• l’altro ieri

Categoria

🥇
Sport
Trascrizione
00:00ciao a tutte e ciao a tutti benvenuti pure ben ritrovati negli studi bike channel di
00:14milano ben ritrovati ad unconventional travelers il luogo l'appuntamento del programma dove vi
00:20porta a conoscere viaggiatori non convenzionali e andiamo a scoprire le loro avventure in giro
00:25per il mondo in bicicletta oggi con me abbiamo marco togni direttamente la provincia di bergamo
00:30da urgnano esatto sei partito da un partito da urgnano da cortile di casa mia ok e dacci un
00:39po di numeri e dici più o meno dove sei andato perché tu sei stato in giro sono stato in giro
00:43462 giorni quindi un anno e tre mesi circa e ho fatto poco più poco meno non lo so di 19 mila
00:53chilometri e ho attraversato 17 paesi quindi sono partito dall'italia appunto da urgnano e ho fatto
01:01poi slovenia croazia bosnia montenegro albania grecia turchia e poi mi sono spostato in medio
01:10oriente quindi ho fatto israele egitto giordania arabia saudita emirati arabi e oman poi sono
01:17tornato in asia nel sud est asiatico ho fatto india malese e thailandia ok quindi diciamo che
01:25hai visto mezzo mondo praticamente più o meno e la tua idea era di vedere tutto il mondo sì sì
01:32infatti c'è l'altra c'è tutta l'altra parte che ancora da scoprire ancora stai pensando di ripartire
01:38l'idea c'è sempre stata bisogna un attimo vedere le circostanze giuste ok perché tu nel senso hai
01:46fatto questo viaggio un po partendo così debotto perché non sei un appassionato di bici facevi un
01:52lavoro che non c'entra niente con la bici non vai tuttora in bici però hai scelto la bici questa
01:59cosa è interessante eri uno sportivo però comunque la bici non era beh sì ero uno sportivo la bici in
02:06realtà non mi ha mai appassionato il ciclismo in generale non mi ha mai appassionato ma più che
02:11altro avevo un po il sogno di scoprire il mondo in una maniera molto più lenta e molto più autentica
02:20dei delle classiche vacanze o dei classici viaggi nei luoghi turistici e preferivo di più mettermi
02:27proprio a contatto con la gente locale ed è un sogno che è nato dopo un cammino di santiago che
02:35avevo fatto anni fa dove è nata un po questa fiammella del viaggio lento dell'incontro con le
02:44persone della condivisione e tutto quanto quindi poi è arrivato a quel momento ho ritenuto la
02:51bicicletta come il mezzo perfetto per andare alla velocità giusta e per scoprire il mondo come volevo
02:57scoprirlo bella questa cosa poi a casa non la usi però comunque per viaggiare la bici giusto per
03:02spostarmi in paese quando mi serve però sì per andare dall'altro capo del mondo ci sta e che bici
03:08hai è una gravel mountain bike un po un misto una giant tough road. Va bene quindi tu l'hai presa
03:20hai preso la bici perché cioè non ce l'avevi l'hai comprata apposta per il viaggio nuova
03:24hai preso sei partito hai chiesto consigli a qualcuno oppure conosci qualcuno che allora
03:29in realtà seguivo alcuni cicloviaggiatori sui social quindi ho preso un po spunto da quello
03:36e poi in realtà con un amico di urgnano della ciclofficina ho chiesto un po di pareri a lui
03:42esatto salutiamo la ciclofficina ciao matteo e ho chiesto un po di consigli a lui e insieme abbiamo
03:50tirato un po le somme di quello che era necessario quindi poi ho comprato anche l'attrezzatura le
03:56borse niente avevo le robe da campeggio perché comunque sono sempre andato in montagna però poi
04:02tutto il resto mi mancava hai trovato delle difficoltà a livello di attrezzatura in realtà
04:07no mi sono adattato molto in fretta poi io mi adatto molto in fretta qualsiasi tipo di situazione
04:14e l'unica cosa mi sono reso conto poi viaggiando che avevo portato un sacco di roba inutile quello
04:21a tutti mi sa che si fa con l'esperienza poi il callo anzi poi viaggio dopo viaggio impari a
04:29portare sempre di meno perché non arrivi veramente all'osso e tu sei arrivato quindi
04:33poi hai abbandonato un po di roba oppure le regalate le spedite a casa allora quando sono
04:38arrivato a trieste ho spedito a casa un po di roba subito perché dopo 5 giorni ho spedito a
04:46casa un po di roba poi alcune cose le ho regalate ad altri cicloviaggiatori che ho incontrato che
04:52magari si fermavano prima tipo ne ho incontrati tanti che si sono fermati a istanbul quindi
04:58alcune robe le regalate a loro altre robe le ho lasciate da chi mi ospitava con warm showers che
05:04comunque è sempre un po collegato al mondo del ciclismo del cicloviaggio esatto e quindi bene
05:11o male pensavo che potessero tornare utili a qualcun altro alcune cose invece le ho abbandonate
05:16un po a loro destino ok bello questo aspetto perché poi ne parleremo tu hai incontrato
05:22tanta ospitalità anche perché immagino che viaggiando così tanto tempo viaggiando magari
05:26una budget dormi spesso in tenda però ti fai anche ospitare a tante persone anche proprio così
05:31a caso sì sì sì esatto questa è una cosa che avevi già fatto oppure allora avevo già usato per
05:37esempio couchsurfing in spagna però in tutt'altre circostanze cioè non stavo viaggiando in bici era
05:44più un viaggio di relax diciamo così e quindi in realtà proprio a livello così grosso non avevo
05:53mai provato un'ospitalità del genere però sono sempre stato fortunato e ho trovato davvero tanta
06:00tanto ospitalità da parte di tutti i popoli di tutti i paesi che ho attraversato e viaggiando
06:06in bici magari fai anche simpatia sì mi sa che fai più pena ogni tanto magari sai ti vedono tutto
06:13sporco sudato che arranchi poi non lo so secondo me vabbè chiunque veda magari qualcuno che viaggia
06:24in quel modo è anche un po più portato magari ad ospitarti o essere gentile o secondo se magari
06:32soprattutto in determinati paesi loro capivano quello che stavi facendo oppure capivano non
06:37capivano perché lo stessi facendo proprio in bici non lo so secondo me in tanti non capivano
06:42ma perché più che altro è proprio una roba culturale che magari secondo loro non esiste
06:49che tu ti sposti esatto da un capo del mondo all'altro in sella a una bicicletta magari posti
06:56desertici dove ci sono 50 gradi d'estate 30 d'anno d'inverno loro dicono una bicicletta
07:02chi me lo fa fare di prenderla quindi secondo loro cioè secondo me secondo loro non è una
07:09cosa sensata è per questo che fai tenerezza tra l'altro molta ospitalità l'hai avuta mi raccontavi
07:19nei paesi musulmani sì sì i paesi islamici ho scoperto essere al contrario di quello che magari
07:27tanti pensano che tanti ci raccontano che sono pericolosi o che hanno gente pericolosa sono
07:35i più ospitali che io ho incontrato durante il mio viaggio perché mettici anche il fattore
07:41comunque culturale religioso che secondo l'islam tu comunque una parte della tua vita la devi
07:48dedicare ad aiutare il prossimo però cioè in condizioni in cui io mi trovavo in difficoltà
07:55ho sempre incontrato persone disposte a darmi a regalarmi una bottiglia d'acqua o dei frutti o
08:02ad ospitarmi nelle moschee per dormire o ad ospitarmi a casa loro addirittura ho incontrato
08:09gente che tramite couchsurfing e warm showers che non era a casa però mi diceva vai a casa mia fai
08:16come se fossi a casa tua le chiavi sotto lo zerbino le chiavi ce le ha il vicino chiedile a lui una
08:22roba e altre circostanze strane di ospitalità cioè ti è capitato qualcosa di particolare beh
08:27mi è capitato spesso anche di incontrare gente per strada e mi invitavano magari prima a bere
08:34un chai o poi a restare per cena e poi a farmi ospitare potevi restare lì per giorni sì esatto
08:41esatto mi sono capitati aneddoti divertenti perché per esempio un tizio mi ha mi ha regalato una
08:51maglietta della liti ad che questo club saudita di di riad mi sembra di cristiano ronaldo tipo
08:59sì è giallo e giallo giallo credo non lo so non mi intendo di calcio saudita fatto stag e niente
09:09sto tizio poi mi ha fatto aveva un amico giornalista che si occupava di quella squadra mi ha fatto
09:15registrare un video in cui io dicevo andiamo tifosi della liti ad il campionato il miglior
09:22sull'emissione il miglior squadro del mondo e poi l'ha inviato questo suo amico giornalista e io ho
09:27scoperto dopo qualche settimana che su twitter aveva avuto tipo 500 mila azioni e niente poi
09:36comunque altri aneddoti un tizio mi ha regalato il vestito saudita tradizionale la tonica bianca
09:44copricapo bianco e rosso ce l'ha ancora ce l'ho ancora ed è uno dei regali più belli che ho
09:49ricevuto c'è un bell'onore è il cavolo sì sì sì sì mi hanno fatto andare a mungere i loro cammelli
09:55mi hanno fatto assistere alle loro preghiere no beh l'ospitalità islamica credo sia proprio una
10:03delle cose più belle che ho scoperto e tu non te l'aspettavi non me l'aspettavo ma più che altro
10:08perché ci vengono raccontate tante cose sul mondo in generale sul fatto che tanti posti sono
10:16pericolosi o comunque sembra che quando esci dalle tue quattro mura ti succeda chissà che cosa o
10:26succedano tutte a te comunque in ogni caso ma in realtà ho scoperto che davvero il mondo è proprio
10:31pieno di gente da cuore grande e quindi e questa cosa è diventato anche un libro domani non esiste
10:38già pubblicato già online e con chi è casa editrice la casa editrice è boli sedizioni
10:45che tra l'altro è molto local perché è di un 10 minuti da casa mia ad azzano san paolo
10:52bello che ha preso sia la bici si è la casa di tutto loco e c'è il lavoro tanto questo perché mi
11:01hai detto che è un anno praticamente che ci sei sì sì sì da quando sono tornato avevo un po
11:07questa idea di scrivere un libro ma perché secondo me vale molto la pena condividere certi
11:14tipi di esperienze perché io comunque ho letto ho seguito altri viaggiatori ciclo viaggiatori
11:22in generale e comunque tutte le loro esperienze i loro scritti le loro testimonianze sono sempre
11:29state un po di ispirazione quindi secondo me per far capire per far arrivare certe cose alle
11:35persone vale la pena condividere un po queste cose anche sotto forma di libro o di interviste di
11:42chiacchierate di post su instagram o su facebook insomma in cui qui si racconta un po e quindi
11:50perché perché si chiama così diciamo che è legato ad un fatto tragico che tu hai vissuto in prima
11:56persona esatto domani non esiste nasce un po dall'insegnamento più grande che io ho ricevuto
12:02da questo viaggio che è arrivato dal terremoto che c'è stato in turchia è stato è stato un
12:12evento tragico di per sé perché comunque ci sono state più di 50.000 vittime se non ricordo male e
12:18io l'ho vissuto in prima persona perché ero nella cittadina di gaziantep quindi a 7 chilometri
12:23dall'epicentro ovvero proprio del terremoto e mi ritengo fortunato di poter essere qui a
12:31raccontarlo perché comunque ero ospitato a casa di un ragazzo turco e fortunatamente la sua casa
12:37non è crollata perché poi in realtà nel resto della città c'erano edifici rasi al suolo macerie
12:44il castello stesso che probabilmente era centenario secolare era distrutto e quindi
12:54se io mi porto dietro questo questo insegnamento più che altro perché in quel momento ho capito
13:00davvero che basta un attimo a spazzare via tutto nel sonno magari sì all'improvviso sia anche perché
13:07è successo alle quattro del mattino quindi sai tutti dormivano tutti dormivano magari tu ti
13:13svegli quel mezzo secondo dopo e non c'è più e quindi io ho tratto questo insegnamento proprio
13:21perché diciamo che già avevo deciso di dare una direzione particolare alla mia vita di uscire un
13:30po dal classico binario certo ti sei licenziato sei una quotidianità e di inseguire i miei sogni
13:38anche a costo magari di farmi dare del pazzo di farmi mettere il muso da altre persone diciamo
13:47così però comunque in quel momento ho davvero realizzato che c'è la vita non va sprecata a
13:56fare cose che non ci piace fare o a buttare tempo in cose che non vale la pena vivere e quindi sì
14:05il titolo mi è uscito in realtà molto spontaneo ma perché effettivamente io da quel giorno in cui
14:12ho vissuto il terremoto i giorni successivi ho davvero iniziato a vivermi il momento presente
14:19come se fosse l'ultimo a mia disposizione e poi quindi tutto questo diciamo l'hai vissuto
14:27ancora dopo nel viaggio nel senso che tu la tua idea era di continuare a viaggiare potenzialmente
14:34per sempre però poi ti sei fermato perché hai avuto dei problemi in india fisici di salute
14:39sì diciamo che allora la thailandia era comunque già dall'inizio la mia destinazione finale durante
14:47il viaggio prima di attraversare l'india mi ero comunque fatto un'idea di poter continuare
14:54magari ad attraversare cioè continuare nel sud est asiatico quindi poi tra laos vietnam cambogia
15:01poi magari arrivare a taiwan o che ne so c'era poi l'australia un sacco di un sacco di idee mi
15:11ero fatto poi sono arrivato in india e l'india per chi non c'è mai stato è un paese incredibilmente
15:19controverso che però mette a dura prova anche il fisico di qualsiasi persona europea secondo me o
15:26comunque che non è abituata a quelle condizioni e io col fatto che già ti mette in difficoltà di per
15:33sé in più stavo anche pedalando dovevo concentrare le mie energie a pedalare e tutto quanto ho
15:40iniziato a stare male ho avuto problemi fisici a livello proprio di intestino di febbre
15:45intossicazioni alimentari nonostante prendessi medicinali non non passava non passava e però
15:55vabbè ho tenuto duro però sì dopo quei tre mesi sei stato tre mesi sì sì sì sono stato tre mesi
16:01sono riuscito a completare diciamo la mia traversata indiana e poi diciamo che ho deciso
16:11di arrivare alla destinazione che mi ero prefissato ma di non continuare perché mi aveva provato molto
16:16sia fisicamente che mentalmente quindi sei ritornato da Bangkok che comunque volevi raggiungere
16:22ce l'hai fatta raggiungere l'obiettivo sei ritornato ok in aereo in aereo questo va detto
16:29perché va detto perché se non sarebbe sarebbe stata esattamente sia al di là di quello che
16:37tu hai vissuto insomma con tutto il tuo bagaglio di esperienze c'è qualcosa che diresti al marco
16:42che parte per fare la prima pedalata c'è liberi diresti qualcosa gli daresti dei consigli con
16:48tutto quello che hai imparato dopo più di 400 giorni di viaggio in realtà non credo nel senso
16:54che secondo me è stato molto bello anche il percorso personale che ho avuto durante questo
17:04viaggio nel senso che sono partito in un modo e sono e l'ho concluso in un altro quindi mi sono
17:12sono anche cambiato io sono evoluto a livello personale mi sono conosciuto molto meglio e ho
17:19conosciuto molto di più i miei limiti e ho scoperto anche di non avere certi limiti che
17:25pensavo di avere ho imparato tantissime cose ho imparato benissimo l'inglese per esempio ok e per
17:34cui no in realtà non mi sento di se potessi darmi dei consigli se potessi dare dei consigli al me
17:42pre viaggio credo che l'unico attrezzatura sì esatto l'attrezzatura esatto l'attrezzatura
17:49di troppo non mi darei nessun consiglio parte di godermela non è mai pensato durante il viaggio
17:56se avessi quella bici o meno peso oppure ti andava bene così no sì sì sì mi andava molto bene così
18:03anche perché ti ripeto io mi adatto mi piace adattarmi mi piace anche trovarmi ogni tanto in
18:11situazioni di sconforte comunque di e ne sono capitate durante il viaggio tu anche prima mi
18:16raccontavi di un momento particolare fuori dalla tenda che hai visto spuntare sì qualcosa si si si
18:22che raccontato così è stato molto forte io infatti appena me l'ha detto detto no vabbè ok aiuto
18:28invece poi è andato tutto bene sì sì sì ed è il momento in cui ho incontrato un ghepardo
18:33salvatico così così raccontiamo vai vai anche la zona esatta perché non perché ci voglio andare
18:44ma così la evito se vuoi ho le coordinate l'ha evitato ed era in india ero in india ero in india
18:51molto vicino al confine con il pakistan e stavo percorrendo la tratta da jaisalmer a bikaner
18:58ovviamente credo un po come tutti i cicloviaggiatori si cerca sempre di evitare le strade più trafficate
19:04per concentrarsi un po di più su quelle secondarie o in mezzo alla natura e tutto quanto e alla fine
19:13della prima giornata dove tra l'altro avevo fatto un sacco di chilometri cosa che non è da me perché
19:17io vado molto tranquillo però avevo il vento a favore strada dritta e quindi niente avevo fatto
19:25un sacco di chilometri mi sono accampato vicino alla stradina sterrata dovero e ho dormito
19:32tranquillamente la mattina successiva ho preparato tutte le mie cose ho smontato la tenda ho fatto
19:37colazione è un certo punto ho sentito dei rumori provenire da un pochino lontano poi sai siccome il
19:44giorno prima avevo visto un sacco di gazzelle un sacco di cerbiatti lucertole volpi robe varie
19:53io poi sono uno curioso di natura e mi sono detto andiamo a vedere andiamo a controllare e mi stavo
20:00addentrando un po in questa sterpaglia finché in lontananza ho visto sto ghepardo sdraiato sotto
20:08una pianta che si guardava in giro lì nel cielo era tranquillissimo ma in realtà all'inizio ero
20:12tranquillo anch'io finché poi gli ho scattato una foto gli ho scattato la foto e ho realizzato che
20:18cavolo è un ghepardo all'inizio in realtà pensavo fosse un leopardo poi un amico mi ha detto che si
20:25trattava di un ghepardo e si ho realizzato cavolo un ghepardo cioè se ha fame mi vede buonanotte
20:36grazie eri già debilitato quindi ero già debilitato se non sarei stato un pasto appetitoso
20:42probabilmente però però sì quando mi sono reso conto del pericolo me la sono data a gambe elevate
20:50se ci pensi c'è questo è proprio un po il simbolo secondo me di quello che ti può capitare in
20:55viaggio e si sono rimanendo ad urnano con una vita normale salutiamo gli amici di urnano però
21:01rimanendo con una vita normale con un lavoro come il tuo tu facevi l'autista il corriere consegnavi
21:06pezzi un'esperienza così quando quando ti ricapita in che altra circostanza ti può capitare
21:13esatto secondo me proprio il bello di viaggi del genere sono gli imprevisti poi per quello
21:19ti dico a me piace trovarmi in situazioni del genere proprio perché rendono un po
21:24l'avventura viva cioè io mi sono sentito molto vivo in quel momento e ho fatto un più o meno
21:33lo stesso ragionamento che hai fatto tu cioè se io comunque avessi continuato a fare la mia vita di
21:39prima a fare un lavoro che mi piaceva ma non non mi soddisfaceva a vivere in affitto a pagare
21:48bollette a far la spesa eccetera probabilmente non avrei mai vissuto una cosa magari avresti
21:56saressi sopravvissuto non avresti vissuto quel concetto e questo è un momento bello quello
22:02del parto io sarei scappato via però bello che tu ne hai fatto pure una in realtà ho pensato che
22:10c'è in quel momento mi son detto cavolo mi avrà affiutato sicuramente comunque ho dormito lì tutta
22:18notte in tenda e voglio dire se lui era lì probabilmente non è che ci è arrivato in quel
22:24momento in cui l'ho visto esatto ok quindi poi mi son detto vabbè probabilmente sa che ci sono
22:30e lui è tranquillo io sono tranquillo esatto invece un momento difficile a parte ovviamente
22:37quando sei stato male cioè c'è un momento in cui hai detto muovilo tutto e torna a casa
22:42beh c'è stato il terremoto il terremoto comunque è stata un'esperienza molto forte più che altro
22:48perché nessuno ti prepara a momenti del genere nessuno ti insegna come affrontarli e soprattutto
22:57mentalmente poi quando si vedono certe scene perché comunque io essendo così vicini stando
23:05stato così vicino all'epicentro palazzi crollati persone purtroppo decedute o comunque anche scene
23:13molto raccapriccianti di persone sotto le macerie che gridavano aiuto e tu che sei fuori e che non
23:21sai cosa fare per aiutarli perché che ne so magari puoi anche andare lì a cercare di tirarli fuori
23:27ma se sposti il masso sbagliato probabilmente gli ricade tutto addosso e c'è a vivere situazioni
23:35del genere comunque non è facile non ci sia abituati ma penso che nessuno te lo possa
23:42insegnare nel senso che ci sono cose talmente assurde che che impari ad affrontarle proprio
23:50nel momento in cui ti ci trovi dentro e in quel momento io tra l'altro ero da solo in una parte
23:57di Turchia dove non si parla molto l'inglese perché è già la parte più verso la Siria esatto verso
24:03la Siria e in più città nel panico persone nel panico quindi non riuscivo neanche molto bene a
24:12capire che cosa potevo che cosa non potevo fare se potevo prendere un autobus per allontanarmi
24:17il più possibile o no c'era un casino generale pazzesco in cui io mi ci sono trovato in più
24:25tutta la situazione comunque ti ripeto mentalmente non era facile da affrontare quindi in quel momento
24:30ho avuto davvero il pensiero di mollare tutto e tornare a casa poi sempre a livello di ospitalità
24:38in quel momento appena sono riuscito ad allontanarmi dalla zona sono stato ospitato
24:44da una ragazza tedesca anche lei che stava viaggiando in bici e che era arrivata in Turchia
24:50per conoscere suo padre e mi hanno invitato a stare da loro quindi poi sono stato da loro un
24:55paio di settimane e il loro supporto diciamo che sono stati la mia famiglia in quelle due settimane
25:02perché comunque il loro supporto è stato enorme e mi hanno tra virgolette dato la forza per
25:10continuare a viaggiare. Tra l'altro tu mentre raccontavi quella ragazza le ho dato dei consigli
25:16quando è passata dall'Italia non sono riuscito ad ospitare a Milano perché ero via però le ho
25:20dato dei consigli e dei trucchi, ho capito chi è quella ragazza, Madeline, il mondo dei cicloviaggiatori
25:26è piccolo ma anche il mondo stesso è un posto piccolo infatti tu hai pensato mai di fermarti
25:31in un posto da dove sei passato e hai detto ok qua ci potrei vivere, niente è bello come Rugnano
25:37oddio, io sono un super fan, non ne sarei così sicuro però devo dire che un posto che mi è
25:50piaciuto tanto tanto tanto è il deserto del Vadirum in Giordania e lì un pensierino per
25:57fermarmi a lavorare con i beduini, con i turisti. E tu sei riuscito ad andare a Petra? Io sono riuscito
26:04ad andare a Petra sì, ho fatto tra l'altro un work away non a Petra ma nel Vadirum in un campo
26:12di beduini per turisti ovviamente però sì era un luogo che sapevo essere magico da racconti,
26:21letture, film vari che avevo visto e letto e però sì volevo fermarmi tanto tempo lì per
26:30godermelo per cercare anche da parte mia questa magia e questa cosa e allora ho deciso di fare
26:38questo questo work away con i beduini e infatti è stata un'esperienza bellissima e ho fatto un
26:44sacco di amicizie con loro, ho imparato un po' di arabo. Mesh? Io ho i vicini egiziani quindi qualche
26:53parolina la so anch'io però non perché ho vissuto un'esperienza del genere. È stato proprio bello e infatti io sono un amante del deserto,
27:01del silenzio, della solitudine. Ma sai che anche a me? Cioè tipo io in momenti più belli in bici
27:07ce li ho in queste distese di nulla, deserto di Sonora ma anche l'Islanda che è desertica, non
27:13calda però fredda, anche a me danno un senso di un senso di pace assurdo che noi nati in Pianura
27:19Padana troviamo nella nebbia noi quella pace. E' proprio un altro mondo, ripeto non bello come
27:28Urgnano però. Ok allora ci sarebbe tantissimo altro da dire io avrei tanto altro da chiederti
27:34Marco, ripetiamo ancora una volta il libro domani non esiste, lo trovate già in vendita però
27:40concludiamo questa chiacchierata qua da Uncommissioned Traveler se ormai voi lo sapete, Marco non lo sapeva
27:45ma adesso lui mi dirà due cose che non possono mancare assolutamente la sua attrezzatura da
27:50viaggio una deve costare meno di 100 euro e l'altra meno di un euro vai. Allora io ti direi proprio
27:56così spudoratamente l'acqua e io sono uno che beve tantissimo quindi io l'acqua ce la devi avere per forza
28:05Poi cavolo l'altra mi metti molto in difficoltà perché non te lo so dire
28:13quella meno di 100 euro beh può essere un po di tutto magari qualche abbigliamento tecnico che
28:19hai utilizzato utilizzare qualcosa in particolare il fondello ce l'avevi spero. Sì ce l'avevo il
28:24fondello nei pantaloncini certo beh forse quello sì cavolo quello sì potrebbe essere la cosa
28:32essenziale anche se magari c'è ci sono alcuni che viaggiano senza fondello io non so come fanno
28:37io non so come fanno neanch'io. Spiegatelo sotto nei commenti. Io anche dopo un anno e passa di
28:43viaggio comunque il mal di culo ogni tanto lo soffrivo sì. Ok non hai fatto visita biomeccanica
28:50prima di partire immagino. Oddio no. Ok perfetto. Il bello di questi viaggiatori è che magari tu
28:59Marco al prossimo viaggio avrai tutta l'esperienza in più avrai un altro amici della madonna ti
29:03metterai in sella e allora lì sì che farai veramente il giro del mondo ma io ci credo
29:07io ci credo anche perché persone della Bergamasca ne abbiamo intervistate e ce ne sono tante altre.
29:13Quindi niente grazie per la tua esperienza ti troviamo anche sui social come ti troviamo su
29:19Instagram Viaggiatoro. Viaggiatoro nasce anche lì un gioco di parole sai viaggiatore e poi
29:26Toro in realtà è il mio soprannome tra gli amici. Quindi abbiamo fatto questo mix. Ho fatto questo
29:32mix perfetto. Spiegarlo quando eri all'estero in viaggio magari è un po complesso. Sì infatti
29:37cercavo sempre di evitarlo. Già spiegarlo in inglese è difficile. Un gioco di parole che però
29:43si cercavo di evitare di spiegarlo. Ok perfetto. Grazie mille Marco. Ti troviamo sui social e in
29:51bocca al lupo per il prossimo viaggio perché io so già e ho anche capito che ripartirei. Ciao ciao.