia Meridionale amico mio eccoli qui l'abbraccio
00:36:06che abbiamo visto in video avviene anche di persona quindi fra poco avremo qui in studio
00:36:15non più gli esploratori veientani che anzi saluto grazie a Francesco Braghetta grazie
00:36:21a Gianni Gualerni e avremo invece gli esploratori falisci alcuni che abbiamo già cominciato
00:36:28a conoscere attraverso i video gli estratti che abbiamo mandato in onda del documentario
00:36:34di Domenico Parisse altri che non sono stati ancora visti li vedremo fra pochissimo solo
00:36:42pochi secondi d'attesa poi ritorneremo qui su Polis il racconto dei territori continueremo
00:36:50questo viaggio virtuale nelle terre dei falisci attraverso il bellissimo documentario che stiamo
00:36:57proiettando in anteprima di Domenico Parisse a fra pochissimo. Polis il racconto dei territori
00:37:08con Massimiliano Cacciotti. Ben ritrovati, ben ritrovati qui su Polis il racconto dei
00:37:14territori in questa puntata incentrata sulle terre dei falisci grazie a un documentario che
00:37:21stiamo proiettando un documentario di Domenico Parisse come abbiamo visto prima del break
00:37:28pubblicitario c'è stato un cambio della guardia un passaggio di testimoni anche fisico e
00:37:37quindi abbiamo ora due nuovi ospiti qui con noi due ospiti che sono gli esploratori falisci dopo
00:37:46aver avuto gli esploratori veientani tra l'altro i telespettatori più attenti noteranno anche una
00:37:53differenza nel logo delle magliette indossate dagli uni e dagli altri che indicano proprio la
00:38:00loro provenienza geografica quindi siamo arrivati anche con gli ospiti in quel sud
00:38:09della Tuscia in quell'area di cui stiamo parlando sia qui in studio sia attraverso
00:38:16le immagini del documentario allora do il benvenuto innanzitutto a Emanuele Palazzini
00:38:22grazie per essere qui con noi grazie a te Massimiliano grazie per averci ospitato
00:38:28e do il benvenuto anche a Vincenzo Ridolfi colui che adesso ha davanti a sé anche
00:38:35fisicamente il bastone che è un po' una sorta di scettro del comando
00:38:41buonasera Massimiliano e buonasera a tutti i telespettatori di Polis e grazie per questa
00:38:47bella opportunità che ci avete dato grazie a voi che ci state facendo scoprire i luoghi
00:38:53veramente incantevoli che come abbiamo visto non non sempre sono luoghi che è possibile
00:38:59vedere se non attraverso permessi speciali e anche attrezzature speciali come abbiamo
00:39:04visto poco fa prima del break pubblicitario con una grotta che altrimenti potrebbe essere
00:39:11addirittura letale per chi vi entra se non adeguatamente attrezzato ma adesso farei
00:39:19parlare per un attimo le immagini prima di ritornare qui in studio a commentarle
00:39:25insieme e continuiamo il nostro viaggio nelle terre dei falisci
00:39:49siamo all'interno della camera ecogea di una tomba portico tipicamente falisca la
00:40:08caratteristica di queste tombe è quella di avere luoghi moltiplici
00:40:19la caratteristica delle tombe a portico falische è quella di avere i portici una affiancata
00:40:27all'altro di essere una sorta di schiera e lo stesso si rispecchia all'interno delle
00:40:34camere ecogea che sono una affiancata all'altra avete visto che siamo entrati siamo passati
00:40:41all'interno di un foro che mette in comunicazione le due camere questo foro sicuramente è frutto
00:40:50di uno scavo clandestino di epoca moderna il foro è strettissimo e ci apprestiamo ad
00:40:58entrare nella terza camera
00:41:00siamo entrati all'interno della terza camera
00:41:27questa ultima camera differisce dalle altre due per una questione geometrica le altre sono
00:41:34una pianta rettangolare mentre questa presenta sul centro della camera un setto centrale nel
00:41:43quale sono stati scavati alcuni loculi e la pianta risulta a ferro di cavallo
00:41:57ti è piaciuta questa apertura? tantissimo! andiamo
00:42:57bene abbiamo fatto in pochi secondi un
00:43:27viaggio di qualche migliaio di anni luoghi veramente mozzafiato come questi ultimi visti
00:43:34nelle immagini luoghi anche abbastanza quasi inaccessibili come abbiamo visto durante il
00:43:43corso del video vincenzo ridolfi insomma siamo andati su sulle tracce dei tombaroli se ho ben
00:43:51capito sì abbiamo ripercorso proprio quelle tracce diciamo che la parte archeologica quella
00:44:00delle necropoli ormai è quasi stata tutta profanata dai tombaroli e infatti lo documentiamo
00:44:08bene sul video queste non sono tombe accessibili grazie a dei permessi speciali da parte della
00:44:19soprintendenza siamo potuti entrare all'interno e narrare e queste tombe che ecco queste che
00:44:26stiamo vedendo con questo buco in cui per un attimo ho avuto paura se non ti avessi visto
00:44:32qui sembra un parto che rimanessi incastrato ma dove ci troviamo? ci troviamo nei pressi
00:44:40dell'antica città di falerinovi sono delle necropoli che stanno nell'interland di quest'antica
00:44:49città romano falisca e qui una delle tantissime bellezze nascoste della nostra regione non tutte
00:45:03come stiamo vedendo visitabile una bellezza scavata nella roccia abbiamo un geologo a questo
00:45:10punto da lui la parola perché il rapporto fra la roccia quindi la natura e l'uomo colui che ha
00:45:17scavato questa roccia per creare queste tombe è fortissimo da secoli assolutamente sì la roccia
00:45:26è il nostro tufo tufo rosso a scorie nere vicano che proviene da un'antica eruzione dell'antico
00:45:33vulcano di vico dove adesso è collegato perché poi ecco interrompo un attimo poi il geologo me lo
00:45:40insegna ma comunque non sempre si pensa che la nostra regione perché quando uno pensa alle
00:45:47zone vulcaniche dell'italia pensano al Vesuvio all'Etna ma in realtà la nostra è una zona
00:45:53vulcanica assolutamente la nostra è una zona di origine vulcanica e ci sono manifestazioni
00:46:01tardo vulcaniche ancora straordinarie come le sorgenti rosse che mostriamo nel documentario e
00:46:08le esalazioni gassose e quant'altro la nostra zona è ricchissima di queste cose ma ritornando alla
00:46:15roccia e al legame con la storia del territorio e la storia dell'uomo possiamo dire che se non
00:46:22ci fosse stata questa roccia nel nostro territorio probabilmente avremmo avuto una storia diversa
00:46:29perché questa roccia comunque si è lasciata scavare le bellissime tombe che vedete sono state
00:46:34possibili scavarle su questa roccia proprio perché è caratteristica e paesaggisticamente crea un
00:46:43un contorno fantastico assolutamente. Ecco e tra l'altro poi abbiamo visto prima Calcata ma ci
00:46:52vi tra il bagnorezzo mi viene in mente cioè su queste rocce si sono anche costruite le intere
00:46:58città. Tutti i nostri centri storici sono edificati su speroni di questa di questa roccia quindi e
00:47:04sono in continuità architettonica quindi c'è una una sinfonia se vogliamo dire un'armonia di colori
00:47:12che il paesaggio insomma risulta veramente gradevole e caratteristico. Una sinfonia un'armonia che però
00:47:20è anche un diciamo come sempre avviene per le armonie bene tutelare perché c'è anche una
00:47:28difficoltà che lo dicevamo prima di Calcata ma anche altre località della zona in provincia
00:47:35di Viterbo hanno dei problemi alcune sono state addirittura abbandonate mi viene in mente Celleno
00:47:42delle aree in cui proprio per la friabilità della roccia. Certo ci sono delle problematiche
00:47:51relative alla stabilità noi diciamo in questo cerchiamo insomma di anche quando mostriamo i
00:47:59nostri territori alle persone e cerchiamo di divulgare anche queste queste caratteristiche
00:48:05proprio per sensibilizzare l'uomo all'attenzione a queste a queste tematiche e un'altra cosa che
00:48:15volevo dire che ci tengo a dire noi ci siamo uniti nelle varie realtà che si occupano di mostrare le
00:48:24bellezze del territorio per intraprendere questo viaggio straordinario qui ho vicino Vincenzo ma
00:48:31a casa dei ragazzi che hanno partecipato al documentario ce ne sono tanti altri tipo Pierluigi
00:48:38Capotondi, Luca Panichelli, Maurizio Cosimi e tanti altri insomma che ci siamo uniti in questo
00:48:46viaggio straordinario e siamo riusciti a produrre questo questo lavoro insomma che ha esaltato il
00:48:53nostro territorio. Per realizzare un lavoro di questo genere per scoprire e visitare tutti
00:48:58questi luoghi per renderli al meglio in immagini come ha fatto sicuramente Domenico Parissi ma
00:49:05dietro c'è una squadra una squadra di persone che hanno collaborato come sempre avviene in
00:49:11questi lavori ed è giusto ricordare tutti coloro che in un senso o in un altro hanno contribuito
00:49:19alla realizzazione di queste immagini, immagini che rivedremo fra pochissimo solo pochi istanti
00:49:26e poi torneremo qui su Polis. Polis il racconto dei territori con Massimiliano Cacciotti e ben
00:49:37ritrovati, ben ritrovati su Polis il racconto dei territori oggi stiamo facendo un viaggio
00:49:43nelle terre dei falisci lo stiamo facendo grazie a un documentario di Domenico Parissi e grazie
00:49:49anche alle tante persone che hanno collaborato con lui alla realizzazione di questo video che
00:49:55stiamo vedendo in anteprima assoluta la prima proiezione pubblica dopo quella che stiamo
00:50:03facendo noi qui di Radio Roma in questo momento ci sarà soltanto a fine novembre stiamo scoprendo
00:50:12dei luoghi incantevoli dei luoghi meravigliosi dei luoghi spesso che possiamo vedere in esclusiva
00:50:20grazie a queste immagini perché non visitabili come nel caso della Necropoli che abbiamo visto
00:50:26prima del break pubblicitario prima del break pubblicitario abbiamo visto anche una splendida
00:50:32chiesa medievale in quel caso dove siamo? Eravamo alla Abbazia di Santa Maria in Faleri che sta
00:50:39all'interno della cinta muraria dell'antica città di Faleri Novi è stato fatto negli anni precedenti
00:50:47nelle decenni precedenti un grossissimo lavoro di recupero da parte delle istituzioni la chiesa
00:50:54si presentava scoperchiata senza tetto fino a qualche decennio fa e Domenico è riuscito con
00:51:02le sue telecamere a documentarla veramente bene io ci tengo a sottolineare che Domenico
00:51:08lo definisco un poeta delle immagini video bellissima questa definizione Domenico
00:51:15adesso non arrossire però mi ha fatto venire i brividi per un attimo anche queste immagini
00:51:22che abbiamo visto dalla Regione voglio rimandare un altro momento perché veramente questa chiesa
00:51:28è spettacolare questa è visitabile invece? è visitabile è visitabile in estate tutte le
00:51:36domeniche e mattina questa era un'antica abbazia cistercense dei recenti studi hanno fatto hanno
00:51:47fatto evidenziare che questa chiesa è un orologio astronomico è orientata verso dei punti ben
00:51:56precisi verso i sostizi e gli equinozi specialmente le finestre dell'abside ognuna è orientata verso
00:52:05il sostizio d'inverno sostizio d'estate equinozio d'autunno e equinozio di prima vita. Quindi attraverso
00:52:10la luce che filtra dalle finestre? Si creano dei giochi di luce all'interno dell'abbazia e i monaci
00:52:20cistercensi utilizzavano questo sistema per per fare un calendario astronomico e per avere un
00:52:29riferimento temporale per le stagioni. Interessantissima questa cosa c'è da dire che gli
00:52:36antichi ma fino a tempi abbastanza recenti avevano un forte legame con l'astronomia e spesso le
00:52:44costruzioni avevano queste particolarità che a noi sembrano quasi un po' magiche mentre invece
00:52:51avevano anche una funzione pratica immagino. Dei recenti studi sulle vie cave hanno evidenziato
00:52:58che anche le vie cave che vedremo all'interno del documentario, le vie cave che sono delle opere
00:53:04viarie che caratterizzano l'agrofalisco, sono tutte orientate verso la luce verso il sole
00:53:13proprio perché essendo delle vie incavate necessitavano di maggiore illuminazione e gli
00:53:21antichi falisci hanno tenuto conto dell'astronomia per realizzare queste opere viarie. Questo è un
00:53:28delle cose che ci sorprende poi spessissimo quando vediamo delle opere antiche, scoprire
00:53:34come in antichità ci si ingegnava per ovviare a dei problemi che adesso non ci sarebbero,
00:53:43adesso si metterebbe un bel lampione e avremmo risolto mentre invece in passato ovviamente c'era
00:53:51la necessità di illuminare delle strade per poterle percorrere anche in sicurezza e quindi
00:53:58ci si ingegnava con analisi, studi che adesso ci sembrano addirittura sofisticatissimi mentre
00:54:06invece magari venivano fatti anche da persone tutto sommato semplici. Ma a questo punto io
00:54:12rifarei parlare nuovamente le immagini e andrei a vedere un nuovo estratto del documentario di
00:54:18Domenico Parisse.
00:54:19Ci troviamo sul territorio di Vallerano a ridosso di un
00:54:49vertiginosa parete tufacea dove è presente un antichissimo eremo paleocristiano intitolato
00:54:56San Salvatore. Il romitorio è caratterizzato dalla presenza di un meraviglioso ciclo da freschi.
00:55:49La presenza di un antichissimo eremo paleocristiano intitolato San Salvatore. Il romitorio è caratterizzato
00:55:56dalla presenza di un antichissimo eremo paleocristiano intitolato San Salvatore. Il romitorio è caratterizzato
00:56:04dalla presenza di un antichissimo eremo paleocristiano intitolato San Salvatore. Il romitorio è caratterizzato
00:56:12dalla presenza di un antichissimo eremo paleocristiano intitolato San Salvatore. Il romitorio è caratterizzato
00:56:19dalla presenza di un antichissimo eremo paleocristiano intitolato San Salvatore. Il romitorio è caratterizzato
00:56:26dalla presenza di un antichissimo eremo paleocristiano intitolato San Salvatore. Il romitorio è caratterizzato
00:56:33dalla presenza di un antichissimo eremo paleocristiano intitolato San Salvatore. Il romitorio è caratterizzato
00:56:40dalla presenza di un antichissimo eremo paleocristiano intitolato San Salvatore. Il romitorio è caratterizzato
00:56:48dalla presenza di un antichissimo eremo paleocristiano intitolato San Salvatore. Il romitorio è caratterizzato
00:56:56dalla presenza di un antichissimo eremo paleocristiano intitolato San Salvatore. Il romitorio è caratterizzato
00:57:05dalla presenza di un antichissimo eremo paleocristiano intitolato San Salvatore. Il romitorio è caratterizzato
00:57:13dalla presenza di un antichissimo eremo paleocristiano intitolato San Salvatore. Il romitorio è caratterizzato
00:57:22dalla presenza di un antichissimo eremo paleocristiano intitolato San Salvatore. Il romitorio è caratterizzato
00:57:30dalla presenza di un antichissimo eremo paleocristiano intitolato San Salvatore.
00:58:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:58:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:59:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:59:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
01:00:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
01:00:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
01:01:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
01:01:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
01:02:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
01:02:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
01:03:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
01:03:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
01:04:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
01:04:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
01:05:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
01:05:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
01:06:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
01:06:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
01:07:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
01:07:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
01:08:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
01:08:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
01:09:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
01:09:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
01:10:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
01:10:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
01:11:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
01:11:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
01:12:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
01:12:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
01:13:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
01:13:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
01:14:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org

Consigliato